Benedetto XVI lascia il pontificato

Ora viene la prova più impegnativa, devono superare le divisioni interne, devono dimostrare di accettare ed eleggere un cardinale nero alla carica più alta, ci riusciranno?
Diverse sono le correnti interne, per cui ho molti dubbi che ci riescano stavolta! :eusa_think:
 
tuttosport23 ha scritto:
A differenza di altri credo poco alla farsa messa in atto per nascondere i problemi reali che hanno portato alla sua dipartita, e che difficilmente verremo a sapere, né ora né mai.
quoto, anzi rincaro la dose.
se nel corso dei secoli mai nessuno (quasi nessuno) ha rinunciato a questo tipo di "incarico" (scusate se sembro riduttivo e poco "sacrale") mi riesce difficile pensare sia un problema di salute.
credo che se tale fosse stata la motivazione (la salute), sarebbe stato avvantaggiato/i chi manipola il tutto... invece credo sia qualcosa di più grande e di più destabilizzante, che abbia indotto una mossa del genere.
 
Considerate che secoli fa i Papi non avevano gli obblighi di ora.
Viaggi intercontinentali ecc ecc...
Piuttosto che farli imbottito di farmaci, preferisce starsene tranquillo e sereno
 
darkmoon ha scritto:
come non quotarti :icon_cool:
la chiesa a più segreti dello stato e alcuni sono peggiori di quanto si posso immaginare ma chi và a toccare la chiesa nessuno

Benedetto ha toccato la Chiesa! (e s'è ritirato)
Luciani anche. (ed ebbe embolia fulminante)
Ora Benedetto non ha più la forza per toccarla avanti e combattere contro i suoi "simili".

o sbaglio? :icon_rolleyes:
fatemi capire dove sbagliavo quando qui affermavo: LIBERA scelta caldamente indotta.
grazie in anticipo.

poi certo potremo dire "ritirato causa dolenzia ai piedi provocata dai calli" ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Considerate che secoli fa i Papi non avevano gli obblighi di ora.
Viaggi intercontinentali ecc ecc...
Piuttosto che farli imbottito di farmaci, preferisce starsene tranquillo e sereno
stefano è vero... però rimane pur sempre un incarico dato da lassù... non voglio sembrare blasfemo o bacchettone...
cioè è un bel danno di immagine per la chiesa e per i discepoli.
considera che in passato qualcuno si è fatto crocifiggere, altri hanno combattuto le crociate, i martiri sono morti nel nome di dio.
se sei papa e rinunci a tutto questo non lo fai per una motivazione di salute, semmai lo fai per il bene del cattolicesimo o perchè i tuoi interessi e le tue volontà, sono ormai lontane da quelle degli altri o di chi regge e governa sul serio la chiesa stessa.
poi siam d'accordo che ratzinger è pur sempre un uomo...
 
Lost88 ha scritto:
Te lo ha detto il suo medico di famiglia? Le voci sulla sua salute sono tante, ma probabilmente è uno dei motivi, vista l'età!

Secondo me i motivi, oltre la salute, sono anche altri. Ricordiamo che Papa Wojtyla nonostante i suoi problemi ben più gravi ha mantenuto il suo posto fino all'ultimo giorno della sua vita.
 
Non l'ho mai amato particolarmente, ma rispetto la sua decisione. Credo che la sua idea sia stata: "Meglio andarmene adesso e prendere coscienza dei miei limiti umani piuttosto che trascinarmi in un momento così difficile per la cristianità che guarda tutta a me". Capisco, una scelta da uomo, non da Pontefice. E' pur sempre un uomo come tutti. Credo che sia solo una questione di salute fisica e perchè no anche mentale.
 
M. Daniele ha scritto:
Ricordiamo che Papa Wojtyla nonostante i suoi problemi ben più gravi ha mantenuto il suo posto fino all'ultimo giorno della sua vita.

lasciando indisturbati i preti pedofili, senza nemmeno una tiratina d'orecchi: il parkinson non glielo permise. Motivazione ufficiale: Gesù non scese dalla croce, rimase lì.
 
Direi che dopo tutti gli inevitabili commenti ad una notizia del genere sia più utile tacersi e riflettere.
Credo che per dare una risposta sensata sul motivo delle dimissioni, sia determinante chiederci cosa ne pensiamo della Chiesa
 
sopron ha scritto:
lasciando indisturbati i preti pedofili, senza nemmeno una tiratina d'orecchi: il parkinson non glielo permise. Motivazione ufficiale: Gesù non scese dalla croce, rimase lì.
ultimo intervento
se tocchi dove non devi
il sistema ti fà fuori
stato o chiesa e indifferente
chi vuol capire capisca
buona continuazione
 
dark è un po' quello che ho detto io!!!!
(bisogna vedere chi sia disposto a capire hehe)
non capisco perché minacci anche in questo 3d di abbandonare la discussione :icon_rolleyes:
andando avanti così scriverai solo nel 3d del meteo :D :lol: :lol:
 
ecco adesso su Rai1 qualcuno sta riprendendo le supposizioni "maliziose" che avevo appuntato qui sul forum qualche ora fa. ;)
>>intrighi contro cui deve combattere...già da cardinale aveva bacchettato la Chiesa...questo causa il logoramento della persona... è realismo e non una resa...>>
bene col passare del tempo ci stiamo arrivando pian pianino ;)

>>sporcizia che circonda la Chiesa...fece una rivoluzione copernicana...<<
 
Ultima modifica:
Stamattina per un attimo mi ero preoccupato: ero in un'altra stanza e ho sentito l'inizio di un'edizione straordinaria e le parole "Papa" e affini, temendo per un folle istante stessero dando la notizia della sua dipartita…
Comunque è molto strano sentire una notizia del genere, ma possiamo solo dire che (per quanto mi riguarda) se riconosceva di non farcela ulteriormente, meglio così, ma non vorrei che la decisione fosse stata presa per via di una malattia degenerativa…
 
Fulmini a San Pietro

857342_539431342745211_571040790_o.jpg
 
sopron ha scritto:
aummaumma...già è molto meglio un Papa non autosufficiente (vedasi GPII), esibito alle telecamere mentre gli scende la bava e mentre ha il rantolo della tracheotomia, mentre nel frattempo i suoi "stretti collaboratori" riescono a "curare i loro interessi sessual-economici" indisturbati!
come dici giustamente tu: questione di punti di vista. Ma se hai il punto di vista sbagliato (o ingenuo) ecco subito che gli altri si fregano le mani dalla contentezza ;)
Come sempre per poter apprezzarne l'operato (interno, più che rivolto alle masse negli stadi) aspetteremo la sua morte con conseguente storiografia.

Guarda, caro sopron, visto che la vicenda mi pare ti stia molto a cuore, ti ripeto la mia opinione, in altri termini.

Qui nessuno dice che BendettoXVI non avesse i suoi buoni motivi, assolutamente, però, in un certo senso, da fastidio comunque la scelta. E ti spiego pure il perché, almeno nel mio caso.

Sbaglio, o ogni domenica il prete a messa ci dice che la forza per andare avanti ce la darà Dio? Mi indottrinano, giustamente, facendomi credere che Dio sarà al mio fianco, sempre e comunque, e mi sosterrà nelle disavventure che nel mio cammino potrò trovare. E' proprio il cristianesimo che si basa su questo principio che da soli, ovviamente, non possiamo vincere nella vita. E' con Dio al fianco, con la sua di forza, che dobbiamo andare sino in fondo, superare gli ostacoli e perseguire i nostri obiettivi.

Papa Giovanni Paolo II disse, quando stava male, che lui non lasciava perché dalla croce non si scende, alludendo ovviamente a Gesù quando fu crocifisso.

E' facile andarsene, siamo bravi tutti. Mi dimetto! E che ci vuole!

Ma non funziona così, e questo l'immenso GPII mi pare che ce lo abbia fatto capire.


E dov'è il sostegno di Dio in Benedetto XVII? Avrà smarrito mica la fede?

Perché chi ha fede, ha la forza di Dio al proprio fianco, sia quando è in salute, sia quando ha il morbo di Parkinson ;)


Eheh, caro sopron, puoi tirare in ballo tutte le "scuse" che vuoi, ma se hai un tumore, non ti stendi nel letto aspettando che questo ti mangi la vita, ma: COMBATTI, SEMPRE! CI PROVI, FINO ALLA FINE!

A maggior ragione se sei a capo della Chiesa... e non hai un tumore ;)


Ovviamente, è la mia personalissima visione!

Buona serata a tutti!
 
mha, secondo me non è che al primo problema uno prende e se ne va .-. non mi pare che gli altri Papa scoppiavano di salute...
 
Indietro
Alto Basso