Irving Thomas
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 12 Febbraio 2012
- Messaggi
- 1.957
Mah!
Non condivido alcune idee e secondo me alcuni dati neanche sono corretti..
1) I numeri LBA in aumento.. quali numeri? Da quel che si desume dall'Auditel "disponibile", a seguire sulle piattaforme
rilevati sono sempre gli stessi, quindi più che aumento dire "tenuta".
2) Il fatto che le partite siano tutte disponibili Live su piattaforma streaming a pagamento non mi sembra abbia
contribuito ad aumentare la popolarità del basket LBA
3) Non confondiamo "soddisfazione" dei tifosi con "aumento" di popolarità. I tifosi possono essere soddisfatti del
servizio ES player, ma questo non comporta aumento di popolarità.
4) Diretta conseguenza del punto 3 è il fatto che i diritti TV della LBA "non si apprezzano" (cioè non salgono di
prezzo) nel breve termine. Influisce anche il fatto che a volerli acquistare non c'è la fila, ma rimane il fatto
che nel basket, al contrario di calcio ed altri sport individuali, le entrate da diritti TV servono per
finanziare i bus delle trasferte.
5) Eurolega espansa fino a "vampirizzare" i campionati nazionali, ci credo poco.. almeno in Italia non credo che
l'Olimpia sarebbe soddisfatta di una stagione fatta solo di partite di Eurolega, lasciando da parte il campionato.
Lo penso per tanti motivi, se poi nel basket l'Eurolega finirà per "non assomigliare" al progetto di "Superlega"
del calcio, staremo a vedere.. neanche nel calcio chi ha ipotizzato la Superlega ha previsto una esclusione dai
campionati nazionali.
Mie opinioni..
Non condivido alcune idee e secondo me alcuni dati neanche sono corretti..
1) I numeri LBA in aumento.. quali numeri? Da quel che si desume dall'Auditel "disponibile", a seguire sulle piattaforme
rilevati sono sempre gli stessi, quindi più che aumento dire "tenuta".
2) Il fatto che le partite siano tutte disponibili Live su piattaforma streaming a pagamento non mi sembra abbia
contribuito ad aumentare la popolarità del basket LBA
3) Non confondiamo "soddisfazione" dei tifosi con "aumento" di popolarità. I tifosi possono essere soddisfatti del
servizio ES player, ma questo non comporta aumento di popolarità.
4) Diretta conseguenza del punto 3 è il fatto che i diritti TV della LBA "non si apprezzano" (cioè non salgono di
prezzo) nel breve termine. Influisce anche il fatto che a volerli acquistare non c'è la fila, ma rimane il fatto
che nel basket, al contrario di calcio ed altri sport individuali, le entrate da diritti TV servono per
finanziare i bus delle trasferte.
5) Eurolega espansa fino a "vampirizzare" i campionati nazionali, ci credo poco.. almeno in Italia non credo che
l'Olimpia sarebbe soddisfatta di una stagione fatta solo di partite di Eurolega, lasciando da parte il campionato.
Lo penso per tanti motivi, se poi nel basket l'Eurolega finirà per "non assomigliare" al progetto di "Superlega"
del calcio, staremo a vedere.. neanche nel calcio chi ha ipotizzato la Superlega ha previsto una esclusione dai
campionati nazionali.
Mie opinioni..