Basket in TV: stagione 2025-2026

L'accordo precedente firmato con Eleven Sports garantiva alla lega 3,5 milioni.
Dazn non si è nemmeno presentata e Discovery offriva 1/1,5
Adesso ok il disappunto per noi appassionati però come si fa a biasimare la lega per questa scelta ?
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
L'addio di Alessandro Mamoli a Sky

Ciao Sky!

Sono stati 21 anni pazzeschi!

Quando ci siamo incontrati nel 2004, mai avrei immaginato che saresti stata capace di darmi tanto.

Mi hai fatto crescere prima come essere umano e poi come giornalista.
Mi hai aiutato a credere in me stesso.

Mi hai fatto conoscere persone, giocatori, allenatori e addetti ai lavori che ho sempre cercato di trattare con rispetto.
Mi hai fatto girare il mondo e
mi hai portato nuovi amici.

Il privilegio e il senso di responsabilità che sentivo ogni volta che varcavo l’ingresso principale, sono stati sempre presenti dal giorno uno e non mi hanno mai abbandonato.

Spero di averti restituito anche solo in piccola parte quello che tu sei riuscita a dare a me in 21 anni.

Non vi sarà addio fino a quando saranno presenti i ricordi e i miei sono fatti di persone con cui ho avuto il piacere e il privilegio di condividere spazi e idee.

Vorrei inoltre dire grazie ai colleghi che in questi giorni hanno speso del tempo per dedicarmi un pensiero.
Le vostre parole di stima sincera e di affetto mi hanno toccato nel profondo e rappresentano il regalo più bello.

Oggi finisco un viaggio meraviglioso e a breve ne comincerò un altro.

Verso quale meta? Non importa, perché come diceva il grande Ray Allen: “It’s all about the Journey, not the destination”.

La vita mi ha insegnato che non è importante dove vai, ma con chi vai e in questo nuovo “Journey”, ad accompagnarmi ci sarà sempre la Pallacanestro. What else?

Ciao Sky e grazie di cuore.

Mamo
 
Orari della supercoppa LBA:

SEMIFINALI - SABATO 27 SETTEMBRE 2025

Dolomiti Energia Trentino – Germani Brescia ore 18:00 LBATV – SKY SPORT UNO – SKY SPORT BASKET - CIELO
Virtus Olidata Bologna – EA7 Emporio Armani Milano ore 20:45 LBATV – SKY SPORT BASKET - CIELO

FINALE - DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025 ORE 18:00 LBATV – SKY SPORT UNO – SKY SPORT BASKET - CIELO
 
L'accordo precedente firmato con Eleven Sports garantiva alla lega 3,5 milioni.
Dazn non si è nemmeno presentata e Discovery offriva 1/1,5
Adesso ok il disappunto per noi appassionati però come si fa a biasimare la lega per questa scelta ?
Il livello del campionato italiano non è eccelso, se le tv hanno offerto quella cifra è perché la valutavano congrua. Vediamo ora cosa saranno in grado di fare
 
Il livello del campionato italiano non è eccelso, se le tv hanno offerto quella cifra è perché la valutavano congrua. Vediamo ora cosa saranno in grado di fare

La lega non l'ha valutata congrua evidentemente.... :D

Ci fosse stata ancora Eleven magari... Ma se l'è mangiata DAZN che ha offerto zero....
 
Il livello del campionato italiano non è eccelso, se le tv hanno offerto quella cifra è perché la valutavano congrua. Vediamo ora cosa saranno in grado di fare
Però Deltatre, coloro che gestiranno l'operazione LBA TV, 2 milioni e mezzo, il doppio di quanto offerto da Discovery.
E con i soldi di Sky si pareggia quanto offriva alla lega Eleven Sports 3 anni fa.
Dal loro punto di vista conviene
 
Se guardi a oggi, conviene.
Se guardi a domani, e consideri la minore visibilità, gli sponsor che offriranno meno perchè su una piattaforma meno conosciuta e, presumibilmente, con meno contatti, e sperando che Deltatre rientri nell'investimento, forse era meglio accettare l'offerta di Discovery, che era comparabile con l'offerta degli anni passati, piuttosto che rischiare un flop che avrebbe diminuito il valore futuro del prodotto.
Comunque vedremo il prossimo anno, io ho dei seri dubbi che sia stata la scelta giusta.
 
Sono gli stessi discorsi che si fanno ogni 2/3 anni con il basket italiano.
Durante la durata del contratto la lega basket fa uscire i soliti dari di spettatori in crescita, ascolti in crescita , interazioni social in crescita.
Poi va dalle TV a battere cassa.
A meno che non ci sia qualche nuovo player nel mercato ( è stato il caso di Sky, Discovery, Dazn ed Eleven Sports ) devono fare una fatica bestiale per racimolare qualche centinaia di migliaia di euro a testa, vitale per 13 società su 16, per ingaggiare qualche americano di qualità.
Serve a qualcosa? No, tanto ormai la LBA lo guarda solo il boomer, qualunque giovane identifica il basket come la NBA, massimo la nazionale
Strada sbagliata? E vabbè , fra 2/3 anni avanti il prossimo
 
Se guardi a oggi, conviene.
Se guardi a domani, e consideri la minore visibilità, gli sponsor che offriranno meno perchè su una piattaforma meno conosciuta e, presumibilmente, con meno contatti, e sperando che Deltatre rientri nell'investimento, forse era meglio accettare l'offerta di Discovery, che era comparabile con l'offerta degli anni passati, piuttosto che rischiare un flop che avrebbe diminuito il valore futuro del prodotto.
Comunque vedremo il prossimo anno, io ho dei seri dubbi che sia stata la scelta giusta.
Discovery ha offerto molto meno di quanto ha offerto Deltatre.
 
La lega non l'ha valutata congrua evidentemente.... :D

Ci fosse stata ancora Eleven magari... Ma se l'è mangiata DAZN che ha offerto zero....
Ho nostalgia di Eleven Sports. Aveva fatto per il basket più quella OTT che Dazn, Sky e Discovery + messe assieme, a mio modesto parere.
 
Discovery ha offerto molto meno di quanto ha offerto Deltatre.
Intendevo l'offerta degli anni passati di Discovery, le cifre che ha offerto Discoveri sono sempre quelle.
Lo scorso Anno Eleven ha raddoppiato l'offerta Discovery, forse per valorizzarsi in ottica della futura acquisizione da parte di Dazn, ma era un eccezione.
 
Ho nostalgia di Eleven Sports. Aveva fatto per il basket più quella OTT che Dazn, Sky e Discovery + messe assieme, a mio modesto parere.

Sicuramente era comodo avere tutto in una piattaforma, con prezzo buono, peccato che la qualità video era scarsa e l'interfaccia imbarazzante.
Con il passaggi a Dazn diventava interessante per la qualità video e l'interfaccia decisamente migliore, però con un +50% dell'abbonamento mensile e la regola insensata della disdetta 30gg. prima.
Ricordo che da abbonato Eleven guardai le amichevoli della nazionale su Now, visto che Eleven trasmetteva solo le partite ufficiali, e la differenza di visione netta mi fece abbonare a Now e accontentarmi delle differite in TV della Virtus per il campionato, salvo abbonarmi a Dazn dopo, ma con abbonamenti mensili random.
 
Indietro
Alto Basso