Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:

Purtroppo si, mi sembrava di stare al tavolo a centro campo.
L'immagine della partita era chiara. Il tabellone era scurissimo e i punti segnati in rosso scuro dalla mia tv non erano tanto chiari.

Comunque, la partita in diretta della trasferta mi permette di non seguire più la squadra per play by play o per radio1.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Comunque, la partita in diretta della trasferta mi permette di non seguire più la squadra per play by play o per radio1.
Sei davvero fortunato ;)....io sono tornato ad ascoltare RadioRai1 la domenica pomeriggio :crybaby2: :crybaby2:
 
Trafiletto sulla "gazza" dove iniziano a lamentarsi degli ascolti Tv, le cause e i rimedi. Mi sa che gli sponsor piuttosto che arrivare con questi numeri scappano. Domanda non era meglio tenersi i 2,5 mln € di SKY piuttosto che i diritti gratis in chiaro? Due partite in chiaro fanno 270 mila, come le tre partite di SKY... Io avrei lasciato le tre partite a SKY e le altre 5 trasmesse via tv locali, intascando i soldi a voi cosa vi pare?
 
Non si puo dire nulla di cosa avrebbe fatto Sky oppure no...non sapremo mai se i l pacchetti sarebbero stati creati con molto senso se avrebbero partecipato oppure no
 
turn ha scritto:
Trafiletto sulla "gazza" dove iniziano a lamentarsi degli ascolti Tv, le cause e i rimedi.

Ma come?non era una pacchia per gli appassionati???troppo comodo cambiare opinione così alla svelta...
 
turn ha scritto:
Trafiletto sulla "gazza" dove iniziano a lamentarsi degli ascolti Tv, le cause e i rimedi. Mi sa che gli sponsor piuttosto che arrivare con questi numeri scappano. Domanda non era meglio tenersi i 2,5 mln € di SKY piuttosto che i diritti gratis in chiaro? Due partite in chiaro fanno 270 mila, come le tre partite di SKY... Io avrei lasciato le tre partite a SKY e le altre 5 trasmesse via tv locali, intascando i soldi a voi cosa vi pare?
è importante tenere lontano le tv in chiaro visto ke il prodotto finora è stato un disastro
 
Parlate così perchè avete soldi da buttare nelle tv a pagamento.
Per quanto mi riguarda sono tornato a rivedere il basket dopo quasi un decennio.
Quindi va benissimo anche la scarsa qualità basta che sia gratis!!!!
VIVA RAI VIVA LA7 VIVA TVLOCALI
 
..quoto..:D ..con l'aggiunta che io ho sempre guardato anche la LEGA DUE su RAISPORT....;)
 
Il Bacco ha scritto:
..quoto..:D ..con l'aggiunta che io ho sempre guardato anche la LEGA DUE su RAISPORT....;)
Se per questo io guardo anche Eurolega, Lega ACB, serieA dilettante e qualche partita di basket femminile...sempre tutto gratis :D Ma questo non vuol dire che La7/RaiSport e LegaBasket stanno facendo un buon lavoro con la serieA.

P.S. Il termine "buttare soldi per una pay-tv" non mi piace per nulla :eusa_naughty:
 
Solo Prato ha scritto:
Per quanto mi riguarda sono tornato a rivedere il basket dopo quasi un decennio.

Sono d'accordo: era ora che tornasse un po' di basket in chiaro.
E per quanto riguarda la qualità mi sembra che, almeno per La7 e Raisport, sia piu' che discreta finora, specie per La7.
 
Seguendo i discorsi che leggo non capisco perché sul calcio in paytv nessuno prolifera parola, allora sarebbe giusto averlo in chiaro anche la A e la Champions etc etc... Io non discuto sono contento per il basket in chiaro, ma su come viene confezionato e trattato da Rai e La7 mi vengono i brividi. Il problema del basket e volley che e' concentrato nei piccoli centri, se si tirano le somme totali di una giornata di basket e volley nonni superano mai i 30/35 mila spettatori nei palazzetto e per il volley sono buono.
Io penso che la soluzione sia una lega tipo NBA senza retrocessioni, 16 squadre, con città grosse ( Bologna,Torino, Genova,Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Bari) gestione finanziarie monitorata( vedi Napoli) poi creare un Ncaa dilettantistica con il resto. Io la vedo così per ristrutturare lo sport italiano.
 
Oggi sul corriere dello sport si parlava di spostare l'orario del sabato alle 15 o alle 16.Ecco sarebbe un ottima idea.
 
sawyer83 ha scritto:
Oggi sul corriere dello sport si parlava di spostare l'orario del sabato alle 15 o alle 16.Ecco sarebbe un ottima idea.
E meno male che sia La7 che la LegaBasket avevano detto questi orari sarebbero rimasti per due intere stagioni :D :D
 
dado88 ha scritto:
:D Ma questo non vuol dire che La7/RaiSport e LegaBasket stanno facendo un buon lavoro con la serieA.

..questa è una TUA opinione...per me (parlo di Raisport, visto che guardo la partita della domenica) il livello di trattamento è buono..;) ..poi non faccio paragoni con Sky, che non ho più nè voglio riavere....:icon_rolleyes:
 
E' ovvio che si tratta di nostre opinioni ma non si può parlare solo di RaiSport (che sta facendo un grandissimo lavoro e non me lo aspettavo) ma bisogna fare un discorso generale con La7 e le tv locali.
 
sawyer83 ha scritto:
Oggi sul corriere dello sport si parlava di spostare l'orario del sabato alle 15 o alle 16.Ecco sarebbe un ottima idea.

Ci sarebbe comunque meno gente davanti alla tv...ma bisogna vedere se puntano sul numero totale di spettatori o sullo share...
Ricordo che Sky provò per un breve periodo un match alle 15 del sabato ma in seguito non se ne fece più nulla...

P.S: In altri forum qualcuno ha formulato l'ipotesi di un ritorno al match domenicale alle 12...sarebbe davvero clamoroso se dovesse accadere...
 
Villans'88 ha scritto:
Ci sarebbe comunque meno gente davanti alla tv...ma bisogna vedere se puntano sul numero totale di spettatori o sullo share...
Ricordo che Sky provò per un breve periodo un match alle 15 del sabato ma in seguito non se ne fece più nulla...

P.S: In altri forum qualcuno ha formulato l'ipotesi di un ritorno al match domenicale alle 12...sarebbe davvero clamoroso se dovesse accadere...

Però andando incontro a un pubblico ben diverso da quello di sky,sarebbe un buona soluzione.Quella delle 12 in chiaro secondo me no.
 
sawyer83 ha scritto:
Oggi sul corriere dello sport si parlava di spostare l'orario del sabato alle 15 o alle 16.Ecco sarebbe un ottima idea.

Speriamo di no.
Secondo me sarebbe un suicidio. E' vero che magari lo share sale ma il numero di telespettatori diminuirebbe notevolmente.
Voglio vedere in quanti il sabato pomeriggio rimangono a casa a guardare la tv. Bene o male alle 18 soprattutto per il secondo tempo le persone tornano a casa e si guardano la partita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso