Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hackett e Pajola giocano insieme solo se tutti gli altri sono indisponibili o se ci sono 3 guardie. altrimenti no. quindi se esce Teodosic entra Cordinier o al massimo Belinelli nelle rotazioni di Scariolo, anche in gara 2 é stato cosí. poi Teodosic puó fare quello che vuole, ma gioca prevalentemente da 2, perché ci sono 3 1 a roster.

gara 2 ieri sera meglio di gara 1, con uno Shengelia clamoroso, specialmente perché a inizio partita lo hanno battezzato, lui é andato fuori giri completo. Scariolo lo ha visto, lo ha fatto sedere, e poi é iniziato il dominio, perché quella é la differenza tra un campione e uno buono, in quella situazione era facile uscire completamente dalla partita, invece lui é tornato e ha mangiato in testa a tutto e tutti.

Melli giocatore piú scorretto della serie, non passa singola azione che non dia una culata o usi il fisico oltre le regole, e non gli fischiano mai nulla di nulla.

il mio parere, Hackett sta giocando male, si é anche fatto male. ma non é un problema perché dall'altra parte quando Rodrguez é stanco o non gira entra Baldasso che gioca per la Virtus. conosco le vicende che hanno portato Baldasso ad essere il primo cambio, inutile rivangare, il problema rimane, é impresentabile.

Teodosic é un fascio di nervi, non gli fischiano nulla nemmeno in una partita dove il metro é molto piú stretto che in gara 1, poi ci pensa il Jaiteh a farlo sbroccare andando a fare i blocchi con una lentezza esasperante, comunque, se Jaiteh fa una doppia doppia come ieri va bene, certo mettesse un po piú canestri da 2 sarebbe quello dell'eurocup, ma gioca contro la miglior difesa di europa quindi ci sta essere in difficoltá.

ultimo appunto per Ricci, lo scorso anno incideva sulla serie, oggi é il terzo cambio del 4 atto a sventolare l'asciugamano, e manca Mitoglou altrimenti usciva dai 12? eppure in qualche partita di eurolega ha giocato anche bene. contento per lui che prende il doppio dello stipendio, mi dispiace vederlo in questa condizione perché ho sempre apprezzato il giocatore e continuo a farlo.
Gli assist che fa e la visione di gioco che ha Teodosić il "playmaker" Hackett se li sogna. Nelle due gare Daniel 5 assist, Milos 14. Nelle 8 partite di playoff 19-30. Pure Pajola e Cordinier hanno fatto più assist di Hackett, Shenghelia 19 pari.
 
Io credo che la scorrettezza di Melli sia “voluta” per ordine “di scuderia”.e temo che le prossime partite la butteranno sempre piu’ sul fisico visto che obiettivamente Milano è contata numericamente e arrivare a gara 5 giocando ogni due giorni rischia di farli finire in apnea.ci vuole pero’ il giusto metro arbitrale perche gara 1 era inguardabile…manco a pallamano certi falli lasciati correre così.

a pallamano ormai basta che respiri e ti becchi il cartellino rosso...

non è più lo sport che ho praticato in gioventù e che ho tanto amato...l'hanno ridotto a una gara di atletica con la palla, corri e tira...difesa e tattica sono state mortificate all'inverosimile...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:

p.s. non ci posso credere alla faccia di tolla di Baraldi...ha davvero aumentato i prezzi già fuori di testa di gara 1 e 2?
onestamente, si meriterebbe un'arena completamente vuota...:icon_twisted:
 
Gli assist che fa e la visione di gioco che ha Teodosić il "playmaker" Hackett se li sogna. Nelle due gare Daniel 5 assist, Milos 14. Nelle 8 partite di playoff 19-30. Pure Pajola e Cordinier hanno fatto più assist di Hackett, Shenghelia 19 pari.

cosa centra? non si puó fare assist se si gioca guardia? e il play deve solo fare assist? é una concezione vecchia di basket, quella di quando i 4 e i 5 non potevano mai giocare da fuori.

i play di questa virtus sono Hackett, Pajola, Mannion e Ruzzier, Teodosic certo che puó giocare play e probabilmente in attacco é piú forte di tutti e 4 messi insieme. ma: non porta pressione al play avversario, non difende, quindi gioca guardia, quindi se esce dopo 2 minuti per infortunio entra Cordinier. non di certo mannion o pajola.
 
cosa centra? non si puó fare assist se si gioca guardia? e il play deve solo fare assist? é una concezione vecchia di basket, quella di quando i 4 e i 5 non potevano mai giocare da fuori.

i play di questa virtus sono Hackett, Pajola, Mannion e Ruzzier, Teodosic certo che puó giocare play e probabilmente in attacco é piú forte di tutti e 4 messi insieme. ma: non porta pressione al play avversario, non difende, quindi gioca guardia, quindi se esce dopo 2 minuti per infortunio entra Cordinier. non di certo mannion o pajola.
Semmai chi ha una concezione vecchia del basket sei tu che ancora pensi che il play deve marcare il play, la guardia deve marcare la guardia e così via. Milos è una combo guard, idem Hackett. Quando sono insieme sono intercambiabili.
 
Semmai chi ha una concezione vecchia del basket sei tu che ancora pensi che il play deve marcare il play, la guardia deve marcare la guardia e così via. Milos è una combo guard, idem Hackett. Quando sono insieme sono intercambiabili.

continui a cambiare tu discorso. la discussione é iniziata con tu che ti lamentavi che sull'infortunio di Teodosic é entrato Cordinier e non un altro. ti ho spiegato 5 volte come sono le rotazioni della virtus e perché era entrato il francese, ma nulla, se qui a lamentarti del sesso degli angeli. non me ne frega nulla della combo guard o chi marca chi, il cambio di Teodosic sono Cordinier e Belinelli non Mannion, Teodosic puó giocare play se ci fossero in campo belinelli e weems? si, ma di solito c'é sempre un altro che porta il pallone, hackett pajola mannion ruzzier nell'ordine.

spero sia stato chiaro da dove iniziava il discorso e dove deve finire.
 
livello della finale in crescita! ottima partita al Forum con l'Olimpia che tira con percentuali altissime e vince meritatamente la partita. partita che si era messa bene per la Virtus sul terzo fallo di Melli, ma non sono riusciti ad approfittarne, e nel terzo quarto Melli ha fatto vedere i sorci verdi in attacco alla difesa della virtus, lui e Shields praticamente immarcabili, o meglio ci hanno provato, ma sono riusciti a segnare anche marcati. implacabili direi.

adesso gara 4, se Milano tira con quelle percentuali non c'é scampo. se calano ci potrebbe essere una partita. adesso il trepidante attesa di gara e di Weems, che forse ci fará il piacere di presentarsi per la suddetta gara :)
 
Come spettacolo la più bella della serie.

Olimpia deicisamente migliore in questa gara, ma i primi minuti della difesa Virtus sono stati imbarazzanti.
Da tifoso bianconero spero in un calo di Milano, che ha delle rotazioni più spinte, ma se gioca come ieri sera possiamo solo stringergli la mano.

...adesso gara 4, se Milano tira con quelle percentuali non c'é scampo. se calano ci potrebbe essere una partita. adesso il trepidante attesa di gara e di Weems, che forse ci fará il piacere di presentarsi per la suddetta gara :)

Se prendi 92 punti da Milano non puoi vincere, spero che la prossima inizino a difendere dal primo minuto, se non prendevamo 7-8 punti di distacco nei primi minuti potevamo giocarcela.
Su Weems si vede che è in calo, comprensibile, ha giocato tutte le partite tranne due, un calo fisico ci sta.
Mi preoccupa maggiormente Jaiteh, è tornato alle velocità di inizio stagione, probabilmente per un calo fisico, ed ha quelle 3-4 modalità di tiro che Hines stoppa regolarmente, il prossimo anno in Eurolega serve un centro di spessore.
 
Ultima modifica:
Come spettacolo la più bella della serie.

Olimpia deicisamente migliore in questa gara, ma i primi minuti della difesa Virtus sono stati imbarazzanti.
Da tifoso bianconero spero in un calo di Milano, che ha delle rotazioni più spinte, ma se gioca come ieri sera possiamo solo stringergli la mano.



Se prendi 92 punti da Milano non puoi vincere, spero che la prossima inizino a difendere dal primo minuto, se non prendevamo 7-8 punti di distacco nei primi minuti potevamo giocarcela.
Su Weems si vede che è in calo, comprensibile, ha giocato tutte le partite tranne due, un calo fisico ci sta.
Mi preoccupa maggiormente Jaiteh, è tornato alle velocità di inizio stagione, probabilmente per un calo fisico, ed ha quelle 3-4 modalità di tiro che Hines stoppa regolarmente, il prossimo anno in Eurolega serve un centro di spessore.

il problema di Jaiteh é che lo marcano alla morte, la virtus non riesce ad avere continuitá da tre punti, questo fa si che la difesa sia molto chiusa concedendo tiri dal perimetro, vedi su shengelia, questo porta a non avere molta possibilitá a rimbalzo, cosa che abbiamo avuto in gara 2 perché giocava Biligha e non Hines. conta poi che la difesa di milano é una delle migliori in europa, toglie penetrazioni e linee di passaggio come non mai, quindi la virtus ha bisogno di una partita perfetta per scardinarla. ci vorrebbe un po di tiro dal perimetro per creare spazio sotto.
 
a pallamano ormai basta che respiri e ti becchi il cartellino rosso...

non è più lo sport che ho praticato in gioventù e che ho tanto amato...l'hanno ridotto a una gara di atletica con la palla, corri e tira...difesa e tattica sono state mortificate all'inverosimile...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_twisted:

p.s. non ci posso credere alla faccia di tolla di Baraldi...ha davvero aumentato i prezzi già fuori di testa di gara 1 e 2?
onestamente, si meriterebbe un'arena completamente vuota...:icon_twisted:
Un allenatore che conosco di qui (Cagliari) è andato ieri con sua figlia e un amico di lei a vedere gara 3 e ha detto di aver pagato €20 il biglietto. Diciamo che i milanesi non hanno la stessa passione dei bolognesi per il basket, per convincerli ad andare al palazzetto devi mettere prezzi popolari.

Intanto Verona dopo 20 anni torna in Serie A. Mi fa piacere per Sasha Grant, 2002 cagliaritano che ho avuto modo di conoscere quando aveva 13/14 anni ed era già una "bestia" fisicamente. Aver fatto 4 anni al Bayer Monaco gli è servito molto.
 
la sfortuna della Virtus è che si è infortunato Delaney...con lui in campo, Milano sarebbe riuscita a perdere tutte le sfide giocate sino a oggi...:icon_twisted:

comunque, grazie alle condizioni di gioco nettamente più favorevoli (sante luci e climatizzazione del forum rispetto all'arena di Bologna), ieri almeno abbiamo visto una partita molto più bella e con percentuali di tiro finalmente decenti (anche più che solo decenti) rispetto alle prime 2...

questo per i neutrali...per quelli sentimentalmente coinvolti, queste sono solo quisquilie, conta una cosa sola...e non è l'estetica delle partite...:icon_rolleyes: :laughing7:
 
Un allenatore che conosco di qui (Cagliari) è andato ieri con sua figlia e un amico di lei a vedere gara 3 e ha detto di aver pagato €20 il biglietto. Diciamo che i milanesi non hanno la stessa passione dei bolognesi per il basket, per convincerli ad andare al palazzetto devi mettere prezzi popolari.

Intanto Verona dopo 20 anni torna in Serie A. Mi fa piacere per Sasha Grant, 2002 cagliaritano che ho avuto modo di conoscere quando aveva 13/14 anni ed era già una "bestia" fisicamente. Aver fatto 4 anni al Bayer Monaco gli è servito molto.

non è proprio così, è più complesso spiegare la differenza e servirebbe un'analisi dell'evoluzione della città di Milano in termini di popolazione (quantità e qualità) che rischia di sconfinare molto fuori tema, con le conseguenze del caso...

quindi non andrò oltre, mi limito a sottolineare che non è una questione di passione...;)

p.s. 20 euro è il prezzo normale delle zone più "popolari" del forum (curve e "piccionaia" del secondo anello)...Armani è un signore e non si permetterebbe mai di fare il "furbetto" e moltiplicare il prezzo di una partita solo perchè è la finale del campionato (o il playoff dell'Eurolega)...
 
non è proprio così, è più complesso spiegare la differenza e servirebbe un'analisi dell'evoluzione della città di Milano in termini di popolazione (quantità e qualità) che rischia di sconfinare molto fuori tema, con le conseguenze del caso...

quindi non andrò oltre, mi limito a sottolineare che non è una questione di passione...;)

p.s. 20 euro è il prezzo normale delle zone più "popolari" del forum (curve e "piccionaia" del secondo anello)...Armani è un signore e non si permetterebbe mai di fare il "furbetto" e moltiplicare il prezzo di una partita solo perchè è la finale del campionato (o il playoff dell'Eurolega)...


ma non è che la Virtus sia un po' fuori mercato? io ho capito che negli anni '70-90 gli abbonamenti si tramandavano di generazione ed era un motivo di vanto averlo, ma tu pagavi per andare a vedere il meglio che potevi avere della pallacanestro europea, e non cosi distante da quella americana visto come erano messi soprattutto all'inizio. Adesso è una forzatura far spendere tutti quei soldi quando il mercato dice altro. poi per carità, basta venderne un terzo di quelli che hai a disposizione a quei prezzi e fai anche dei bei soldini, ma onestamente, per come è messo oggi il basket italiano, quanto si potrà mai far spendere per una partita, anche se di finale

io la butto li, non so cosa ne pensiate voi, visto che per lavoro devo trovare il "valore" dalla mattina alla sera. Per me un prezzo per una finale scudetto, suddividendo per farla facile il palazzo in 3 soli settori, dovrebbe costare 25-40-70. non di più. per me, un prezzo superiore non avrebbe quel "valore" per cui val la pena "investire". cosa ne pensate?
 
non è proprio così, è più complesso spiegare la differenza e servirebbe un'analisi dell'evoluzione della città di Milano in termini di popolazione (quantità e qualità) che rischia di sconfinare molto fuori tema, con le conseguenze del caso...

quindi non andrò oltre, mi limito a sottolineare che non è una questione di passione...;)

p.s. 20 euro è il prezzo normale delle zone più "popolari" del forum (curve e "piccionaia" del secondo anello)...Armani è un signore e non si permetterebbe mai di fare il "furbetto" e moltiplicare il prezzo di una partita solo perchè è la finale del campionato (o il playoff dell'Eurolega)...
Basta vedere le Final 8 di Coppa Italia disputate in campo neutro: i tifosi dell'Olimpia erano in inferiorità numerica rispetto a tutte le altre 7 tifoserie, Sassari compresa.
 
Basta vedere le Final 8 di Coppa Italia disputate in campo neutro: i tifosi dell'Olimpia erano in inferiorità numerica rispetto a tutte le altre 7 tifoserie, Sassari compresa.

Massì ma infatti parliamo di nulla.Milano ha due squadre di calcio.la maggior parte di tifosi spende per il calcio.a meno che non spendano doppio abbonamento (sia per calcio che per basket) l olimpia si prende poi quel che rimane…

Discorso opposto per bologna dove ci sono due squadre di basket e una sola di calcio.ma che Milano faccia prezzi popolari per incentivare una tifoseria non dico inesistente ma piu piccola di molte altre realta di basket è una cosa vera e reale.è giusto cosi.

Diverso il discorso della virtus dove puo permettersi prezzi alti perche la squadra che fa i prezzi popolari è da sempre stata la Fortitudo.

Tornando a ieri mi ha stupito Milano che è riuscita a tirare fuori una signora partita.credevo si stancasse prima nella serie invece sembra rendere meglio del previsto mentre al contrario la virtus sta mostrando alcuni giocatori parecchio sofferenti…weems cordinier e belinelli che sono arrivati cotti a sta finale..la prossima gara sara’ decisiva.se vince Milano direi che lo scudetto è segnato…
 
Ricordo che la discussione parla di 2021-2022 l'attuale stagione sportiva, vedo che si sta paragonando pure con il calcio, andando ampiamente OT.

Ricordo altresì che in caso di problemi queste sono le discussioni 'non tecniche' che saranno, e mi ripeto in caso di problemi, chiuse per prime.
 
Lo ha detto anche Melli ieri su Eurosport2 a fine partita, nel quale affermava di aver detto ai suoi compagni che per la finale il Forum si sarebbe riempito , visto che il campionato di calcio era finito.

Intanto bentornata Verona in Seria A, sempre rimanendo in tema di piazze storiche affamate di basket:)

Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?

Io rimango fedele al Sat, quindi Eurosport 2:)
 
...Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?..

Io ho Discovery+, ma i playoff, se posso, li seguo in diretta su Raisport, come servizi e telecronaca li preferisco.

Se, invece, non riesco a seguire la diretta vado in differita su Discovery+, la Rai mette la differita dopo ore dalla fine con una qualità video decisamente inferiore.
 
Lo ha detto anche Melli ieri su Eurosport2 a fine partita, nel quale affermava di aver detto ai suoi compagni che per la finale il Forum si sarebbe riempito , visto che il campionato di calcio era finito.

Intanto bentornata Verona in Seria A, sempre rimanendo in tema di piazze storiche affamate di basket:)

Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?

Io rimango fedele al Sat, quindi Eurosport 2:)
Io su Discovery +. Ma magari farò una capatina sulla Rai nelle prossime partite.
 
Lo ha detto anche Melli ieri su Eurosport2 a fine partita, nel quale affermava di aver detto ai suoi compagni che per la finale il Forum si sarebbe riempito , visto che il campionato di calcio era finito.

Intanto bentornata Verona in Seria A, sempre rimanendo in tema di piazze storiche affamate di basket:)

Piccolo sondaggio all'interno del forum : Dove state seguendo le finali ? Eurosport 2 / Discovery + o RaiSport?

Io rimango fedele al Sat, quindi Eurosport 2:)

per adesso tutto su discovery+ ma per gara 4 proveró l'ebrezza di rai sport, sai mai che cambi il vento :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso