Adesso la rubrica è diventata cosi importante?lifestyle ha scritto:considerando anche l'audience della nuova rubrica del venerdi sera (peraltro pure questa da aggiustare)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Adesso la rubrica è diventata cosi importante?lifestyle ha scritto:considerando anche l'audience della nuova rubrica del venerdi sera (peraltro pure questa da aggiustare)
lifestyle ha scritto:a mio parere de La7 si possono criticare i commentatori ma non gli ascolti
considerando anche l'audience della nuova rubrica del venerdi sera (peraltro pure questa da aggiustare) io credo si possa essere soddisfatti
buonissima la telecronaca Rai di ieri sera
non dimentichiamoci le dirette locali che fanno parecchi ascolti
quindi in parole povere gli ascolti sono come quelli che facevano l'anno scorso su sky(quindi in pay non x tutta italia)Villans'88 ha scritto:L'Auditel di Siena-Caserta: audience 89.000, share 0.31%.
E aveva contro Bologna - Lazio non il derby di Roma o Milan - Juve...
memento80 ha scritto:quindi in parole povere gli ascolti sono come quelli che facevano l'anno scorso su sky(quindi in pay non x tutta italia)
lifestyle ha scritto:se poi volete tornare ai numerini di Sky (oltre ovvio a sganciare i soldi) solo perchè la qualità era indiscutibilmente migliore beh fate vobis
ah strano questa mi sembrava la sezione dove si parlava di sport e invece scopro che è una succursale di tvblogVillans'88 ha scritto:1) Siamo in un forum dove si parla di tv e quindi di ascolti...penso che non bisogna essere di parte per definire deludente gli ascolti del basket su La7...
Sulla Rai concordo su La7 non ci riesco, mi dispiacemilitoo ha scritto:RAI e LA7 stanno facendo un buonissimo lavoro.
Non sempre, quando volevano producevano le partite in HDNative...e capitava sempre per la Final Eight (trasmessa per intero), playoff e finali (oltre alla supercoppa)militoo ha scritto:Quello di Sky tra l'altro non era un hd, ma un SD UPSCALATO. Questo era. Non era HD.
E' per scelte assurde della Lega la partita del venerdi o del lunedi non sono mai piaciute...come è successo con il volley che si è arrabiata per un motivo del genere. Un vecchio detto dice: "volere la mogli ubriaca e la botta piena"militoo ha scritto:ricordo che la stessa Sky il primo anno portò un anticipo alle 18:15 del sabato e addirittura un monday night e un friday night.
Qui si parla di sport in tv....e l'auditel fa parte della tv che piaccia oppure no. A me non piace a livello personale e non le parlo mai ma è giusto che si faccia in un tred del generelifestyle ha scritto:ah strano questa mi sembrava la sezione dove si parlava di sport
militoo ha scritto:RAI e LA7 stanno facendo un buonissimo lavoro. Non capisco alcuni commenti che vedono male il prodotto su LA7 e che parlano di ascolti. Gli ascolti possono essere mai valutati alla terza giornata? Che poi comunque già battono quelli di sky.
Quello di Sky tra l'altro non era un hd, ma un SD UPSCALATO. Questo era. Non era HD.
Per parlare degli orari scelti con ante e post che secondo alcuni sono inutili, ricordo che la stessa Sky il primo anno portò un anticipo alle 18:15 del sabato e addirittura un monday night e un friday night.
La vera trovata fu il basket day. Solo quello.
Per il resto lasciamo perdere. Se parlate di ascolti bassi, la colpa è di un prodotto tenuto nascosto e intrappolato per 7 anni tra il calcio e il tennis sulla piattaforma satellitare.
Villans'88 ha scritto:Superiori a Sky ma non in modo eclatante come facevano credere o presagire alcuni dirigenti della Lega Basket o i nostalgici degli anni 80' quando il basket andava forte in tv ma i tempi sono cambiati...sia per il basket italiano che per la tv...
L_Rogue ha scritto:Negli anni '80 in serie A1 c'erano grandi e importanti bacini di spettatori come Torino, Napoli, Firenze, Milano e Roma.
Gran parte di quel tifo metropolitano si è perso per strada.
Con tutto il rispetto, gli ascolti non li fai con Siena, Casale, Biella, Cantù, Montegranaro e simili.
L_Rogue ha scritto:Negli anni '80 in serie A1 c'erano grandi e importanti bacini di spettatori come Torino, Napoli, Firenze, Milano e Roma.
Gran parte di quel tifo metropolitano si è perso per strada.
Con tutto il rispetto, gli ascolti non li fai con Siena, Casale, Biella, Cantù, Montegranaro e simili.
Villans'88 ha scritto:Ovviamente anche questo...inoltre mancano totalmente personaggi che possano interessare il pubblico
militoo ha scritto:Il disinteresse l'ha anche creato Sky. Basta dire che dall'anno in cui sky ha acquistato i diritti, la nazionale (che sintetizza i risultati del movimento) dall'argento olimpico 2004 non ottiene un risultato importante. Solo sfortuna o colpe di un movimento che si nascose su una pay-tv di cui maggior parte degli abbonati si abbonavano al PACCO SPORT solo per la champions league?
Per gli ascolti provate a mettere su sky in ppv tipo serie b il basket. Secondo voi realmente ci sarà qualcuno pronto a comprarselo e le partite avrebbero fatto i 100000 medi di ascolti?
Per quanto riguarda i guadagni economici che la lega otteneva con sky e che secondo alcuni non ha più con rai e la7, ma Sky secondo voi arricchiva realmente la Lega, se invece aveva difficoltà a trovare sponsor dopo la conclusione del contratto con TIM nel 2008? Se prima il volley e ora il basket fanno il passo di ritornare sul chiaro abbandonando sky, ci sarà un motivo o no?
Villans'88 ha scritto:se non frustrare l'appassionato ogni week end....
Questa è la cosa più grave...il secondo sport in Italia e uno dei maggiori campionati di d'europa non può non avere uno sponsor.Villans'88 ha scritto:Attualmente il campionato non ha uno sponsor
dado88 ha scritto:P.S. Credo che il frustato non era riferito agli tifosi di basket ma agli appassionati di pallavolo
militoo ha scritto:Ma che frustrare....
Un tifoso medio di una squadra di serie A l'anno scorso vedeva della propria squadra le partite in casa al palazzetto e aspettava i passaggi televisivi delle trasferte che sky (e Lega) decideva. Pochi passaggi tv se non è tifoso di Virtus, Siena e Milano.
Oggi il tifoso si vede le 16 partite in casa, vede le trasferte in DIRETTA sul canale regionale e in più vede gli anticipi e posticipi di la7 e rai. Tutto gratis, basta una tv e la relativa antenna. L'italiano nei prossimi 2 anni per vedere la pallacanestro non ha bisogno nè di usare una scheda nè di firmare alcun abbonamento. Finalmente.
Senza pagare un Euro in più il tifoso si è visto aumentare drasticamente il numero di partite, anzi risparmiando.
Ma che frustrato sono soddisfatto!
non riesco a capire come non si possa esser soddisfatti di vedere tutte le partite della tua squadra di campionato (se sei abbonato) ed Eurolega in direttaVillans'88 ha scritto:Tu sei soddisfatto ma non rappresenti tutto il tifo italiano ed andando in giro per i vari forum non leggo tutta questa soddisfazione