BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Meglio pochi ma buoni. L'unico canale in cui spero è Discovery Channel, per accompagnare World che fa perlopiù riviste di roba già passata su Sky e per vedere Top Gear che a quanto pare su BBC Knowledge non andrà. Per il resto, direi che massimo tre canali possono andar bene, non c'è spazio per farne altri. Intanto godiamoci i due che già ci sono, soprattutto BBC.
 
nicola84 ha scritto:
Mi quoto per confermare che i documentari saranno presto disponibili su Net-Tv, ma, al momento, non in HD (nemmeno sull'ondemand HD), per questioni di diritti. :)
forse è una scelta ponderata, visto che l'ondemand l'hanno ancora in pochi, e che i canali per trasmettere in hd sul DT sembra non ci siano,
perchè spendere soldi inutilmente?
ma in futuro spero che le cose cambino,
vedere in hd la stupenda " fotografia" :new_shocked: del " diario dei felini" sarebbe stato fantastico..
 
alex95men ha scritto:
Su net tv per pc l'hd non arriverà per via delle major che non si fidano. :sad: Speriamo in un futuro
io non me ne intendo molto, ma se li "noleggia" itune i film in hd, non dovrebbero esserci problemi (di copiatura) per farli passare in ondemand...
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Per quasi tutti i documentari su Discovery World ci sono le bande nere laterali.

Ora da non perdere però:

BBC ore 17.15
Il diario dei grandi felini - terza puntata
:D
Le bande nere sono per il 14:9. Evidentemente gran parte dei documentari sono in 4:3 e li "adattano" al 16:9 tagliandoli sotto e sopra.
 
Mctayson09 ha scritto:
Infatti, io al giorno per ora riesco a guardarne 2 max 3, poi se voglio vederne magari uno che hanno dato oggi e non ho visto, magari me lo guardo il giorno dopo in replica...anch'io sto seguendo "Il diario dei grandi felini" che è a puntate, è veramente bello come programma, davvero bellissimi i documentari di BBC, però ripeto anche su Discovery ce ne sono interessanti, tipo anche quello che c'è ora, "Le strane creature di Nick Backer" e quello "John Lydon: insetti da incubo"...;)

Ragazzi ho visto però che proprio il doc che c'è stasera su BBC non lo daranno in replica domani...non è giusto, come funziona, che magari i più belli non li replicano? Stasera c'è il film in prima tv su Premium Cinema...:eusa_wall::doubt:
e oggi c'è gobbi-milan
 
klorenz ha scritto:
ragazzi che frequesta è discovery world?? grazie in anticipo;)
Frequenza?? Discovery World è sul multiplex Rete A 1 (stessa frequenza di cielo). Nelle aree switch-off è Ch 44 (Freq 658 Mhz). ;)
 
raga, ma quanto sono belli questi 2 canali :evil5: :happy3: poche cose non mi piacciono, ormai ho la tv quasi sempre su questi 2 canali.

ma dove posso trovare la guida tv settimanale di discovery world??
 
Anche a me interessava il doc di questa sera su BBC Knowledge, ma ho guardato la partita, siete proprio sicuri che non lo replicano? Perché me lo registrerei...
Si decidessero a metterli sulla NetTv come dicono nei promo...
 
Il_Jedi ha scritto:
Anche a me interessava il doc di questa sera su BBC Knowledge, ma ho guardato la partita, siete proprio sicuri che non lo replicano? Perché me lo registrerei...
Si decidessero a metterli sulla NetTv come dicono nei promo...
Le prime serate di ieri sera sono replicate oggi per entrambi i canali.

Su BBC Il lavoro piu' bello del mondo alle 11.45 e dalle 13:40 Da Sydney a Tokyo con qualsiasi mezzo

Su Discovery Josh Bernstein: i misteri della storia dalle 12.45
 
non che mi lamenti
sono contento dei due nuovi canali
ma preferirei doc più classici nel formato
ad esempio nei diari dei grandi felini è più il tempo che inquadrano la jeep che quello dedicato agli animali
preferirei una voce fuori campo e immagini solo di animali
questo vale anche per documentari con altri argomenti
tipo planet heart
o quark
che dopo l'introduzione si vedono solo immagini degli argomenti trattati
ciò vale in particolar modo x "insetti da incubo"
non fatemi più vedere quel mostro sdentato!!!!:5eek: :5eek: :5eek:
 
37m1 ha scritto:
non che mi lamenti
sono contento dei due nuovi canali
ma preferirei doc più classici nel formato
ad esempio nei diari dei grandi felini è più il tempo che inquadrano la jeep che quello dedicato agli animali
preferirei una voce fuori campo e immagini solo di animali
questo vale anche per documentari con altri argomenti
tipo planet heart
o quark
che dopo l'introduzione si vedono solo immagini degli argomenti trattati
ciò vale in particolar modo x "insetti da incubo"
non fatemi più vedere quel mostro sdentato!!!!:5eek: :5eek: :5eek:
e lo stile BBC (c'è un team di reporter che si occupa del canale) che a te non piace, Discovery fa tutti e due i modi,
ma quel tipo di documentari che ti piacciono li fa nat geo(news corp -> Sky)
 
Le repliche dei programmi da non perdere

Oggi, su BBC Knowledge e Discovery World le repliche dei programmi da non perdere, per chi ha perso il primo passaggio in tv:

BBC KNOWLEDGE

16.25 - Himalaya: il tetto del mondo
17.20 - Rift Valley: nel cuore selvaggio dell'Africa - episodio 1
18.15 - Nella mente del predatore perfetto
19.10 - Gli spettacolari fenomeni della natura: prima puntata
20.05 - Quante persone può ospitare la terra?


DISCOVERY WORLD

19.10 - John Lydon: insetti da incubo - ragni
19.40 - John Lydon: insetti da incubo - zanzare
20.05 - Squali all'attacco
 
Ultima modifica:
Ragazzi ora sto guardando Rift Valley, in alcuni momenti l'immagine scompare e riappare in una frazione di secondo, tipo un flash...anche da voi capita? Che può essere? Mi pare di aver visto questa cosa anche con altri programmi, è un problema del canale o che? E' solo con BBC che lo fa...:eusa_think:
 
Mctayson09 ha scritto:
Ragazzi ora sto guardando Rift Valley, in alcuni momenti l'immagine scompare e riappare in una frazione di secondo, tipo un flash...anche da voi capita? Che può essere? Mi pare di aver visto questa cosa anche con altri programmi, è un problema del canale o che? E' solo con BBC che lo fa...:eusa_think:

Ciao Mctayson09

Stavo giusto per segnalare questa cosa,
si in effetti si ha la sensazione come di uno scatto fotografico e
poi le immagini riprendono normalmente.
Il problema e' che lo fa' in continuazione.

Ciao;)
max
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso