Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Fino al 2006 gli ascolti del 6 nazioni erano deludenti anche su La7 ma poco importava perchè ai tempi non aveva obiettivi di share e sperimentava molto di più ( purtroppo il basket è capitato nell'era Mentana ) ma le cose cambiarono dopo il grande torneo 2007 che fece il boom di ascolti e creò una rugby-mania la quale tutto sommato è arrivato fino ad oggi con incremento di sponsor e stadi pieni nonostante Sky...
adesso ci siamo, pero è inutile condurre una guerra fra basket e rugby, son 2 sport diversi, e li seguo entrambi
 
phelps ha scritto:
sì, credici...:eusa_whistle:

p.s. non ho dato nessun merito (immotivato) a sky...i meriti sono solo delle forze "politiche" e delle lobbies che "spingono" la FIR (che evidentemente lavorano meglio di quelle degli altri sport, ammesso che ce ne siano :doubt: )...

Ma finiamola, che come detto già in altri post quando finirà la generazione degli oriundi (Parisse, Castrogiovanni, etc) che abbiamo oggi in rosa, la nazionale di rugby è vergognosa. Siamo nel 6 nazioni solo perchè così le squadre del 5 nazioni non sono più costrette al turno di riposo.
 
militoo ha scritto:
Ovviamente il marchio Siviglia lascia perchè non c'è SKY?
si perchè voleva farsi publicità solo x 20000 persone e non con 60000 :D
 
Villans'88 ha scritto:
Fino al 2006 gli ascolti del 6 nazioni erano deludenti anche su La7 ma poco importava perchè ai tempi non aveva obiettivi di share e sperimentava molto di più ( purtroppo il basket è capitato nell'era Mentana ) ma le cose cambiarono dopo il grande torneo 2007 che fece il boom di ascolti e creò una rugby-mania la quale tutto sommato è arrivato fino ad oggi con incremento di sponsor e stadi pieni nonostante Sky...

Stadi pieni per l'Inghilterra e per l'evento sportivo particolare! Chiedi al pubblico romano di riempire il Flaminio per Benetton TV - Calvisano, vedi se lo riempi!
Il 6 nazioni per l'italiano medio è come l'NBA Europe Live, un evento, punto e basta.
 
militoo ha scritto:
Ma finiamola, che come detto già in altri post quando finirà la generazione degli oriundi (Parisse, Castrogiovanni, etc) che abbiamo oggi in rosa, la nazionale di rugby è vergognosa. Siamo nel 6 nazioni solo perchè così le squadre del 5 nazioni non sono più costrette al turno di riposo.

Non parlare di cose che non sai che fai brutta figgura...informati...esiste Wikipedia;)
 
Villans'88 ha scritto:
Non parlare di cose che non sai che fai brutta figgura...informati...esiste Wikipedia;)

L'importante è che la fiGGura la faccio con due G.
Ma perchè non è cosi? Illuminami... sono ignorante!
Da fonte Wikipedia: Cucchiai di legno: Italia 9 (2000, 2001, 2002, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011)
 
militoo ha scritto:
Stadi pieni per l'Inghilterra e per l'evento sportivo particolare! Chiedi al pubblico romano di riempire il Flaminio per Benetton TV - Calvisano, vedi se lo riempi!
Il 6 nazioni per l'italiano medio è come l'NBA Europe Live, un evento, punto e basta.

La federazione è riuscita a riempire ogni stadio italiano ( Firenze,Udine,Torino,Genova,San Siro e adesso l'Olimpico ) sia per i TM che per il 6 nazioni...tutto esaurito anche contro la Scozia match che di sicuro non ha l'appeal dell'Inghilterra...Ripeto: informati prima di scrivere cose di cui non sai;)
 
militoo ha scritto:
L'importante è che la fiGGura la faccio con due G.

Ma perchè non è cosi? Illuminami... sono ignorante!

Si parlava di allargare il torneo a 6 nazioni già negli anni 80' e con i risultati ottenuti negli anni 90' l'Italia ha leggitimato il diritto a partecipare al 6 nazioni senza avere tradizione,campionati e risorse economiche alla pari delle altre Home Union...nonostante questo ogni anno si è assistito a dei miglioramenti pur chiudendo quasi sempre il torneo all'ultimo posto per mancanza di esperienza a questo livello...l'ingresso nelle Celtic è di solo 2 anni fa e oggi permette ai migliori giocatori italiani di giocare ogni settimana ad alto livello...chi oggi parla di umiliazioni non ha vissuto i primi anni di partecipazione al torneo;)

P.S: per citare un errore grammaticale sei davvero a corto di argomenti:icon_rolleyes:
 
militoo ha scritto:
L'importante è che la fiGGura la faccio con due G.
Ma perchè non è cosi? Illuminami... sono ignorante!
Da fonte Wikipedia: Cucchiai di legno: Italia 9 (2000, 2001, 2002, 2005, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011)
2011 non mi risulta abbiam vinto l'ultima contro la francia
 
Villans'88 ha scritto:
La federazione è riuscita a riempire ogni stadio italiano ( Firenze,Udine,Torino,Genova,San Siro e adesso l'Olimpico ) sia per i TM che per il 6 nazioni...tutto esaurito anche contro la Scozia match che di sicuro non ha l'appeal dell'Inghilterra...Ripeto: informati prima di scrivere cose di cui non sai;)

Però non mi hai risposto. La FIR riempirebbe il Flaminio per una gara come Treviso-Calvisano? Attendo risposta......

Anche la FIP nelle qualificazioni all'Europeo aveva il palazzetto di Bari sempre pieno, come l'Additional Round a Cagliari contro la Francia o l'amichevole contro la Grecia pre-Europeo 2007 con PalaEUR tutto esaurito, nonostante la diretta su RAI3... :D :D :D
Dai, qualcosina la so. Una briciola rispetto alla tua sapienza:crybaby2: :crybaby2:
 
militoo ha scritto:
Ovviamente il marchio Siviglia lascia perchè non c'è SKY?

No,ma non restano nonostante le folle oceaniche presenti durante le partite in chiaro su La7d e RaiSport1 come qualcuno aveva previsto:eusa_whistle:
 
salvao ha scritto:
2011 non mi risulta abbiam vinto l'ultima contro la francia
Ma mi invitavano ad andare su WIKIPEDIA! Infatti lo so pure io che vincemmo il Garibaldi.
No, so pure cos'è il Garibaldi! Mi stupisco da solo!
 
Villans'88 ha scritto:
No,ma non restano nonostante le folle oceaniche presenti durante le partite in chiaro su La7d e RaiSport1 come qualcuno aveva previsto:eusa_whistle:

Ma la stessa Scavolini e le altre società piccole sono in riunione nella Lega a Bologna come quando si sono decisi i pacchetti Gold e Silver per la TV. Significa che anche loro hanno appoggiato la scelta di tornare sul chiaro come è stato fatto.
 
militoo ha scritto:
Però non mi hai risposto. La FIR riempirebbe il Flaminio per una gara come Treviso-Calvisano? Attendo risposta......

Peccato che il Calvisano abbia rinunciato ad iscriversi al Super10 dopo la decisione della FIR di creare le 2 franchigie celtiche e solo quest'anno sono tornati in massima divisione. Come detto prima: informati prima di scrivere;)

Al massimo sarebbe Benetton - Aironi e ovviamente il tutto esaurito non ci sarebbe perchè non siamo ( e forse non lo saremmo mai ) ai livelli del campionato inglese o quello francese...

Però se l'ERC darà la finale di Heineken Cup nel 2014 o 2015( ossia la Champions League di Rugby così ti risparmi la ricerca su google ) al nostro paese potremmo provare a riempire San Siro o l'Olimpico con un match sicuramente di grande valore tecnico mai visto in Italia tra formazione di club
 
salvao ha scritto:
2011 non mi risulta abbiam vinto l'ultima contro la francia

Il Cucchiaio di legno può essere confuso con il Whitewash ("imbiancata" o "cappotto"), che indica invece la nazione che nel 6 nazioni perde tutte le partite
La squadra che finisce ultima in classifica dunque vince sempre il cucchiaio di legno, ma non necessariamente il cappotto. Francesi e italiani spesso però confondono i due termini e parlano impropriamente di cucchiaio di legno solo in caso di tutte sconfitte, ma tale uso non corrisponde alla terminologia britannica.

Fonte: Wikipedia
 
Villans'88 ha scritto:
P.S: per citare un errore grammaticale sei davvero a corto di argomenti:icon_rolleyes:

Quello della Figura con due GG era una battuta. Figurati. Mi faceva ridere il fatto che mi davi dell'ignorante e in quel post scrivevi con 2 GG. Tutto lì. Non ero maligno. Poi spero di farti fraintendere nei miei commenti. Stiamo solo discutendo con 2 posizioni nettamente opposte. Sono persona civile e rispettosa e spero di non aver offeso nessuno per una battuta ironica.

So bene anch'io la storia di come l'Italia entrò nel 6 vecchio 5 nazioni. Ma ho letto vari articoli british (se li ritrovo li linko) che non avevano piacere minimo per l'ingresso della Nazionale nel 6 nazioni, se non per aver tolto il turno di riposo giocando dispari.
 
Villans'88 ha scritto:
Il Cucchiaio di legno può essere confuso con il Whitewash ("imbiancata" o "cappotto"), che indica invece la nazione che nel 6 nazioni perde tutte le partite
La squadra che finisce ultima in classifica dunque vince sempre il cucchiaio di legno, ma non necessariamente il cappotto. Francesi e italiani spesso però confondono i due termini e parlano impropriamente di cucchiaio di legno solo in caso di tutte sconfitte, ma tale uso non corrisponde alla terminologia britannica.

Fonte: Wikipedia
Hai completamente ragione!
Wiki comunque ne scrive di baggianate. Una delle più grandi riguardava Boateng, che secondo WIKI, assisteva nell'infanzia le gare dell'ALBA Berlino nell'02 Arena, pala costruito solo nel 2008!!!:5eek: :5eek: :5eek:
 
Villans'88 ha scritto:
Peccato che il Calvisano abbia rinunciato ad iscriversi al Super10 dopo la decisione della FIR di creare le 2 franchigie celtiche e solo quest'anno sono tornati in massima divisione. Come detto prima: informati prima di scrivere;)

Al massimo sarebbe Benetton - Aironi e ovviamente il tutto esaurito non ci sarebbe perchè non siamo ( e forse non lo saremmo mai ) ai livelli del campionato inglese o quello francese...

Però se l'ERC darà la finale di Heineken Cup nel 2014 o 2015( ossia la Champions League di Rugby così ti risparmi la ricerca su google ) al nostro paese potremmo provare a riempire San Siro o l'Olimpico con un match sicuramente di grande valore tecnico mai visto in Italia tra formazione di club

Ora sei te ad essere offensivo. Figurati se non so che l'Heineken Cup sia una sorta di Champions!

Torniamo alla vera tematica del topic. Che sei bravo conoscitore di sport Villans nessuno lo mette in dubbio, ma non mettere in dubbio quello che sanno anche gli altri. E richiedo scusa se ho fatto una battuta che voleva essere solo sarcastica, niente di più.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Ma finiamola, che come detto già in altri post quando finirà la generazione degli oriundi (Parisse, Castrogiovanni, etc) che abbiamo oggi in rosa, la nazionale di rugby è vergognosa. Siamo nel 6 nazioni solo perchè così le squadre del 5 nazioni non sono più costrette al turno di riposo.

guarda che io ho scritto che il rugby si "vende" meglio di altri sport nonostante facchia schifo sportivamente parlando...immagina quale considerazione avrebbero se vincessero qualche partita (secondo me, meno di adesso...:eusa_whistle: )...
p.s. di giocatori ce n'erano altri prima di questi...e hanno fatto anche meglio...e ce ne saranno ancora dopo di questi...il sangue italiano è molto diffuso nel mondo (e poi nel rugby si possono far giocare persino gli stranieri in Nazionale, basta che siano così scarsi da non essere mai stati considerati dal loro vero Paese...non servono nemmeno oriundi e/o naturalizzati...roba da matti!...)...:evil5:
p.p.s. non pensare che prima o poi l'Italia esca facilmente dal 6 Nazioni, anche continuando a rimediare "cucchiai di legno" sul campo...organizzativamente ed economicamente soddisfiamo in pieno i nostri "soci"...ed è quello che conta...:evil5: :eusa_whistle:
 
Sono stato frainteso. Allora che ci saranno giocatori forti nel futuro ok (opinione personale non ovviamente certezza: solo gli oriundi sono da 6 nazioni; Masi ad esempio non solo per l'errore contro l'Inghilterra, ma da anni mostra di non essere a livello), ma l'euforia della novità come sempre in Italia svanirà. Ricordo ad esempio la pallavolo della generazione di fenomeni o l'Italia di Davis con finale nel 1998 al Forum. A me dispiace perchè lo sport italiano non è solo calcio e sono uno di quelli che come voi non segue solo il calcio e trova per educazione e spettacolo altri sport superiori, ma purtroppo nel nostro paese il calcio fa vivere una marea di persone, cosa che negli altri stati non è così.
Domattina se nasce un Nadal in Italia, figurati se l'italiano non riprende la racchetta in mano per poi riporla sulla mensola di casa dopo la conclusione della carriera del campionissimo di turno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso