C
criscitoso
Se non sbaglio si dovrebbe parlare di € e non di $ se il cedente è Fibaeurope con sede a Monaco di Baviera, cambia poco ma credo si parli di €. Ma allora perché non li ha acquistati anche nel 2013 o non ha acquistato i mondiali di quest'anno per 100.000 € o $ anche qui poco cambia.. se non sbaglio l'operazione di SI (per i mondiali 2014) è stata finanziata da uno sponsor prima dell'acquisto? Domando.. perché non so..
E' innegabile un cambio di strategia di Sky anche spendendo poco in relazione a quanto spende (o meglio ha speso) per gli eventi calcistici. Anche il basket di Serie A costa infinitamente meno dei diritti di una squadra di calcio di Serie A come il Sassuolo..
Su Cielo, vorrei capire prima qual è il target di pubblico, quali sono i budget pubblicitari etc etc.. Certo Sky può permettersi anche un'operazione in perdita (a quelle cifre) ma non di ripeterla (in perdita) per N volte.. anche queste sono mie "congetture-riflessioni".. non notizie.. ma si fa per parlare.
Dollari non euro. Ma secondo te avendo speso solo 700.000 dollari può essere un operazione in perdita ? Dai....
Gli altri eventi in cui è andata in perdita si parlava di tutt'altre cifre.