Basket in TV: stagione 2025-2026

Ho visto però che in alcuni Paesi europei Eleven Sports esiste ancora.
Perché era stata acquisita da altri soggetti prima della vendita a dazn ed ha mantenuto quel nome, ad esempio in Polonia era stata acquisita da polsat che ha voluto tenere il marchio probabilmente per questioni di fidelizzazione.
 
"qualunque giovane" è allocuzione impropria....mio figlio (20 anni) NON è minimamente interessato alla NBA ma soltanto al campionato italiano ed all'eurolega...
Complimenti per la straordinaria cultura cestistica.
Ma penso che rappresenti una delle poche eccezioni
 
"qualunque giovane" è allocuzione impropria....mio figlio (20 anni) NON è minimamente interessato alla NBA ma soltanto al campionato italiano ed all'eurolega...
Complimenti per la straordinaria cultura cestistica.
Ma penso che rappresenti una delle poche eccezioni
Probabilmente tuo figlio vive in una città con una squadra in A1. Qua ad esempio seguono solo il basket italiano.
Ma è un'eccezione.
 
Col senno di poi, mi chiedo a cosa sia servita a Dazn l'acquisizione di Eleven Sports Italia.

In altri mercati Eleven era fortissima ed erano Paesi dove DAZN non c'era proprio

Di Eleven Sports Italia non gliene fregava assolutamente nulla, se la sono trovata in mano con i diritti che aveva
 
Su Sky sport 24 hanno fatto un po' di pubblicità alla nuova stagione di basket in partenza
Dal 27 settembre supercoppa italiana
Dal 05 ottobre campionato italiano
Da ... Eurolega
Dal 19 ottobre NBA
Non sono riuscita a fare una foto, ma era un bel promo;
Eurolega dal 30 settembre, visto anche io adesso.
Lo spot è bello, speriamo adesso che la A1 venga trattata bene almeno quanto Eurosport lo scorso anno
 
Domenica su Sky Sport Basket alle 18.15 amichevole Derthona-Virtus per l'inaugurazione del nuovo impianto di Tortona
 
poi ci lamentiamo che nessuna tv offra "soldi veri" per la trasmissione della Lba. Alla prima uscita in Europa la Reggiana è riuscita a perdere contro i belgi (belgi!) non qualificandosi neppure per la Champions. Il livello è sempre più basso.
 
poi ci lamentiamo che nessuna tv offra "soldi veri" per la trasmissione della Lba. Alla prima uscita in Europa la Reggiana è riuscita a perdere contro i belgi (belgi!) non qualificandosi neppure per la Champions. Il livello è sempre più basso.

Abbiamo Trieste e Trapani ammesse in BCL, Tortona, dovendo fare le qualificazioni, ha rinunciato, la Reggiana, vedendo la prima partita di qualificazione con Pelister, è una buona squadra ma nulla di più, lo scorso anno mi sembrava più forte.
Vediamo comunque quando inizieranno le prime partite di Eurocup, se Venezia e Trento abbiano fatto delle buone squadre, su Trento, vedendo le mosse di mercato e altro, ho dei seri dubbi.
 
Ieri prima partita di A2 vista sul nuovo LNP Pass: un mezzo disastro (almeno per la partita che ho visto io): audio tutto sbilanciato a DX (tanto da dover forzare il mono), segnapunti completamente bloccato a tratti, timer come sempre non sincronizzato (con picchi di 12 secondi di discrepanza) o addirittura fermo. Qualita' video come gli anni scorsi, e come sempre ho perso l'udito quando hanno messo gli highlight prima dell'inizio del secondo tempo. Unico miglioramento sono le statistiche a schermo durante il gioco ma anche quelle si bloccavano spesso.
 
Indietro
Alto Basso