Bel motore !!

Cosa ci vuole a farselo in casa un motore dell genere? " dai Contrantinopiri che il tempo non ti manca"
Io e' da tempo che l'ho' fatto un po' diverso ma il risultato e' lo stesso
l'ho costruito con un riduttore diretto al montaggio polare e con un motote dell'attuatore ,faccio le foto e poi le posto:D
 
Quindi si può dichiarare chiuso questo tentativo di acquisto? Mi sembra di capire che per le parabole non c'è lo stesso interesse che si era manifestato per il motore!
 
Le mie ricerche non sono finite :D
Questo mi sembra un buon sistema

H-H%20BACK.JPG


(caratteristiche)

Ci sono arrivato partendo da lontano, trovando un link che indirizza verso diversi altri.

Il sistema di cui sopra non è indonesiano ;) : probabilmente finiremo con il limitarci a guardare :sad:
 
Questo mi pace,funziona a 36 V,e sarei disposto ad aquistarlo,solo il Motore naturalmente,il resto credo di riuscire a costruirmelo:eusa_think:
Ciao.
 
Non avevo dubbi Costantino che potevi provarci :D
Io ho ricevuto qualche giorno fa un attuatore da 36" passatomi da un amico del forum.
Questo non vuol dire che non sono aperto verso soluzioni diverse, che possono garantirmi escursioni maggiori di quelle consentite da un attuatore.
In effetti il tarlo di un motore "alternativo" l' ho sempre avuto, ma non ho mai avuto la necessaria determinazione per acquistarlo o farlo realizzare.

Avrai notato che per ricoprire l' arco di 160° occorrono circa 5 minuti :happy3:
 
Comunque non sono riuscito a capire alcune cose,o perlomeno a ricavare delle spiegazioni utili,come avevo già scritto facendo quelli esperimenti precedenti per un sistema Rotante mi fu praticamente "Piallato" uningranaggio del Motore,poi all'ultimo tentativo con un innesto sono riuscito a ripristinarne le funzioni,convinto comunque che avesse poca vita,facendo altri esperimenti mi è capitato di rovesciare la Parabola e il Motore lavorando al contrario non riuscire a riportarla sù,quindi spingendo al contrario mi ha piegato delle Staffe con Ferro robustissimo e l'ingranaggio non ha ceduto affatto,adesso guardando la Foto che hai Postato,la tentazione è troppo forte,ma il dubbio è lo stesso usando quel Motore,senza particolari riduzioni considerato forza e Peso dovrebbe "Piallare" il primo Ingranaggio senza via di scampo,oppure no,chissà,certo potendo aquistare il Motore della Foto sarebbe da realizzare,o almeno da tentare,l'importante sarebbe non rischiare una seconda volta con gli stessi mezzi......:D certo che è un bel sistema,anche compatto:eusa_think:

[URL=http://img519.imageshack.us/my.php?image=img0282ja9.jpg][/URL]
 
Nella 1a foto in alto a destra di questo link - che credo in passato di avere già segnalato - c' è una soluzione assai simile, solo che la corona ha un diametro minore.
Più sotto esistono altri sistemi, con catene od altro. Roba per anime inquiete :D
 
Riprendo questo thread per comunicare che esiste una versione che certamente fa al caso nostro, una versione del motore cioè in grado di seguire l' arco polare.
Qui una breve descrizione.
 
MEGADISH ha scritto:
Riprendo questo thread per comunicare che esiste una versione che certamente fa al caso nostro, una versione del motore cioè in grado di seguire l' arco polare.
Qui una breve descrizione.

Molto bello questo motore, l'unico dubbio rimane la rubustezza se paragonato al buon vecchio KM 1022
 
Ho qualche perplessità sulla trasmissione a catena e non mi piace molto l'idea che il pignone del gruppo motoriduttore sia soggetto ad una forza laterale (la catena va in tensione spostando tutto il gruppo motoriduttore tramite i dadi sui bulloni che lo fissano alla piastra del polarmount.):eusa_think:
...da notare il puntamento della parabola in Indonesia, vicinissimi all'equatore. Praticamente un ombrellone in giardino (ultima foto).:D

MEGADISH ha scritto:
Qui una breve descrizione.
 
Ciao a tutti, uppo il thread perche' mi interesserebbe il motore....
C'e' poi stata qualche evoluzione per qualcuno?
 
kaktus ha scritto:
Ciao a tutti, uppo il thread perche' mi interesserebbe il motore....
C'e' poi stata qualche evoluzione per qualcuno?
Come sopra:icon_bounce:
 
Niente.
E' rimasta solo un' avvincente discussione ;)
 
Ciao Megadish.... mi sono letto il thread "la nostra banda C"..... bella storia!
Io ho iniziato negli anni '90.
Volevo prendermi un motore di riserva del mio 1224........se si rompe so ca....
Questo qui non lo spediscono in Italia?
 
E' sempre bene tenere un "muletto" per ogni evenienza.
Sicuramente un modo per averlo c' è, ma dovresti fare da cavia per scoprirlo :badgrin:
Se lo prendi scegli il modello riportato su TSI (post # 68).
Diversamente si farà ricorso ad un attuatore lineare che però necessità di polarmount.
 
Indietro
Alto Basso