BBC Knowledge e Discovery World dal 1° Marzo 2011 su Mediaset Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mctayson09 ha scritto:
Ragazzi ora sto guardando Rift Valley, in alcuni momenti l'immagine scompare e riappare in una frazione di secondo, tipo un flash...anche da voi capita? Che può essere? Mi pare di aver visto questa cosa anche con altri programmi, è un problema del canale o che? E' solo con BBC che lo fa...:eusa_think:

si, anche a me lo fa
 
Beh direi che non è un problema da poco... Come mai nessuno l'ha detto prima?!??! :)
 
Stasera ho visto "Gli straordinari fenomeni della natura", bellissimo documentario, e il formato immagine era questo:




E' il formato 4:3 o sbaglio? Perchè è veramente un peccato non poter vedere un documentario stupendo come questo, a schermo intero...:mad: :eusa_wall: :eusa_wall:
Come mai i documentari spettacolari come questi, vengono prodotti con tale formato? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Spiro185 ha scritto:
Beh direi che non è un problema da poco... Come mai nessuno l'ha detto prima?!??! :)

Ciao Spiro185

Io personalmente pensavo ad un problema al mio tv,
poi vedendo che nessuno lo segnalava, ho sorvolato.
Il problema comunque c'e' dal primo giorno di trasmissione.

Poi confermo BBC senza audio durante il documentario.
Audio durante la pubblicita'. (Non male come cosa).

Forse e' l'effetto del tema di cui tratta il Doc. :D :D

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
@max283

Ciao max, davvero c'è dal primo giorno? Mi pare di no, io me ne sono accorto giovedì di questo problema, comunque ora provo a segnalare la cosa sul sito del canale, perchè ad esempio nel doc "Gli spettacolari fenomeni della natura" lo facevo molto spesso, non basta che quel doc è prodotto in formato ridotto, pure co sti flash continui, che fastidio...:doubt:
 
Mctayson09 ha scritto:
@max283

Ciao max, davvero c'è dal primo giorno? Mi pare di no, io me ne sono accorto giovedì di questo problema, comunque ora provo a segnalare la cosa sul sito del canale, perchè ad esempio nel doc "Gli spettacolari fenomeni della natura" lo facevo molto spesso, non basta che quel doc è prodotto in formato ridotto, pure co sti flash continui, che fastidio...:doubt:

Ciao Mctayson09

Il problema c'e' dal 1 giorno, sono costantemente sintonizzato su questo canale.
Avevo addirittura pensato ad effetti nei documentari, creati apposta
dalla BBC.

Intanto ancora niente audio durante il Doc,
e audio durante la pubblicita'.

Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
max283 ha scritto:
Il problema c'e' dal 1 giorno, sono costantemente sintonizzato su questo canale.
Avevo addirittura pensato ad effetti nei documentari, creati apposta
dalla BBC.

Perfetto, io ho inviato un'e-mail di segnalazione al contatto presente nel sito web del canale, ora dobbiamo solo attendere che leggano la mail e risolvano il problema...magari se ne sono già accorti e ci stanno lavorando, insomma vedremo, basta che risolvano:D;)
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Perfetto, io ho inviato un'e-mail di segnalazione al contatto presente nel sito web del canale, e ora dobbiamo solo attendere che leggano la mail e risolvano il problema...magari se ne sono già accorti e ci stanno lavorando, insomma vedremo, basta che risolvano:D;)

Ciao Mctayson09

Grazie,
per la segnalazione che hai fatto.

Ciao e buona serata ;)
max
 
Mctayson09 ha scritto:
Stasera ho visto "Gli straordinari fenomeni della natura", bellissimo documentario, e il formato immagine era questo:




E' il formato 4:3 o sbaglio? Perchè è veramente un peccato non poter vedere un documentario stupendo come questo, a schermo intero...:mad: :eusa_wall: :eusa_wall:
Come mai i documentari spettacolari come questi, vengono prodotti con tale formato? :eusa_think:
quel formato piccolo lo puoi risolvere agendo sui comandi dello schermo del tv, anche e me lo fa, ma solo nei canali italia uno e canale 5 hd nell'altro tv di casa, è una cosa che il tv dovrebbe adattare in automatico,
i documentari sono sempre perfetti, solo una volta in un documentario su discovery, ho notato due sottili strisce laterali,
inoltre io ho guardato diversi documentari sia su bbc sia su discovery, e non ho mai notato scatti ecc, ma non ho visto il doc da voi menzionato..
ps: non ho mai notato pure problemi di audio, a volte però stranamente tutti i canali criptati sono muti, basta spegnere e riaccendere il tv e tutto torna a posto...
 
Ultima modifica:
Remos ha scritto:
quel formato piccolo lo puoi risolvere agendo sui comandi dello schermo del tv, anche e me lo fa, ma solo nei canali italia uno e canale 5 hd nell'altro tv di casa, è una cosa che il tv dovrebbe adattare in automatico,
i documentari sono sempre perfetti, solo una volta in un documentario su discovery, ho notato due sottili strisce laterali,
inoltre io ho guardato diversi documentari e non ho mai notato scatti ecc, ma non ho visto il doc da voi menzionato..

No il televisore è già impostato per visualizzare tutto in formato 16:9, anche il decoder è impostato formato immagine 16:9 letterbox, su discovery alcuni me li visualizza con 2 bande nere laterali, mentre su BBC mai, tranne quello che ho menzionato, solo che questo ha 2 bande nere laterali ma anche sopra e sotto, quindi boh...:eusa_think:
 
Mctayson09 ha scritto:
No il televisore è già impostato per visualizzare tutto in formato 16:9, anche il decoder è impostato formato immagine 16:9 letterbox, su discovery alcuni me li visualizza con 2 bande nere laterali, mentre su BBC mai, tranne quello che ho menzionato, solo che questo ha 2 bande nere laterali ma anche sopra e sotto, quindi boh...:eusa_think:
non so che dirti,
sul tv LG 32" ho spesso problemi di "dimensione" immagine nei canali hd, sul 42" LG, sempre tutto in auto e perfetto.
casomai, chiedi a un guru nei thread tecnici...
ps: inutile dire che premium hd l'ho sul 42, sul 32 non è compatibile...

edit: sul 42 TUTTI i documentari e i film premium sono perfetti.
 
Ultima modifica:
Remos ha scritto:
non so che dirti,
sul tv LG 32" ho spesso problemi di "dimensione" immagine nei canali hd, sul 42" LG, sempre tutto in auto e perfetto.
casomai, chiedi a un guru nei thread tecnici...
ps: inutile dire che premium hd l'ho sul 42, sul 32 non è compatibile...

No le impostazioni di decoder e tv sono ok, vabbè vorrà dire che i formati di produzione sono quelli...:doubt:
 
Ciao a Tutti

Non per rincarare la dose, ma anche adesso
fa' lo stesso problema.

Il doc e':
I padrini russi.

Mi controllate grazie. ( non a me) :D

Ciao;)
max
 
Al momento non posso verificare max, ma non siamo i soli ad aver constatato il problema, quindi il problema dev'essere del canale, comunque come già detto ho inviato la mail, vedremo se già domani riusciranno a risolvere..ciao;)
 
Pablyrex ha scritto:
in questo momento non c'è l'audio nel documentario.
Notato anch'io, così come i veloci flash con l'immagine di uno schermo completamente nero ogni tanto sulla BBC.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso