BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cicsu ha scritto:
Leggi bene i post prima di fare critiche in modo vigliaccamente indiretto.
Prima di tutto chi sta leccando qui mi sembri tu, secondo la critica a cui si riferisce la risposta che hai taggato non era certo dovuta all'aver dato la "brutta" notizia ma all'aver giustificato il comportamento di mediaset con un semplicistico "non si possono fare miracoli"
Ma secondo voi cosa doveva dire?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ma secondo voi cosa doveva dire?

La verità... che si poteva fare diversamente ma non si è voluto fare, oppure anche niente piuttosto che giustificare il comportamento di mediaset.

Il fatto che a volte ci date notizie in anteprima non significa che dobbiate essere esenti da critiche, così come il fatto che se qualcuno a volte fa una critica non significa che non vi è grato per il pregevole lavoro che fate per questo forum.
E con questo vorrei chiudere il discorso un pò troppo OT ;)
 
[OT]
Accettare e rispettare opinioni e pareri diversi dai propri (giusti o sbagliati che siano) non sarebbe male ogni tanto invece di accusare il prossimo più o meno esplicitamente di disonestà intellettuale... Non è così che ci si confronta. Mi auguro che domani abbiate tutti sbollito un po...
[/OT]
 
Supernino ha scritto:
[OT]
Accettare e rispettare opinioni e pareri diversi dai propri (giusti o sbagliati che siano) non sarebbe male ogni tanto invece di accusare il prossimo più o meno esplicitamente di disonestà intellettuale... Non è così che ci si confronta. Mi auguro che domani abbiate tutti sbollito un po...
[/OT]
d'accordissimo
 
Chiassà forse hanno scelto il mux di ReteA perchè gli costa meno (visto che ha meno copertura) però stranamente chiedono gli stessi soldi sia quelli che vedono tutti i canali sia quelli che hanno perso 4 canali. In questo modo riesco anche io a fare soldi. Chissà cosa succederebbe se in una macelleria un tizio comprasse 11 salcicce a 19€ e un'altro 7 salcicce a 19€........
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Chiassà forse hanno scelto il mux di ReteA perchè gli costa meno (visto che ha meno copertura) però stranamente chiedono gli stessi soldi sia quelli che vedono tutti i canali sia quelli che hanno perso 4 canali. In questo modo riesco anche io a fare soldi. Chissà cosa succederebbe se in una macelleria un tizio comprasse 11 salcicce a 19€ e un'altro 7 salcicce a 19€........
aprite un 3d di protesta, e comunque avete diritto ad un rimborso.
 
Così facendo Mediaset non spende un centesimo per l'affitto di banda. Fare miracoli no ma almeno un pò di rispetto per i propri abbonati si.
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Chiassà forse hanno scelto il mux di ReteA perchè gli costa meno (visto che ha meno copertura) però stranamente chiedono gli stessi soldi sia quelli che vedono tutti i canali sia quelli che hanno perso 4 canali. In questo modo riesco anche io a fare soldi. Chissà cosa succederebbe se in una macelleria un tizio comprasse 11 salcicce a 19€ e un'altro 7 salcicce a 19€........

Esattemente è così... hai reso perfettamente l'idea
 
cmq consiglierei a tutti di andare a dormire così il tempo passa velocemete xD in sicilia si dice "cucchiti prestu ca t'agghionna prima"...tradotto vai a dormire prima che il mattino arriva prima xD
 
...

non ho parole!
delusione...grande delusione!
e Discovery?
ps cercasi dispetatamente mux Rete A :)-)))) ma esiste??!!!!?)
questi sono i limiti del digitale terrestre!
 
più che limiti del digitale terrestre la colpa è dell'operatore di rete che non incrementa la copertura ;)
 
goblin ha scritto:
non ho parole!
delusione...grande delusione!
e Discovery?
ps cercasi dispetatamente mux Rete A :)-)))) ma esiste??!!!!?)
questi sono i limiti del digitale terrestre!
certo che esiste, lo vedi cielo?
è lo stesso mux...
 
Anche io sono tra quelli che perdono Joi+1 che tra l'altro uso tutti i giorni per seguire Packed To The Rafters però se questo è il prezzo per vedere BBC Knowledge mi va più che bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso