Basket in TV - Stagione 2024-2025

ho paura che con questo tira e molla la FIP si ritroverà a gestire un movimento senza le due migliori squadre. come la FIR, se la situazione continua ad essere una guerra unilaterale. e di conseguenza una nazionale impossibilitata a convocare i migliori giocatori che giocano per leghe non riconosciute FIBA.

In realtà la FIR gestisce direttamente le Zebre, con i risultati che purtroppo tutti gli appassionati conoscono, ed elargiscono un contributo bello sostanzioso anche al Benetton.
La guerra tra federazione e franchigie ci fu solo all'inizio, con la licenza revocata agli Aironi ( salvo poi pentirsene cercando ancora adesso un privato per gestire la seconda franchigia, possibilmente fuori dal Veneto ) e la richiesta della testa di Munari, allora plenipotenziario della Benetton, inviso ai vertici federali.
Quello che accomuna i due movimenti è che molto spesso il giocatore italiano fa il salto di qualità solo varcato le alpi, giocando in tornei più competitivi, o non avendo più il posto garantito in squadra.
Insomma il ragionamento che faceva Trinchieri mi sembra avere assolutamente logico e aderente alla realtà.
Per Tonut magari, era meglio mettersi alla prova, in Germania o Spagna, piuttosto che fare questo tipo di stagione, a dispetto degli infortuni.
 
La Nations League è stata ideata per togliere di mezzo le inutile amichevoli tra nazionali, non per aumentare le partite disputate dalle stesse selezioni nazionali.
Difatti le finestre per le nazionali nel calcio sono sempre le solite ormai da anni.
Mia mancanza.. ho scritto "nata per giocare più partite" ed il sottinteso era "che valgono" visto che la Nations League assegna qualcosa di concreto, mentre le amichevoli ovviamente servono solo a testare (tu che sei rugbysta sai che nel rugny si chiamano test match all'inglese) i giocatori.

Il solito forum "mozza mani" ogni volta.. non ti sarà comunque sfuggito che anche nel calcio qualcuno che si è scagliato contro la Nations League c'è (vari allenatori di club ovviamente). Sbaglio io, ma noto sempre un pizzico di acidità in alcuni interventi.. ma sicuramente sbaglio.
 
Dalla pagina Facebook La Pagina Tipo:

- Domani si gioca Serbia-Turchia (importantissima)
- Micic, il giocatore più forte serbo (esclusi gli NBA), non ha avuto l'ok dalla sua squadra di club, l'Efes.
- il coach dell'Efes è Ataman.
- il coach della Turchia è Ataman.
- ma nella Turchia c'è Tuncer che gioca nell'Efes.

Che porcata fatta da Ataman e la Turchia!

Geniale, poteva fare così anche Scariolo con Mannion, invece lo ha fatto partire un giorno prima, la classe non é acqua.

Ataman ha poi scritto al Poz dicendogli, "almeno tu fagli fare qualche minuto a Polonara, vedrai che lui non é stanco"
 
Il solito forum "mozza mani" ogni volta.. non ti sarà comunque sfuggito che anche nel calcio qualcuno che si è scagliato contro la Nations League c'è (vari allenatori di club ovviamente). Sbaglio io, ma noto sempre un pizzico di acidità in alcuni interventi.. ma sicuramente sbaglio.

Guarda, nella seconda parte del mio precedente post, ti ho dato anche ragione:)
Quindi non c'era nessun intento polemico, anzi volevo solo aggiungere uno spunto alla discussione.
Tornando in tema, come detto prima e come hai detto anche tu, allenatori di club e molti giornali hanno criticato la competizione, affermando che non fosse necessaria.
Ai posteri l'ardua sentenza, anche se vista la guerra tra Fifa e Uefa, quest'ultima ha già avviato discussione con la Conmebol per allargare il torneo anche al Sudamerica.
 
Geniale, poteva fare così anche Scariolo con Mannion, invece lo ha fatto partire un giorno prima, la classe non é acqua.

Ataman ha poi scritto al Poz dicendogli, "almeno tu fagli fare qualche minuto a Polonara, vedrai che lui non é stanco"
Situazioni diverse quelle di Ataman e Scariolo, dai!

1) Uno allena in patria sia la Nazionale che il club, l'altro allena due squadre appartenenti a Federazioni diverse. Avesse fatto una cosa del genere anche lui, non sarebbe potuto tornare in Italia.
2) Scariolo nella Virtus Bologna non ha giocatori spagnoli.
3) Mannion nella Virtus non ha la stessa importanza di Mičić nell'Efes.
4) L'anticipo a mercoledì del derby è stato fatto soprattutto per lui.

Tornando al basket giocato, oggi alle 16 si gioca Georgia-Italia, seconda partita di questa finestra delle qualificazioni al Mondiale. Diretta su Rai 3, Sky Sport Uno e Arena, Eleven Sports.
 
si tratta in un caso di impedire ad un tuo avversario di giocare contro di te, e nell'altro di permetterlo, sono due situazioni diverse perché diversi sono i personaggi. poi é logico ci sia differenza tra Micic e tutti gli altri giocatori, non solo Mannion, come c'é differenza tra la classe di Scariolo e quella di Ataman.
 
Una sofferenza peggio di un travaglio...
Ma alla fine ne siamo usciti in qualche modo e si va al mondiale...
Allelujah!
 
si tratta in un caso di impedire ad un tuo avversario di giocare contro di te, e nell'altro di permetterlo, sono due situazioni diverse perché diversi sono i personaggi. poi é logico ci sia differenza tra Micic e tutti gli altri giocatori, non solo Mannion, come c'é differenza tra la classe di Scariolo e quella di Ataman.
Sono casi diversi perché non ci sarebbe stata la diversità di trattamento tipo quella fra Mičić e Tuncer. Ad Ataman infatti non si imputa il non aver lasciato libero Mičić, bensì averlo fatto contestualmente alla convocazione del giocatore turco. Nel caso di Scariolo, non essendoci giocatori spagnoli nella Virtus, non si poteva verificare la stessa situazione. Tutto qui.

Comunque ce ne andiamo al Mondiale! Anche se Pajola con quella palla persa a metà campo e quello 0/2 ai liberi ha rischiato un Fontecchio-bis.
 
Sono casi diversi perché non ci sarebbe stata la diversità di trattamento tipo quella fra Mičić e Tuncer. Ad Ataman infatti non si imputa il non aver lasciato libero Mičić, bensì averlo fatto contestualmente alla convocazione del giocatore turco. Nel caso di Scariolo, non essendoci giocatori spagnoli nella Virtus, non si poteva verificare la stessa situazione. Tutto qui.

Comunque ce ne andiamo al Mondiale! Anche se Pajola con quella palla persa a metà campo e quello 0/2 ai liberi ha rischiato un Fontecchio-bis.

va beh, inutile continuare. non vuoi afferrare il punto. cosa centrano i giocatori spagnoli nella Virtus, Micic di che nazionalità é? é della nazionalità che gioca contro la squadra di Ataman, esattamente come Mannion e Pajola rispetto a Scariolo. la situazione di base é la stessa, ma come detto cambia il valore dei giocatori, ma il concetto é lo stesso.
 
Una sofferenza peggio di un travaglio...
Ma alla fine ne siamo usciti in qualche modo e si va al mondiale...
Allelujah!

ringraziamo la solita terna di scappati di casa per applicare il regolamento a caso, il buon Tessitori che domina l'area, anche con un tiro da fuori di livello, le triple di Spissu e Ricci che ci hanno tenuto di peso nel momento decisivo nonostante le percentuali assurde, Biligha che con il fade away sembrava un altro, e tutti gli altri per averci messo tutto. naturalmente non dimentichiamo chi tiene il conto dei tecnici del Poz invece di apprezzare la squadra.

é una bellissima vittoria che ci porta al mondiale, questo conta, il gioco forse migliorerà in futuro, quello che voglio sottolineare é che in due partite di qualificazione la nostra nazionale ha prodotto uno spettacolo, un pathos, una sofferenza di altissimo livello! é quello che serve per fare conoscere lo sport.
 
ringraziamo la solita terna di scappati di casa per applicare il regolamento a caso, il buon Tessitori che domina l'area, anche con un tiro da fuori di livello, le triple di Spissu e Ricci che ci hanno tenuto di peso nel momento decisivo nonostante le percentuali assurde, Biligha che con il fade away sembrava un altro, e tutti gli altri per averci messo tutto. naturalmente non dimentichiamo chi tiene il conto dei tecnici del Poz invece di apprezzare la squadra.

é una bellissima vittoria che ci porta al mondiale, questo conta, il gioco forse migliorerà in futuro, quello che voglio sottolineare é che in due partite di qualificazione la nostra nazionale ha prodotto uno spettacolo, un pathos, una sofferenza di altissimo livello! é quello che serve per fare conoscere lo sport.

e per lasciarci le coronarie :5eek: :eusa_doh: :icon_twisted:
 
va beh, inutile continuare. non vuoi afferrare il punto. cosa centrano i giocatori spagnoli nella Virtus, Micic di che nazionalità é? é della nazionalità che gioca contro la squadra di Ataman, esattamente come Mannion e Pajola rispetto a Scariolo. la situazione di base é la stessa, ma come detto cambia il valore dei giocatori, ma il concetto é lo stesso.
Vabbè, hai ragione tu come sempre.
e per lasciarci le coronarie :5eek: :eusa_doh: :icon_twisted:
Quando Shengelia è andato a canestro ho temuto un fallo di Severini quando al fischio. Invece l'arbitro aveva il palmo aperto.
 
Ultima modifica:
Vabbè, hai ragione tu come sempre. Quando Shengelia è andato a canestro ho temuto un fallo di Severino quando al fischio. Invece l'arbitro aveva il palmo aperto.

ho ragione io? scusami ma parli di spagnoli nella virtus, Micic é serbo e gioca nella squadra di club che allena Ataman e Ataman guida anche la turchia che gioca contro la serbia, non é la stessa cosa di Scariolo che guida la virtus con mannion e pajola italiani e virtussini che giocano contro la spagna di scariolo?

cosa centra che scariolo non ha giocatori spagnoli nella virtus?

la situazione é la stessa, uguale in tutto tranne che nel valore dei giocatori. dove ho sbagliato?
 
Thread illeggibile da settimane.
Concordo. Per quello me ne tiro fuori o non partecipo affatto a discussioni di politica federale, Petrucci, Lega, Messina, Scariolo...

Tornando in argomento, informo che ci si può ancora abbonare allo stagionale di Eleven Sports a €50. Quindi non più fino al 13/12.

Georgia-Italia ieri su Rai 3 ha avuto 400.000 telespettatori e uno share di 4,4%.
 
Ultima modifica:
...voi dove avete seguito le partite?

io venerdì sulla Rai e ieri su sky perché non ho l'antenna in ufficio.

Venerdì seguita su Now dal secondo quarto, e visto il primo quarto dopo da Raiplay, visto che non era on-demand su Now.

Ieri registrata su Rai 3 tramite PVR e vista in differita dall'inizio.

.....Georgia-Italia ieri su Rai 3 ha avuto 400.000 telespettatori e uno share di 4,4%.

Considerando l'orario, adatto sostanzialmente ai barbieri ed ai pensionati, mi sembra un buon risultato.
 
esatto, cosí se sopravvivi hai assuefazione!

voi dove avete seguito le partite?

io venerdì sulla Rai e ieri su sky perché non ho l'antenna in ufficio.

svaccato sul divano...:lol: :laughing7:



ah, chiedevi su quale canale tv? :eusa_think:

entrambe su skysport Uno HD (o contro la Spagna era Arena? boh? comunque sky). :D
 
Venerdì seguita su Now dal secondo quarto, e visto il primo quarto dopo da Raiplay, visto che non era on-demand su Now.

Ieri registrata su Rai 3 tramite PVR e vista in differita dall'inizio.



Considerando l'orario, adatto sostanzialmente ai barbieri ed ai pensionati, mi sembra un buon risultato.
Considerando che con la Spagna ha fatto poco meno di 600.000 alle 21 venerdì, non è affatto male.
Io le ho seguite entrambe sulla Rai, avendo disdetto temporaneamente Eleven Sports e non reggendo tanto Tranquillo.
 
Indietro
Alto Basso