Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Continuo a non capire cosa vuoi dire :eusa_think:

Quando c'era il "Sabato Sport" di Rai 3, la pallavolo toccava il milione di telespettatori, mentre il Basket faceva 500-600.000 telespettatori.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Quando c'era il "Sabato Sport" di Rai 3, la pallavolo toccava il milione di telespettatori, mentre il Basket faceva 500-600.000 telespettatori.
Buon per la pallavolo...ma continuo a non capire cosa c'entrano gli ascolti televisivi di quasi 10anni fa con il panorama televisivo attuale
 
Intanto in Spagna grande successo di pubblico per il clasico:

La audiencia en televisión del Real Madrid-Barcelona de anoche fue en Teledeporte de 828.000 espectadores de media, con picos de más de dos millones de personas siguiendo el ‘clásico’. El share medio fue de 4,6 por ciento.

Però non è tutto oro quello che luccica:

http://www.zona131.com/?p=81982
http://www.vavel.com/baloncesto/14993-baloncesto-audiencias-y-fiestas-de-guardar.html

Quindi anche il modello spagnolo a cui i nostri dirigenti s'ispirano comincia a perdere colpi...
 
Villans'88 ha scritto:
Intanto in Spagna grande successo di pubblico per il clasico:
(...)
Però non è tutto oro quello che luccica...
(...)
Quindi anche il modello spagnolo a cui i nostri dirigenti s'ispirano comincia a perdere colpi...

prima considerazione: tutto il mondo è Paese...i grandi bacini di utenza (e le partite "importanti") fanno ascolti di un certo tipo, i piccoli bacini (e le partite "ordinarie") interessano solo le "parti in causa" più coinvolte...:evil5: ;)

seconda considerazione: è ovvio che la ACB sia sempre meno seguita...ormai tutti i giocatori Spagnoli più forti ed amati dal pubblico (Navarro a parte) sono stabilmente protagonisti in America...e, a differenza del passato (dove se si poteva vedere un match NBA in Tv alla settimana era già un successo), oggi si possono vedere un sacco di quelle partite: almeno 1 al giorno in Tv e tutte (ma proprio tutte) via Internet (e non necessariamente a pagamento ;) )...:evil5:
 
Nella fascia oraria Venezia - MPS Siena ha fatto registrare lo 0,35% di share
 
Caccia all’uomo 336.000 2,34%.

Il dato del match su La7d non si trova in rete ma ecco quanto ha fatto il film in onda al posto del basket italiano...decisamente il doppio di quanto fatto dal basket in questi mesi...per La7 la decisione si è rilevata corretta...
 
Dalla pagina ufficiale SuperBasket Auditel per Sassari-Cantù. 50.200 spettatori pari allo 0,35% share
 
turn ha scritto:
Dalla pagina ufficiale SuperBasket Auditel per Sassari-Cantù. 50.200 spettatori pari allo 0,35% share
Buon risultato considerando che ha la stessa visibilità di raisport ma è semigeneralista...
 
turn ha scritto:
Dalla pagina ufficiale SuperBasket Auditel per Sassari-Cantù. 50.200 spettatori pari allo 0,35% share

Insomma, di queste orde faraoniche di appassionati che avrebbero fatto schizzare alle stelle gli ascolti del campionato di basket sui canali free non se ne vede neanche l'ombra :eusa_think:

Possiamo dire che a seguire il campionato siamo sempre gli stessi, ma con un servizio peggiore sia per qualità che per quantità ed inoltre le società non prendono neanche 1€ dai diritti televisivi.

Un affarone insomma.
 
Essendo in italia, Renzi non sarà rimosso dal suo incarico ma incoraggiato per proseguire su questa strada. Ripeto la soluzione migliore era stare con sky e magari trovare un accordo per mandare qualcosa anche su Cielo
 
Numeri paragonabili a quelli che registravano le dirette Sky Sport, con la sostanziale differenza che il bacino d’utenza dell’emittente satellitare a pagamento era molto più limitato di quello di La7. Lungi da noi criticare l’obiettivo nobile della diffusione in chiaro della pallacanestro (penalizzata certamente anche dall’orario infelice, le 16 di sabato pomeriggio), ma le cifre parlano chiaro e risultano ancor più eloquenti se si pensa che il film messo in palinsesto al posto dell’anticipo della Serie A, “Caccia all’uomo“, ha raggiunto uno share del 2,34%, livello mai toccato dal basket su La7. E’ evidente, insomma, che non è un problema di emittente, quanto di prodotto offerto e forse, più semplicemente, di “sport”: quello che non è palla a pentagoni neri, in Italia, resta per pochi eletti.

http://www.dailybasket.it/serie-a/passaggio-a-la7d-desolanti-i-primi-dati-audience/
 
Avevo ragione quando sin dall'inizio dissi che la scelta del chiaro era sbagliata...
Faceva di più su Sky, con la differenza che ora i diritti sono stati svenduti e non pagati profumatamente come negli anni passati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso