Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gigio82 ha scritto:
Ora, in 5 mesi di stagione, abbiamo visto che:
1) Il campionato di Serie A non ha lo sponsor (cosa che ha avuto fino ad un anno fa e per 18 stagioni)
2) La metà delle società è alla canna del gas
3) Marchi come Pepsi (a Caserta) si sono tirati indietro perchè scontenti di essere abbinati a realtà simil-pezzenti (ipotesi apparsa su Superbasket, e se l'hanno scritto un fondo di verità ci deve essere...)
4) L'anticipo del Sabato è passato dall'essere trasmesso in un buon orario sul 7°canale nazionale, all'essere spostato in un orario televisivamente "morto" e, dulcis in fundo, all'essere spostato su un canale di super-nicchia. A causa di, come tutti sapranno, dati Auditel disastrosi.
Però leggo che, siccome si è passati dal fare 20.000 spettatori su Sky per Montegranaro-Sassari a 60.000 (numeroni...:badgrin: ) per la stessa partita "in chiaro", bisogna essere contenti.
Ma siete seri o scherzate?:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

1) Anche nel periodo di contratto televisivo con SKY, la Lega era senza sponsor nel 2009-2010, per poi concludere fase conclusiva del campionato e playoff con AGOS Ducato. Quest'anno il campionato è senza sponsor, ma le tre manifestazioni Lega ha avuto per la Coppa Italia SUISSEGAS e per l'ASG EDISON.

2) Canna del gas... Anche con SKY il basket italiano ha perso società anche gloriose: Capo d'Orlando, Roseto, Napoli, Livorno, Pesaro, Rieti, Fortitudo BO, Reggio Calabria.

3) Pepsi a Caserta non è il marchio americano che sponsorizza il palazzetto a Denver. Sia la "Pepsi", vecchio sponsor e l'odierno "Otto" che appare sulle maglie della JuveCaserta sono della I.B.G., quindi è solo un avvicendamento programmato dalla fabbrica che ha preferito quest'anno di pubblicizzare il chinotto.
http://www.casertanews.it/public/ar...asket-juve-caserta-cambia-nome-pepsi-otto.asp

4) Sugli ascolti non bisogna essere contenti, per carità. Ma dai 20000 di SKY a pagamento si è passato a ben altro!
 
turn ha scritto:
Il tamtam web dice che la legaA dall' anno prossimo approderà su SportItalia, La7 nel segmento tv del sabato pomeriggio rispetto l anno scorso e' crollata, figuratevi preferisce i film datati e manda il basket su La7d, a me triggari piace ritornando SI.
Altre voci danno l Eurolega su sky per tre anni ad una cifra vicina a 4,5 mln di€, 4 partite settimanali, speriamo che la fonte non si sbagli ( giornalista di basket).
E' quello che risulta un pò a tutti. La cifra di SKY è nuova, ma molto possibile. 4 gare settimanali significherebbe mandare in onda le 3 italiane dalla regular season e the game of the week.
 
memento80 ha scritto:
dico una cosa solo: sky sa valorizzare gli eventi sportivi!! ciò che le altre tv non sanno fare!! per pubblicizzare le partite del campionato italiano di basket basta fare tantissimi spot,promo durante l'intero arco della giornata e sopratutto durante i programmi di maggior ascolto!!

Non solo SKY. SportItalia lo fa benissimo e anche la RAI quando vuole fa ottimo lavoro.
 
militoo ha scritto:
Non solo SKY. SportItalia lo fa benissimo e anche la RAI quando vuole fa ottimo lavoro.

Mai visto la Rai promuovere un singolo evento...mai...
 
militoo ha scritto:
Non solo SKY. SportItalia lo fa benissimo e anche la RAI quando vuole fa ottimo lavoro.
in questo forum è vietato elogiare la RAI, pena una marea di critiche da tutta questa sezione di forum.
 
Ranma25783 ha scritto:
in questo forum è vietato elogiare la RAI, pena una marea di critiche da tutta questa sezione di forum.

Ok,ma dimmi un singolo evento che la Rai ha promosso e pompato come fa Sky o la stessa mediaset con la MotoGp...
 
turn ha scritto:
Il tamtam web dice che la legaA dall' anno prossimo approderà su SportItalia, La7 nel segmento tv del sabato pomeriggio rispetto l anno scorso e' crollata, figuratevi preferisce i film datati e manda il basket su La7d, a me triggari piace ritornando SI.
Altre voci danno l Eurolega su sky per tre anni ad una cifra vicina a 4,5 mln di€, 4 partite settimanali, speriamo che la fonte non si sbagli ( giornalista di basket).

4,5 per 3 anni quindi 1,5 per ogni stagione con la stessa programmazione identica a quella del 2009...si perde qualche partita rispetto ad adesso ma si fa un gigantesco passo in avanti in termini di qualità...
 
Villans'88 ha scritto:
Ok,ma dimmi un singolo evento che la Rai ha promosso e pompato come fa Sky o la stessa mediaset con la MotoGp...

Sci Alpino e di Fondo, Atletica Leggera, Nuoto, Pallanuoto, Ciclismo (tranne la Vuelta offre tutto), Formula1. Tutto fatto da persone competenti come Vaccari, Bragagna, Fioravanti, Failla, Bulbarelli. E ora ci riprovano con basket e pallavolo. Antinelli molto bravo al commento.

Poi uno sport lo si può "pompare" quanto vuoi, ma se il momento storico è quello non ci fai niente. Ad esempio 10 anni fa il televideo di Mediaset la mattina non apriva mai con quello che è successo in NBA se non con la finale di Playoff. Nel 2012 stamattina apre con ultimissima di Beli e Gallo e quello che hanno fatto nella notte. Voler esportare in un altro sport (per me l'NBA non è minimamente paragonabile all'Europa, ovvio), i campioni europei porterà sempre meno seguito alle leghe nazionali come sta succedendo anche in Spagna.
 
Villans'88 ha scritto:
4,5 per 3 anni quindi 1,5 per ogni stagione con la stessa programmazione identica a quella del 2009...si perde qualche partita rispetto ad adesso ma si fa un gigantesco passo in avanti in termini di qualità...

Quindi se mai meglio non seguire qualche partita, ma l'importante è sentire il commento SKY o la scritta sulla scarpetta di un giocatore. OK!!!
 
militoo ha scritto:
Sci Alpino e di Fondo, Atletica Leggera, Nuoto, Pallanuoto, Ciclismo (tranne la Vuelta offre tutto), Formula1. Tutto fatto da persone competenti come Vaccari, Bragagna, Fioravanti, Failla, Bulbarelli. E ora ci riprovano con basket e pallavolo. Antinelli molto bravo al commento.
Poi uno sport lo si può "pompare" quanto vuoi, ma se il momento storico è quello non ci fai niente. Ad esempio 10 anni fa il televideo di Mediaset la mattina non apriva mai con quello che è successo in NBA se non con la finale di Playoff. Nel 2012 stamattina apre con ultimissima di Beli e Gallo e quello che hanno fatto nella notte. Voler esportare in un altro sport (per me l'NBA non è minimamente paragonabile all'Europa, ovvio), i campioni europei porterà sempre meno seguito alle leghe nazionali come sta succedendo anche in Spagna.

Mai visto uno spot per promuovere questi sport...se non c'è qualche vittoria italiana o qualche avvenimento di rilievo il pubblico non sa nemmeno che la competizione si stia svolgendo...il mondiale di volley ne è l'esempio pià lampante...nessuno sapeva niente e la competizione di disputava in Italia:5eek: :5eek:
Basket e volley non sono promossi minimamente nè sulle reti generaliste Rai nè sugli altri media...si sono limitati a fare quegli insulsi minispot sui loro canali monotematici ( che hanno un seguito molto limitato ) che non invogliono minimamente ad seguire l'evento...
Se vuoi ti posso fare l'esempio concreto:
http://rugby1823.blogosfere.it/2012...tazione-centrale-di-milano-diventa-ovale.html

Questo è promuovere l'evento...la Rai fa l'esatto contrario..lo affossa...su Sky qualunque avvenimento sportivo diventa l'evento del secolo ed in questo è ineguagliabile...
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Quindi se mai meglio non seguire qualche partita, ma l'importante è sentire il commento SKY o la scritta sulla scarpetta di un giocatore. OK!!!

Se si trattasse solo di una scarpetta...a volte si fa fatica a leggere il risultato sulla tv:icon_rolleyes:
E cosa ben più importante i club italiani ed il movimento si tornerà ad intascare qualcosa rispetto al nulla di adesso...
Ho già ripetuto il concetto più volte: c'è chi vuole che l'evento sportivo sia trattato al massimo e valorizzato con quelli che alcuni definiscono "orpelli" nel forum ma che molti di noi,trattandosi di un forum tecnico,ritengono ormai elementi indispensabili nel seguire un evento sportivo in tv nel 2012 ( HD,commento tecnico,pre e post partita,etc ) ed è disposto a pagare per avere questo e c'è chi invece si accontenta di vedere l'evento gratuitamente senza nessun plus...
 
turn ha scritto:
4,3 mln annui e non per tre anni...

non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi...ma se quella è la richiesta dell'ULEB, finisce esattamente come l'altra volta...restano con un pugno di mosche in mano...:eusa_whistle:

militoo ha scritto:
...Tutto fatto da persone competenti come Vaccari...

:5eek: :5eek: :5eek:

militoo ha scritto:
...Poi uno sport lo si può "pompare" quanto vuoi, ma se il momento storico è quello non ci fai niente...

insomma...:doubt: ...guarda il rugby...zero "tradizione", pochi praticanti, infrastrutture vergognose e una Nazionale che si fa umiliare a tutte le latitudini una volta sì e l'altra pure...:evil5: ...nonostante ciò, grazie all'abile sezione marketing di cui dispone, ha una sovraesposizione quantitativa e qualitativa (chiaro, pay, attività di club, attività delle Nazionali, spazi addirittura nei TG delle "grandi" generaliste) che i dirigenti degli altri sport più praticati e vincenti (non solo di squadra) dovrebbero andar fuori di testa al confronto...:eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi...ma se quella è la richiesta dell'ULEB, finisce esattamente come l'altra volta...restano con un pugno di mosche in mano...:eusa_whistle:



:5eek: :5eek: :5eek:



insomma...:doubt: ...guarda il rugby...zero "tradizione", pochi praticanti, infrastrutture vergognose e una Nazionale che si fa umiliare a tutte le latitudini una volta sì e l'altra pure...:evil5: ...nonostante ciò, grazie all'abile sezione marketing di cui dispone, ha una sovraesposizione quantitativa e qualitativa (chiaro, pay, attività di club, attività delle Nazionali, spazi addirittura nei TG delle "grandi" generaliste) che i dirigenti degli altri sport più praticati e vincenti (non solo di squadra) dovrebbero andar fuori di testa al confronto...:eusa_wall:

il rugby ha questa audience non per merito di sky , ma per merito di la7, che nel 2003 acquisto i diritti del 6 nazioni
 
salvao ha scritto:
il rugby ha questa audience non per merito di sky , ma per merito di la7, che nel 2003 acquisto i diritti del 6 nazioni

sì, credici...:eusa_whistle:

p.s. non ho dato nessun merito (immotivato) a sky...i meriti sono solo delle forze "politiche" e delle lobbies che "spingono" la FIR (che evidentemente lavorano meglio di quelle degli altri sport, ammesso che ce ne siano :doubt: )...
 
salvao ha scritto:
il rugby ha questa audience non per merito di sky , ma per merito di la7, che nel 2003 acquisto i diritti del 6 nazioni

Fino al 2006 gli ascolti del 6 nazioni erano deludenti anche su La7 ma poco importava perchè ai tempi non aveva obiettivi di share e sperimentava molto di più ( purtroppo il basket è capitato nell'era Mentana ) ma le cose cambiarono dopo il grande torneo 2007 che fece il boom di ascolti e creò una rugby-mania la quale tutto sommato è arrivato fino ad oggi con incremento di sponsor e stadi pieni nonostante Sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso