discovery+ non é misurato da auditel, penso che tutti quelli che hanno provato la comoditá di questo servizio, glabro di pubblicitá, non avessero la minima voglia di tornare a guardare una partita di basket sui canali free e sorbirsi pubblicitá, sentire voci a cui non erano abituati solo per fare alzare i dati auditel, specialmente se non dotati del box auditel per il rilevamento, cosa che ricordo essere in dotazione allo 0.064% della popolazione.
basarsi sugli ascolti di una trasmissione non in esclusiva, dove nel passato ci sono stati solo problemi, mi pare il peggior modo di supportare un ragionamento del genere.
poi, essere appetibile ai grandi gruppi cosa significa? é palese che il basket italiano ha un appeal reginale se non locale, e su quello devono costruire, non serve a nulla andare su amazon o mediaset, per dire due grandi gruppi, se poi non hai riscontro vero, guardate le maglie delle squadre, non mi pare di vedere multinazionali presenti in massa sulle canotte italiane, che senso avrebbe per la salumi Luigi che sponsorizza Brescia, andare su amazon e raggiungere qualcuno di Sassari o di Napoli se poi non hanno mercato in quelle zone? le due maggiorni squadre hanno la vetrina dell'eurolega e sono a posto, il resto vive nel locale, non é una vergogna ammetterlo.
e poi i palazzi pieni con sold out per quale motivo dovrebbero essere un segno negativo? é quello che le squadre vogliono, visto che il basket si fonda per la maggior parte sugli incassi di botteghino. quindi prima di lanciarsi in discussioni di questo genere sarebbe corretto comprendere bene le basi su cui questo discorso verte, é inutlie pensare di paragonare uno sport dove il budget dei campioni d'Italia é lo stesso di un giocatore di una squadra finita quarta in serie A. non sono la stessa cosa, il calcio é a livello nazionale l'unico sport di squadra che tiene il ritmo, gli altri affondano le radici nel locale, e non é un malus, é la realtá e su quella bisogna ragionare e costruire.
non mi pare che altri sport godano di contratti migliori di quello del basket, dove tutte le partite sono a disposizione dei tifosi dalla serie A alla serie B, passando per la A2. eppure siete qui a sottolineare come due sole offerte siano sinonimo di fallimento, solo perché sua maestá sky e mamma rai non si sono degnate di partecipare all'asta, io da appassionato di palla a spicchi sono felice che questi due grandi gruppi si siano staccati dal mondo del basket, non perché mi stiano antipatici, ma semplicemente perche hanno altri interessi, sky e la rai sono due servizi nazionali, e come detto prima a chi fa business nel basket sotto forma di sponsorizzazioni, non interessa che il prodotto sia in un abbonamento a 30 euro al mese o sia free su un canale nazionale al 58 che preferisce passare il rugby invece che una semifinale nazionale.