BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mctayson09 ha scritto:
No il televisore è già impostato per visualizzare tutto in formato 16:9, anche il decoder è impostato formato immagine 16:9 letterbox, su discovery alcuni me li visualizza con 2 bande nere laterali, mentre su BBC mai, tranne quello che ho menzionato, solo che questo ha 2 bande nere laterali ma anche sopra e sotto, quindi boh...:eusa_think:
Evidentemente è un documentario abbastanza vecchio è hanno il master in 4:3 letterbox e hanno scelto di non "lavorare" il master per eliminare le due bande nere sopra e sotto. Su discovery ho già spiegato in un altro post cosa sono quelle due bande laterali sottili (14:9).
 
Pablyrex ha scritto:
in questo momento non c'è l'audio nel documentario.

In effetti la cosa è inquietante..........
Possibile che nessuno si accorga del problema????
Eppure l'abbonamento lo paghiamo tutti quanti per intero e puntuali.....:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
pocho4ever ha scritto:
noto che le schermate nere di pochissimi istanti non le vedo solo io,mi ero preoccupato per la mia vista che è perfetta :D

Tranquillo dev'essere un problema tecnico, ieri ho inviato una mail di segnalazione alla BBC, speriamo che oggi la leggano e riescano a risolvere...:icon_rolleyes: ;)
 
Salve.....anch'io ha notato che nel canale della BBC ogni tanto,per meno di un secondo,lo schermo diventa totalmente nero....poi di nuovo normale....e ho notato che nel doc.... si chiama "dall'Australia al Giappone a qualunque costo", mi pare....vabbè per un certo periodo me loi faceva vedere a 14:9.....bho....forse sarà un difetto del mio Lg lh2000....

Anche ad altri è success lo stessa cosa?

Per il discovery....non posso dire nulla perchè non ricevo il mux ReteA 1!!!
 
ARMI ha scritto:
Salve.....anch'io ha notato che nel canale della BBC ogni tanto,per meno di un secondo,lo schermo diventa totalmente nero....poi di nuovo normale....e ho notato che nel doc.... si chiama "dall'Australia al Giappone a qualunque costo", mi pare....vabbè per un certo periodo me loi faceva vedere a 14:9.....bho....forse sarà un difetto del mio Lg lh2000....

Anche ad altri è success lo stessa cosa?

Per il discovery....non posso dire nulla perchè non ricevo il mux ReteA 1!!!
stesso problema con lo stesso.tv e con la serie 3000.
 
Scusate...vorrei fare una domanda... (premetto che dove mi trovo non si riceve per nulla il mux ReteA1, anzi in tutto l'Abruzzo non si riceve tale mux)... ad un mio conoscente che abita a qualche centinaia di metri da me...mentre stava facendo la ri-sintonizzazione dei canali per bbc gli è apparso anche il nominativo di discovery e chiedeva di accettarlo con l'ok del telecomando ma non memorizzava nulla.....questo conoscente ha un vecchio dec. della telesystem.....quelli che costavano 149 euro.....non so dirvi il modello....

Come può essere accaduto? P.S.: non è apparso nessun altro nominativo del mux reteA1 e cioè cielo, deejay tv...ecc

Grazie per le risposte....
 
Mctayson09 ha scritto:
Ragazzi ora sto guardando Rift Valley, in alcuni momenti l'immagine scompare e riappare in una frazione di secondo, tipo un flash...anche da voi capita? Che può essere? Mi pare di aver visto questa cosa anche con altri programmi, è un problema del canale o che? E' solo con BBC che lo fa...:eusa_think:
Io credevo fosse il documentario a farlo, perchè lo avevo notato solo con Big Cat Diaries, mentre su quello (splendido) dell'Himalaya no.
 
Il_Jedi ha scritto:
Io credevo fosse il documentario a farlo, perchè lo avevo notato solo con Big Cat Diaries, mentre su quello (splendido) dell'Himalaya no.

Non hanno ancora risolto vero? Ho mandato una mail per segnalarlo alla BBC, domenica sera...:doubt:
 
anche su discovery fa così con le schermate che indicano i programmi serali o successivi
 
Direi che in fase di startup è molto utile questo genere di schermate. La programmazione si conosce poco (specialmente chi non naviga da queste parti :) )
 
nicola84 ha scritto:
La guida tv dei due nuovi canali (pomeriggio e sera) è disponibile su "Sorrisi e Canzoni". :)
Bello, ma l'EPG di Tv Sorrisi e Canzoni sui decoders non la fanno più? A me non va, canali tutti senza programmazione.
 
JackLemmon ha scritto:
Bello, ma l'EPG di Tv Sorrisi e Canzoni sui decoders non la fanno più? A me non va, canali tutti senza programmazione.

Si che funziona, nel mio decoder è da un bel pò che va alla grande, speriamo non torni di nuovo indietro nel tempo, di qualche mese...:doubt: :lol:
Putroppo però Discovery World manca, o meglio c'è ma al suo posto hanno inserito la programmazione di mya:lol: , mentre BBC c'è ma fa vedere solo il programma in onda al momento, e quello successivo.
 
Tra le repliche da non perdere: Acque mortali, in memoria del grande Steve Irwin

Tra le repliche da non perdere su Discovery World: Acque mortali, in memoria del grande Steve Irwin

Oggi, alle 16.25, su Discovery World è andato in onda il programma "Acque mortali", l'ultimo documentario di Steve Irwin girato in Australia, in cerca dei grandi predatori oceanici: coccodrilli, pesci velenosi e il grande squalo bianco.
Il documentario è stato trasmesso proprio in memoria del naturalista e documentarista australiano, Stephen Robert Irwin, noto anche come Crocodile Hunter, rimasto ucciso il 4 settembre 2006 a causa di una puntura di pastinaca al petto, durante la realizzazione di un documentario nelle acque australiane.

Io ho visto il programma (durata 55 min) e mi è piaciuto molto, quindi ne consiglio la visione a tutti.

Passaggi in replica

Giov 10 Mar ore 1.35 - 6.00
Ven 11 Mar ore 11.00 - 22.50
Dom 20 Mar ore 7.40 - 15.30
 
BBC & Discovery: la prima serata di oggi

Tutta da non perdere la prima serata di oggi, su BBC Knowledge e Discovery World.

Alle 21, su BBC Knowledge, andrà in onda il secondo episodio della serie "Rift Valley: nel cuore selvaggio dell'Africa".
Visibile dalla spazio, il grande Rift si estende per migliaia di miglia e crea, collega e delimita il più selvaggio e carismatico paesaggio del mondo.
Dalle maestose cime innevate delle montagne del Kilimangiaro alla barriera corallina del Mar Rosso; dall'arida Savana del Serengeti alle umide foreste delle Montagne della Luna.
Il grande Rift mostra immagini di straordinaria vita selvaggia e maestosi paesaggi.

Passaggi in replica

Giov 10 Mar - h 13.30
Ven 11 Mar - h 7.50 e h 21.55
Dom 13 Mar - h 17.25
Mart 15 Mar - h 14.25

Alle 21, su Discovery World, andrà in onda il programma "John Lydon: insetti da incubo" con 2 nuovi episodi.
Nel primo episodio, John si reca nel deserto munito di torcia per poter scorgere gli scorpioni nel buio e scopre l'enorme scorpione peloso del deserto ed il letale Centruroides Exilicauda.
Nel secondo episodio invece, John sopravvive ad uno sciame d'api assassine e partecipa all'inseminazione artificiale di un'ape regina.

Passaggi in replica

Merc 9 Mar: h 12.45(scorpioni) - h 13.15(api)
Giov 10 Mar: h 6.50(scorpioni) - h 7.15(api)
Sab 12 Mar: h 11.00(scorpioni) - h 11.25(api)
Dom 13 Mar: h 6.00 & 19.10(scorpioni) - h 6.25 & 19.40(api)
 
Ultima modifica:
Si sa già se questi canali fra un pò diventeranno a "pagamento extra" come Energy ed Emotion oppure no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso