Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah sia ben chiaro non parlo solo di tv, bastava fare un po di zapping ieri e vedere la differenza tra la finale di coppa italia e coppa del rey per capire il livello di organizzazione che c'è da una parte e dall'altra. A parte la forza delle squadre tutto un altro Mondo nel contorno, nell'atmosfera, una era una roba di serieA l'altra di serieB.

Copa del rey che era in chiaro sulla tv pubblica spagnola, quindi i problemi dei palazzetti non li risolve il pay. ;)
 
Non so altrove, ma al Forum è opinione comune che la Rai faccia schifo nel trattamento del basket e sia meglio la qualità di Sky e Fox

Questo significa porre la questione in maniera "scorretta".. cioè la qualità è sempre apprezzabile, ma se la qualità significa privare del servizio all'incirca il 90% dei suoi fruitori, che senso ha? Io sento e leggo di gente (anche di Milano) che:

A-E' felice di poter vedere la propria squadra anche in trasferta (gratis) sempre..
B-S'in****a quando questo servizio non funziona
C-Apprezza che comunque ci siano 3 partite disponibili sul chiaro (nazionale).
D-Non sempre si sintonizza alla domenica, lunedì e sabato su queste partite.
E-Ammette una migliore qualità di Sky, ma non "schifa" il servizio Rai
F-Non ha in gran simpatia lo streaming Gazzetta (che però adesso passerà in TV)

Questa è la foto della situazione che vedo io.. e ripeto se invece di Rai si parlava di La7, Mediaset o SportItalia era lo stesso per me e penso anche per loro..
 
Copa del rey che era in chiaro sulla tv pubblica spagnola, quindi i problemi dei palazzetti non li risolve il pay. ;)

Ecco allora visto che si parla tanto di visibilità perchè la Rai non trasmette la finale di Coppa Italia su una generalista? Li si che si farebbe un reale salto in avanti nella tanto amata visibilità. Ieri in tutto il pomeriggio/sera era impossibile trovare 2 ore libere su uno dei 3 canali generalisti? In Spagna la finale di Coppa del Rey fa il 15% di share anche perchè va su TVE, arrivano gli sponsor, i soldi ed il prodotto è di un certo livello. Qua invece per 50k persone in più davanti alla tv (non 5 milioni) ci dobbiamo sorbire un prodotto da terzo Mondo, con qualità video anni '90 commento e studi pre e post gara raccapriccianti ecc. ecc. grande idea...
 
Non so altrove, ma al Forum è opinione comune che la Rai faccia schifo nel trattamento del basket e sia meglio la qualità di Sky e Fox

A Varese è pure peggio ciò che si dice sul presidente di Lega. Si ma Marino è un fenomeno nel marketing e nella gestione della legabasket...
 
Una partita tra Real Madrid ed Fc Barcelona avrà sempre un gran numero di (tele)spettatori.. in qualsiasi sport avvenga.. inoltre l'audience è sempre da relativizzare.. ovvero in quella fascia oraria, cosa trasmette di solito la rete e che audience ha quella rete? Qua non ci sono solo 50K spettatori in più, spesso sono 100k.. e sono importanti per l'Italia.. Sacrificare il chiaro perché non puoi arrivare ai numeri in "stile Real-Barca" sarebbe come tagliarsi l'uccello perché non potrai mai scopare la Bellucci..
 
Non chiedo gli ascolti di Real-Barca ma visto che lo scopo del magnifico Presidente è quello di lanciare il basket grazie all'amata Rai perchè non riesce ad ottenere spazi dove realmente ci potrebbe essere questo salto in avanti in termini di audience? 100K saranno anche importanti ma sono numeri minimi, ad uno sponsor fare 150K su sky o fare 250K sul raisport cambia la vita? Se la finale scudetto con Milano aveva fatto quasi 900K secondo te la finale di ieri non avrebbe fatto almeno 500K o 600K se fosse andata su una generalista alle 17 o alle 18? Secondo me poteva farli ed allora l'operazione chiaro poteva avere un senso, così non ha il minimo senso, per una visibilità minimamente superiore si offre un prodotto da terzo mondo.
 
A-E' felice di poter vedere la propria squadra anche in trasferta (gratis) sempre..
B-S'in****a quando questo servizio non funziona
C-Apprezza che comunque ci siano 3 partite disponibili sul chiaro (nazionale).
D-Non sempre si sintonizza alla domenica, lunedì e sabato su queste partite.
E-Ammette una migliore qualità di Sky, ma non "schifa" il servizio Rai
F-Non ha in gran simpatia lo streaming Gazzetta (che però adesso passerà in TV)

.

aggiungo sportando è pure questo; http://www.sportando.com/it/europa/...a-trasmettera-in-diretta-la-copa-del-rey.html qua ci sono alcuni commenti che volevano la coppa italia su sportitalia; penso che i tifosi condividano solo il punto F che hai elencato; per il resto si dividono; che abbonato sky vuole la qualità visiva; ci sono abbonati sky a cui va bene pure il servizio della rai; altri che volevano ci fosse qualcosa pure su sportitalia; e non sono solo io.
Beh che dire Marino alla fine dando i diritti silver alla rai; ha fatto un passo in avanti rispetto allo scorso anno; ecco perchè non mettere la coppa italia su rai3; come la finale gara7 dello scorso anno; beh non lo sappiamo che gira ion testa alla rai.. in spagna al commento tecnico c'era sergio scariolo per la finale; in italia? Il solito commentatore che c'è per il campionato; questo è anche differenza.

detto questo ho apprezzato molto tutte e 2 le manifestazioni; mio sono soffermato maggiormente sulla copa del rey; pero sono contento del risultato che ha ottenuto ieri Sassari; e come detto ieri a domenica basket; forse il campionato non è ancora deciso
 
aggiungo sportando è pure questo; http://www.sportando.com/it/europa/...a-trasmettera-in-diretta-la-copa-del-rey.html qua ci sono alcuni commenti che volevano la coppa italia su sportitalia; penso che i tifosi condividano solo il punto F che hai elencato; per il resto si dividono; che abbonato sky vuole la qualità visiva; ci sono abbonati sky a cui va bene pure il servizio della rai; altri che volevano ci fosse qualcosa pure su sportitalia; e non sono solo io.
Beh che dire Marino alla fine dando i diritti silver alla rai; ha fatto un passo in avanti rispetto allo scorso anno; ecco perchè non mettere la coppa italia su rai3; come la finale gara7 dello scorso anno; beh non lo sappiamo che gira ion testa alla rai.. in spagna al commento tecnico c'era sergio scariolo per la finale; in italia? Il solito commentatore che c'è per il campionato; questo è anche differenza.

detto questo ho apprezzato molto tutte e 2 le manifestazioni; mio sono soffermato maggiormente sulla copa del rey; pero sono contento del risultato che ha ottenuto ieri Sassari; e come detto ieri a domenica basket; forse il campionato non è ancora deciso
Io non ho parlato di abbonati Sky, quelle riportate non sono opinioni di utenti di sportando.. per piacere rispondi con pertinenza a ciò che si scrive, altrimenti le discussioni con te vanno sempre in vacca.. Ripeto le opinioni su Sportando secondo me non rispecchiano quello che sento in giro, anche se leggendo lì c'è qualcuno che "riporta alla realtà" coloro che commentano pensando solo a se stessi..
 
Non chiedo gli ascolti di Real-Barca ma visto che lo scopo del magnifico Presidente è quello di lanciare il basket grazie all'amata Rai perchè non riesce ad ottenere spazi dove realmente ci potrebbe essere questo salto in avanti in termini di audience? 100K saranno anche importanti ma sono numeri minimi, ad uno sponsor fare 150K su sky o fare 250K sul raisport cambia la vita? Se la finale scudetto con Milano aveva fatto quasi 900K secondo te la finale di ieri non avrebbe fatto almeno 500K o 600K se fosse andata su una generalista alle 17 o alle 18? Secondo me poteva farli ed allora l'operazione chiaro poteva avere un senso, così non ha il minimo senso, per una visibilità minimamente superiore si offre un prodotto da terzo mondo.
Il problema è che se su una generalista (italiana) fai 500K di spettatori non è un successo.. cioè, è un successo per il basket, ma a quell'ora una tra le tre reti Rai (ma anche Mediaset e La7) deve fare almeno 1 milione di ascolti altrimenti è un "bagno di sangue".. a Desio non c'era neanche il tutto esaurito sugli spalti, come si può pensare di poter superare i 900K della Gara7 sulla Rai generalista?
Allo sponsor interessa:
A-Che lo sport vada in televisione
B-Che raggiunga il numero più alto possibile di spettatori.

Ed aggiungo che questi due punti secondo me interesseranno sì e no il 50% degli sponsor.. perché questa storia (lanciata tra l'altro dalla società di Varese) che senza Tv gli sponsor non arrivano, a me non convince.. almeno nella situazione attuale gli sponsor del basket sono tutti imprenditori locali.. lo stesso Armani a Milano ce l'hanno trascinato per i capelli..
 
Poraccio! :D
d67617ecc820b6c4611208e45334306c.jpg
 
Ed aggiungo che questi due punti secondo me interesseranno sì e no il 50% degli sponsor.. perché questa storia (lanciata tra l'altro dalla società di Varese) che senza Tv gli sponsor non arrivano, a me non convince.. almeno nella situazione attuale gli sponsor del basket sono tutti imprenditori locali.. lo stesso Armani a Milano ce l'hanno trascinato per i capelli..

Io nel mio piccolo ho esperienze di organizzazione di corse ciclistiche ed ho trattato tramite la mia società anche con marchi abbastanza importanti (multinazionali), la prima cosa che mi hanno chiesto è l'esposizione in tv, sui social ed il numero di utenti potenzialmente raggiungibili. Oltre a questo hanno valutato la qualità della brochure di presentazione perchè parole loro: "un brutto prodotto che raggiunge tante persone a noi crea più danno che guadagno".
Quindi uno sponsor se va in tv ha una certa esposizione se non va in tv lo vedono i 4/5 mila paganti del palazzetto dello sport, con una esposizione di un certo tipo tira fuori una cifra con una esposizione di 3000 persone tira fuori molto meno.
Detto questo i 500K del basket sulla generalista saranno anche un bagno di sangue ma se magari l'appuntamento diventasse una consuetudine e non una apparizione stile Madonna di Lourdes una volta all'anno, ben pubblicizzata sui social ben presentata con pubblicità e spot all'altezza, con commentatori di livello si potrebbe anche raggiungere quel milione che sta bene anche alla rete non credi? E poi se raggiungi il milione lo sponsor locale tira fuori più soldi o magari meglio ancora arriva la multinazionale che garantisce un budget migliore. Ricordo che ad inizio anni 2000 nel nostro basket c'erano marchi come Kinder Ferrero, Benetton, Whirpool, oggi c'è Openjobmetis, Consultinvest, Pasta Reggia, escluso Armani che come hai detto è stato quasi obbligato ad investire non c'è uno sponsor "importante" in tutta la Serie A, forse è stato sbagliato qualcosa nell'ultimo decennio che dici?

Poi se ci accontentiamo di non pubblicizzare nulla, fare un prodotto inguardabile (che allontana gli sponsor) e ci si gasa per 100K persone in più del previsto che hanno visto una partita va bene, rimaniamo nel nostro provincialismo. Instanto in Spagna (paese economicamente più in crisi del nostro) fanno il 15% di share sulla tv nazionale, hanno 5 squadre in Eurolega e la sesta squadra spagnola ha il budget della nostra prima in un paese ancor più calciofilo del nostro. Ergo la Liga Endesa è gestita da gente che ci sa fare, la legabasket è gestita male.
 
Io nel mio piccolo ho esperienze di organizzazione di corse ciclistiche ed ho trattato tramite la mia società anche con marchi abbastanza importanti (multinazionali), la prima cosa che mi hanno chiesto è l'esposizione in tv, sui social ed il numero di utenti potenzialmente raggiungibili. Oltre a questo hanno valutato la qualità della brochure di presentazione perchè parole loro: "un brutto prodotto che raggiunge tante persone a noi crea più danno che guadagno".
Quindi uno sponsor se va in tv ha una certa esposizione se non va in tv lo vedono i 4/5 mila paganti del palazzetto dello sport, con una esposizione di un certo tipo tira fuori una cifra con una esposizione di 3000 persone tira fuori molto meno.
Non conosco le tue esperienze, io mi guardo intorno e non vedo certo sponsor che sponsorizzano per averne un ritorno vero e proprio dalla TV.. mi vuoi dire che gli sponsor da Milano a Caserta lo fanno (lo sponsor) per il ritorno mediatico? Mah! Io la vedo difficile..

Detto questo i 500K del basket sulla generalista saranno anche un bagno di sangue ma se magari l'appuntamento diventasse una consuetudine e non una apparizione stile Madonna di Lourdes una volta all'anno, ben pubblicizzata sui social ben presentata con pubblicità e spot all'altezza, con commentatori di livello si potrebbe anche raggiungere quel milione che sta bene anche alla rete non credi? E poi se raggiungi il milione lo sponsor locale tira fuori più soldi o magari meglio ancora arriva la multinazionale che garantisce un budget migliore. Ricordo che ad inizio anni 2000 nel nostro basket c'erano marchi come Kinder Ferrero, Benetton, Whirpool, oggi c'è Openjobmetis, Consultinvest, Pasta Reggia, escluso Armani che come hai detto è stato quasi obbligato ad investire non c'è uno sponsor "importante" in tutta la Serie A, forse è stato sbagliato qualcosa nell'ultimo decennio che dici?
Potrei ribattere che si è sbagliato a "migrare sulla pay tv". Comunque chi dimentica il proprio passato è condannato a ripeterlo.. il basket su una generalista c'è già stato quando furono ceduti (3/4 anni fa) su La7.. i risultati erano migliori di quelli di Raisport, ma sono stati insufficienti a garantire che il basket venisse confermato.. quindi secondo me la storia si ripete.. tu metti su uno dei 3 canali rai (perché sempre e solo Rai3 viene citata?) il basket che fa 500K spettatori quando la replica di un telefilm ne fa 1 milione.. che scelta dovrebbe fare la Rai? Fossi io in Rai sceglierei di trasmettere sempre il telefilm..
Poi se ci accontentiamo di non pubblicizzare nulla, fare un prodotto inguardabile (che allontana gli sponsor) e ci si gasa per 100K persone in più del previsto che hanno visto una partita va bene, rimaniamo nel nostro provincialismo. Instanto in Spagna (paese economicamente più in crisi del nostro) fanno il 15% di share sulla tv nazionale, hanno 5 squadre in Eurolega e la sesta squadra spagnola ha il budget della nostra prima in un paese ancor più calciofilo del nostro. Ergo la Liga Endesa è gestita da gente che ci sa fare, la legabasket è gestita male.
In Liga Endesa ci sanno fare? Ah ok.. quindi è il paese di bengodi? Ammesso e non concesso che fosse così.. quale sarebbe la lezione da apprendere? Che il basket in TV è meglio che vada sul chiaro.. perché tu "cavalchi l'onda" degli ascolti di una emittente in chiaro.. quindi, di cosa stiamo parlando????
 
Scusami ma non so quotare a pezzi come fai tu, ti rispondo per punti:

1) Gli sponsor raramente fanno beneficenza, se investono in un prodotto pensano di poterne ricavarne benefici in termini di immagine e se parliamo di immagine la TV ed il web sono il principale veicolo per loro, molto più del palazzetto. Quindi si anche gli sponsor locali investono per la tv, nel limite delle loro possibilità ma lo fanno.
2) Ti ho già risposto, i 500K arrivano con una totale mancanza di marketing, di pubblicizzazione dell'evento, di tam tam social, di ogni forma moderna per attirare il pubblico. Non vedo perchè con una gestione più "intelligente" della cosa non si possa migliorare questo dato e raggiungere il milione del film. Esempio stupidissimo: hai visto lo spot della Liga Endesa con i vari giocatori che pubblicizzano il campionato e poi Piquet (calciatore del Barca) che spiega perchè ama il basket? Ecco quando vedrò sulle reti rai un Buffon, un Pirlo, un Totti, un De Rossi fare uno spot così inizierò a parlare un pò meglio della legabasket. Son convinto che una roba del genere farebbe più effetto di 20 partite in più o in meno trasmesse in chiaro. Da noi il massimo dello spot è su raisport con una voce in sotofondo che dice "la palla a spicchi emoziona sui canali di raisport", e li ti sale la depressione
3) Per me se il basket va in chiaro, trasmesso come si deve (vedi grafiche e qualica di trasmissione della Liga Endesa) e fa gli ascolti che fa in Spagna può stare sulla Rai fino a che campo. Non sono di certo io quello che tutto lo sport deve andare in pay, per esempio il ciclismo viene trasmesso benissimo sulla rai e se resta li per me va benone. Trovo allucinante però che per un aumento di audience ridicolo (100K sono ridicoli) si preferisca una qualità oscena (per non dir di peggio) alla qualità assoluta di Sky (innegabile). Il mio sogno da appassionato di basket sarebbe quello di un mix Sky-Cielo, un buon numero sul pay e una o due partite a settimana in chiaro più le fasi salienti dei playoffs, sarà impossibile ma è la soluzione da sogno.
 
Scusa.. ma prima al punto 1 dici cge che gli spobsor investono pensando di ricavarne benefici intermine di immaggine e quindi ancge per la tv.. ammesso e non concesso che sia vero, questo sottintende che uno sponsor investe di più o più volentieri se una tv raggiunge 500k di spettatori piuttosto che 100 k.. o no? Poi al punto 3 invece affermi che è meglio raggiungere 100k spettatori ma con un prodotto di qualità. Io ci vedo una contraddizione. Ma tornando al punto uno, per quello che vedo io la tua affermazione non la vedo applicata alla realtà dei fatti del basket, gli sponsor del basket sponsorizzano per motivi legati più che altro al territorio e la copertura tv è più un giustificativo dell'azione e non un motivo. Sul punto 2, sono tue opinioni.. io sono sicuro che in Spagna un Real-Barcellona (ancge di briscola) attira delle belle folle, le altre partite assai di meno e non è perché me lo dice Piquè (o come si scrive) che io guardo il basket.. ci sono esempi di volti noti cge seguono sport poco seguiti e non portano dietro le masse televisive. In conclusione, non si può pretendere di correre i 100 metri se si è appena imparato a correre.. le mire di grandezza del basket in tv hanno cozzato con la dura realtà di uno sport cge è nicchia e che storicamente gradisce essere nicchia.. oltre all'esempio di La7 ci sono altri esempi.. credo ormai 10 anni fa fu trasmessa su rai3 la Supercoppa tra Varese e Virtus Bologna alle 20,30 di un sabato sera.. risultato? Audience inaccettabile per un'emittente generalista e di lì a poco basket scaricato dalla Rai.. a casa mia, se ti scotti una vokta, dopo ci oensi due volte prima di mettere la mano sul fuoco di nuovo..
 
Il problema è che non raggiunge 500k neanche free, ma molto meno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Su Sky non faceva 50k... allora che facciamo? Come provocaziobe propongo di realizzare un bel dvd con le migliori partite riorese da Sky e consegnarlo a casa.. allora avresti qualità ed audience sicura.. poi le cifre le abbiamo inventate, ma la proporzione sappiamo che è quella.
 
I big match superavano i 100k mila in pay e di questo mi ricordo. Gli altri dati non venivano comunicati a quanto mi risulti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso