non é il servizio pubblico che é in analisi qui. non si puó parlare di servizio pubblico quando le leghe indicono un bando per guadagnare, sono organi privati, almeno per ora, e indipendenti, almeno per ora.
la questione RAI é, a prescindere da qualsiasi mondo utopistico dove lo sport in TV é un volano per lo sviluppo sportivo, non economico, nel senso che chi lo guarda in TV poi lo pratica, non si appassiona e basta per essere poi sfruttato economicamente dalla lega di turno, una gestione fallimentare di anni ed anni, non é questione di adesso, é questione di un passato dove gli appassionati di basket si sono trovati a sopportare qualsiasi cosa pur di vedere la fine del secondo tempo su rai tre. e da li solo peggiorando.
quando in una cultura sportiva, troviamo la nazionale femminile in prima serata sui canali che contano, con altri sport nemmeno considerati, non si puó parlare di cultura sportiva, ma di cultura calcistica, e in questo frangente non c'é nulla da fare. la RAI non ha offerto per il free. potrebbe rientrare per mancanze altrui, ma una situazione del genere come potrebbe portare a qualcosa di buono? siamo seri, la RAI stessa non crede nel basket ed é inutile pontificare il contrario. non crede a nulla che non sia pallone per gli ascolti. e il canale 58 o il web rai non é di certo una vetrina prestigiosa.
la LBA, guidata chiaramente da scalda poltrone, capaci di staccarsi dallo scranno solo per apparire in TV durante l'intervallo dell'unica partita trasmessa da rai2, come se le altre fossero partite di poco conto, includendo PO e finali, ha rinnovato quello che ci ha portati in questa situazione, ragioniamoci sopra, il presidente LBA indice un bando per i diritti TV, questo bando fallisce miseramente per le offerte non congrue, e questo come per magia, nella stessa assemblea viene rieletto per tre anni. dopo un sonoro fallimento. a quel punto noi che ancora abbiamo un cervello funzionante, di cosa parliamo se la lega stessa é causa del suo male? per non parlare della federazione guidata in maniera imbarazzante, vedasi trattamento a Sacchetti.
spero che ECA crei una lega simile alla ABA qui da noi, per fare piazza pulita delle cariatidi della politica sportiva. non che ECA sia il bene assoluto, ma nettamente é il male minore. fino a che la FIB e la LBA saranno comandate in questa maniera é inutile sperare nel miglioramento.