BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alessandro21 ha scritto:
credo di aver capito quello che vule dire magnum pi :
il mux dvb-h (nazionale) dventa dvb-t
il mux mediaset 4 (switc off) che ha solo canali trasmessi anche da altri mux diventa dvb-h
Non penso proprio perchè se non dovessero utilizzare il mux dvb-h non è che da un giorno all'altro se lo possa trasformare in dvb-t... poi si parlava di mux dvb-h in dvb-t2 ;)

Comunque.... cos'è sta storia del Mux 4? Il Mux 4 è il mux mediaset ed è quello principale di mediaset....
E poi ricordiamo che mediaset non differenzia i mux da zone switch off e non a differenza di rai e Mediaset ;)

99% vanno su TIMB1 ;)
 
Forse mi sono spiegato male.

Intendo dire che la frequenza utilizzata per il mux DVB-H potrebbe essere utilizzata per irradiare su tutto il territorio nazionale un mux DVB-T (per esempio il mux 4) mentre una frequenza utilizzata per un mux DVB-T nelle zone già digitalizzate potrebbe benissimo essere utilizzata il DVB-H.

In parole povere i mux in possesso di Mediaset rimarrebbero per numero e composizione gli stessi, sarebbero diverse le frequenze utilizzate.

Per fare questo penso sia necessario una semplice autorizzazione da parte del ministero, più semplice di quella rilasciata per l'utilizzo "temporaneo" del canale 58.

La mia idea nasce dal fatto che il mux TIMB1 è da considerarsi libero già adesso, tuttavia i canali partono solo il 1° Marzo. Inoltre non avrebbe senso lanciare dei nuovi canali dopo che scadono le tessere prepagate. Meglio prima per far conoscere la nuova offerta prima per convincere ad abbonarsi o a rifare una prepagata.
 
99% vanno su TIMB1 ;)[/QUOTE]

Scusa ma se non ricordo male Mediaset Extra doveva andare sul MUX 2 con le stesse probabilità se non maggiori.

Comunque la mia è solo una ipotesi che volevo confrontare con voi del forum.
 
proteasi ha scritto:
I mux utilizzati dalla telefonia mobile al termine delle trasmissioni televisive andranno al 99% ad esser utilizatti dalla telefonia mobile per la connessione a banda larga.
Ho appena visto un mini spot su mya sui nuovi canali, partranno (come già anticipato qui) il 1 marzo..di piu per ora non dicono..ne sappiamo di più noi grazie a chi ci da le anticipazioni sul forum :)
quelle sono le frequenze dal 61 al 69 ma non è sicuro perchè con umts e roba varia non servono.
 
sat-ita89 ha scritto:
ma i nomi dei canali ?

Ragazzi è inutile che facciamo sempre la stessa domanda, i nomi dei canali non sono stati ancora svelati e non si sa quando sarà fatto, io presumo che i nomi dei canali inizino a circolare verso metà febbraio. Poi magari verso metà febbraio ci sarà la conferenza stampa di presentazione dei nuovi contenuti perciò è molto probabile che i nomi vengano svelati durante la conferenza, sempre se ci sarà. ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Puoi portarli su youtube se riesci?
Grazie

Perchè hai qualche problema nel visualizzarli? Io uso molto spesso questo sito per hostare video su forum, con youtube ho avuto problemi tempo fa e mi trovo molto meglio su questo anche perchè non serve registrazione. ;)
 
cmq con questi video non eh che si capisce molto .... :D :D :D :D perchè erano cose che gia sapevamo .
 
sat-ita89 ha scritto:
cmq con questi video non eh che si capisce molto .... :D :D :D :D perchè erano cose che gia sapevamo .

Beh dai ti fanno vedere il mare, le montagne, la natura, c'è molto da capire? :D :lol:
Certo noi la sapevamo già quindi per noi è scontato, quelli che magari non lo sanno dopo averne visto 2 o 3 credo non abbiano molta difficoltà ad arrivarci. Tra l'altro nel 3° promo (e 4° che dovrei riuscire a registrare più tardi) è ancora più chiaro, rispetto agli altri. ;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Perchè hai qualche problema nel visualizzarli? Io uso molto spesso questo sito per hostare video su forum, con youtube ho avuto problemi tempo fa e mi trovo molto meglio su questo anche perchè non serve registrazione. ;)


Mi collego con un iPhone 3GS.
Come ben sai steve jobs non ama il flash player.
Ma non si possono registrare sul televisore?
 
Ma non fate prima ad accendere la tv, visto che gli spot vanno in su tutti i canali ed a ogni break? Io da ieri li ho visti almeno dieci volte!
 
paolo68 ha scritto:
Ma non fate prima ad accendere la tv, visto che gli spot vanno in su tutti i canali ed a ogni break? Io da ieri li ho visti almeno dieci volte!

Ecco appunto è il modo più semplice, per chi però può vedere la tv nei momenti in cui parte la pubblicità. ;)
 
Ultima modifica:
Finchè si smanetta sui pc e su altre diavolerie, parte già la pubblicità. La verità è che oggi la tv è più suggestiva oltre la tv. Si preferisce parlare di tv piuttosto che vederla. Ma questa è un'altra storia.
 
I promo danno l'impressione di due canali alquanto generalisti, nella loro tematica, non avranno direzioni precise, ma offriranno un po' di tutto ciò che c'è nel settore documentari. Mi sa sempre più di canali autoprodotti, sinceramente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso