Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah!
Non condivido alcune idee e secondo me alcuni dati neanche sono corretti..

1) I numeri LBA in aumento.. quali numeri? Da quel che si desume dall'Auditel "disponibile", a seguire sulle piattaforme
rilevati sono sempre gli stessi, quindi più che aumento dire "tenuta".

2) Il fatto che le partite siano tutte disponibili Live su piattaforma streaming a pagamento non mi sembra abbia
contribuito ad aumentare la popolarità del basket LBA

3) Non confondiamo "soddisfazione" dei tifosi con "aumento" di popolarità. I tifosi possono essere soddisfatti del
servizio ES player, ma questo non comporta aumento di popolarità.

4) Diretta conseguenza del punto 3 è il fatto che i diritti TV della LBA "non si apprezzano" (cioè non salgono di
prezzo) nel breve termine. Influisce anche il fatto che a volerli acquistare non c'è la fila, ma rimane il fatto
che nel basket, al contrario di calcio ed altri sport individuali, le entrate da diritti TV servono per
finanziare i bus delle trasferte.

5) Eurolega espansa fino a "vampirizzare" i campionati nazionali, ci credo poco.. almeno in Italia non credo che
l'Olimpia sarebbe soddisfatta di una stagione fatta solo di partite di Eurolega, lasciando da parte il campionato.
Lo penso per tanti motivi, se poi nel basket l'Eurolega finirà per "non assomigliare" al progetto di "Superlega"
del calcio, staremo a vedere.. neanche nel calcio chi ha ipotizzato la Superlega ha previsto una esclusione dai
campionati nazionali.

Mie opinioni..
 
, si parla di 120 mila euro all'anno per i diritti di tutta la LBA. poi entreranno altri soldi con le sponsorizzazioni, discovery+ non sponsorizzerebbe la supercoppa se la trasmettesse sky o dazn.

...

120 mila euro a squadra.


Alla lega Basket arrivano 2,35 milioni quest'anno per i diritti, di cui 650mila euro dalla rai e il resto da Eurosport che paga quindi 1,7milioni.

I costi di produzione delle partite inoltre sono tutti a carico di Discovery.

https://www.superbasket.it/2020/08/20/diritti-tv-della-serie-a-rai-ed-eurosport-pronte-a-fare-bis/
 
Mah!
Non condivido alcune idee e secondo me alcuni dati neanche sono corretti..

1) I numeri LBA in aumento.. quali numeri? Da quel che si desume dall'Auditel "disponibile", a seguire sulle piattaforme
rilevati sono sempre gli stessi, quindi più che aumento dire "tenuta".

2) Il fatto che le partite siano tutte disponibili Live su piattaforma streaming a pagamento non mi sembra abbia
contribuito ad aumentare la popolarità del basket LBA

3) Non confondiamo "soddisfazione" dei tifosi con "aumento" di popolarità. I tifosi possono essere soddisfatti del
servizio ES player, ma questo non comporta aumento di popolarità.

4) Diretta conseguenza del punto 3 è il fatto che i diritti TV della LBA "non si apprezzano" (cioè non salgono di
prezzo) nel breve termine. Influisce anche il fatto che a volerli acquistare non c'è la fila, ma rimane il fatto
che nel basket, al contrario di calcio ed altri sport individuali, le entrate da diritti TV servono per
finanziare i bus delle trasferte.

5) Eurolega espansa fino a "vampirizzare" i campionati nazionali, ci credo poco.. almeno in Italia non credo che
l'Olimpia sarebbe soddisfatta di una stagione fatta solo di partite di Eurolega, lasciando da parte il campionato.
Lo penso per tanti motivi, se poi nel basket l'Eurolega finirà per "non assomigliare" al progetto di "Superlega"
del calcio, staremo a vedere.. neanche nel calcio chi ha ipotizzato la Superlega ha previsto una esclusione dai
campionati nazionali.

Mie opinioni..

https://www.dallarivolley.com/it-it/lba.aspx
https://sportando.basketball/lba-serie-a-tifosi-in-aumento-del-7-6-sono-oltre-6-milioni/
https://www.basketinside.com/serie-a/news-serie-a/lba-tifosi-in-aumento-del-76/

questi non sono il sito ufficiale LBA, non ho trovato il link al volo, leggi la notizia dove vuoi, é di novembre 2021. logico che in questi casi non é mai un singolo fattore a determinare la tendenza, ma sicuramente il periodo di miglioramento coincide con la disponibilitá delle partite live e on demand di ogni squadra di LBA, cosa che prima di eurosport player era illusione.

https://www.eurohoops.net/en/euroleague/1212943/euroleague-prepares-the-expansion-and-16-long-term-licenses/
https://www.eurohoops.net/en/euroleague/1245075/the-euroleague-expansion-is-coming-organically-but-without-a-timeframe/

la strada di eurolega é quella, giá adesso a 18 ci sono i doppi turni, se passano a 20 o piú, quanti doppi turni ci potranno mai essere? giá adesso l'olympiakos gioca solo l'eurolega, la squadra nazionale é in seconda divisione ed é una cosa completamente diversa da quella di eurolega. certo le ragioni di questa situazione sono diverse da quelle da me citate, ma é pur sempre un esempio di come si possa giocare l'eurolega e non giocare il campionato, e parliamo di olympiakos non di una squadretta. per assurdo, se per covid l'olympiakos dovesse recuperare una partita di domenica non avrebbe problemi, mentre le altre 17 si. é un attimo fare il salto, non é una cosa da sottovalutare, nel rugby é giá successo, é successo nell'hockey si ghiaccio, non é lungimirante liquidare la possibilitá come impossibile perché non succede nel calcio.
 
@tylermets l'Olympiakos ha ripreso a giocare con la stessa squadra entrambe le competizioni essendo tornata nella massima serie.
 
tutto abbastanza condivisibile tranne la storia dell'Olympiacos e dunque del discorso "facciamo solo l'eurolega" (perchè o lo fan tutte o non lo fa nessuno) e poi con la storia trita e ritrita che con l'avvento di discovery abbia assunto popolarità. perchè non è così, semmai accetto il fatto che ha reso il tifoso ancor più vicino alla squadra perchè adesso se sei interessato non hai scuse per non vedere le partite della tua squadra), ma manca l'appassionato ed il tifoso casuale, due tipologie che fai fatica ad avvicinare, soprattutto il secondo, se lo confini a doverla vedere su eurosport player. e ti dico anche l'appassionato non tifoso, dove mi ci metto io, perchè onestamente faccio una fatica bestia a mettermi li a vedere reggio emilia - trento con tutto il ben di Dio che mi viene offerto da altre parti. qualche anno fa, ai tempi di sky, ma ti dirò anche della rai che pur con tutti i loro limiti "mi facevano credere di assistere ad un evento importante" anche se in realtà non lo era. come? con qualità video, due commentatori sul posto, interviste a fine primo tempo, bordocampisti e molto altro...cose non imprescindibili, vero, ma reggio emilia - trento trattata come una partita di calcio quasi mi "Obbligava" a rimanere li. adesso, onestamente non riesco proprio più e, anche se potrebbe non passare quello che voglio dire, sono in tanti (anche che conosco) a dirmi..." se non tifi una squadra, perchè mai dovresti guardare la serie A"
 
tutto abbastanza condivisibile tranne la storia dell'Olympiacos e dunque del discorso "facciamo solo l'eurolega" (perchè o lo fan tutte o non lo fa nessuno) e poi con la storia trita e ritrita che con l'avvento di discovery abbia assunto popolarità. perchè non è così, semmai accetto il fatto che ha reso il tifoso ancor più vicino alla squadra perchè adesso se sei interessato non hai scuse per non vedere le partite della tua squadra), ma manca l'appassionato ed il tifoso casuale, due tipologie che fai fatica ad avvicinare, soprattutto il secondo, se lo confini a doverla vedere su eurosport player. e ti dico anche l'appassionato non tifoso, dove mi ci metto io, perchè onestamente faccio una fatica bestia a mettermi li a vedere reggio emilia - trento con tutto il ben di Dio che mi viene offerto da altre parti. qualche anno fa, ai tempi di sky, ma ti dirò anche della rai che pur con tutti i loro limiti "mi facevano credere di assistere ad un evento importante" anche se in realtà non lo era. come? con qualità video, due commentatori sul posto, interviste a fine primo tempo, bordocampisti e molto altro...cose non imprescindibili, vero, ma reggio emilia - trento trattata come una partita di calcio quasi mi "Obbligava" a rimanere li. adesso, onestamente non riesco proprio più e, anche se potrebbe non passare quello che voglio dire, sono in tanti (anche che conosco) a dirmi..." se non tifi una squadra, perchè mai dovresti guardare la serie A"

fammi capire, se i diritti li avesse sky, e trasmette olimpia varese, uno che vuole vedere la fortitudo come fa? giusto per capire, perché in passato sky non ha trasmesso tutte le partite del campionato, tanto meno la rai. se riesci a vedere le partite che non sono trasmesse dal detentore dei diritti hai ragione tu. ma se non sono trasmesse non sono trasmesse.

tu sei probabilmente l'unico che sostiene che la trasmissione di poche partite, ma fatte bene, e su questo ci sarebbe da discutere molto, essendo il fatto bene un dato soggettivo, vedi olimpia virtus con tanto di inviato RAI sul posto che intervistava Gandini é meglio di tutte le partite. libero di pensarlo, io sono l'opposto una partita fatta bene ogni tanto, passandoti questo concetto, anche una volta a settimana, non porta da nessuna parte, la possibilità di vedere tutte le partite, numeri postati sopra alla mano, ha ampliato il bacino di utenza del basket, e come detto non é il solo fattore, ma sicuramente aiuta. altrimenti se quello che sostieni tu, negli anni di LBA su sky e del famoso basket day, avremo dovuto avere un esplosione di popolarità incredibile, invece non é successo.

per curiosità, quanti si sono appassionati all'eurolega adesso che ci sono due commentatori a palazzo, rispetto all'anno scorso? sondaggino veloce.

per me il concetto di caramella ben confezionata non funziona.
 
fammi capire, se i diritti li avesse sky, e trasmette olimpia varese, uno che vuole vedere la fortitudo come fa? giusto per capire, perché in passato sky non ha trasmesso tutte le partite del campionato, tanto meno la rai. se riesci a vedere le partite che non sono trasmesse dal detentore dei diritti hai ragione tu. ma se non sono trasmesse non sono trasmesse.

tu sei probabilmente l'unico che sostiene che la trasmissione di poche partite, ma fatte bene, e su questo ci sarebbe da discutere molto, essendo il fatto bene un dato soggettivo, vedi olimpia virtus con tanto di inviato RAI sul posto che intervistava Gandini é meglio di tutte le partite. libero di pensarlo, io sono l'opposto una partita fatta bene ogni tanto, passandoti questo concetto, anche una volta a settimana, non porta da nessuna parte, la possibilità di vedere tutte le partite, numeri postati sopra alla mano, ha ampliato il bacino di utenza del basket, e come detto non é il solo fattore, ma sicuramente aiuta. altrimenti se quello che sostieni tu, negli anni di LBA su sky e del famoso basket day, avremo dovuto avere un esplosione di popolarità incredibile, invece non é successo.

per curiosità, quanti si sono appassionati all'eurolega adesso che ci sono due commentatori a palazzo, rispetto all'anno scorso? sondaggino veloce.

per me il concetto di caramella ben confezionata non funziona.


1) non ho detto che io sono per il basket su rai due o che le partite fatte bene cambino il modo di vedere il basket, semmai che finchè non aumenterà la qualità del campionato è già tanto tenere gli affezionati perchè nuovi non li prendi.
2)abbiamo già discusso ampiamente io e te, e per il tifoso o chi è interessato ad una singola partita non c'è nulla che batta eurosport e ci mancherebbe altro. io però che sono appassionato di basket, ho il vomito in questo momento al pensiero di vedere fortitudo varese, quando (solo per restare al basket), da un'altra parte in contemporanea avevo una discreta partita di nba. nel 2000, per vedere fortitudo varese avrei fatto milano - bologna a piedi pur di vederla se quella era l'unica possibilità offertami
3) chiudendo il discorso e senza che come al solito tu parta con "a me interessa questo" , "a te interessa quello", finche non ci sarà un po' di qualità, io penso che l'obiettivo della lega sia quello di non perdere chi è già sulla barca, non far salire gente nuova che tanto non sale (tranne pochi, che quest'anno si stanno accorgendo che l'eurolega è carina solo perchè tartassati da skysport 24: fino a ieri manco sapevano che il basket avesse una coppa europea - e questo per inciso, è mio padre)
come fare per tenerseli? rendendo lo spettacolo più bello di quello che in realtà è. come, non lo so e non son io a doverlo dire, c'è gente pagata apposta.
 
la lega ha pubblicato i dati che ho riportato prima, la platea é aumentata. sono dati ufficiali. come fai a dire che non gli interessa incrementare la platea? é la prima missione di qualsiasi azienda ampliare il numero dei clienti, nello sport i clienti sono gli appassionati. da dove arriva l'assunto che la lega non cerca nuovi appassionati, ma punta a tenere quelli che ci sono?

la questione del vomito non ha ho capita proprio, se non mi piace una cosa non la guardo, ma non ho l'arroganza di pretendere che se non piace a me non deve piacere a nessuno e quindi é tempo perso averla live in tv perché una partita nba migliore. e anche il concetto di partita migliore di nba é del tutto opinabile, ma anche se fosse, con l'on demand puoi vedere le cose quando ti pare. quindi dove sarebbe il problema?

il punto é che quello che definisci tu appassionato, non é un appassionato di basket, é un appassionato di quello che trasmette sky. il classico ragionamento da figurine, eurolega celo, eurocup celo, nba celo, lba manca, ah va beh ho 5 repliche della stessa partita di nba vanno bene lo stesso.
 
la lega ha pubblicato i dati che ho riportato prima, la platea é aumentata. sono dati ufficiali. come fai a dire che non gli interessa incrementare la platea? é la prima missione di qualsiasi azienda ampliare il numero dei clienti, nello sport i clienti sono gli appassionati. da dove arriva l'assunto che la lega non cerca nuovi appassionati, ma punta a tenere quelli che ci sono?

la questione del vomito non ha ho capita proprio, se non mi piace una cosa non la guardo, ma non ho l'arroganza di pretendere che se non piace a me non deve piacere a nessuno e quindi é tempo perso averla live in tv perché una partita nba migliore. e anche il concetto di partita migliore di nba é del tutto opinabile, ma anche se fosse, con l'on demand puoi vedere le cose quando ti pare. quindi dove sarebbe il problema?

il punto é che quello che definisci tu appassionato, non é un appassionato di basket, é un appassionato di quello che trasmette sky. il classico ragionamento da figurine, eurolega celo, eurocup celo, nba celo, lba manca, ah va beh ho 5 repliche della stessa partita di nba vanno bene lo stesso.


io e te viviamo su pianeti diversi. va bene cosi, siamo in salute. alla petrucci.
 
lnon far salire gente nuova che tanto non sale (tranne pochi, che quest'anno si stanno accorgendo che l'eurolega è carina solo perchè tartassati da skysport 24: fino a ieri manco sapevano che il basket avesse una coppa europea - e questo per inciso, è mio padre)
a.

Adesso che lo sa spero si faccia l'abbonamento ad Elevensports in modo da vedere tutte le partite e quindi non perdersi lo spettacolo delle partite di Eurolega.
 
Adesso che lo sa spero si faccia l'abbonamento ad Elevensports in modo da vedere tutte le partite e quindi non perdersi lo spettacolo delle partite di Eurolega.
Salvao, sei azionista di Eleven Sports? Hai fatto un megaspot degno di quelli per Sportitalia.
 
Inizia nuovamente la sagra dei rinvii in Eurolega.

Rinviate per ora 5 partite

Per il momento sopravvivono le 3 partite che dovrebbe trasmettere Sky(Fenerbahce-Olympiakos e Barcellona-Milano martedì, Panathinaikos-CSKA mercoledì oltre alle 3 partite di Eurocup di Trento, Bologna e Venezia).
 
Secondo me si confonde però la qualità del campionato giocatori ecc con la qualità televisiva per me ora è il miglior modo di promuovere il basket perché solo se trasmetti la partita più bella in chiaro su rai ho medaset poi fare ampliare la popolarità del basket
 
Inizia nuovamente la sagra dei rinvii in Eurolega.

Rinviate per ora 5 partite

Per il momento sopravvivono le 3 partite che dovrebbe trasmettere Sky(Fenerbahce-Olympiakos e Barcellona-Milano martedì, Panathinaikos-CSKA mercoledì oltre alle 3 partite di Eurocup di Trento, Bologna e Venezia).

La nona partita Bayern Monaco-Zalgiris sembra sia ancora schedulata, si gioca in contemporanea con Milano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso