Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo le finestre sono FIBA, ma é Petrucci quello che si lamentava che l'anno scorso l'Olimpia non dava i giocatori per la nazionale. Era lui quello che lamentava rispetto per la Nazionale ecc... adesso vediamo come la risolve.

Per quanto non possa piacere Petrucci, che doveva dire? Doveva essere contento di non avere a disposizione i giocatori migliori per la nazionale?
Oppure doveva affermare: "Bene ha fatto l'Olimpia a non mandare i propri giocatori in nazionale, perché così farà tanta strada e giocherà tanto bene in Eurolega che è la coppa europea che più amo"... e dai su..
 
Per quanto non possa piacere Petrucci, che doveva dire? Doveva essere contento di non avere a disposizione i giocatori migliori per la nazionale?
Oppure doveva affermare: "Bene ha fatto l'Olimpia a non mandare i propri giocatori in nazionale, perché così farà tanta strada e giocherà tanto bene in Eurolega che è la coppa europea che più amo"... e dai su..

doveva andare in FIBA e dire, facciamo una unica finestrona con terrazzo e poltrone a settembre dopo l'europeo ti metti d'accordo con la ECA per fare iniziare le competizioni una settimana dopo e trovi il tempo prima della stagione per la nazionale. altrimenti togli inutili partite dal calendario, come quelle dell'Italia che ha giocato per onore di firma in quanto qualificata di ufficio.

di certo non devo essere io a risolvergli i problemi, mi piace peró che sia il primo sempre a lamentarsi di ECA e compagnia cantante e poi non trovi mai una soluzione decente, ricordo che era quello della serie A a 18/20 squadre con il suo mega progetto, trasformato poi in serie A dispari a 13.
 
adesso mi aspetto che, essendo il basket il numero uno nella speciale classifica degli "sport che si danno la zappa sui piedi" ma a mani basse proprio, una bella contemporaneità alle 20.45 tra Italia Spagna e Milano Virtus. e poi non dobbiamo smadonnare...

p.s. come dico sempre, gli Dei del basket ti puniscono sempre. e oggi erano travestiti da... calendario
 
doveva andare in FIBA e dire, facciamo una unica finestrona con terrazzo e poltrone a settembre dopo l'europeo ti metti d'accordo con la ECA per fare iniziare le competizioni una settimana dopo e trovi il tempo prima della stagione per la nazionale. altrimenti togli inutili partite dal calendario, come quelle dell'Italia che ha giocato per onore di firma in quanto qualificata di ufficio.

di certo non devo essere io a risolvergli i problemi, mi piace peró che sia il primo sempre a lamentarsi di ECA e compagnia cantante e poi non trovi mai una soluzione decente, ricordo che era quello della serie A a 18/20 squadre con il suo mega progetto, trasformato poi in serie A dispari a 13.

Puoi sempre candidarti tu come presidente Fip alle prossime elezioni e fare tutte queste belle cose che risolleveranno sicuramente il destino del basket in Italia ed in Europa..
La soluzione Petrucci l'ha trovata, dice ad Eca di non mettere in calendario partite che vadano a sovrapporsi a quelle della nazionale.. ahhh già, non funziona così.. m'ero dimenticato..

Comunque sia chiaro che a me di parteggiare tra FIBA ed Eca frega il giusto, non sto da una parte o dall'altra.. ma mi diverte come spesso sui social ci siano tifoserie che si scannano.. prima era Olimpia vs Virtus, poi Sky vs Rai, poi Eleven Sport vs Discovery ed adesso FIBA vs ECA..
P.s.
Le partite della nazionale sono sempre più seguite rispetto a quelle dei club..
 
Le qualificazioni delle nazionali di basket sono state sempre state inutili e una cosa senza senso con la questione eurolega di mezzo, perché questo problema c'era anche gli anni precedenti e per questo motivo si rischia di non vedere le nazionali piu forti alle competizioni perché i loro migliori giocatori sono tra nba ed eurolega.

Ricordatevi che la Slovenia campione d'Europa non ha partecipato al mondiale 2019 proprio perché non ha potuto schierare doncic e company
 
adesso mi aspetto che, essendo il basket il numero uno nella speciale classifica degli "sport che si danno la zappa sui piedi" ma a mani basse proprio, una bella contemporaneità alle 20.45 tra Italia Spagna e Milano Virtus. e poi non dobbiamo smadonnare...

p.s. come dico sempre, gli Dei del basket ti puniscono sempre. e oggi erano travestiti da... calendario
Giocheranno in contemporanea cone è gia successo con milano e nazionale
 
Le qualificazioni delle nazionali di basket sono state sempre state inutili e una cosa senza senso con la questione eurolega di mezzo, perché questo problema c'era anche gli anni precedenti e per questo motivo si rischia di non vedere le nazionali piu forti alle competizioni perché i loro migliori giocatori sono tra nba ed eurolega.

Ricordatevi che la Slovenia campione d'Europa non ha partecipato al mondiale 2019 proprio perché non ha potuto schierare doncic e company

Successo anche quest'anno in Francia con derby tra Asvel e Monaco in Eurolega e nazionale impegnata nelle qualificazioni.
Quest'anno ci ha rimesso la Croazia.
Doveva essere la Fifa a copiare la FIBA e non viceversa
 
Successo anche quest'anno in Francia con derby tra Asvel e Monaco in Eurolega e nazionale impegnata nelle qualificazioni.
Quest'anno ci ha rimesso la Croazia.
Doveva essere la Fifa a copiare la FIBA e non viceversa

E ci risiamo.. se un giorno diventassimo "padroni del mondo" potremmo dire che la Fifa deve copiare dalla FIBA .. ma io ripeto la mia impressione, sia Fifa che Fiba stanno cercando di dare un colpo di acceleratore all'attività delle nazionali. La Fifa ha da qualche anno la Nations League e la Fiba creando le finestre. Le differenze tra Fiba e Fifa (ma anche Uefa) ci sono e si vedono, la formazione dell'Eurolega di basket è stata accolta con un sospiro di sollievo da molti, la Superlega europea (che secondo me è una copia pari pari dell'Eurolega) invece è stata massacrata dai tifosi.

Tanti sono i distinguo, da una parte la voglia di affrancarsi dalla Fiba vista come organizzazione arcaica, dall'altra invece la Superlega è stata vista come un'operazione di ricchi che volevano arricchirsi di più.. secondo me, stesse azioni.. diverse reazioni.

Ripeto.. da osservatore neutrale.
 

Ma non era comunque prevista oggi la risposta alle offerte.. se ho capito bene il 12 (martedì) ci sono stati questi contatti LBA/Editori interessati.. da questi contatti sono venute fuori altre offerte (immagino da entrambi per entrambi i pacchetti) che adesso debbono essere "analizzate" nuovamente da LBA.. non so se verrà fatta una videoconference o qualcosa di simile ad una riunione di lega straordinaria.
 
Giocheranno in contemporanea cone è gia successo con milano e nazionale

No calmi.qua Scariolo salta una delle due panchine peró…non mi pare cosa da poco onestamente. Anche per la spagna chiaramente. Non ho memoria di allenatori assenti per doppio impegno sinceramente.almeno non di questa “portata”.
 
Pozzecco ha diramato le convocazioni per il ritiro di Pinzolo dal 3 al 10 agosto:

#00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G)
#0 Marco Spissu (1995, 184, P)
#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P)
#6 Paul Biligha (1990, 200, C)
#7 Stefano Tonut (1993, 194, G)
#8 Danilo Gallinari (1988, 208, A)
#9 Nicolò Melli (1991, 206, A)
#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A)
#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C)
#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A)
#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P)
#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P)
#33 Achille Polonara (1991, 205, A)
#50 Gabriele Procida (2002, 201, G/A)
#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P)
#70 Luigi Datome (1987, 203, A)
#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A)
 
No calmi.qua Scariolo salta una delle due panchine peró…non mi pare cosa da poco onestamente. Anche per la spagna chiaramente. Non ho memoria di allenatori assenti per doppio impegno sinceramente.almeno non di questa “portata”.
La spagna salta,ci sarà il vice.
 
Le qualificazioni delle nazionali di basket sono state sempre state inutili e una cosa senza senso con la questione eurolega di mezzo, perché questo problema c'era anche gli anni precedenti e per questo motivo si rischia di non vedere le nazionali piu forti alle competizioni perché i loro migliori giocatori sono tra nba ed eurolega.

Ricordatevi che la Slovenia campione d'Europa non ha partecipato al mondiale 2019 proprio perché non ha potuto schierare doncic e company

Le qualificazioni in sé non possono essere inutili, le finestre durante la stagione hanno creato dei problemi. Comunque la Slovenia è riuscita, pur senza big, a qualificarsi per il preolimpico l'anno scorso. L'Italia idem senza i vari giocatori impegnati in Eurolega.

Successo anche quest'anno in Francia con derby tra Asvel e Monaco in Eurolega e nazionale impegnata nelle qualificazioni.
Quest'anno ci ha rimesso la Croazia.
Doveva essere la Fifa a copiare la FIBA e non viceversa
Per fortuna che almeno l'Eurocup si ferma durante le "finestre". Non sono paragonabili i due sport. A basket una squadra può giocare anche in giorni consecutivi, a calcio no, per quello servono varie soste per far giocare le nazionali.
 
https://sportando.basketball/diritt...in-vantaggio-su-discovery-ma-occhio-alla-rai/

Aggiornamenti.
Se vince Eleven due partite anche su Sky ( immagino stile serie C quindi con prodotto confezionato da Eleven e poi commentato dalle voci di Sky )
E la partita in chiaro sulla Rai.

Di Discovery sapevamo già le modalità della sua offerta.

Sul piatto sembrano esserci più soldi

Non sapevo che il volley avesse mollato Eleven sport
 
mitica la RAI, alla fine si troveranno a trasmettere una partita sul 58 del DTT con Eleven che li paga anche per questo :laughing7:
 
mitica la RAI, alla fine si troveranno a trasmettere una partita sul 58 del DTT con Eleven che li paga anche per questo :laughing7:

Se finisse così penso che ci sarebbe una "rivendita" dei diritti da Eleven Sports a Rai.. per quale motivo ES sports dovrebbe pagare la Rai?

Tra l'altro tutte queste notizie mi confondono.. ci sono due pacchetti in ballo, ma se ne parla sempre come se entrambi i pacchetti dovessero finire a ES o ad Discovery.. non ci potrebbe essere una vendita disgiunta? Cioè 1 pacchetto a testa? :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso