Non concordo in pieno con la tua analisi.
Ormai tutti gli sport del mondo sono in pay , non credo sia quello il problema…
La nazionale di basket è andata in chiaro alle Olimpiadi è cambiato qualcosa? No
Il chiaro di questi anni riguardo i club ha cambiato qualcosa? No
È un momento di disinteresse, punto….
Poi sulla malagestione non ho dubbi tu abbia ragione e che la nazionale è quello che porterebbe più ascolti in chiaro, ma tu credi che qualora questo avvenisse cambierebbero le cose ?
Gli slam di tennis e i tornei 1000 sono in pay ma l interesse per questo sport è al massimo (mi dirai c’è supertennis che trasmette eventi minori) ma anche per il basket il chiaro c’era sulla serie a… quindi boh non credo che il chiaro risolva le cose.
A me sembra che l nba che va in pay da una vita tiri di più del basket italiano (nonostante i suoi anni di chiaro)
tutti gli sport sono in pay: vero. tutte le nazionali sono free tranne il basket. e il veicolo principale é la nazionale, la gente conosce Paola Egonu perché gioca in nazionale non perché giocava da qualche parte in una cittá piccola che pochi conoscono.
supertennis fa numeri incredibili quando giocano gli italiani, perché sono gli italiani che interessanto alla massa, gli appassionati possono vedere chi vogliono in pay, la massa vuole Sinner e Berrettini, o la Giorgi e probabilmente non sanno nemmeno la differenza tra un 1000 e uno slam.
io mi ricorderó sempre le olimpiadi 2002 con la gente che parlava di Myers e Fucka perché andavano su rai2 e vincevano le partite come si parlava degli Abbagnale o altri che avevano la ribalta solo per le olimpiadi. il basket ha la fortuna di avere una nazionale giovane e divertente, con un allenatore che é anche un personaggio, ha dei giocatori forti sia si NBA che Eurolega, e sprecano tutto questo andando in pay TV. se capiterà mai una partita dell'europeo in concomitanza con la pallavolo, puoi stare certo che si parlerà della seconda che é in chiaro per tutti rispetto a quello che va in pay ed é solo per pochi.
la NBA é venuta fuori perché andava su canale 5 e poi TMC, perché quando loro avevano Magic, Brid, Jordan noi le partite le vedevano gratis su TMC, posso scommettere che se TMC e canale 5 negli anni 80/90 avessero passato l'hockey di Gretzky, adesso l'hockey non sarebbe di nicchia come é. quello che conta é solo l'esposizione che hai. se la gente normale parla dello sport é perché lo vede. NBA action al sabato pomeriggio era un must per tutti su TMC che infatti continuò a trasmetterla anche senza le dirette.
perché i 49ers sono una squadra famosa qui da noi e di Brady si parla solo perché é marito di una modella? perché negli anni 80 andava su canale 5 e avevano Montana e Rice. devi saper sfruttare il momento e raggiungere il maggior numero di persone. legarsi fino al 2026 significa che Mannion, Fontecchio e forse Banchero li guarderemo in 4 gatti.
la ricetta vincente é ad oggi, OTT per accontentare i super appassionati, e ci siamo, con Eleven si vede tutto il basket tranne la champions league. e il chiaro per la nazionale e le partite importanti. se l'Italia, la finale di eurocup e le F4 non vanno in chiaro é un danno per tutti. semplice. Quando Milano era alle F4, Discovery era in rotta con Eca e trasmise l'olimpia solo in pay, ed é stato un errore, come quest'anno l'eurocup della Virtus. doveva essere in chiaro per tutti, se vuoi farti conoscere, se invece di accontenti del poco che hai vai per questa strada, dove 14 squadre su 16 hanno interessi solo sul mercato locale, perché la visibilitá del basket é quella.
anche solo il fatto che sulla maglia ci sia una compagnia come ITA a mettere i soldi, mentre il volley ha un marchio globale é un segno di quanto é conosciuto lo sport. anche gli sponsor danno prestigio al movimento.