BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
falco05 ha scritto:
Per noi abbonati questo ed altro anche riunirsi il 15 agosto

L'importante è che i soldi arrivino, le riunioni si possono fare con calma :badgrin:
 
Diciamo che l'importante e che arrivino news e che premium sia sempre più all'avanguardia....... Lunga vita a premium
 
floola ha scritto:
Dove c'è scritto? reese, invece, mi pare che una volta aveva detto che lavorava per Videotime, o comunque qualcosa molto vicino a Mediaset...

E' scritto nel suo profilo, alla voce Occupation...:eusa_think:
 
Lasciate tranquillo Reese :)

Quando ci saranno novità lo saprete ,tranquilli ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Lasciate tranquillo Reese :)

E chi lo disturba Ercolino, nell'attesa si parla soltanto, che poi come dice floola non stavamo parlando di reese, ma comunque a chi dei 2 fa prima a parlare qui, ben venga:D ;)
 
Ma secondo voi un giorno si potrà avere (in qualche modo) tutti i canali premium in hd?
 
falco05 ha scritto:
Ma se lavora a premium possiamo suggerirgli delle idee.....
Qualche settimana fa Allen aveva fatto una sorta di sondaggio per capire quali canali cinema ci potevano interessare...Quindi, come vedi, i suggerimenti li accettano...:D ;)
 
Immotrum ha scritto:
Si la frequnza sarebbe utilissima per Mediaset, naturalmente l'affitterebbe da Dahlia, visto che non può acquistarla, ma anche i diritti sarebbero utili, penso che sarebbe interessata, fino ad oggi non ha potuto avere tutta la serie A visto che aveva un concorrente sul digitale, ma se Dahlia viene meno per evitare che le partite di quest'ultima non vengano trasmesse più sul digitale, si potrebbe far avanti Mediaset trasmettendo così tutta la serie A e anche la B. Secondo me è interressante e conveniente per tutti, Dahlia, Mediaset Telecom e Lega calcio.
Riguardo Dahlia Srl, potrebbe continuare a produrre o a co-produrre 1 o 2 canali in pay all'interno dell'offerta Premium, oppure lo potrebbe fare Airplus direttamente.
la frequenza è di telecom il mux si chiama timb2
 
proteasi ha scritto:
L'ideale per evitare situazioni di monopolio sarebbe la ricapitalizzazione di Dahlia TV o l'acquisto di Dahlia TV da parte di una società che non sia Mediaset Premium o una società già massicciamente presente nel panorama televisivo.
I monopoli consentono di imporre prezzi più alti agli investitori pubblicitari (i costi maggiorati vengono scaricati su noi consumatori), acquistare merci e servizi a prezzi più bassi rispetto ad una situazione concorrenziale e di rivenderli a prezzi più alti ai clienti (e con minore assistenza e servizi). E' il mercato che funziona così, e dato che a Mediaset sono bravi a far soldi con le TV (e non sono un ente caritatevole) non credo si lascerebbero sfuggire l'occasione.
I paragoni con la fusione Canal Plus (Tele+ digitale) Stream TV che ha dato vita a SKY non reggono per una serie di motivazioni.
SKY ha dovuto cedere le frequenze analogiche (che ieri come oggi valevano oro) ed ha dovuto rinunciare sino al 31 Dicembre 2011 ad entrare nell'analogico (oggi il mercato è cambiato con il digitale e quindi molto probabilmente potrà avere un solo Mux che dovrà restare singolo ed essere Free e non Pay almeno sino al 31 Dicembre 2015).
In più la fusione è stata autorizzata poiché le due piattaforme satellitari sommate non riuscivano a raggiungere il pareggio operativo e da attente analisi si stabilì che in Italia due o più piattaforme satellitari pay non sarebbero state in grado di sopravvivere (infatti oggi come ieri nessuno è così pazzo da fare una seconda piattaforma pay satellitare in Italia..e poi non dimentichiamo che a lungo si scommise anche sul "fallimento" di SKY o sull'impossibilità di andare oltre il pareggio di bilancio per SKY) e quindi si autorizzò la fusione, con dei paletti severi tra i quali la cessione delle frequenze analogiche come ricordato prima. Mi scuso per esser andato OT e per aver espresso questioni complicate in modo estremamente sintetico.
In conclusione meglio aspirare ad un sistema concorrenziale che ad un monopolio :)
si ma dhalia non regge come non reggeva la7 carta+ a meno che non sia una grossa socetà che acquisisca dalhia tv con l'itenzione di investire. e anche se fosse MP ad acquistare dalhia ci sarebbe concorenza comunque con Sky. come dal tronde c'è sempre stata.
 
alessandro21 ha scritto:
anche se fosse MP ad acquistare dalhia ci sarebbe concorenza comunque con Sky. come dal tronde c'è sempre stata.
Quoto!
Tra l'altro vorrei dire a proteasi:
Sky ad oggi è monopolista sul satellite e in più gli hanno regalato un Mux sul digitale free ed in più può sempre affittarne degl'altri, quindi si troverebbe ad avere il 95% del digitale satellitare e a swich off completato il 10% del digitale terrestre che poi è la televisione normale visto che l'analogico cessa di esistere, questo per dirti che sky non è proprio quell'esempio di concorrenza, anzi.
Tornando a mediaset anche senza Dahlia ci potrebbero essere sempre nuovi competitor che potrebbero fare concorrenza a Mediaset senza dimenticare quelli già presenti come Europa 7 e l'Espresso, cosa difficile che possa avvenire per Sky sul satellite. Chiudo e mi scuso per l'OT!
Tornando al concreto, cioè al 3d speriamo arrivino presto i nuovi canali;)
 
DTTutente ha scritto:
Qualche settimana fa Allen aveva fatto una sorta di sondaggio per capire quali canali cinema ci potevano interessare...Quindi, come vedi, i suggerimenti li accettano...:D ;)
ma non si può più vedere il sondaggio? :eusa_think:
 
kia85 ha scritto:
ma non si può più vedere il sondaggio? :eusa_think:
Non era un sondaggio vero e proprio, aveva fatto solo una domanda per sondare un pò il terreno...Non era un sondaggio come quelli che si mettono nel forum...:D :lol:
 
DTTutente ha scritto:
Non era un sondaggio vero e proprio, aveva fatto solo una domanda per sondare un pò il terreno...Non era un sondaggio come quelli che si mettono nel forum...:D :lol:
ah ma qual'è? è la discussione su tcm?
 
Oh... noto che qualcuno già mi ha anticipato.

L'avvoltoio ha aspettato il cadavere... ed eccolo qua servito. Ora i nuovi canali Premium direi che possono partire, no? Una frequenza libera in arrivo...
 
fabio78 ha scritto:
Oh... noto che qualcuno già mi ha anticipato.

L'avvoltoio ha aspettato il cadavere... ed eccolo qua servito. Ora i nuovi canali Premium direi che possono partire, no? Una frequenza libera in arrivo...
Per i canali di documentari, sarà probabilmente il TIMB1 la destinazione, causa trasferimento di Sportitalia. Una volta che Dahlia avrà chiuso, è probabile che sul TIMB2 ci spostino i Fantasy, così non li devono più chiudere :evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso