BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottima notizia! (Ogni volta che non sono a casa per la maggior parte della giornata ci sono ottimo news,ricordo PC Emotion ed Energy :D) Comunque secondo me non era meglio lanciare 4 canali,non per forza tutti autoprodotti. Il pacchetto è però un'opzione è chi ha Gallery è gratis,ma no che si trova nello stesso pacchetto cosa c'entrano i documentari con i film? Almeno io la penso così! :D
 
sfortunato ha scritto:
io sento puzza di aumenti x gli abbonati easy pay....

Non sentire solo puzza... ti daranno la solita tiritera "tutto gratis, tutto bello", l'aumento è già previsto da luglio (questi qui non sono arrivati per la gloria)
 
spero tanto che aumentino anche i diritti di cinema oh che ci ci sranno novita
 
Fanta-Boy ha scritto:
Ottima notizia! (Ogni volta che non sono a casa per la maggior parte della giornata ci sono ottimo news,ricordo PC Emotion ed Energy :D) Comunque secondo me non era meglio lanciare 4 canali,non per forza tutti autoprodotti. Il pacchetto è però un'opzione è chi ha Gallery è gratis,ma no che si trova nello stesso pacchetto cosa c'entrano i documentari con i film? Almeno io la penso così! :D
Capirai nello slogan di Gallery oltre CINEMA e SERIE TV ci aggiungo i DOCUMENTARI ed ecco la modifica...:lol:
 
Ultima modifica:
Se non ci saranno aumenti a livello di canone x gli attuali abbonati e' un gran colpo e passo avanti x completezza.... Un' altra riflessione che faccio che nuovi abbonati x i documentari non e' che ne porterà perché non e' un core business...
@ sat-it89 x i nuovi diritti tv x i film se arriveranno devi aspettare inizio 2012, cioe' quando scadono i contratti universal e warner che erano in esclusiva e costosi... Avviso a fine anno scadono i diritti 01 Mhe tutti da rinnovare.. X 14 euro accontentati dei film che hai... Se vuoi di piu' ti tocca pagare come SKY e non so quanti sono disposti perché a quel punto uno passa SKY che canali Hd e il decoder te lo danno loro..
 
spero che chi sa ci chiarisca al più presto, oltre alla collocazione dei canali, anche lo sfruttamento del servizio on demand, cioè se sarà per tutti o solo per quelli della ottv
 
fulmicotone988 ha scritto:
spero che chi sa ci chiarisca al più presto, oltre alla collocazione dei canali, anche lo sfruttamento del servizio on demand, cioè se sarà per tutti o solo per quelli della ottv

Collocazione, spero TIMB 1. No so se mi sbaglio, e quindi si tratti di una mia svista, verificate anche voi: mi sembra che Palermo channel e Dahlia Calcio 5 siano pasati dal Timb 1 al Timb 2. E' così o ho visto male?
 
paolo68 ha scritto:
Collocazione, spero TIMB 1. No so se mi sbaglio, e quindi si tratti di una mia svista, verificate anche voi: mi sembra che Palermo channel e Dahlia Calcio 5 siano pasati dal Timb 1 al Timb 2. E' così o ho visto male?
potrebbe essere che la7 e k2 vadano sul timb1 al posto dei 2 sport itaia e il timb2 lo affittano tutto
 
alessandro21 ha scritto:
potrebbe essere che la7 e k2 vadano sul timb1 al posto dei 2 sport itaia e il timb2 lo affittano tutto


Il timb 2 bisogna vedere cosa succede con dahlia tv.
Per me i documentari vanno sul timb 1 al posto dei canali sportitalia
 
Nicola47 ha scritto:
Il timb 2 bisogna vedere cosa succede con dahlia tv.
Per me i documentari vanno sul timb 1 al posto dei canali sportitalia
nel malaugurato caso che si sta prospettando potrebbe essere.
 
se davvero dovessero andare sul TIMB1, il bitrate a disposizione sarà lo stesso che era riservato agli SportItalia?la qualità era pessima!!!
spero davvero che gli riservino un trattamento migliore in questi termini!

tecnicamente come si può fare ad avere un bitrate più alto?
era TIMB che concedeva a SI un bitrate basso?e ce n'è sempre a disposizione?
 
luvo ha scritto:
tecnicamente come si può fare ad avere un bitrate più alto?
era TIMB che concedeva a SI un bitrate basso?e ce n'è sempre a disposizione?
il bitrate dipende molto da quanti canali sono stipati in un mux. Più ce ne sono e più ovviamente il bitrate scende ;)
 
luvo ha scritto:
se davvero dovessero andare sul TIMB1, il bitrate a disposizione sarà lo stesso che era riservato agli SportItalia?la qualità era pessima!!!
spero davvero che gli riservino un trattamento migliore in questi termini!

tecnicamente come si può fare ad avere un bitrate più alto?
era TIMB che concedeva a SI un bitrate basso?e ce n'è sempre a disposizione?
I canali SI avevano un bitrate di 3Mbps l'uno, ma la qualità pessima deriva da SI stessa perchè ci sono mux locali che hanno 11 canali dentro e la qualità è superiore a quei 3.
 
SI si vede male anche su Sky e su TivùItalia, sono proprio loro ad ignorare il concetto di "qualità video". Comunque, se stanno spostando i Dahlia, vuol dire che Mediaset ha chiesto più dei 3 Mbps usati sino ad oggi dagli Sportitalia. Nelle aree switchate, invece, i Mbps in più li possono recuperare dallo spegnimento di Sportitalia 24.
 
floola ha scritto:
SI si vede male anche su Sky e su TivùItalia, sono proprio loro ad ignorare il concetto di "qualità video". Comunque, se stanno spostando i Dahlia, vuol dire che Mediaset ha chiesto più dei 3 Mbps usati sino ad oggi dagli Sportitalia. Nelle aree switchate, invece, i Mbps in più li possono recuperare dallo spegnimento di Sportitalia 24.

infatti, nelle aree switchate sono tre i canali che spariscono sul tim1 sportitalia, sportitalia2 e sportitalia 24 al loro posto con più qualità video i due canali doc di mds
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso