BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
frankyt ha scritto:
per non parlare del fatto che la pubblicità è passata per un mese in tutta italia (pubblicità ingannevole?)...e parlo da fortunato switchato...mi chiedo come faranno a vendere abbonamenti nelle regioni non switchate pubblicizzando i documentari...

Infatti, secondo me la farebbero troppo grossa. Penso che li metteranno anche in altri mux nelle zone non switch-off.

Non capisco perchè nessuno dei "ben informati" non ci dice nulla, una conferma o una smentita sarebbe gradita a tutti
 
cicsu ha scritto:
Infatti, secondo me la farebbero troppo grossa. Penso che li metteranno anche in altri mux nelle zone non switch-off.

Non capisco perchè nessuno dei "ben informati" non ci dice nulla, una conferma o una smentita sarebbe gradita a tutti

beh la soluzione sarebbe semplice: Chi non riceve i 2 nuovi canali non li vede e Mediaset nn li fa pagare...
 
E' una vergogna!!!

littlefrancy ha scritto:
beh la soluzione sarebbe semplice: Chi non riceve i 2 nuovi canali non li vede e Mediaset nn li fa pagare...

Il problema è che, se le notizie che trapelano sono vere,
noi delle aree non switch-off paghiamo tanto quanto gli altri ma non vediamo:
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD2
Mya+1
Premium Net Tv
BBC Knowledge
Discovery World

E' una vergogna!!!
 
littlefrancy ha scritto:
beh la soluzione sarebbe semplice: Chi non riceve i 2 nuovi canali non li vede e Mediaset nn li fa pagare...
per ora nessun aumento (e spero anche in futuro) perciò se tu sei pugliese e oggi (o il 1 marzo meglio ancora quando ci saranno i cartelloni giganti) vai sul sito mediasetpremium, vedi che ci sono due nuovi canali di documentari in gallery e chiami per abbonarti di fatto paghi uguale e la tua passione per i documentari va a farsi friggere perchè se ti va bene ne vedrai solo uno...sarà così almeno fino a settembre ma dopo se aumentano gallery sarà aumento per tutti i nuovi abbonati...non credo ci sarà la divisione in pacchetti
 
se a giugno non creano il pacchetto "documentari" e a noi non switchati ci fanon pagare una cifra più altra per dei canali che non prendiamo io così come penso anche altri si rivolgeranno alel associazioni dei consumatori, se sono furbi devono creare il pacchetto "documantari2 così chi è in aree non switchate non paga per dei canali che non vede perchè loro sanno che il mux rete A 1 non è visibile in più di mezz'italia, gli ricordo che l'intera regione sicilia non prende il mux di rete a, non so se ci sono altre regione dove quel mux non prende comletamente, ma sta di fatto che un intera regione pagherebbe per un servizio non offerto, ma ci credono fessi o cosa?
 
cicsu ha scritto:
Il problema è che, se le notizie che trapelano sono vere,
noi delle aree non switch-off paghiamo tanto quanto gli altri ma non vediamo:
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD2
Mya+1
Premium Net Tv
BBC Knowledge
Discovery World

E' una vergogna!!!
concordo assolutamente una vergogna se potevo avrei fatto già sky paghiamo come tutti e vediamo molto meno che schifo
 
cicsu ha scritto:
Il problema è che, se le notizie che trapelano sono vere,
noi delle aree non switch-off paghiamo tanto quanto gli altri ma non vediamo:
Premium Cinema HD
Premium Calcio HD2
Mya+1
Premium Net Tv
BBC Knowledge
Discovery World

E' una vergogna!!!

E' da un po' che ho scritto cose de genere sul forum, e qualche "esperto" mi ha detto che Mya+1 non è poi un gran canale. In realtà il problema esiste, eccome. Per cui, se si confermerà questa notizia sui documentari (posto che MP non è in grado di farmi vedere due, dico due canali di documentari!), sarò presto di fronte ad un dilemma: passare a Sky o proporre una seria azione giudiziaria contro RTI. Andrà a finire che farò tutte e due le cose! P.S.: qui a Bari il mux Rete A lo vedono in dodici!
 
Io prima dello switch avevo perso Mya+1 e la cosa a me non tangeva perchè non guardavo mai il canale, ma pensandoci bene il fatto che manchino canali per cui si paga è un torto bello e buono.
 
mrnmrk ha scritto:
Ma questo servizio non gira su ADSL? Lo si vede da ovunque.
si funziona in tutta Italia se lo usi da pc, ma il canale tv 310 che sarà attivato domani (servizio per ora compatibile solo col telesystem 7900hd) sarà fruibile solo in aree digitalizzate (mux mds 5)
 
Mi sembra di ricordare che fino a qualche tempo fa esistesse un modulo per il rimborso per gli abbonati Gallery che non ricevevano il MDS 2. Però adesso non esiste più e nel contratto non ne è fatta menzioni specifica.

Nel contratto rimane comunque che se il servizio non è erogato per più di un certo periodo Mediaset riconosce un rimborso. Forse la mancata trasmissione di un canale può rientrare in questo caso.
 
Vabbè... non ci son più commenti da fare... qualche associazione dei consumatori? Possibile che metà Italia non possa far nulla per subirsi la beffa di sentirsi dire che il mux di Rete-A ha copertura nazionale anche nelle aree analogiche pur avendo una penetrazione del territorio a dir poco ridicola?

Qui non va più bene questa situazione...

Va a capire cosa gli è girato per la testa di digitalizzare la frequenza dal Righi e non quella dal Fasce...
 
E' la goccia che fa traboccare il vaso!!!
Adesso basta!!
Appena confermata questa collocazione dei mux parte la raccomandata di disdetta.
Non mi va assolutamente di pagare per un servizio di cui non posso usufruire.
 
E no... te lo piazzano ben per bene. Se ti lamenti ti fanno notare con voce angelica che il mux di Rete-A ha una copertura nazionale anche nelle aree ancora analogiche. Mica furbi, l'hanno studiata bene. :doubt:

Mi piacerebbe che qualche associazione dei consumatori obbligasse SKY e Mediaset a potenziare a loro spese la diffusione dei mux de L'Espresso. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso