Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fra831 ha scritto:
se era furba faceva così:
un accordo con sky sia per le partite a pagamento e la partita in chiaro su cielo
la possibilità di vedere le partite in diretta via web su un sito apposta( quelle a pagamento dovevano esserle anche sul web)

E no hanno preferito orari assurdi con 2 partite con visibilità nazionale su 2 pessime reti( però rai si è salvata in corner mettendo un telecronista decente)

Se i dirigenti della lega, andassero a chiedere a lavorare in qualche azienda prestigiosa della calinfornia gli direbbero che hanno già gli addetti alle pulizie :D

..opinioni....io i RAISPORT li vedo più che bene,mentre CIELO non arriva neanche a piangere.......;) ..la domenica sera alle 20.30 la partita la guardo volentieri visto che sono quasi sempre in casa e non so MAI cosa guardare a quell'ora...:D
 
milano sulla la7 e virtus bologna su raisport
Io avrei preferito cielo, perché usano i miglior giornalisti sportivi in italia che sanno come preparare un prodotto sportivo
 
l'unica cosa che non capisco della Rai è perché non usa la potenzialità dei due canali...

la settimana scorsa nemmeno il prepartita perché era in corsa ancora l apartita del campionato di Volley...

cavolo hai 2 programmi sposta il basket su Raisport2 ed evita i conflitti... ma fallo dall'inizio. Non ci vuole una laurea per capire che la palavvolo può andare al 5o set....
 
dado88 ha scritto:
Questa sarebbe davvero divertente...le partite che vanno in onda sulle tv nazionali le produzione sono a carico della Lega invece per le partite sulle tv locali no

Beh, non ci sarebbe nulla di strano. I contratti tv comprendono solo le dirette su Rai e La7, il resto è una possibilità che le tv hanno sfruttato, ma sarebbe un costo astronomico per la Lega produrre tutte le partite. In questo modo consentono alle tv locali di mandare le partite ma coi loro service (telecamere e telecronisti). Purtroppo ne va di mezzo la qualità delle immagini, quello si, ma se non altro per la prima volta in assoluto tutte le partite di ogni giornata di A vengono trasmesse in diretta su diverse emittenti, e mi pare comunque un gran risultato.
 
JackFoley ha scritto:
Beh, non ci sarebbe nulla di strano. I contratti tv comprendono solo le dirette su Rai e La7, il resto è una possibilità che le tv hanno sfruttato, ma sarebbe un costo astronomico per la Lega produrre tutte le partite. In questo modo consentono alle tv locali di mandare le partite ma coi loro service (telecamere e telecronisti). Purtroppo ne va di mezzo la qualità delle immagini, quello si, ma se non altro per la prima volta in assoluto tutte le partite di ogni giornata di A vengono trasmesse in diretta su diverse emittenti, e mi pare comunque un gran risultato.
giusto io a novembre potrò seguire ben 3 dirette!!!
adesso mi accontento di romauno e LA7HD
 
oltre su raisporsat e la7 ce la possibilità che qualche partita sia sul sat!!??
 
Come ripetuto un'centinaio di volte: NO.

Nessuna tv locale può trasmettere le partite sul satellite
 
a mio parere non è giusto... cmq lo faceva l'nfl qualche anno fa che mostrava in chiaro su premiere le proprie gare anche se non tutte... ma siamo italiani guai se mezza cosa va in chiaro x tutti e non solo x pochi intimi in questo caso non capisco questa decisione visto che in chiaro erano localmente e dubito che sul sat e web ci sia chissa che concorrenza riguardo il basket italiano... qualche volta sono dell'idea che siamo difettati da troppo protezionismo e dovremmo anche smetterla... soprattutto quando il prodotto di suo è in chiaro
 
sul web cmq domenica alcune partite c'erano

Roma Uno ha trasmesso regolarmente la gara di Bologna e tra l'altro con buona qualità streaming

c'era anche la partita di Biella sl sito dell'emittente di Pesaro che però ha limitato notevolmente gli accessi
 
lifestyle ha scritto:
sul web cmq domenica alcune partite c'erano

Roma Uno ha trasmesso regolarmente la gara di Bologna e tra l'altro con buona qualità streaming

c'era anche la partita di Biella sl sito dell'emittente di Pesaro che però ha limitato notevolmente gli accessi

solo il supplementare..
 
DTT the best ha scritto:
ragazzi esiste il digitale terrestre
Per i tifosi si ma ci sono tanti appassionato, come il sottoscritto che non vivono in città dove ci sono squadre di SerieA e con il digitale non vedono nessuna partita (oltre a quelle di La7 e RaiSport ovviamente)
 
Ufficiale l'accordo tra Olimpia Milano e
"Milanow", emittente regionale del gruppo Telelombardia e visibile sul canale 191 del digitale terrestre. Trasmetterà in diretta le trasferte della squadra milanese quando non coperte da La7 e Rai. Franco Casalini sarà l'analista tecnico, al fianco di Sandro Pugliese.

Fonte : Superbasket su FB
 
Accanto all'accordo con RaiSport, per un passaggio settimanale (l'anticipo del venerdi sera) la Legadue ha annunciato un accordo legato all'Enel Brindisi, che per quattro match sarà in diretta su Conto TV. La squadra di Piero Bucchi sarà sul canale 981 del pacchetto Sky per le sfide di domenica contro la Giorgio Tesi Group Pistoia, di domenica 30 contro la Sigma Barcellona, di domenica 6 novembre contro la Fileni Jesi e di domenica 13 novembre sul campo di Sant’Antimo.

Fonte: Corrieredellosport.it
 
Villans'88 ha scritto:
Ufficiale l'accordo tra Olimpia Milano e "Milanow", emittente regionale del gruppo Telelombardia e visibile sul canale 191 del digitale terrestre. Trasmetterà in diretta le trasferte della squadra milanese quando non coperte da La7 e Rai. Franco Casalini sarà l'analista tecnico, al fianco di Sandro Pugliese.
stanno facendo un bel battage pubblicitario in questi giorni sulle reti del gruppo Mediapason
 
Con Venezia, tutte le 17 squadre hanno adesso la tv ufficiale :)


Con l’arrivo in serie A cresce anche l’esposizione e l’interesse dei media nei confronti dell’Umana Reyer. Grande novità di quest’anno sarà la possibilità di vedere in diretta, sul territorio regionale, le partite in trasferta della prima squadra maschile orogranata. E’ stato infatti siglato oggi l’accordo tra la società orogranata e l’emittente 3Channel che trasmetterà in diretta gli incontri disputati fuori casa dagli uomini di coach Mazzon, a cominciare dalla partita di sabato sera a Siena. L’emittente padovana 3Channel è visibile sul canale 674 del digitale terrestre. Ma non finisce qui perché l’Umana Reyer sarà seguita anche dall’emittente Orler Tv che invece trasmetterà tutte le partite, sia quelle giocate in casa che quelle in trasferta, in differita al lunedì sera. Orler Tv ospiterà inoltre un’ampia trasmissione settimanale sull’Umana Reyer, al venerdì sera, che parlerà di basket ma non solo. Orler Tv è visibile sul digitale terrestre (canale 655 per il Veneto) con una copertura geografica che copre Triveneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche e parte della Toscana. Orler Tv è inoltre presente sul satellite in chiaro (bouquet Sky canale 907) visibile in tutta Europa ed in Nord Africa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso