Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Altro passaggio vero del pezzo: le società non vogliono perdere un passaggio in chiaro nazionale (sul canale non c'è chiaro indirizzo, ovvero va bene sia Cielo che RaiSport che qualunque altro canale nazionale) e non vogliono perdere le dirette locali (e non volerle perdere significa che nel biennio qualcosa hanno fruttato).
YahooSport ha scritto:Da segnalare su Rai Sport 2 alle 17.47 la diretta dell'incontro di basket tra Italia e Grecia, valido per l'Europeo, che ha realizzato 457mila spettatori e uno share del 3.91
E' molto probabile che Sky non vuole aprire a passaggi in chiaro nazionale
Mi autocito: questi sono gli aspetti principali che stanno caratterizzando le trattative. E' molto probabile che Sky non vuole aprire a passaggi in chiaro nazionale e alle dirette locali.
Intanto la Nazionale va bene sul chiaro con ascolti importanti e la Rai potrebbe fare uno sforzo economico (non serve chissà cosa). Parto comunque dal presupposto che di Basketnet dopo che è diventato un raccoglitore di notizie di altri siti specializzati e in questi articoli si firma Redazione mi fido poco.
Da quanto dettomi nemmeno quello. In più c'è l'affaire 'gare playoff' da mandare in simulcast free/pay?Il passaggio nazionale erano/sono disposti a darlo secondo i rumors ma non quello Gold
Posso capire il discorso in chiaro,ma non capisco perché sky non vuole le dirette locali,perché se si utilizza il metodo di questi due anni non va intaccare l'eventuale prodotto di sky.
Da quanto dettomi nemmeno quello. In più c'è l'affaire 'gare playoff' da mandare in simulcast free/pay?
Sulle versioni diverse proposte di Basketnet che diceva Marcobremb: in parte vanno capiti perché sono gli stessi dirigenti di Lega, Sky e Rai a cambiare il proprio pensiero nel corso delle settimane.
_________
Le dirette locali (la maggior parte) sono alle 18,15. Sky vuole tornare all'orario delle 18,15 per una diretta...
Ps: intanto siamo ormai ad un mese dal primo weekend di campionato (meno di un mese dal primo evento di Lega, la Supercoppa tra Siena e Varese) e sembra ancora tutto in alto mare.
Intanto il giorno dopo:
Piccolo OT: Gentile in questa azione specifica ha fatto una cosa BRUTTISSIMA. Non si và a schiacciare in faccia ad una squadra che, smettendo di difendere, ti stà riconoscendo la vittoria. è un gesto antisportivo ed il fallo subito ne è la dimostrazione, in quanto Papankolaou va diritto per fare fallo intenzionale. Per fortuna è finita lì senza conseguenze.
tornando al commento di Francia-Israele a mio parere non si era preparato a seguire quel matchLauro VERGOGNOSO
Vi lancio una "bombetta": attenzione al connubio Sportitalia - Eurolega che scricchiola e non poco.
Che entri nel giro di diritti creato tra leghe, federazioni, tv e quant'altro non so.
Vi lancio una "bombetta": attenzione al connubio Sportitalia - Eurolega che scricchiola e non poco.
Che entri nel giro di diritti creato tra leghe, federazioni, tv e quant'altro non so.
Come scritto nel post: potrebbe entrare in un giro di definizioni di diritti. Si vocifera di questa possibilità in uscita.Chissà perchè, ma me lo aspettavo. Povera Sportitalia
E comunque chi potrebbe trasmetterla?![]()
Invece ha fatto benissimo. Con la Grecia nella prossima fase potrebbero esserci questioni diramate dalla classifica avulsa. 2 punti in più sono oro.Piccolo OT: Gentile in questa azione specifica ha fatto una cosa BRUTTISSIMA. Non si và a schiacciare in faccia ad una squadra che, smettendo di difendere, ti stà riconoscendo la vittoria. è un gesto antisportivo ed il fallo subito ne è la dimostrazione, in quanto Papankolaou va diritto per fare fallo intenzionale. Per fortuna è finita lì senza conseguenze.
Praticamente potrebbe finire ovunque.Come scritto nel post: potrebbe entrare in un giro di definizioni di diritti. Si vocifera di questa possibilità in uscita.