Basket USA: Stagione 2019-2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dai, su, togliamoci questo dente...:5eek:

sì, con il League Pass ti puoi vedere tutte le partite della stagione NBA fino alle Finals (incluse), quindi è assolutamente alternativo a sky (la cui unica esclusiva vera e propria sono i commenti in Italiano)...

se quest'anno funziona come l'anno scorso, però, non si può vedere il canale lineare di NBA TV (anche se le partite lì trasmesse negli USA ovviamente sul LP si vedono tramite i feed singoli)...

NBA TV è geobloccato anche quest’anno e lo indica anche con Pass non attivo

Benvenuto :)

La discussione giusta per la tua domanda è la seguente...

https://www.digital-forum.it/showth...gnalazioni-offerte-sui-vari-servizi-streaming

Certo che arrivi, nel momento in cui arriverà la risposta alla tua domanda sposterò di là i messaggi, dove potrai rivolgere altre domande a riguardo; in questa discussione invece, se ti va, potrai commentare gli aspetti relativi alla parte più sportiva del Basket USA.
Grazie per il benvenuto e la risposta,
rispondo ai successivi ulteriori commenti nel thread segnalatomi non inquinando questo thread, puoi quindi cancellare questi messaggi "impropri",
grazie
ringrazio tutti
 
Che soddisfazione vedere i miei derelitti Spurs battere meritatamente i Clippers del n° 2. Grande partita in difesa, soprattutto di Poeltl.
 
Che soddisfazione vedere i miei derelitti Spurs battere meritatamente i Clippers del n° 2. Grande partita in difesa, soprattutto di Poeltl.

Meno male, almeno una vittoria di prestigio. Mi spiace vedere gli Spurs come "sorpresa negativa" a Ovest (non conto i Warriors perchè sono quasi un caso a sè...). Okay, non hanno uno squadrone, ma pensavo potessero andare meglio...
 
Meno male, almeno una vittoria di prestigio. Mi spiace vedere gli Spurs come "sorpresa negativa" a Ovest (non conto i Warriors perchè sono quasi un caso a sè...). Okay, non hanno uno squadrone, ma pensavo potessero andare meglio...
A Ovest la concorrenza è aumentata. I Lakers non fanno più schifo, i Mavericks si stanno giovando di un Dončić in stato di grazia. Anche i Suns sono migliorati. E per una squadra che deve arrangiarsi con Murray, Forbes, White non è il massimo.
 
A Ovest la concorrenza è aumentata. I Lakers non fanno più schifo, i Mavericks si stanno giovando di un Dončić in stato di grazia. Anche i Suns sono migliorati. E per una squadra che deve arrangiarsi con Murray, Forbes, White non è il massimo.

E mi sto guardando la sfida tra le 2 squadre proprio ora :icon_cool:
 
Anche stasera livello alto alto. Che giocatore sta venendo fuori, solo 20 anni e alla seconda stagione in NBA diamine...
f9b61feef75ee0cf2cf7dbc667662c0d.jpg
 
Per la "gioia" di @Duncan21 :D, si potrebbero clamorosamente rigiocare gli ultimi 7'50" di Spurs-Rockets (vinta dai primi 135-133)

Io la sto vedendo adesso in replica, l'episodio l'avevo già visto qui:

https://sport.sky.it/nba/2019/12/04/nba-houston-harden-schiacciata-arbitri-contestazione

D'Antoni ha un challenge a disposizione, se lo usa in un secondo correggono, non lo ha usato cavoli suoi, la vittoria di San Antonio é regolare. D'Antoni non voleva sprecare il challenge per quella azione, scelta sua, non capisco cosa significhi rigiocare un pezzo di partita. é una cosa assurda. questo errore non é un errore tecnico come dice qualcuno, é un errore normale, come dare un canestro da 3 da 2 o vice versa, se passa, d'ora in poi la squadra che perde va a rivedere la partita e se trova uno che pesta la linea e gli danno canestro da 3 cosa fanno? rigiocano la partita da quel punto? allo stesso modo se uno pesta la linea di fondo e segna, cosa fanno riguardano e rigiocano? gli allenatori hanno il challenge, se non lo usano in 30 secondi cavoli loro, qui D'Antoni ha sbagliato, lui non gli arbitri.

Se rigiocano la partita, o un pezzo di essa é l'ennesimo esempio di come la NBA sia una lega di buffoni.
 
D'Antoni ha un challenge a disposizione, se lo usa in un secondo correggono, non lo ha usato cavoli suoi, la vittoria di San Antonio é regolare. D'Antoni non voleva sprecare il challenge per quella azione, scelta sua, non capisco cosa significhi rigiocare un pezzo di partita. é una cosa assurda. questo errore non é un errore tecnico come dice qualcuno, é un errore normale, come dare un canestro da 3 da 2 o vice versa, se passa, d'ora in poi la squadra che perde va a rivedere la partita e se trova uno che pesta la linea e gli danno canestro da 3 cosa fanno? rigiocano la partita da quel punto? allo stesso modo se uno pesta la linea di fondo e segna, cosa fanno riguardano e rigiocano? gli allenatori hanno il challenge, se non lo usano in 30 secondi cavoli loro, qui D'Antoni ha sbagliato, lui non gli arbitri.

Se rigiocano la partita, o un pezzo di essa é l'ennesimo esempio di come la NBA sia una lega di buffoni.

Io infatti se fossi nell'NBA rigetterei la richiesta dei Rockets: "non avete chiesto il challenge, quando potevate farlo? CAVOLI VOSTRI!"
Ma ahimè a termini di regolamento è un palese errore tecnico dell'arbitro, oggettiva mancata applicazione del regolamento, ergo ci sono in teoria gli estremi per rigiocare quegli ultimi 7'50".
Ci sono già 3 precedenti nella storia dell'NBA, di ripetizioni (parziali) di partite a causa di errori tecnici degli arbitri:
1) Heat-Hawks 2007-2008, vennero rigiocati gli ultimi 50"
2) Lakers-Spurs 1982-1983, si rigiocò la parte finale della sfida
3) Nets-76ers 1978-1979, si rigiocarono gli ultimi 17'50"
Nel secondo caso il risultato finale fu ribaltato (inizialmente avevano vinto i Lakers, poi una volta rigiocato il finale di partita vinsero gli Spurs).
 
Io infatti se fossi nell'NBA rigetterei la richiesta dei Rockets: "non avete chiesto il challenge, quando potevate farlo? CAVOLI VOSTRI!"
Ma ahimè a termini di regolamento è un palese errore tecnico dell'arbitro, oggettiva mancata applicazione del regolamento, ergo ci sono in teoria gli estremi per rigiocare quegli ultimi 7'50".
Ci sono già 3 precedenti nella storia dell'NBA, di ripetizioni (parziali) di partite a causa di errori tecnici degli arbitri:
1) Heat-Hawks 2007-2008, vennero rigiocati gli ultimi 50"
2) Lakers-Spurs 1982-1983, si rigiocò la parte finale della sfida
3) Nets-76ers 1978-1979, si rigiocarono gli ultimi 17'50"
Nel secondo caso il risultato finale fu ribaltato (inizialmente avevano vinto i Lakers, poi una volta rigiocato il finale di partita vinsero gli Spurs).

che errori ci furono in quelle partite? sono coumnque tutte partite giocate prima dell'introduzione del challenge. quindi non dovrebbero fare casistica, perché in quelle situazioni, a prescindere dall'errore, non c'era possibilitá di controllare subito, qui invece D'Antoni doveva chiedere l'intervento, semplice. perché anche giudicare un tiro a 2 o da 3 é errore tecnico. qui non hanno visto la palla dentro, un'altra volta possono non vedere una stoppata irregolare o altro. finisce il gioco se accettano il ricorso.
 
che errori ci furono in quelle partite? sono coumnque tutte partite giocate prima dell'introduzione del challenge. quindi non dovrebbero fare casistica, perché in quelle situazioni, a prescindere dall'errore, non c'era possibilitá di controllare subito, qui invece D'Antoni doveva chiedere l'intervento, semplice. perché anche giudicare un tiro a 2 o da 3 é errore tecnico. qui non hanno visto la palla dentro, un'altra volta possono non vedere una stoppata irregolare o altro. finisce il gioco se accettano il ricorso.

1) HEAT-HAWS 2007-2008: a Shaquille O’Neal (giocava negli Heat) fu fischiato un fallo mai commesso, arrivò così a 6 falli e fu escluso dalla partita
2) SPURS-LAKERS 1982-1983: Nixon (Lakers) tirava 2 liberi, intanto San Antonio era avanti 116 a 114, sul primo libero fece una finta, i giocatori entrarono in area e gli arbitri chiamarono violazione, facendo ripartire con palla a due, ma Nixon avrebbe dovuto tirare anche il secondo libero, cosa che non fece...
3) NETS-76ERS 1978-1979: al coach dei Brooklyn Nets, Loughery, e al suo giocatore Bernard King venne assurdamente assegnato un terzo fallo tecnico (da regolamento il limite è due) e Philadelphia andò in lunetta quando non doveva in realtà andarci...

Infatti sono d'accordissimo con te, i Rockets potevano chiedere il challenge ma STUPIDAMENTE non l'hanno fatto. Sarebbe assurdo se l'NBA gli concedesse di rigiocare gli ultimi minuti di partita. Anche se a termini di regolamento in teoria ci sta la richiesta di Houston, spero che in realtà la lega tenga conto che adesso ci sono i challenge a disposizione dei coach e quindi questo caso è ben diverso da quelli precedenti...
D'Antoni è un p**la, ha protestato inutilmente tutto il tempo invece di chiedere timeout e challenge agli arbitri...

P.S.: io temo che l'NBA farà rigiocare gli ultimi minuti, ma sarebbe RIDICOLO a dir poco...
 
Ultima modifica:
GRazie Wille

i tre esempi non sono canestri non convalidati. per questo io credo che la situazione sia diversa. il canestro di ieri é comparabile con una stoppata irregolare non un errore tecnico quale mandare fuori Shaq per 6 falli. li non é nemmeno rivedibile, o anche gli altri eventi.

a parte il clamore mediatico, il fatto che Houston vinceva di un po e poi é andata a perdere dopo due OT, non ci vedo nemmeno il motivo di discussione se non l'incapacitá di D'Antoni di leggere il momento e chiamare un challenge che aveva.
 
D'Antoni ha un challenge a disposizione, se lo usa in un secondo correggono, non lo ha usato cavoli suoi, la vittoria di San Antonio é regolare. D'Antoni non voleva sprecare il challenge per quella azione, scelta sua, non capisco cosa significhi rigiocare un pezzo di partita. é una cosa assurda. questo errore non é un errore tecnico come dice qualcuno, é un errore normale, come dare un canestro da 3 da 2 o vice versa, se passa, d'ora in poi la squadra che perde va a rivedere la partita e se trova uno che pesta la linea e gli danno canestro da 3 cosa fanno? rigiocano la partita da quel punto? allo stesso modo se uno pesta la linea di fondo e segna, cosa fanno riguardano e rigiocano? gli allenatori hanno il challenge, se non lo usano in 30 secondi cavoli loro, qui D'Antoni ha sbagliato, lui non gli arbitri.

Se rigiocano la partita, o un pezzo di essa é l'ennesimo esempio di come la NBA sia una lega di buffoni.

L’ho visto stamattina a Sportscenter con tutte le polemiche annesse.
La penso esattamente come te
 
Per la "gioia" di @Duncan21 :D, si potrebbero clamorosamente rigiocare gli ultimi 7'50" di Spurs-Rockets (vinta dai primi 135-133)

Io la sto vedendo adesso in replica, l'episodio l'avevo già visto qui:

https://sport.sky.it/nba/2019/12/04/nba-houston-harden-schiacciata-arbitri-contestazione

Visto, visto. Che ci provino! Errore assurdo da parte degli arbitri. Ma D'Antoni, come Rivers, è troppo abituato a rompere le scatole agli arbitri in partita che non connette più il cervello. E si è dimenticato di chiedere il challenge.

D'Antoni ha un challenge a disposizione, se lo usa in un secondo correggono, non lo ha usato cavoli suoi, la vittoria di San Antonio é regolare. D'Antoni non voleva sprecare il challenge per quella azione, scelta sua, non capisco cosa significhi rigiocare un pezzo di partita. é una cosa assurda. questo errore non é un errore tecnico come dice qualcuno, é un errore normale, come dare un canestro da 3 da 2 o vice versa, se passa, d'ora in poi la squadra che perde va a rivedere la partita e se trova uno che pesta la linea e gli danno canestro da 3 cosa fanno? rigiocano la partita da quel punto? allo stesso modo se uno pesta la linea di fondo e segna, cosa fanno riguardano e rigiocano? gli allenatori hanno il challenge, se non lo usano in 30 secondi cavoli loro, qui D'Antoni ha sbagliato, lui non gli arbitri.

Se rigiocano la partita, o un pezzo di essa é l'ennesimo esempio di come la NBA sia una lega di buffoni.
Concordo in pieno. Se davvero D'Antoni ha deciso di non sfruttare il challenge è un pirla. Gli avrebbero dato ragione e i due punti. A proposito di un giocatore che pesta la linea di fondo e segna, in partita è successa una cosa del genere, con Harden che ha recuperato palla con un piede sulla linea. Fallo subito e due tiri liberi (della ventina circa che ha tirato). Anche quelli sono due punti regalati.
Sono arrivati anche a +16 dopo quel fatto, ma si sono fatti riprendere. Non voglio ragionare da tifoso Spurs, ma da arbitro. Sarebbe assurdo annullare tutto quello che è successo dopo, i 7 minuti del 4° quarto e i 10 dei supplementari.
 
Visto, visto. Che ci provino! Errore assurdo da parte degli arbitri. Ma D'Antoni, come Rivers, è troppo abituato a rompere le scatole agli arbitri in partita che non connette più il cervello. E si è dimenticato di chiedere il challenge.


Concordo in pieno. Se davvero D'Antoni ha deciso di non sfruttare il challenge è un pirla. Gli avrebbero dato ragione e i due punti. A proposito di un giocatore che pesta la linea di fondo e segna, in partita è successa una cosa del genere, con Harden che ha recuperato palla con un piede sulla linea. Fallo subito e due tiri liberi (della ventina circa che ha tirato). Anche quelli sono due punti regalati.
Sono arrivati anche a +16 dopo quel fatto, ma si sono fatti riprendere. Non voglio ragionare da tifoso Spurs, ma da arbitro. Sarebbe assurdo annullare tutto quello che è successo dopo, i 7 minuti del 4° quarto e i 10 dei supplementari.

non é un ragionamento da tifoso, é un ragionamento logico.
 
Comunque secondo me il challenge dovrebbe essere tipo quello del tennis: se ti dà ragione dovresti averne un altro. Massimo 2 in ogni caso (cioè il 2°, torto o ragione, è l'ultimo). Ovviamente se ti dà torto lo hai perso.
 
L'NBA finalmente ha avuto un briciolo di buon senso: respinto il ricorso dei Rockets per la partita persa con gli Spurs.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso