Basket in TV - Stagione 2025-2026

Petrucci annuncia sul Corriere dello Sport che al prossimo Consiglio Federale proporrà il rinnovo di Pozzecco, e inoltre lo stesso dice che l' Italia è fuori dai Giochi assieme a Slovenia, Croazia, Lituania, Argentina e Turchia (altri grandi squadre del basket), il basket di oggi è questo e andare all' Olimpiade è sempre particolarmente difficile.

Secondo me i tempi sono maturi per un torneo olimpico di basket a 16 squadre già dal 2028, siete d'accordo ?
 
Petrucci annuncia sul Corriere dello Sport che al prossimo Consiglio Federale proporrà il rinnovo di Pozzecco, e inoltre lo stesso dice che l' Italia è fuori dai Giochi assieme a Slovenia, Croazia, Lituania, Argentina e Turchia (altri grandi squadre del basket), il basket di oggi è questo e andare all' Olimpiade è sempre particolarmente difficile.

Secondo me i tempi sono maturi per un torneo olimpico di basket a 16 squadre già dal 2028, siete d'accordo ?

Per lui il motto quindi è "mal comune, mezzo gaudio"? Slovenia e Croazia si sono ritrovata nel preolímpico più forte contro la Grecia in cui solo una poteva passare. Io darei la squadra a Trinchieri. Come fai ad allargare il numero di squadre se i Giochi hanno sempre la stessa durata e devi condividere lo stesso palazzetto col torneo femminile?
 
Per lui il motto quindi è "mal comune, mezzo gaudio"? Slovenia e Croazia si sono ritrovata nel preolímpico più forte contro la Grecia in cui solo una poteva passare. Io darei la squadra a Trinchieri. Come fai ad allargare il numero di squadre se i Giochi hanno sempre la stessa durata e devi condividere lo stesso palazzetto col torneo femminile?
Anche la Lettonia (che giocava in casa) meritava, ma il Brasile era troppo forte, vero ?

E inoltre il torneo olimpico di basket quest'anno si farà prima a Lille e poi a Bercy, vero ?
 
Anche la Lettonia (che giocava in casa) meritava, ma il Brasile era troppo forte, vero ?

E inoltre il torneo olimpico di basket quest'anno si farà prima a Lille e poi a Bercy, vero ?
Ma se lo sai perché me lo chiedi? Comunque sì, la fase a gironi si giocherà nei pressi di Lilla (Villeneuve-d'Ascq), quella a eliminazione diretta a Parigi. Non si giocherà sin da subito nella capitale perché nei primi 10 giorni dei Giochi l'Arena Bercy sarà occupata dalle gare di ginnastica.
 
Secondo me i tempi sono maturi per un torneo olimpico di basket a 16 squadre già dal 2028, siete d'accordo ?

Forse ti sfugge che il CIO, per motivi organizzativi, pone dei limiti molto precisi al numero di atleti ammessi ai Giochi. Allargare il numero di squadre per il basket significherebbe eliminare posti in altre discipline. Per non parlare delle difficoltà logistiche di organizzare 2 tornei (pure il femminile) in una sola location in 15 giorni. Per vedere più squadre ci sono gli Europei (a 24) e i Mondiali (a 32).
 
Ma se lo sai perché me lo chiedi?
emoji3.png
Infatti, domande che lasciano il tempo che trovano.
Come chiedere il colore del cavallo bianco di napoleone.
 
Mai sentito parlare di basket city, vero ?
Noto un po' di sarcasmo in quel "vero ?". Ma poi non capisco perché tirar fuori il discorso delle metropoli. In Italia non ci sono le polisportive come in quasi tutte le realtà presenti in Eurolega. Anzi, spesso il basket nelle grandi città è spesso caduto in disgrazia fra fallimenti, resurrezioni, vedi Roma, Torino, Bologna, Napoli, Firenze oppure non ha mai attecchito come a Palermo.
 
Tornando al discorso Eurolegue ed EuroCup, Dazn per il basket sta pubblicizzando solo Serie A1 e Champions League, quindi presumo che come per Sky i diritti siano scaduti quest'anno e non sono stati ancora rinnovati (e chissà se lo saranno, visti i chiari di luna)
 
Tornando al discorso Eurolegue ed EuroCup, Dazn per il basket sta pubblicizzando solo Serie A1 e Champions League, quindi presumo che come per Sky i diritti siano scaduti quest'anno e non sono stati ancora rinnovati (e chissà se lo saranno, visti i chiari di luna)
Se ti riferisci al comunicato sulle amichevoli che c'è sul portale si non le menzionano ma sul sito ci sono ancora i loghi quindi la stazione è strana
 
Tornando al discorso Eurolegue ed EuroCup, Dazn per il basket sta pubblicizzando solo Serie A1 e Champions League, quindi presumo che come per Sky i diritti siano scaduti quest'anno e non sono stati ancora rinnovati (e chissà se lo saranno, visti i chiari di luna)
Questo è quello che c'è scritto sul loro sito in fase di abbonamento

Il basket con tutta la Serie A, tutta l'Eurolega, tutta l'Eurocup e la Champions League, FIBA Eurobasket 2025 e FIBA Women’s Eurocup 2025

Se fossero scaduti sarebbe pubblicità ingannevole e non credo arrivino a tanto.
 
Noto un po' di sarcasmo in quel "vero ?". Ma poi non capisco perché tirar fuori il discorso delle metropoli. In Italia non ci sono le polisportive come in quasi tutte le realtà presenti in Eurolega. Anzi, spesso il basket nelle grandi città è spesso caduto in disgrazia fra fallimenti, resurrezioni, vedi Roma, Torino, Bologna, Napoli, Firenze oppure non ha mai attecchito come a Palermo.
A parte questo, visto che si stava scrivendo dei risultati scadenti della nazionale, non capisco cosa centri il discorso delle metropoli.
Gli sport di squadra in cui siamo molto competitivi a livello mondiale sono volley e pallanuoto e non mi risulta che vi siano presenti tutte le metropoli del paese.
Non credo nemmeno sia una questione di numeri, piuttosto di qualità e di carenze fisiche ( mancano i giocatori di stazza, e questo vale anche per il Rugby, dove però è molto più facile " naturalizzare " )
Qualcosa bisogna cambiare a livello formativo evidentemente.
Adesso Petrucci e Datome parlando di squadre B come nel calcio
 
Questo è quello che c'è scritto sul loro sito in fase di abbonamento

Il basket con tutta la Serie A, tutta l'Eurolega, tutta l'Eurocup e la Champions League, FIBA Eurobasket 2025 e FIBA Women’s Eurocup 2025

Se fossero scaduti sarebbe pubblicità ingannevole e non credo arrivino a tanto.
Mi sono basato sul loro ultimo comunicato (quello sulle amichevoli estive di calcio) e lì il riferimento ad Euroleague ed EuroCup non c'é e neanche alle competizioni per nazionali. Probabilmente hanno omesso per sintetizzare. Srtaremo a vedere comunque.
 

I
Mi sono basato sul loro ultimo comunicato (quello sulle amichevoli estive di calcio) e lì il riferimento ad Euroleague ed EuroCup non c'é e neanche alle competizioni per nazionali. Probabilmente hanno omesso per sintetizzare. Srtaremo a vedere comunque.
In questi 2 articoli è spiegato bene, dazn ha i diritti fino al 2025, Sky invece aveva un altro contratto ed è scaduto quest'anno.
 
DAZN indica le due competizioni solo nell'elenco dei contenuti nell'abbonamento, ma durante gli eventi in diretta, nell'app e negli ultimi comunicati non ci sono più riferimenti. Invece, come già detto, su Sky On Demand sono ancora presenti tutti i contenuti, anche se hanno cancellato il riferimento sul sito.

Io penso che nel 2021 Sky e ELEVEN abbiano acquistato gli stessi diritti, ma uno dei due broadcasters non ha scritto la durata corretta del contratto. Probabilmente Sky. Anche perché DAZN ha ereditato i diritti solo per lo streaming. Poco probabile che fossero due contratti diversi, perché Sky aveva il divieto di acquisire diritti in esclusiva su Internet e abbiamo visto che l'acquisizione dello stesso pacchetto di diritti solo per Internet si è verificato per molti altri eventi che Sky ha trasmesso.

L'ultima volta Eurosport aveva preso i diritti per quattro anni, dal 2017 al 2021.
 
Ultima modifica:
Intervista del ct Pozzecco a "Tuttosport".



 
Indietro
Alto Basso