Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto concreto è che tu ignori se ES ha fatto o meno un'offerta a LBA sul free.. dai giornali secondo me c'era, tu consideri che non ci sia.. tutto il resto cade se non abbiamo cura dei particolari.. tutte congetture, più o meno condivisibili.

lo ho scritto alla fine del precedente messaggio, lo ripeto qui:

poni come vero quello che dici tu stesso che Eleven abbia offerto per tutti e due i pacchetti, é ragionevole pensare che la LBA abbia chiesto garanzia per il free e per il pay in TV oppure no? e a fronte di una mancata garanzia su questo, é lecito pensare che l'offerta piú alta sia stata rifiutata?

quindi se non ha fatto offerta per il free, l'offerta pay é stata rifiutata per il motivo che dico io. se invece la hanno fatta, come dici tu, puó essere stata rifiutata per il motivo che scrivo sopra?

ad ogni modo, qualsiasi sia il motivo, l'offerta generale presentata da Eleven é stata rifiutata. cosa cambia se per un motivo o per l'altro? possiamo anche discutere sul sesso degli angeli a questo punto, ma il risultato non cambia, l'offerta di Eleven, seppur piú alta economicamente, al momento é stata rifiutata.
 
La fonte sarebbe un noto giornale di Torino. Avrei molti dubbi. Quello che viene riportato mi sembra poco realistico, soprattutto la parte riguardo ELEVEN e altri soggetti che potrebbero entrare senza offerte fatte.

Il fatto di non aver fatto offerte non c'entra nulla, se Eleven non può trasmettere sul satellite è automatico che ceda quei diritti a qualcuno (che ovviamente pagherà, e sarebbero incassi in più per i club), così come è automatico che SE ha offerto anche per il free debba cedere i diritti a chi non ha presentato comunque offerte (diritti che poi pagherà, mettiamo il caso sia la Rai è ovvio che non li avrà gratis solo perché in sublicenza da Eleven). Se non ha offerto per il free e il pacchetto rimane invenduto c'è sempre tempo per assegnarlo.

Proprio per questo rimango sempre convinto che i diritti andranno a Discovery.
 
lo ho scritto alla fine del precedente messaggio, lo ripeto qui:

poni come vero quello che dici tu stesso che Eleven abbia offerto per tutti e due i pacchetti, é ragionevole pensare che la LBA abbia chiesto garanzia per il free e per il pay in TV oppure no? e a fronte di una mancata garanzia su questo, é lecito pensare che l'offerta piú alta sia stata rifiutata?

quindi se non ha fatto offerta per il free, l'offerta pay é stata rifiutata per il motivo che dico io. se invece la hanno fatta, come dici tu, puó essere stata rifiutata per il motivo che scrivo sopra?

ad ogni modo, qualsiasi sia il motivo, l'offerta generale presentata da Eleven é stata rifiutata. cosa cambia se per un motivo o per l'altro? possiamo anche discutere sul sesso degli angeli a questo punto, ma il risultato non cambia, l'offerta di Eleven, seppur piú alta economicamente, al momento é stata rifiutata.

Continui a parlare di cose che "non sappiamo" ma che deduciamo... e prima non c'era l'offerta, adesso l'offerta c'è ma è stata rifiutata perchè pin e pon... vai avanti tu se ti diverti, io so solo che molti siti e giornali più che chiarire han fatto confusione. Le deduzioni finali le lascio a te.. io dico solo che "siamo nel limbo"..
 
Il fatto di non aver fatto offerte non c'entra nulla, se Eleven non può trasmettere sul satellite è automatico che ceda quei diritti a qualcuno (che ovviamente pagherà, e sarebbero incassi in più per i club), così come è automatico che SE ha offerto anche per il free debba cedere i diritti a chi non ha presentato comunque offerte (diritti che poi pagherà, mettiamo il caso sia la Rai è ovvio che non li avrà gratis solo perché in sublicenza da Eleven). Se non ha offerto per il free e il pacchetto rimane invenduto c'è sempre tempo per assegnarlo.

Proprio per questo rimango sempre convinto che i diritti andranno a Discovery.

Intervento che condivido (sempre che non ci mettiamo di mezzo ulteriori congetture.. che ci stanno ma con questo caldo meglio risparmiare). Comunque se cedono il free ad Eleven e questa rivende, i soldi li prende Eleven e non la lega.. in ogni caso c'è ampio spazio per colpi di scena inaspettati (altrimenti che colpi di scena sono). Un colpo di scena "che ci starebbe" è proprio l'ultima parte, non assegnare i diritti free adesso ma cederli "in corsa".. sempre che Discovery non "sparecchi" tutto..
 
Il fatto di non aver fatto offerte non c'entra nulla, se Eleven non può trasmettere sul satellite è automatico che ceda quei diritti a qualcuno (che ovviamente pagherà, e sarebbero incassi in più per i club), così come è automatico che SE ha offerto anche per il free debba cedere i diritti a chi non ha presentato comunque offerte (diritti che poi pagherà, mettiamo il caso sia la Rai è ovvio che non li avrà gratis solo perché in sublicenza da Eleven). Se non ha offerto per il free e il pacchetto rimane invenduto c'è sempre tempo per assegnarlo.

Proprio per questo rimango sempre convinto che i diritti andranno a Discovery.

il cliente della LBA é Eleven, quindi l'offerta di eleven é stata fatta alla lega, se questa viene accettata, ed eleven cede i diritti delle piattaforme su cui non trasmette, questi soldi vanno ad eleven non alla lega.

quindi Eleven paga X alla lega per entrambi i pacchetti, se poi prende Y per i diritti free da rai o Z da sky per il pay, quei soldi (Y e Z) non vanno alla lega, la lega prende solo X iniziale.

se invece la lega non vende i diritti free ad eleven, allora puó ancora incassare piú soldi. ma visto che é appurato, al contrario di quello che sostengo io, che Eleven ha offerto per entrambi i pacchetti, se dovesse cedere i diritti, la lega non prenderebbe alcun euro dalla cessione perché ha giá incassato per la vendita di quel pacchetto.

é come nella serie A, la lega prende i soldi da DAZN, non gli interessa se questi soldi arrivano tutti da DAZN o da TIM, l'importante é che prenda tutti i soldi della vendita.
 
Scusate, ma la legge sulla vendita dei diritti audiovisivi sportivi dovrebbe essere la stessa valida per il calcio, quindi quello che dite dovrebbe essere vietato. Poi non ho letto il bando, quindi non saprei dirlo con precisione.
 
Scusate, ma la legge sui diritti audiovisivi sportivi dovrebbe essere la stessa valida per il calcio, quindi quello che dite dovrebbe essere vietato. Poi non ho letto il bando, quindi non saprei dirlo con precisione.

@SATRED che ha il documento ha scritto nel 3d che la sublicenza è possibile nel caso un operatore non rispetti determinati requisiti, con l'assenso di AGCM e AGCOM. E questo sarebbe un altro aspetto che secondo me sta facendo tentennare quelli della Lega.

Sul fatto dei soldi in più, non avevo considerato che i soldi andrebbero solo ad Eleven. In ogni caso per avere quei diritti Sky/Rai (dato per assodato che sarebbero loro le prescelte) devono pagare, non li avrebbero gratis solo perché non hanno fatto offerte.
 
Infatti il mio dubbio è se sia possibile cedere un diritto (come il free) ad un operatore che "chiaramente" non ha i mezzi (canali tv in chiaro) per sfruttarlo.
Perché la cessione in sub licenza non è automatica, per intenderci potrebbe anche non trovare chi vuole quei diritti..
 
@SATRED che ha il documento ha scritto nel 3d che la sublicenza è possibile nel caso un operatore non rispetti determinati requisiti, con l'assenso di AGCM e AGCOM. E questo sarebbe un altro aspetto che secondo me sta facendo tentennare quelli della Lega.

Infatti parla di richiesta di deroga e cita la legge, perché non si potrebbe. Quindi sarebbero passaggi importanti che verrebbero analizzati dalle autorità competenti.
 
Infatti il mio dubbio è se sia possibile cedere un diritto (come il free) ad un operatore che "chiaramente" non ha i mezzi (canali tv in chiaro) per sfruttarlo.
Perché la cessione in sub licenza non è automatica, per intenderci potrebbe anche non trovare chi vuole quei diritti..

Qui c'è la risposta, in fondo anche al fatto se non si riuscisse a trovare qualcuno interessato ad avere quei diritti:

《(valutazione Offerte) Immediatamente dopo l'apertura delle buste, e comunque entro 3 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per presentare Offerte, la LBA provvederà ad esaminare le Offerte sulla base dei criteri di cui al paragrafo 6.5 delle Linee Guida, e quindi:
a) possesso dei requisiti richiesti dalle Linee Guida e dall’Invito;
b) effettive garanzie di pagamento, qualora dovute e/o richieste;
c) capacità trasmissiva sufficiente a coprire l’intero Territorio tenuto conto del numero di Eventi previsto in ciascun Pacchetto ed eventuale richiesta, in caso di presenza delle condizioni di cui al Pacchetto PAY, di sublicenza.
Delle Offerte ritenute ammissibili, sulla base dei prezzi offerti, sarà successivamente stilata una graduatoria da parte della LBA

RICHIESTA DI SUBLICENZA - Qualora volesse trasmettere anche su una Piattaforma o più piattaforme inclusa/e nel Pacchetto per la/e quale/i non avesse il relativo titolo abilitativo, il Licenziatario potrà richiedere alla LBA il diritto di sublicenza, ferme comunque le limitazioni e le condizioni previste nel presente Invito. A seguito di tale richiesta, la LBA si attiverà per ottenere dall’AGCOM e dall’AGCM la deroga al divieto stabilito dal Decreto. Il Licenziatario prende atto che nessuna responsabilità potrà comunque esser addebitata alla LBA qualora, ad esempio, lo stesso Licenziatario non riuscisse a trovare un Operatore della comunicazione disponibile ad acquisire in sublicenza, in tutto o in parte, Diritti Audiovisivi oggetto del presente Pacchetto, ovvero se anche una sola delle due Autorità non dovesse concedere la deroga. In tali ipotesi, pertanto, il Licenziatario non avrà alcun titolo o ragione per promuovere azione, domanda di qualunque natura, anche risarcitoria nei confronti della LBA o per risolvere il Contratto di Licenza perfezionatosi ai sensi del paragrafo 3.1 del presente Invito, con il conseguente obbligo di effettuare il pagamento dei corrispettivi previsti nel presente Invito.》
 
Mi ero ripromesso che Eleven non avrebbe avuto i miei soldi eh invece se piglia la serie a di basket, dovrò farlo nonostante la qualità indecente
 
Mi ero ripromesso che Eleven non avrebbe avuto i miei soldi eh invece se piglia la serie a di basket, dovrò farlo nonostante la qualità indecente

Vediamo come va...gli appassionati sicuramente, poi magari c'è chi si accontenterà delle 3 partite a turno tra Sky/Rai (nel caso) perché già abbonato ad altri servizi. Tanto Coppa Italia, Supercoppa e playoff sono comunque nel bando per il chiaro/satellite e non ci si perde nulla di quelle 2 competizioni e dei playoff.
 
Vediamo come va...gli appassionati sicuramente, poi magari c'è chi si accontenterà delle 3 partite a turno tra Sky/Rai (nel caso) perché già abbonato ad altri servizi. Tanto Coppa Italia, Supercoppa e playoff sono comunque nel bando per il chiaro/satellite e non ci si perde nulla di quelle 2 competizioni e dei playoff.
Io ho now, se fanno il blackout come la serie C non ho alternative
 
Se ben capisco, i due pacchetti se li aggiudica Eleven Sports che utilizzerà lo streaming per sé. Poi i diritti pay satellitari finiscono su di un canale Sky e la partita singola (in chiaro) ancora da capire se finirà su Rai o Mediaset ed aggiungo che nessuna delle due emittenti aveva partecipato alle aste.. non solo Rai.

La differenza di introito sarà di 45K a società, 150K vs 105K (e questo si che fa la differenza).

Vediamo la conferma ed i dettagli quando arriveranno.
 
Ultima modifica:
Preghiamo che aumentino quei benedetti 25fps.

Ti prego eleven ti prego. Fa sto sforzo dai.
 
Eleven Sports diventa il punto di riferimento del basket, speriamo migliorino la qualità del servizio
 
La cosa più interessante è da capire cosa intendono con la casa del basket che vogliano fare un pacchetto apposito e magre da vendre da altre tv e ott speriamo che Dazn per da eleven
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso