gigio82 ha scritto:Ora, in 5 mesi di stagione, abbiamo visto che:
1) Il campionato di Serie A non ha lo sponsor (cosa che ha avuto fino ad un anno fa e per 18 stagioni)
2) La metà delle società è alla canna del gas
3) Marchi come Pepsi (a Caserta) si sono tirati indietro perchè scontenti di essere abbinati a realtà simil-pezzenti (ipotesi apparsa su Superbasket, e se l'hanno scritto un fondo di verità ci deve essere...)
4) L'anticipo del Sabato è passato dall'essere trasmesso in un buon orario sul 7°canale nazionale, all'essere spostato in un orario televisivamente "morto" e, dulcis in fundo, all'essere spostato su un canale di super-nicchia. A causa di, come tutti sapranno, dati Auditel disastrosi.
Però leggo che, siccome si è passati dal fare 20.000 spettatori su Sky per Montegranaro-Sassari a 60.000 (numeroni...) per la stessa partita "in chiaro", bisogna essere contenti.
Ma siete seri o scherzate?![]()
![]()
![]()
![]()
1) Anche nel periodo di contratto televisivo con SKY, la Lega era senza sponsor nel 2009-2010, per poi concludere fase conclusiva del campionato e playoff con AGOS Ducato. Quest'anno il campionato è senza sponsor, ma le tre manifestazioni Lega ha avuto per la Coppa Italia SUISSEGAS e per l'ASG EDISON.
2) Canna del gas... Anche con SKY il basket italiano ha perso società anche gloriose: Capo d'Orlando, Roseto, Napoli, Livorno, Pesaro, Rieti, Fortitudo BO, Reggio Calabria.
3) Pepsi a Caserta non è il marchio americano che sponsorizza il palazzetto a Denver. Sia la "Pepsi", vecchio sponsor e l'odierno "Otto" che appare sulle maglie della JuveCaserta sono della I.B.G., quindi è solo un avvicendamento programmato dalla fabbrica che ha preferito quest'anno di pubblicizzare il chinotto.
http://www.casertanews.it/public/ar...asket-juve-caserta-cambia-nome-pepsi-otto.asp
4) Sugli ascolti non bisogna essere contenti, per carità. Ma dai 20000 di SKY a pagamento si è passato a ben altro!