[BG] Informazioni nuovo impianto antenna

Tommyxx84 ha scritto:
cosa intendi con "la scrivi/riscrivi per favore?"
ho mica capito... :D
cioè fai un disegnino di cosa succede (cavo, componenti per la distribuzione, prese) fra l'antenna e i televisori.
Ho messo riscrivi, che se l'avevi già spiegato e mi ero dimenticato, mi paravo... :D
 
In pausa pranzo ti faccio un disegnino....

Ma comunque la situazione non è difficile da capire...

Il materiale usato è quello postato nel primo post...
Antenne attaccate, 1 su 2...
Dalla centralina (del primo post) partono i 3 cavi che arrivano diretti (senza interruzioni) alle 3 utenze:

di cui:

Camera al 1° piano:
antenna in elemento da flutto con carico di chiusura (non ricordo da quanto)
Prendo solo Italia1HD

Taverna:
antenna "volante" senza carico di chiusura (montato spinotto antenna direttamente sul cavo che arriva dal tetto)
Si trova Italia1HD nella lista dei canali, ma non si vede

Sala al piano terrra:
antenna in elemento da flutto con carico di chiusura (non ricordo da quanto)
Italia1HD non compare nemmeno nella lista dei canali


L'unica cosa che non saprei dirti con certezza è la lunghezza dei cavi. Dovrei fare delle stime...
E devo ancora verificare come viene ricevuto il Mux Mediaset6 con ProgFinder, dato che in camera (unico posto in cui prendo Italia1HD) comunque non prendo nessuno degli altri canali del relativo Mux....
 
32909870-00-170947-20fd0e3e52c42858a8f4c8bdb534ebf2_540.jpg


di queste uscite, ne resta libera una si....
Le utenze servite sono 3 su 4....
 
Aha...procurati una resistenza di chiusura a 75 ohm da avvitare nell'uscita libera ;)
Spero che le vendano ad una alla volta, perchè in teoria costa pochi centesimi.
E le altre uscite, vanno dirette ai televisori?
Se hai messo prese nel muro bisognerebbe vedere il tipo.
 
areggio ha scritto:
Aha...procurati una resistenza di chiusura a 75 ohm da avvitare nell'uscita libera ;)
Il perchè è difficile spiegarlo con parole semplici (la stessa cosa può accadere nelle discese, se non ci sono opportuni accorgimenti che vediamo in funzione delle prese che ci sono).
Si crea un disadattamento di impedenza, che può dare gli effetti più strani, da niente a "buchi" su un solo canale, a difetti diffusi...
 
La resistenza di chiusura da avvitare che devo prendere sarebbe come questa?

$T2eC16hHJFoE9nh6qTBQBP7b)6u,Ug~~60_35.JPG


Le altre 3 uscite vanno:

1 diretta al televisore
le altre 2 in prese da muro (se non ricordo male della serie PLAYBUS della gewiss) con resistenza di chiusura da 75.
 
Tommyxx84 ha scritto:
La resistenza di chiusura da avvitare che devo prendere sarebbe come questa?

$T2eC16hHJFoE9nh6qTBQBP7b)6u,Ug~~60_35.JPG


Le altre 3 uscite vanno:

1 diretta al televisore
le altre 2 in prese da muro (se non ricordo male della serie PLAYBUS della gewiss) con resistenza di chiusura da 75.
sì, per connettori F di solito sono così.
Se le prese hanno la resistenza è un'ottima cosa: bisognerebbe mettere una presa uguale al termine dell'altra discesa, non sembra casuale che il difetto sia proprio lì...poi magari fai tutto e non cambia nulla, ma non è proprio una scienza esatta, se non si possono fare rilevazioni...
I cavi hanno lunghezze molto diverse?
 
Potrei mettere una presa in quella che attualmente non ce l'ha...però quella in sala (che ha la presa) non vede proprio il canale a differenza delle altre

I cavi si, hanno lunghezze completamente differenti...

arriva un cavo per piano praticamente (dal tetto, uno va al 1 piano, uno al piano terra, e uno in taverna)

faccio uno schemino appena riesco così c'è quello come riferimento
 
Io metterei assolutamente una presa uguale (o al limite meno attenuata, ma sempre chiusa con resistenza) in taverna.
Poi può andare.
N.B....se non vuoi che il tuo impianto venga classificato qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=149536 .........
occhio che probabilmente la ricezione del mux Mediaset 2 (immagino sia quello, perchè il 6 non esiste, se non in Sardegna...) peggiora ulteriormente con 2 antenne (sia con l'uno che con l'altro tipo di miscelatori) ... :D
 
Hai ragione, è il Mux Mediaset 2 .. ho appena controllato sul sito mediaset....

Avevo scritto Mux Mediaset 6 perchè avevo visto qui che era elencato nel Mux Mediaset 6...
evidentemente non è aggiornato :D

Comunque, tornando a noi...
Dato quindi che il mux Mediaset 2 è quello interessato, che comprende i seguenti canali:

ClassTV MSNBC canale gratuito - LCN: 27
Boing canale gratuito - LCN: 40
Cartoonito canale gratuito - LCN: 46
RETE4 PROVVISORIO canale gratuito - LCN: 104
CANALE5 PROVVISORIO canale gratuito - LCN: 105
ITALIA1 PROVVISORIO canale gratuito - LCN: 106
Italia1 HD canale gratuito - LCN: 506

e dato che su questi 7 canali, si prendono TUTTI tranne che Italia1HD nelle prese al piano terra e taverna, potrebbe bastare davvero mettere i vari carichi per bilanciare il tutto.

Per il fatto che si vedano peggio, vederemo e ti farò sapere quando cambierò il miscelatore...

Quindi sabato vado a prendere le resistenze, la presa per la taverna e il miscelatore...collego le due antenne...e ti faccio sapere ;)

EDIT: se il mio deve essere classificato il quel 3d, credo che devo metterci ancora parecchia altra roba :D
 
Ciao,
non è che hai dei tv/decoder sprovvisti di tuner HD? Il fatto che Italia1HD vada a schermo nero mi fa pensare che non abbiano il sintonizzatore MPEG4...
 
@Robyx:
Ciao ...guarda ci avevo pensato pure io....ma se così fosse, credo che anche altri canali HD (come quelli rai per esempio) si dovrebbero vedere a schermo nero...a meno che questi si chiamino solamente "HD" ma trasmettano ancora non in HD :D

@Areggio:
impianto chiuso con le resistenze, miscelatore cambiato e entrambe le antenne collegate (IV e V banda).
Situazione invariata.
Ricezione invariata (non è peggiorata unendo le due antenne)
Sono quindi arrivato alla conclusione che è colpa dei decoder, sia in sala, sia in taverna....

Ho provato a fare la scansione con il portatile tramite una chiavetta usb dvb-t, e in entrambi i posti (sala a e taverna), il canale "incriminato" è uscito....

Probabilmente i decoder sono vecchiotti (quello della sala sicuro, quello in taverna è integrato in un bravia kdl, ma da quel che ho letto non è dei migliori...tant'è che manco numera i canali secondo lcn), e quindi magari hanno una sintonia un pò "grossolana" rispetto al mio samsung in camera che è ha meno di un anno di vita.... boh...
 
PS: ho capito perchè il tuo vicino ha due antenne: avrà una centralina che ha solo i due ingressi banda IV e V separati: tu che avevi il caso opposto facevi sicuramente senza...già che hai l'antenna perchè non provi con la banda IV in orizzontale sul Penice e la verticale com'è ora?
Potrebbe essere una buona accoppiata!
 
areggio ha scritto:
PS: ho capito perchè il tuo vicino ha due antenne: avrà una centralina che ha solo i due ingressi banda IV e V separati: tu che avevi il caso opposto facevi sicuramente senza...già che hai l'antenna perchè non provi con la banda IV in orizzontale sul Penice e la verticale com'è ora?
Potrebbe essere una buona accoppiata!

ma continuiamo a ripetere le stesse cose!?!? :D :5eek:
Si ipotizzava sin dall'inizio che le due antenne del vicino erano due per quel motivo, ovvero una in IV e una in V banda....:D :D

Io non avevo il caso opposto...semplicemente avevo sbagliato a prendere il miscelatore...

Motivo per il quale ho collegato inizialmente solo un'antenna, in attesa di andare a prendere il miscelatore corretto :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Comunque l'accoppiata doppia in verticale verso maresana va più che bene direi.... il problema del canale incriminato lo lego ai decoder "vecchi" come ho scritto, dato che con la chiavetta USB lo prendo tranquillamente...;)
 
Mo' ti rispiego, come diceva Totò:
io credo che il vicino abbia fatto così COSTRETTO perchè ci sono amplificatori con SOLO gli ingressi di banda...volevo rivalutare la sua stranezza.
Tu lo so perchè ne hai messo due...tanto già le avevi...per quello ho pensato a qualcosa di più estroso (che non c'entra nulla ovviamente col difetto famoso) che potrebbe agganciarti al Penice per la RAI, perchè è un ripetitore più affidabile di uno piccolo (poi non so, magari quello della Maresana ha sempre fatto 24/24 365 gg. l'anno, però il Penice diciamo che è nei 10 trasmettitori principali RAI su tutta Italia...).
Edit: così acquisteresti Studio 1, ma perderesti TvItalia (comunque gli Sportitalia dovresti vederli comunque sul mux TIM2 sul canale 60 della banda V).
 
ahh ok....

per come avevi scritto

"PS: ho capito perchè il tuo vicino ha due antenne: avrà una centralina che ha solo i due ingressi banda IV e V separati: tu che avevi il caso opposto facevi sicuramente senza"

si capiva altro.... :D :D

ci siamo capiti ora...
Mah guarda..per il penice vedremo...in caso ci siano problemi con quello in maresana, valuterò...ora non mi ci metto a tornare sul tetto, con tutto quel che ne deriva, quando alla fine dei conti è tutto ok ;)

La tengo comunque come opzione nel caso col tempo sorgano problemi (anche se di quel che fa vedere la rai proprio non è che mi importi :badgrin: :badgrin: )
 
Indietro
Alto Basso