[Biella] Centralino larga banda e 2 antenne

Robottino ha scritto:
Volete poi sapere come è andata a finire? Racconto per chi fosse interessato.
Deciso di rinunciare al fai da te, ho chiamato il tecnico citato su questo thread. Preso appuntamento, quando è arrivato per prima cosa ha voluto fare dei rilievi sui segnali ricevibili utilizzando una sua antenna ed il misuratore di campo.
Ha confermato quindi la mia scelta, ovvero quella di puntare Biella San Paolo per la Rai ed Oropa per gli altri, consigliando però la sostituzione di entrambe le antenne, quella FTE perchè poco direttiva, la vecchia Fracarro su Oropa perchè di sola banda V, con due antenne nuove di produzione spagnola (una marca che non avevo mai sentito e che non ricordo esattamente (forse Adac?), dicendomi che erano estremamente direttive, e che dovevano quindi essere puntate con grande precisione, quasi come una parabola.
Ha poi recuperato il preesistente centralino Fracarro con ingressi separati per IV, V e UHF ed ha collegato l'antenna su Oropa all'ingresso UHF, mentre quella su Biella l'ha fatta passare da un filtro a 5 celle, poi da un partitore e l'ha collegata così sdoppiata agli ingressi IV e V.
Lavorando sui guadagni del centralino ed utilizzando le celle del filtro per attenuare i disturbi sui canali di Oropa provenienti dall'altra direzione, ha fatto sì che tutti i canali ora si ricevano perfettamente, dal primo all'ultimo, e da una settimana non ho più visto il benchè minimo squadrettamento o sganciamento di segnale, su nessun canale e nessun tv.
Il risultato quindi è più che buono, ed io ho capito che, a meno di essere molto fortunati, non si può fare granchè senza misuratore di campo (e senza saperlo usare).
Sul tecnico niente da dire, puntuale, preciso, e per quel che posso sapere io, competente e bravo. Sulla direttività dell'antenna verso Biella ho qualche dubbio, perchè ad esempio riceve perfettamente anche il mux Rai5 (Rai test sul canale 25) che dovrebbe trasmettere solo da Torino, ed altrettanto bene la Rai piemontese sul canale 22, secondo me sempre da Torino e non da Monte Penice come ha ipotizzato lui perchè altrimenti prenderebbe anche il 23 che è sempre stato anche più forte.
Forse non era necessario cambiare entrambe le antenne, ha lavorato più di cinque ore e già che c'era ha smontato anche le antenne inutilizzate ex analogico accorciando il palo. Non ho termini di paragone sul prezzo, così a naso non mi è sembrato economicissimo, ma non so cosa costi un filtro a 5 celle. That's all.

Ciao ,sono contento che tu abbia risolto perdi piü lo ha risolto il tecnico che ti avevo consigliato :5eek: , questo conferma che per fare certi lavori ci vuole competenza bravura e strumentalizzazione necessaria senza della quale si puó fare poco o nulla , certamente questo ha un proprio valore che deve necessariamente essere onorato e anche se certe volte la spesa puó sembrare eccessiva rimane la soddisfazione di aver pagato per una cosa valida e necessaria ancor piü che non puoi fare un confronto diretto con la concorrenza
Ma che filtro ti avrä mai messo su Biella ? c´é scritto qualcosa sopra facci sapere , se oltre al ch 26 e 30 deve farti passare anche il ch 40 e 54 sono curioso
 
Ci hai detto quasi tutto, ma giusto per curiosità quanto si è preso l'antennista,
mi sa non poco vero?
Anche perchè i filtri a trappola costicchiano, ne so qualcosa.
 
digitalboyz ha scritto:
Ci hai detto quasi tutto, ma giusto per curiosità quanto si è preso l'antennista,
mi sa non poco vero?
Anche perchè i filtri a trappola costicchiano, ne so qualcosa.

Io ipotizzo non meno di 400 €
 
Caro Egis, hai sbagliato, nel senso che il conto era inferiore alla cifra che hai scritto tu, ma non di molto....
Per quel che riguarda il filtro, è un Iare 3666, filtro soppressore 5 canali banda UHF, che nel listino pubblico della casa è presente a 34,00 euro.
Non mi sembra quindi caro, e la soppressione del segnale può avvenire su 5 canali anche distanti fra di loro e selezionabili a piacere (avendo il misuratore di campo davanti). Abbiamo scelto i canali di Oropa che risultavano i più disturbati e soppresso il rumore su quelli provenienti dall'altra antenna.
Direi che di materiale non ne è stato usato tantissimo (quanto potranno costare due antenne, seppur di qualità di questa marca che non ricordo, devo tornare sul tetto a leggere il nome?). La tariffa oraria applicata quindi non è lievissima, ma oggettivamente non ho termini di paragone nel settore.
 
Robottino ha scritto:
Caro Egis, hai sbagliato, nel senso che il conto era inferiore alla cifra che hai scritto tu, ma non di molto....
Per quel che riguarda il filtro, è un Iare 3666, filtro soppressore 5 canali banda UHF, che nel listino pubblico della casa è presente a 34,00 euro.
Non mi sembra quindi caro, e la soppressione del segnale può avvenire su 5 canali anche distanti fra di loro e selezionabili a piacere (avendo il misuratore di campo davanti). Abbiamo scelto i canali di Oropa che risultavano i più disturbati e soppresso il rumore su quelli provenienti dall'altra antenna.
Direi che di materiale non ne è stato usato tantissimo (quanto potranno costare due antenne, seppur di qualità di questa marca che non ricordo, devo tornare sul tetto a leggere il nome?). La tariffa oraria applicata quindi non è lievissima, ma oggettivamente non ho termini di paragone nel settore.

Sicuramente le tue antenne sono della stessa marca spagnola che ha messo anche a me su Oropa , secondo lui eccezionali, sono le migliori che abbia trovato per la nostra zona :icon_bounce: , a me é venuta costare 60 € piü 40 € per il montaggio ad un metro di altezza dal tetto , montata per l´occasione particolare di ricezione critica su alcuni Mux dietro alla parabola sat

Interessante la cosa del filtro Jare 3666 ha creato il famoso buco o salto sui canali adiacenti di cui giá avevo accennato in questa discussione bene
 
Indietro
Alto Basso