Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per i diritti tv:

Fino al 2012 TVE+Forta pagavano la bellezza di 8 milioni alla Liga ACB
Poi per via della crisi e con il solito compromesso della visibilità ( La1 invece di TeleDeporte ) i soldi passati sono diventati 2,5
Adesso tocca rinnovare ma sullo scenario televisivo spagnolo è entrato Movistar TV che sta spazzando via la concorrenza ( F1 e MotoGp sono state le prime vittime )

http://www.mundodeportivo.com/20120...ion-tve-contrato-acb-acuerdo_54349694527.html

http://ecoteuve.eleconomista.es/eco...con-la-Liga-ACB-que-busca-otras-opciones.html
 
Per i diritti tv:


Poi per via della crisi e con il solito compromesso della visibilità ( La1 invece di TeleDeporte ) i soldi passati sono diventati 2,5
Sì.. ma siccome loro sono Spagnoli sono bravi, siccome noi siamo italiani dobbiamo imparare da loro.. lo sponsor Beko da noi è "modesto" mentre se sponsorizza Fc Barcelona è un "grande sponsor"..

Non voglio dire che noi siamo bravi e loro idioti, ma la Spagna non è il paradiso e noi non siamo l'inferno..
 
Endesa ha firmato per 30,5 milioni in 6 anni...
http://www.elmundo.es/elmundodeporte/2011/07/21/baloncesto/1311255997.html

L'opzione fino al 2017 è stata appena esercitata

30 milioni la Beko li da in 25 anni da noi :D

Ma la Spagna non è un modello da seguire, noi siamo bravi, loro solo un filo più fortunati evidentemente

P.S. Beko non sarà uno sponsor "minore" ma visto per quanto poco si espone nel nostro basket sostanzialmente lo è. Se al Barca darà cifre da super sponsor beati loro ed è l'ulteriore dimostrazione che in Spagna riescono ad attirare capitali che noi non riusciamo a convogliare nel nostro sistema.
 
30 milioni la Beko li da in 25 anni da noi :D

Ma la Spagna non è un modello da seguire, noi siamo bravi, loro solo un filo più fortunati evidentemente

P.S. Beko non sarà uno sponsor "minore" ma visto per quanto poco si espone nel nostro basket sostanzialmente lo è. Se al Barca darà cifre da super sponsor beati loro ed è l'ulteriore dimostrazione che in Spagna riescono ad attirare capitali che noi non riusciamo a convogliare nel nostro sistema.
Tu sai quanto paga Beko a Legabasket? Se lo sai dillo.. a me pare che se in Spagna muove una foglia ci sia qui gente che fa:"Ohhh meraviglia le foglie spagnole" se la foglia si muove in Italia: "Che schifo di foglia in Italia!"
Se non sbaglio ACB ebbe una bella botta quando Canal+ fallì (il ramo spagnolo) .. allora forse qualcuno avrà detto: "Ma guarda bravi gli spagnoli che hanno anche un fallimento di un'emttente TV.. e noi niente..".:eusa_wall:

Parlando di Spagna.. facciamo un calcolo di quanti titoli "non sono stati" vinti dalle due dominatrici castigliana (Real Madrid) e catalana (FC Barcelona)? In Italia ci si lamentava delle vittorie a raffica di Siena.. ed allora in Spagna?
 
Quanto dia la Beko con precisione non lo so, sicuramente non 30 milioni in 6 anni visto che i dividendi che hanno le società da sponsor di lega e diritti tv non basta nemmeno per pagare le bollette della luce dei palazzetti (e su questo non ho dubbi).

Cosa c'entra il fallimento di Canal+ con il basket spagnolo non lo capisco, Canal+ non penso proprio sia fallita per la liga ACB, l'unico dato di fatto è che in Spagna strappano contratti tv milionari, da noi non si vendono i diritti, fatti non parole.
 
Quanto dia la Beko con precisione non lo so, sicuramente non 30 milioni in 6 anni visto che i dividendi che hanno le società da sponsor di lega e diritti tv non basta nemmeno per pagare le bollette della luce dei palazzetti (e su questo non ho dubbi).

Cosa c'entra il fallimento di Canal+ con il basket spagnolo non lo capisco, Canal+ non penso proprio sia fallita per la liga ACB, l'unico dato di fatto è che in Spagna strappano contratti tv milionari, da noi non si vendono i diritti, fatti non parole.
Ma quali fatti e fatti!!! Il contratto di quest'anno della Lega è in linea con quello che ha legabasket con Rai per i diritti Golden.. i 30 milioni in 6 saranno una loro "vittoria" ma non c'entrano una mazza con quello che le singole società riscuotono dagli sponsor.. ripeto, quest'anno Bilbao (che fino a prova contraria partecipa alla famosa liga Endesa) ha lasciato i suoi giocatori senza stipendio.. forse avranno avuto la corrente (da Endesa) a casa, ma lo stipendio in banca no.. Qui mi sembra che oltre ai groupie delle emittenti tv ci sono i groupie dei campionati stranieri..
 
Oh ma ci sei o ci fai? Bilbao (singola società) può esser stata amministrata da cani, può aver avuto tutti i problemi finanziari del Mondo e può essere fallita (cosa che da noi capita regolarmente ogni anno, Napoli, Montegranaro, prima Treviso ecc. ecc.) ma non vedere il giro di soldi e di conseguenza di qualità di gioco, che c'è in Spagna rispetto all'Italia è da miopi. Come fanno ad avere 4 squadre fisse in Eurolega sempre con ottima competitività quando noi ne abbiamo una con la seconda che fa presenza per pietà dell'Euroleague? Come fanno ad avere una squadra che vince l'Eurocup quando le nostre non arrivano tra le 8 nemmeno per sbaglio? Come fanno ad avere budget di squadra nettamente superiori al nostro tanto da potersi permettere sempre i migliori talenti sul mercato mentre i nostri usano la Serie A per farsi vedere e poi fuggono all'estero? Fanno crescere i soldi sugli alberi o hanno trovato la semente per piantarli nei campi? Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. La Serie A va bene così com'è è amministrata da Dio da gente super competente, accontentiamoci dei nostri 4 gatti che vanno a vedere le partite nei nostri palazzetti dell'anteguerra e via così, poi però non lamentiamoci se nella storia dell'Eurolega le uniche società d'Europa che hanno dovuto rinunciare a una licenza sono italiane (Roma e Siena), evidentemente tanta sfortuna anche in questo caso...
 
Parlando di Spagna.. facciamo un calcolo di quanti titoli "non sono stati" vinti dalle due dominatrici castigliana (Real Madrid) e catalana (FC Barcelona)? In Italia ci si lamentava delle vittorie a raffica di Siena.. ed allora in Spagna?

Real Madrid e Barcellona hanno vinto in europa, hanno creato campioni a livello mondiale spagnoli, e non hanno evitato di pagare le tasse :)
 
Stiamo parlando sempre di basket vero? L'importante è che non ampliamo il discorso al calcio :D

stiamo parlando del perché la pallacanestro italiana è andata in rovina ... di fatto tutta l'Italia è andata in rovina. La crisi economica ha attanagliato tutta l'europa, ma nell'anno più nero per l'economia greca l'Olympiakos ha vinto la F4 a Londra. Non si può non capire che nel resto del continente ci sono in ogni paese delle grandi squadre, che creano talenti, che riempiono i palazzoni delle città e si scontrano a livello europeo. Qui da noi le cose sono andate in modo diverso.
Se la pallacanestro non va in televisione è perché nessuno ha voluto creare un pubblico per questo sport meraviglioso! Riscordatevi che lo scorso anno si preannunciava una domenica sera con la NBA su italia2 in contemporanea al campionato italiano su RaiSport ... poi qualcuno deve aver fatto qualche telefonata e miracolosamente Sky ha comprato anche i diritti della domenica sera!
 
stiamo parlando del perché la pallacanestro italiana è andata in rovina ... di fatto tutta l'Italia è andata in rovina. La crisi economica ha attanagliato tutta l'europa, ma nell'anno più nero per l'economia greca l'Olympiakos ha vinto la F4 a Londra. Non si può non capire che nel resto del continente ci sono in ogni paese delle grandi squadre, che creano talenti, che riempiono i palazzoni delle città e si scontrano a livello europeo. Qui da noi le cose sono andate in modo diverso.
Se la pallacanestro non va in televisione è perché nessuno ha voluto creare un pubblico per questo sport meraviglioso! Riscordatevi che lo scorso anno si preannunciava una domenica sera con la NBA su italia2 in contemporanea al campionato italiano su RaiSport ... poi qualcuno deve aver fatto qualche telefonata e miracolosamente Sky ha comprato anche i diritti della domenica sera!
Ma per i bannati non era vietato re-iscriversi con un altro nickname?:icon_rolleyes:
Questo è chiaramente l'utente "pierrebi":eusa_wall:
 
Spagna, Rtve taglia Teledeporte

La chiusura del canale sportivo consentirebbe un risparmio di 16mln all’anno


La tv di Stato spagnola sta pianificando misure di spending review, tra cui la chiusura del canale sportivo, con relativo travaso di parte dei contenuti su La2, canale di documentari e cultura. La decisione dei vertici di Rtve, presieduta da Leopoldo Gonzalez-Echenique, ha scatenato il malcontento dei produttori di contenuti culturali e delle federazioni sportive, che temono la riduzione degli spazi a loro dedicati. Tuttavia, sarebbe un passo inevitabile, visto che il budget nel 2012 è stato ridotto 1,2mld a 1mld di euro e le perdite da pubblicità ammonterebbero a quasi 100mln di euro. Anche gli ascolti sarebbero in contrazione, se negli ultimi tre anni La1, il canale di punta di Rtve, ha perso più di cinque punti di share e il suo telegiornale non ha più la leadership. Il Governo ha stanziato per la tv pubblica 130mln, ma non potrà procedere a ulteriori finanziamenti. La chiusura di Teledeporte consentirebbe un risparmio di 16mln all’anno, secondo calcoli interni all’azienda riferiti dal quotidiano “El Pais”.
Però se la chiudono in Spagna non è perché sono in perdita.. ma perché loro sono "più ganzi di noi"...
 
Ma per i bannati non era vietato re-iscriversi con un altro nickname?:icon_rolleyes:
Questo è chiaramente l'utente "pierrebi":eusa_wall:

@Gigio82 e Marcobremb: grazie intanto per averlo fatto presente (almeno in quest'area). Appena ho letto della cosa ho provveduto a bannarlo nuovamente. Con la presente colgo l'occasione per invitare a far presente casi simili usando l'apposito triangolino.
 
Un attimo.. gli accordi singoli con le emittenti locali sono annuali, da rinnovarsi tra club ed emittente. Quindi fino a fine diquesto anno permane la possibilità di accordo per la trasmissione delle trasferte., in tutto questo entra "a gamba tesa" il nuovo presidente di legabasket, che ha commissionsto uno studio di fattibilità per una web tv a pagamento che trasmettaale partite non visibili su reti nazionali.. non ho ben chiaro se la nuova web tv sostituirà o sarà complementare alla trasmissione delle locali..
 
Lega Basket: aperta la fase di trattativa privata per la vendita dei Pacchetti Silver e Bronze stagione 2014-15
30/07/2014 16:33

La Lega Pallacanestro Serie A, secondo i dettami del D. Lgs 9/08, comunica che da oggi, mercoledì 30 luglio 2014, è aperta la fase di trattativa privata nell’ambito della procedura competitiva per la commercializzazione dei Pacchetti Silver e Bronze per la sola stagione sportiva 2014-15, come previsto dalla “Linee Guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi riferibili al Campionato di Serie A e agli Eventi correlati per le stagioni 2013/14 e 2014/15” approvate dall’Autorità nelle Comunicazioni e dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato rispettivamente in data 20 febbraio 2013 e 13 febbraio 2013. I soggetti interessati (broadcaster ed intermediari indipendenti) potranno manifestare il proprio interesse compilando il relativo form che è già disponibile sul sito www.legabasket.it nella sezione riguardante la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi. L’interesse dovrà essere manifestato entro le ore 18 del 10 settembre 2014.
 
Questa dovrebbe essere una specie di "asta" vero? Nel caso non ci fossero offerte si potrebbe andare con la trattativa privata?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso