Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra girare tutto storto per la Virtus, che per problemi economico-organizzativi rischia di perdere il diritto di giocare la competizione più importante a livello europeo. Ricordando che in caso di vincita dello Scudetto Roma partirebbe direttamente dai gironi, mentre in caso di sconfitta sarebbe ammessa al turno di qualificazione, il diritto potrebbe cadere se la Virtus non riuscirà a formulare la domanda, riconsegnando all’Eurolega una wild card che però non sarà necessariamente utilizzata per le squadre italiane. Le speranze di Varese sono quindi poche, perché in caso di rinuncia di Roma non verrà ripescata direttamente la terza classificata del campionato italiano (in questo caso Varese se Siena vince il Tricolore), ma spetterà al board dell’Euroleague decidere a chi affidare il posto lasciato libero dalla Virtus.

http://www.basketinside.com/index.p...redda-a-rischio-la-partecipazione-in-eurolega
 
Sembra girare tutto storto per la Virtus, che per problemi economico-organizzativi rischia di perdere il diritto di giocare la competizione più importante a livello europeo. Ricordando che in caso di vincita dello Scudetto Roma partirebbe direttamente dai gironi, mentre in caso di sconfitta sarebbe ammessa al turno di qualificazione, il diritto potrebbe cadere se la Virtus non riuscirà a formulare la domanda, riconsegnando all’Eurolega una wild card che però non sarà necessariamente utilizzata per le squadre italiane. Le speranze di Varese sono quindi poche, perché in caso di rinuncia di Roma non verrà ripescata direttamente la terza classificata del campionato italiano (in questo caso Varese se Siena vince il Tricolore), ma spetterà al board dell’Euroleague decidere a chi affidare il posto lasciato libero dalla Virtus.

http://www.basketinside.com/index.p...redda-a-rischio-la-partecipazione-in-eurolega
quante cavolate,roma è direttamente in EL in quanto nel ranking è penultima,quindi:doubt:
 
quante cavolate,roma è direttamente in EL in quanto nel ranking è penultima,quindi:doubt:

... quindi Toti decide di non iscrivere la Virtus Roma alla EL se non arriva un nuovo sponsor entro il 24 giugno :(
che tristezza mi ero già pregustato di andarmi a vedere le grandi d'Europa al Palaeur invece che dovermele vedere solo da casa alla Tv :(

Comunque questa sera iniziano le ultime tre partite della finale.
La Virtus Roma deve vincere almeno due di seguito per andare a gara7.

Daje Virtus :)
 
l'importante è che la Virtus arivi in finale e Varese no così il prossimo anno la Eurolegue è sicura :icon_bounce:
era talmente sicura che rinunciano:XXpuke: http://www.sportando.net/ita/coppe/...nuncia-all-euroleague-forse-sara-eurocup.html
e pensare che se le gare 7 le avessero vinte varese e cantù avevamo 4 squadre in EL:crybaby2::crybaby2:



intanto pur di far giocare a milano la supercoppa combinano queste porcherie:
http://www.sportando.net/ita/italia...ertezza-sul-formato-si-fa-una-final-four.html
 
Ormai l'EL è nel caos

Vogliono scimmiottare l'NBA facendo una lega chiusa quando invece l'ideale sarebbe fare una lega europea premiando il merito sportivo

Cmq ho paura che ne Cantù ne Varese accetteranno e ci ritroviamo solo Milano e Siena
 
Ormai l'EL è nel caos

Vogliono scimmiottare l'NBA facendo una lega chiusa quando invece l'ideale sarebbe fare una lega europea premiando il merito sportivo

Cmq ho paura che ne Cantù ne Varese accetteranno e ci ritroviamo solo Milano e Siena
Non sono d'accordo.. il caos per ora è stato limitato proprio facendo accedere all'EL chi aveva i mezzi per sostenerla e non chi aveva vinto sul campo. Altrimenti ci saremmo dovuti sorbire una "Coppa dei campioni" con primi turni giocati con squadre portoghesi, svizzero o peggio ancora irlandesi o inglesi.. il fatto è proprio che chi adesso in Italia ne avrebbe il diritto (dell'Eurolega) non ha i mezzi per affrontarla.. la storia del "merito sportivo" secondo me è una favoletta che continuiamo a raccontarci proprio perché ci piacciono le favolette..
 
Non sono d'accordo.. il caos per ora è stato limitato proprio facendo accedere all'EL chi aveva i mezzi per sostenerla e non chi aveva vinto sul campo. Altrimenti ci saremmo dovuti sorbire una "Coppa dei campioni" con primi turni giocati con squadre portoghesi, svizzero o peggio ancora irlandesi o inglesi...

daccordissimo ...

la storia del "merito sportivo" secondo me è una favoletta che continuiamo a raccontarci proprio perché ci piacciono le favolette..
quando la Milano era da Bere e la Virtus era la pallacanestro di Bologna mentre a Roma c'era il Banco ... in Italia per giocare in massima serie bisognava avere un palazzo dello Sport adeguato ... infatti l'allora Banco di Roma si trasferì al PalaEur perché il palazzetto di viale Tiziano era troppo piccolo, così come Milano costruì il nuovo palazzo dello Sport e così fecero tutti ... adesso invece il campionato itlaino è così decaduto che "La Finale" si gioca in sette partite (manco fossimo la NBA) per riempire le tv di immagini di basket italiano e però si gioca a Viale Tiziano! Dopo gara 5 ho girato su Al Jazeera che trasmetteva la finale della Spagna, in diretta da Madrid con un dirigibile che volava sopra il campo contronato da migliaia di tifosi ... mentre da poco avevo lasciato le immagini anni '70 del PalaTiziano di Roma ... non è questione di meriti sportivi o economoci ... è il campionato italiano, dove dopo anni si è trovata una antagonista di Siena, che è penoso ... viene vinto da anni dalla squadra di una cittadina che non è mai risuscita a vincere nulla in europa nonostante la sua proprietà abbia investito un sacco di soldi ... ma gioca in una "palestra" da 5000 mila pesone o poco più :(
 
I problemi ce li hanno tutti adesso come adesso.. non è un fatto italiano, tanto più se si parla di Spagna.. lasciamo da parte Real Madrid e Barcellona, che sono come "nazionali" interne.. ma molte altre società di basket non ce la fanno.. ad esempio leggevo che non ci saranno promozioni "di merito" dalla Leb Oro alla ACB.. quindi occhio a vedere il giardino del vicino sempre più verde del nostro.
 
Va beh! In Grecia qualche palazzetto è pieno, solo che ci sono palazzetti che tengono meno di 1.500 spettatori...
 
Va beh! In Grecia qualche palazzetto è pieno, solo che ci sono palazzetti che tengono meno di 1.500 spettatori...
Ok, ma non è tanto quella la questione (che poi, Pana e Oly fanno riempiono i propri solo quando si incontrano tra di loro, non ci sono certo 10000 spettatori per un Panathinaikos-Rethymno o un Olympiacos-Maroussi), quanto il fatto che le famiglie a palazzo non vanno proprio.
 
Ok, ma non è tanto quella la questione (che poi, Pana e Oly fanno riempiono i propri solo quando si incontrano tra di loro, non ci sono certo 10000 spettatori per un Panathinaikos-Rethymno o un Olympiacos-Maroussi), quanto il fatto che le famiglie a palazzo non vanno proprio.

Su quello siamo d'accordo..
 
Proli stamattina sulla Gazzetta dello Sport

I diritti tv non sono ancora una risorsa: ora in corsa ci sono la Rai,che dà visibilità,e Sky che dà qualità. Io opterei per lo spacchettamento,una formula mista

Il problema sarebbe come spartire Finals e Coppa Italia...un Simulcast non credo esalti troppo i vertici di Santa Giulia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso