Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E che dovrebbe fare? Mettere la gara di Milano alle 18:00?

come minimo...tra l'altro di sabato/domenica per lo sport dal vivo (in particolare gli eventi non calcistici) a Milano nella maggior parte dei casi si fa più pubblico alle 18/18.30 che alle 20.30/21...
 
visto che ne parliamo qui. ma avere due prime time, uno alle 19 e uno alle 21 per lo sport é un delitto? a me sembra una cosa logica, tanto se il prime time tv é alle 21:30 che senso ha avere le 8:30 8:45 come inizio? in questo casouna partita di basket alle 19 non mi pare un insulto specialmente quando sai con un anno di anticipo che c'é la finale di CL.
 
visto che ne parliamo qui. ma avere due prime time, uno alle 19 e uno alle 21 per lo sport é un delitto? a me sembra una cosa logica, tanto se il prime time tv é alle 21:30 che senso ha avere le 8:30 8:45 come inizio? in questo casouna partita di basket alle 19 non mi pare un insulto specialmente quando sai con un anno di anticipo che c'é la finale di CL.

non penso sia un delitto...però per me il prime time è solo quello "intorno alle 21" (poco prima o poco dopo non cambia i termini della questione)...

onestamente, a livello strettamente personale, detesto tutti gli eventi che terminano dopo le 18.30 e che iniziano prima delle 20.45 perchè, per ragioni di organizzazione aziend...ops, volevo dire casalinga :lol: :laughing7: non ho chance di guardarli in diretta per intero (o devo registrare il finale o mi perdo regolarmente l'inizio, a seconda di quale fascia occupino)...
ma in fondo, con tutte le opportunità che offre la tecnologia moderna, questo è il minore dei mali...una soluzione si trova sempre e comunque...

però ritengo che le 19 in molte zone d'Italia siano scomode, soprattutto per chi vorrebbe assistere dal vivo ai vari eventi (già gli sport non calcistici -ma spesso pure il dio pallone- soffrono di scarsità di pubblico pagante)...
 
volevo segnalare che solo ora mi avvedo che le finali di conference NBA di questi giorni hanno la telecronaca in italiano anche durante la diretta.
(fonte basketcaffè)
 
io non credo che una singola partita di serie A condivisa con la RAI possa essere una grande perdita per ES, hanno tutto il resto in esclusiva. e credo che chiunque abbia provato il player per il basket non possa fare altro che passare parola positivamente, quindi se il prossimo anno ripeteranno l'offerta basket come quest'anno penso che i numeri aumenteranno, certo che invece che parlare sempre cosí abbottonati potrebbero tirare fuori due cifre ogni tanto per fare veramente capire come va.

il vantaggio di un servizio OTT é che hai la possibilitá di sapere esattamente il numero di visualizzazioni, ma allo stesso tempo é un arma a doppio taglio perché non puoi gonfiare i dati come fa Auditel a caso (o sotto pressione).

secondo me il buco lo hanno fatto con le olimpiadi e non di certo con il basket. ma non ci sono numeri per confermarlo quindi é solo una mia opinione, del resto anche sky si é accorta da sola che gli eventi circoscritti nel tempo come mondiale o olimpiadi portano prestigio ma non abbonati, sono eventi da TV free, perché si perde il fattore on demand, e durano poco. io personalmente ho giá convinto altri 4 a sottoscrivere il player per il basket perché lo reputo davvero soddisfacente, solo che un conto é averlo a 29 in offerta o a prezzo pieno da metá stagione in avanti o mensile, per questo penso che a settembre faranno una nuova offerta e prendereranno dentro molti indecisi che hanno passato non convinti del servizio novitá.
 
Oggi alle 20:30 su Sportitalia gara 4 Fortitudo Bologna-Casale semifinale di A2. Situazione 2-1 per i piemontesi.
Alle 21:00 in streaming su Eleven Sports gara 1 di semifinale di Liga ACB Baskonia-Barcellona.
 
https://sportando.basketball/it/ita...e-165000-gli-abbonati-a-eurosport-player.html Per valutare la cosa dal punto di vista di Eurosport, dovremmo considerare se è rientrata degli investimenti fatti. Comunque avrebbe recuperato intorno ai 5 milioni di euro, non so se per un anno di eurolega, un anno di serie a di basket, un anno di european rugby champions cup ed altro gli investimenti sono stati minori o maggiori. Per quanto riguarda i dati dal punto di vista della legabasket, io non sarei cosi soddisfatto... Se questi sono dati incoraggianti sono messi proprio male...
 
Sacchetti ha fatto delle preconvocazioni per gli impegni di qualificazione al Mondiale del prossimo anno del 28/06 e del 01/07 contro Croazia e Olanda, ma non figurano né i giocatori NBA né gli altri che giocano all'estero a eccezione di Hackett. Non capisco cosa impedisca la convocazione dei vari Belinelli, Datome e Melli.
 

Un successone della Madonna insomma
65.000: grandi, grandissimi numeri. :badgrin:

Tantissimi poi gli abbonati al fantasmagorico servizio Player: 165k. Strepitoso.
Bene, possiamo dare ufficiale la dipartita dei canali da Sky a partire dal prossimo luglio :laughing7:

165k x 60€ di abbonamento = 9,9 mln annui.
9,9mln per Olimpiadi, Basket, Motori, Tennis, Sci, ecc... Un po' pochini :laughing7: :laughing7: :laughing7:
Peccato che non tutti paghino 60€/mese. Anzi, tanti avranno l'offerta a 30 se non erro :D :D

"Ci aspettiamo un'ulteriore crescita per il prossimo anno". Quanti di questi 165k pagheranno il Player a prezzo pieno?
 
[. Per quanto riguarda i dati dal punto di vista della legabasket, io non sarei cosi soddisfatto... Se questi sono dati incoraggianti sono messi proprio male...

Perché legabasket non deve essere soddisfatta? Ha aumentato i ricavi ed ha aumentato la media di spettatori, meglio di questo non poteva, poi possiamo parlare se si aspettavano altri numeri, ma il dato di fatto è che eurosport paga più di sky e la rai paga lo stesso prezzo dello scorso anno.

Lato player, da gennaio ad oggi quindi c'è stato un aumento di soli 15000 sottoscrizioni, un po' poco. Vedremo la politica commerciale dei prossimi mesi
 
Perché legabasket non deve essere soddisfatta? Ha aumentato i ricavi ed ha aumentato la media di spettatori, meglio di questo non poteva, poi possiamo parlare se si aspettavano altri numeri, ma il dato di fatto è che eurosport paga più di sky e la rai paga lo stesso prezzo dello scorso anno.

Lato player, da gennaio ad oggi quindi c'è stato un aumento di soli 15000 sottoscrizioni, un po' poco. Vedremo la politica commerciale dei prossimi mesi
E soprattutto per l'utente è meglio perché ha la possibilità di vedere tutte le partite della sua squadra e non solo 2 anticipi/posticipi come ai tempi di Sky.
 
Lato Eurosport i numeri sono un totale disastro.
Senza i soldi di Sky non resistono nemmeno 6 mesi... se no che tagliano tutta la redazione italiana e lasciano tutto in originale
 
Quanto paga all'anno Eurosport per i diritti della serie a di basket?
 
Perché legabasket non deve essere soddisfatta? Ha aumentato i ricavi ed ha aumentato la media di spettatori, meglio di questo non poteva, poi possiamo parlare se si aspettavano altri numeri, ma il dato di fatto è che eurosport paga più di sky e la rai paga lo stesso prezzo dello scorso anno.

Lato player, da gennaio ad oggi quindi c'è stato un aumento di soli 15000 sottoscrizioni, un po' poco. Vedremo la politica commerciale dei prossimi mesi

Non mi riferisco alle cifre incassate dalla lega, ma al numero di persone che seguirebbe il campionato di basket, che è veramente basso. La legabasket non poteva fare e aspettarsi meglio di questo ? Io non sono d'accordo, fare meglio è tutt'altro che una missione impossibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso