Basket: stagione 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i canali prima fila corrispondono ai canali sky calcio e quelli su now ci sono...

Ma come fanno a utilizzare i canali calcio per eurocup/eurolega quando gli stessi giorni cj saranno champions/europa league o conference??

Ma dai ma è palese che faranno una due partite a giornata di coppe dj basket e se ci va di cul0 metteranno una seconda italjana su sport action ma proprio in via eccezionale…il resto taglieranno.

Ho gia nostalgia di eurosport player.sigh.
 
la serie a di basket passera tutta a discovery immagino

Non cambierà nulla per noi solo il cambio di piattaforma.

Comunque le amichevoli dell'Italbasket in vista del preolimpico andranno in diretta su Eurosport, si parte Venerdì
 
Ma come fanno a utilizzare i canali calcio per eurocup/eurolega quando gli stessi giorni cj saranno champions/europa league o conference??

Ma dai ma è palese che faranno una due partite a giornata di coppe dj basket e se ci va di cul0 metteranno una seconda italjana su sport action ma proprio in via eccezionale…il resto taglieranno.

Ho gia nostalgia di eurosport player.sigh.

sì, io rispondevo sul punto dei canali primafila, sul sat c'è un potenziale problema perchè la banda dei prima fila corrisponde a quella degli sky calcio, sempre ammesso che ci sia ancora qualcuno che compra i film su primafila sul sat e non ondemand mentre su now tv il problema non sussiste...
 
Ce li hanno: Sky Sport 251, Sky Sport 252, Sky Sport 253, ......... fino a Sky Sport 262

Devono fare solo una cosa: chiudere quei canali Sky Primafila dedicati al cinema, che sono di un'inutilità allucinante nel 2021, dato che il servizio pay-per-view Cinema di Sky Primafila si può usare ON DEMAND

(già su Sky Q i canali Primafila non ci sono più se non sbaglio...)
Mi oppongo! Noi abbonati a Now non abbiamo i canali Primafila.
 
Su Eurosport 2 ed Eurosport Player il torneo di preparazione della nazionale maschile al preolimpico di Belgrado

VTG Supercup(Amburgo)

18/6 Italia-Tunisia ore 17.00
19/6 Italia-Rep.Ceca ore 17.00
20/6 Italia-Germania ore 20.00

Su Eurosport anche l'ultima amichevole il 24/6 a Milano contro il Venezuela
 
Ma come fanno a utilizzare i canali calcio per eurocup/eurolega quando gli stessi giorni cj saranno champions/europa league o conference??

Ma dai ma è palese che faranno una due partite a giornata di coppe dj basket e se ci va di cul0 metteranno una seconda italjana su sport action ma proprio in via eccezionale…il resto taglieranno.

Ho gia nostalgia di eurosport player.sigh.


Dai però non esageriamo col pessimismo ma soprattutto non trasformiamo situazione di un numero ridottissimo di turni nella normalità.
Tanto per cominciare l'Eurolega gioca principalmente di giovedì e venerdì e la Champions il martedì e mercoledì, quindi zero problemi. Tu mi dirai: ma i doppi turni? I doppi turni, dato che l'Eurolega non è scema, non saranno mai piazzati in settimane con anche il calcio europeo, basta vedere l'anno scorso.
Inoltre un elevato numero di partite di calcio c'è solo ed esclusivamente per le 6 giornate della fase a gironi (dove comunque ci sarà un massimo di 7 eventi, 6 partite singole + diretta gol) e forse per i sedicesimi / ottavi, stop. Di queste 6 giornate della fase a gironi, ben 2 sono a settembre quindi al di fuori della stagione cestistica. Ne rimangono quindi 4 in cui cozzano presumibilmente champions vs eurocup: ricordo che la prossima eurocup ha l'interessantissima formula dei gironi da 10 con le prime 8 che passano, una ca*ata pazzesca quindi con 18 turni di rs anche se per 3/4 turni su 18 si limitano a passare le italiane e 1/2 partite extra causa concomitanza champions league non mi sembra un dramma.
Per quanto riguarda la concomitanza uefa+conference league vs eurolega il venerdì come detto campo libero mentre il giovedì dove comunque le partite di eurolega variano tra le 4 e le 5 (in 2 slot diversi, sempre dato che non sono stupidi) i canali impegnati dal calcio non saranno mai più di 5 come hanno dimostrato nell'ultimo decennio con una copertura MAI completa dell'europa league. Anche stavolta è situazione da 4/6 giornate su 34.


Per concludere quindi le possibilità ci sono di trasmettere tranquillamente un buon 80/90 % sui canali lineari (e il resto in streaming) nonostante la presenza del calcio, quello che serve è la volontà e non sono per nulla sicuro che ci sia la volontà.
Poi se vuoi continuare a credere che se non le trasmetteranno sarà colpa del calcio libero di farlo, però sappi che non è vero, sarà sempre solo esclusivamente colpa della mancanza di volontà.
 
Dai però non esageriamo col pessimismo ma soprattutto non trasformiamo situazione di un numero ridottissimo di turni nella normalità.
Tanto per cominciare l'Eurolega gioca principalmente di giovedì e venerdì e la Champions il martedì e mercoledì, quindi zero problemi. Tu mi dirai: ma i doppi turni? I doppi turni, dato che l'Eurolega non è scema, non saranno mai piazzati in settimane con anche il calcio europeo, basta vedere l'anno scorso.
Inoltre un elevato numero di partite di calcio c'è solo ed esclusivamente per le 6 giornate della fase a gironi (dove comunque ci sarà un massimo di 7 eventi, 6 partite singole + diretta gol) e forse per i sedicesimi / ottavi, stop. Di queste 6 giornate della fase a gironi, ben 2 sono a settembre quindi al di fuori della stagione cestistica. Ne rimangono quindi 4 in cui cozzano presumibilmente champions vs eurocup: ricordo che la prossima eurocup ha l'interessantissima formula dei gironi da 10 con le prime 8 che passano, una ca*ata pazzesca quindi con 18 turni di rs anche se per 3/4 turni su 18 si limitano a passare le italiane e 1/2 partite extra causa concomitanza champions league non mi sembra un dramma.
Per quanto riguarda la concomitanza uefa+conference league vs eurolega il venerdì come detto campo libero mentre il giovedì dove comunque le partite di eurolega variano tra le 4 e le 5 (in 2 slot diversi, sempre dato che non sono stupidi) i canali impegnati dal calcio non saranno mai più di 5 come hanno dimostrato nell'ultimo decennio con una copertura MAI completa dell'europa league. Anche stavolta è situazione da 4/6 giornate su 34.


Per concludere quindi le possibilità ci sono di trasmettere tranquillamente un buon 80/90 % sui canali lineari (e il resto in streaming) nonostante la presenza del calcio, quello che serve è la volontà e non sono per nulla sicuro che ci sia la volontà.
Poi se vuoi continuare a credere che se non le trasmetteranno sarà colpa del calcio libero di farlo, però sappi che non è vero, sarà sempre solo esclusivamente colpa della mancanza di volontà.

Ma cosa c entra l eurolega?

Io (come molti altri)vogliamo vedere l eurocup..scusa sai…eurocup turni martedi e mercoledi. Ci sono 4 italiane.

Con eurosport player mica c erano problemi.

Aggiungo che l eurocup dall anno prossimo ha il format “campionato” stile eurolega.
 
Io penso ancora che eurosport sul player possa mandare eurolega e eurocup
 
Ma cosa c entra l eurolega?

Io (come molti altri)vogliamo vedere l eurocup..scusa sai…eurocup turni martedi e mercoledi. Ci sono 4 italiane.

Con eurosport player mica c erano problemi.

Aggiungo che l eurocup dall anno prossimo ha il format “campionato” stile eurolega.

Come sarebbe cosa c'entra l'Eurolega? L'hai citata tu nel messaggio a cui ho risposto.

Ma come fanno a utilizzare i canali calcio per eurocup/eurolega quando gli stessi giorni cj saranno champions/europa league o conference??

Io non ho mai detto che non ci saranno problemi: ho detto che se non le trasmettono è perché non vogliono farlo, non perché c'è il calcio. Calcio che ricordo ancora una volta sarà in contemporanea 4 volte su 18 per quanto riguarda l'eurocup che non mi sembra esattamente sempre. Quindi dire che "faranno 1 max 2 partite a giornata di coppe di basket" adducendo come motivazione la presenza del calcio è completamente errata.

Detto questo, la storia di sky insegna che il 100% delle partite (specialmente di eurocup) non le trasmetterà mai e aggiungo che la schifezza del nuovo format di sicuro non aiuta ad andare in quella direzione.
 
Dai però non esageriamo col pessimismo ma soprattutto non trasformiamo situazione di un numero ridottissimo di turni nella normalità.
Tanto per cominciare l'Eurolega gioca principalmente di giovedì e venerdì e la Champions il martedì e mercoledì, quindi zero problemi. Tu mi dirai: ma i doppi turni? I doppi turni, dato che l'Eurolega non è scema, non saranno mai piazzati in settimane con anche il calcio europeo, basta vedere l'anno scorso.
Inoltre un elevato numero di partite di calcio c'è solo ed esclusivamente per le 6 giornate della fase a gironi (dove comunque ci sarà un massimo di 7 eventi, 6 partite singole + diretta gol) e forse per i sedicesimi / ottavi, stop. Di queste 6 giornate della fase a gironi, ben 2 sono a settembre quindi al di fuori della stagione cestistica. Ne rimangono quindi 4 in cui cozzano presumibilmente champions vs eurocup: ricordo che la prossima eurocup ha l'interessantissima formula dei gironi da 10 con le prime 8 che passano, una ca*ata pazzesca quindi con 18 turni di rs anche se per 3/4 turni su 18 si limitano a passare le italiane e 1/2 partite extra causa concomitanza champions league non mi sembra un dramma.
Per quanto riguarda la concomitanza uefa+conference league vs eurolega il venerdì come detto campo libero mentre il giovedì dove comunque le partite di eurolega variano tra le 4 e le 5 (in 2 slot diversi, sempre dato che non sono stupidi) i canali impegnati dal calcio non saranno mai più di 5 come hanno dimostrato nell'ultimo decennio con una copertura MAI completa dell'europa league. Anche stavolta è situazione da 4/6 giornate su 34.


Per concludere quindi le possibilità ci sono di trasmettere tranquillamente un buon 80/90 % sui canali lineari (e il resto in streaming) nonostante la presenza del calcio, quello che serve è la volontà e non sono per nulla sicuro che ci sia la volontà.
Poi se vuoi continuare a credere che se non le trasmetteranno sarà colpa del calcio libero di farlo, però sappi che non è vero, sarà sempre solo esclusivamente colpa della mancanza di volontà.

si, peccato che spesso le leghe nazionali piazzano i loro turni infrasettimanali quando non c'è la champions.

io non credo siano stupidi all'eurolega, ma penso fermamente che non vedremo tutte le partite per un motivo o per l'altro, contando che questo arriva con un aumento considerevole del costo mensile per vedere eurolega ed eurocup non lo trovo accettabile.

é un passo indietro ed é inutile cercare giustificazioni o capire di chi é la colpa, la colpa é solo di sky che nel 2021 ha un servizio vecchio di 10 anni. e quello che fa innervosire é che c'è qualcuno che spera che la serie A faccia la stessa fine tra un anno.
 
Ferri ha dichiarato che per il basket useranno anche skysport action. Quindi il giovedì e il venerdì il doppio canale lo dovrebbero avere, il problema è che non è sufficiente.

Martedì e mercoledì hanno pure la Champions di volley da trasmettere su questi 2 canali
 
Come sarebbe cosa c'entra l'Eurolega? L'hai citata tu nel messaggio a cui ho risposto.



Io non ho mai detto che non ci saranno problemi: ho detto che se non le trasmettono è perché non vogliono farlo, non perché c'è il calcio. Calcio che ricordo ancora una volta sarà in contemporanea 4 volte su 18 per quanto riguarda l'eurocup che non mi sembra esattamente sempre. Quindi dire che "faranno 1 max 2 partite a giornata di coppe di basket" adducendo come motivazione la presenza del calcio è completamente errata.

Detto questo, la storia di sky insegna che il 100% delle partite (specialmente di eurocup) non le trasmetterà mai e aggiungo che la schifezza del nuovo format di sicuro non aiuta ad andare in quella direzione.

Se non vogliono farlo è anche per dare maggiore spazio al calcio.se no farebbero almeno 1-2 canale di basket europeo dedicato.
 
Ma cosa c entra l eurolega?

Io (come molti altri)vogliamo vedere l eurocup..scusa sai…eurocup turni martedi e mercoledi. Ci sono 4 italiane.

Con eurosport player mica c erano problemi.

Aggiungo che l eurocup dall anno prossimo ha il format “campionato” stile eurolega.
La differenza fra Eurocup ed Eurolega è che la prima è divisa in due gironi da 10 squadre, dove vanno alla seconda fase ben 8 squadre per girone, quindi 16 su 20, con playoff incrociati. Mi sembra un po' diverso il sistema di qualificazione ai playoff fra le due competizioni.....
 
Dai però non esageriamo col pessimismo ma soprattutto non trasformiamo situazione di un numero ridottissimo di turni nella normalità.
Tanto per cominciare l'Eurolega gioca principalmente di giovedì e venerdì e la Champions il martedì e mercoledì, quindi zero problemi. Tu mi dirai: ma i doppi turni? I doppi turni, dato che l'Eurolega non è scema, non saranno mai piazzati in settimane con anche il calcio europeo, basta vedere l'anno scorso.
Inoltre un elevato numero di partite di calcio c'è solo ed esclusivamente per le 6 giornate della fase a gironi (dove comunque ci sarà un massimo di 7 eventi, 6 partite singole + diretta gol) e forse per i sedicesimi / ottavi, stop. Di queste 6 giornate della fase a gironi, ben 2 sono a settembre quindi al di fuori della stagione cestistica. Ne rimangono quindi 4 in cui cozzano presumibilmente champions vs eurocup: ricordo che la prossima eurocup ha l'interessantissima formula dei gironi da 10 con le prime 8 che passano, una ca*ata pazzesca quindi con 18 turni di rs anche se per 3/4 turni su 18 si limitano a passare le italiane e 1/2 partite extra causa concomitanza champions league non mi sembra un dramma.
Per quanto riguarda la concomitanza uefa+conference league vs eurolega il venerdì come detto campo libero mentre il giovedì dove comunque le partite di eurolega variano tra le 4 e le 5 (in 2 slot diversi, sempre dato che non sono stupidi) i canali impegnati dal calcio non saranno mai più di 5 come hanno dimostrato nell'ultimo decennio con una copertura MAI completa dell'europa league. Anche stavolta è situazione da 4/6 giornate su 34.


Per concludere quindi le possibilità ci sono di trasmettere tranquillamente un buon 80/90 % sui canali lineari (e il resto in streaming) nonostante la presenza del calcio, quello che serve è la volontà e non sono per nulla sicuro che ci sia la volontà.
Poi se vuoi continuare a credere che se non le trasmetteranno sarà colpa del calcio libero di farlo, però sappi che non è vero, sarà sempre solo esclusivamente colpa della mancanza di volontà.
Concetto corretto,ma il risultato temo sarà :2/3 Partite di EL(Olimpia + Match of the week+Una delle partite russe/ turche che giocano nel tardo pomeriggio al venerdi?) e un paio di EC(Magari una terza Italiana se dovessero essere incasellate giuste con gli orari)
Di più mi stupirebbe molto,spero diventi visibile EL TV
 
si, peccato che spesso le leghe nazionali piazzano i loro turni infrasettimanali quando non c'è la champions.

io non credo siano stupidi all'eurolega, ma penso fermamente che non vedremo tutte le partite per un motivo o per l'altro, contando che questo arriva con un aumento considerevole del costo mensile per vedere eurolega ed eurocup non lo trovo accettabile.

é un passo indietro ed é inutile cercare giustificazioni o capire di chi é la colpa, la colpa é solo di sky che nel 2021 ha un servizio vecchio di 10 anni. e quello che fa innervosire é che c'è qualcuno che spera che la serie A faccia la stessa fine tra un anno.

Perfetto ma non sviamo il discorso citando altre competizioni. La discussione originale era: sky ha le coppe europee di calcio E le coppe europee di basket, è possibile che il calcio influisca sulla quantità di partite di basket trasmesse? La risposta a questa domanda per me è no, avere sovrapposizione parziale per un numero risicato di turni non è sufficiente a impedire una corretta trasmissione del basket. Che poi non venga fatto lo stesso è un altro discorso e lo abbiamo già ripetuto centinaia di volte (me compreso), la storia di sky insegna che il 100% delle partite non lo vedremo mai manco se non ci fosse nient'altro in onda, basta vedere adesso, eurobasket femminile trasmettono tutto? No, e non ci vanno lontanamente vicini, il tutto avendo al massimo 2 partite di calcio in contemporanea per 2/3 volte.

Quella discussione si esaurisce lì, cosa fanno le leghe nazionali non importa perchè non fa parte del discorso, altrimenti dovremmo considerare qualunque altra sovrapposizione di pallavolo pallamano, freccette sport americani e snooker e giungeremmo rapidamente alla conclusione che ci sono sovrapposizioni 24/7 365 giorni l'anno.

Un appunto sul costo mensile e sul passaggio eurosport - sky. Eurosport ha avuto i diritti a X e ha proposto un servizio quasi impeccabile, sky ha offerto X + K e offrirà un servizio sicuramente inferiore (al massimo uguale) a Eurosport. La logica vuole che accetti anche una somma inferiore per avere un servizio migliore che garantisca un seguito maggiore e costante nel tempo, ma non è avvenuto. Questo a mio parere significa che il signor Eurolega ha visto i dati di Eurosport in Italia, ha notato che nonostante un servizio praticamente regalato gli spettatori sono rimasti pochi e ha detto pochi per pochi tanto vale prendere più soldi, poi tra 3 anni ci penseremo. Ripeto, mia opinione.
 
La differenza fra Eurocup ed Eurolega è che la prima è divisa in due gironi da 10 squadre, dove vanno alla seconda fase ben 8 squadre per girone, quindi 16 su 20, con playoff incrociati. Mi sembra un po' diverso il sistema di qualificazione ai playoff fra le due competizioni.....

È ufficiale?

Perche le proposte del cambio format erano due eh.

Campionato unico o due gironi da 10…

Cambia comunque totamente rispetto agli anni passati…e per me tra qualche anno rischiano pure di cavarla del tutto ingrandendo l eurolega a 24 squadre
 
Perfetto ma non sviamo il discorso citando altre competizioni. La discussione originale era: sky ha le coppe europee di calcio E le coppe europee di basket, è possibile che il calcio influisca sulla quantità di partite di basket trasmesse? La risposta a questa domanda per me è no, avere sovrapposizione parziale per un numero risicato di turni non è sufficiente a impedire una corretta trasmissione del basket. Che poi non venga fatto lo stesso è un altro discorso e lo abbiamo già ripetuto centinaia di volte (me compreso), la storia di sky insegna che il 100% delle partite non lo vedremo mai manco se non ci fosse nient'altro in onda, basta vedere adesso, eurobasket femminile trasmettono tutto? No, e non ci vanno lontanamente vicini, il tutto avendo al massimo 2 partite di calcio in contemporanea per 2/3 volte.

Si, ma anche delle coppe europee di calcio non vedrai il 100% delle partite disponibili, già in questo triennio per l'Europa League nella fase a gironi ci andavano solo alcune in singola e la maggior parte solo su Diretta Gol, adesso c'è pure la Conference.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso