Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
è la stessa identica copertura di 2 anni fa...
http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post3611310
Una conferma di quello che si sapeva da tempo. Niente di più, niente di meno.

speriamo bene per la scelta delle partite extra-Azzurri e la loro collocazione in palinsesto (perchè, anche se credo alle 37 partite in totale, dubito ancora delle 35 dirette...:eusa_think:)...

Ps: Leggo di Agostino31 BANNATO.

1) Finalmente. :)
2) Che ha combinato? :D

niente di particolare rispetto al solito...solo che a quanto pare era "sotto osservazione" per i continui post polemici "di scarso o nullo apporto costruttivo" alle varie discussioni...e, una volta stufatosi lo staff, si è preso ben 2 mesi :5eek: di "vacanza" tutti in una volta sola...:evil5:
una "somma di ammonizioni" in pratica...:lol: :eusa_doh: :eusa_whistle:
 
Ma non si sa ancora niente se Sky ha acquisto i diritti della Serie A di Basket , vedo che non se parla piu, sapete qualcosa
 
europei di basket 2013 della Rai

http://www.raipubblicita.it/dms/it/sipra/pdf/sport/Europei-di-Basket-2013.pdf

Questo è il palinsesto di massima: per la prima fase scelte principalmente le partite del girone degli azzurri (poichè commentato sul posto) ma non sono state disdegnate alcune scelte da altri gironi ( a differenza dell'edizione precedente).

L'europeo prevede un totale di circa 80-90 partite (60 nella prima fase, 18 nella seconda e 12 partite nell'eliminazione diretta con le finali di piazzamento dal primo all'ottavo posto).
Bisogna tener conto che nella prima fase si gioca in contemporanea su tre slot giornalieri: al massimo nella prima fase si possono seguire in diretta integrale 18 partite (la prima fase si disputa su 6 giorni con la giornata di riposo che non viene eseguita contemporaneamente su 4 gironi ma solo su 2).
 
Ultima modifica:
Il girone B verrà totalmente ignorato.

beh, a parte lo scontro diretto tra Serbia e Lituania (che purtroppo per noi si gioca in contemporanea con l'esordio degli Azzurri) non è che offra poi questi grandi spunti...

ecco, direi che se fosse confermata la copertura totale in diretta di tutti i match della fase intermedia e finale, potremmo definirci più che soddisfatti questa volta...;)
nella prima fase, viste anche le limitazioni dovute al calendario molto "compresso" e con soli 3 slot orari, più di tanto non era comunque possibile pretendere (e, grazie al cielo, la maggior parte dei match interessanti sono nel girone dell'Italia)...;)
l'unico appunto che mi sentirei di fare rigurda proprio Serbia-Lituania del 4/9 e Slovenia-Spagna del 5/9 che meriterebbero sicuramente di essere trasmesse (seppur in differita) dopo la fine della diretta prevista nelle rispettive serate (poi magari le trasmettono pure...quello del listino pubblicitario è l'elenco delle sole dirette...non escluderei la possibilità di qualche aggiunta "fuori orario")...altre partite imperdibili (posto che ovviamente c'è chi le vorrebbe vedere proprio tutte...ma, realisticamente, sarebbe più una questione di principio che di fatto...) nella prima fase non ne vedo...:eusa_think:

e che Mazza ci scampi da Franco Lauro...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh: :laughing7:
 
Intanto nei Tg Sport Rai (come quello delle 18 su Rai2) Dembinski realizza i servizi dai raduni come fatto nelle precedenti due stagioni con i diritti tv da trasmettere. Oggi ha intervistato Minucci a Siena sul nuovo corso della MensSana.

E' ovvio che questo non dà certezze e quant'altro sui diritti, ma di solito Rai e Mediaset, appena vedono la fine dei diritti o sono disinteressate pienamente, non trasmettono nemmeno un minuto di servizio su quel determinato sport. Nell'era Sky servizi di basket nei tg sportivi Rai e Mediaset erano praticamente fuori target, se non per la Coppa Italia e per i playoff.
 
di solito Rai e Mediaset, appena vedono la fine dei diritti o sono disinteressate pienamente, non trasmettono nemmeno un minuto di servizio su quel determinato sport.

invece i giornali italiani ed i notiziari radio delle varie frequenze private sono pieni di informazioni! Ma se quotidiani nazionali tipi repubblica o la stampa al massimo mettono i risultati ... magari qualche articolo c'è per le nazionali ma per i campionati tutto sto grande spazio nelle pagine sportive di quotidiani e giornali radio io non lo trovo, forse voi leggete altri giornali o ascoltate altre radio!
Quest'anno che la Virtus Roma è andata in finale di campionato io tutto sto grande spazio su repubblica, che è un giornale molto venduto anche a roma, non l'ho visto ... anche il messaggero non mis ebra dedicasse molto spazio.
 
Tornando all'Eurobasket 2013 altro canale che trasmetterà gare sarà ARD Das Erste (presente in SD su Hotbird e anche nella versione HD su Astra).

In Germania le gare della nazionale saranno trasmesse in tv da ARD e dal portale Spox.com. Nel primo turno tre gare saranno su ARD Das Erste (vs BEL, GBR, ISR) mentre due gare saranno solo sul sito internet (vs FRA, UKR).

Ovviamente utilissimi (per chi ha possibilità di raggiungerli) i segnali HRT E RTVSLO.

Questa la programmazione:

4/9 mer Girone Fase 1: Spagna v Croazia 17:45 RaiSport1
4/9 mer Girone Fase 1: Italia v Russia 21:00 RaiSport1

5/9 gio Girone Fase 1: Italia v Turchia 17:45 RaiSport1
5/9 gio Girone Fase 1: Germania v Belgio 17:45 ARD Das Erste
5/9 gio Girone Fase 1: Grecia v Russia 21:00 RaiSport1

6/9 ven Girone Fase 1: Francia v Israele 21:00 RaiSport1

7/9 sab Girone Fase 1: Italia v Finlandia 17:45 RaiSport1
7/9 sab Girone Fase 1: Turchia v Grecia 21:00 RaiSport2

8/9 dom Girone Fase 1: Gran Bretagna v Germania 14:30 ARD Das Erste
8/9 dom Girone Fase 1: Italia v Grecia 17:45 RaiSport2
8/9 dom Girone Fase 1: Slovenia v Croazia 21:00 RaiSport1

9/9 lun Girone Fase 1: Grecia v Finlandia 14:30 RaiSport1
9/9 lun Girone Fase 1: Italia v Svezia 17:45 RaiSport1
9/9 lun Girone Fase 1: Germania v Israele 17:45 ARD Das Erste
9/9 lun Girone Fase 1: Turchia v Russia 21:00 RaiSport1
 
Ultima modifica:
se solo buffa e tranquillo passassero solo per questo mese alla rai per commentare gli europei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso