[Biella] Centralino larga banda e 2 antenne

Robottino ha scritto:
Ringrazio tutti quelli che stanno cortesemente cercando di darmi una mano.
Nel frattempo, penso di aver imparato ad usare il tool online che avevo segnalato, non ho qui con me i dati al momento ma l'angolo tra casa mia e Via Maggia a me risultava di 177° e non di 180°.
Direi che non cambia moltissimo, a meno che la differenza sia dovuta ai decimali che non ho indicato per casa mia.
Il sito esatto del trasmettitore di Via Maggia, secondo Google Earth, ha queste coordinate: 45°33'23.07" N 8°04'19.80" E.
Peccato che sia appena qualche metro dopo il calo di risoluzione dell'immagine aerea.
In StreetView di Google Maps però c'è l'immagine presa da terra, anche se va cercata in Corso Guido Alberto Rivetti, che in effetti è una strada nuova.
Riguardo ai miei problemi, l'antenna che sto usando è di tipo molto economico, la ricezione è quasi sempre perfetta tranne che sui canali 26 e 30 (domenica stavo giusto guardandomi Italia-Francia di Basket su RaiSport1 quando il segnale è andato a farsi benedire). Qualche ora dopo era di nuovo tutto a posto, mentre i segnali sui canali Rai 40 e 54 sembrano non mancare mai.
Io pensavo ad una possibile interferenza da Torino, visto che la direzione è molto più simile rispetto a quella di Monte Penice, ma vedo che qui l'indiziato maggiore sembra proprio essere il trasmettitore lombardo.

Ma sei sicuro di avere posizionato l´antenna in direzione San Paolo al massimo di segnale e qualitá , quanto ti da di percentuale il dekoder tanto per sapere anche se le percentuali che da il dekoder sono solo indicativi e mai precisi ma lo sappiamo.
Se non ti sei portato il dekoder sul tetto con un monitor vicino come controllo non puoi mettere il segnale al massimo , specialmente la qualitá deve essere al massimo possibile sui canali incriminati ch 26 e 30 , poi miscelare due antenne senza usare dei filtri non si puó proprio fare , se lo fai saltano fuori i problemi che possono essere di varia natura dipende... come e cosa
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Ma sei sicuro di avere posizionato l´antenna in direzione San Paolo al massimo di segnale e qualitá , quanto ti da di percentuale il dekoder tanto per sapere anche se le percentuali che da il dekoder sono solo indicativi e mai precisi ma lo sappiamo.
Se non ti sei portato il dekoder sul tetto con un monitor vicino come controllo non puoi mettere il segnale al massimo , specialmente la qualitá deve essere al massimo possibile sui canali incriminati ch 26 e 30 , poi miscelare due antenne senza usare dei filtri non si puó proprio fare , se lo fai saltano fuori i problemi che possono essere di varia natura dipende... come e cosa

Sono ragionevolmente sicuro della direzione, contavo però di provare a fare di meglio nel fine settimana, tanto più che ho un piccolo televisore portatile con sintonizzatore digitale terrestre incorporato che posso facilmente portare sul tetto. Comunque l'intensità del segnale sul 26 e sul 30 già così è sul 90% e la qualità poco meno e stabile, quando non ci sono problemi.

Si può allegare una foto, per chi volesse vedere il trasmettitore "incriminato"?
 
flash54 ha scritto:
Non sono convinto che sia un interferenza con Torino ma c'è da dire che se l'antenna e questa:

http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=TOP21F10

non è dichiarato l'angolo del fascio a -3 dB e quindi non si può dire da dove, eventualmente, arriva il disturbo.

Sì l'antenna è proprio questa FTE. Lo presa per fare la prova proprio perchè costava poco. Potrei avere migliori risultati cambiandola? Dalle mie parti vedo apparire sui tetti sempre più spesso quelle antenne che hanno un direttore triplo davanti, anche la FTE le fa, ma costano anche circa il triplo. Se ha un senso, non avrei problemi a prenderne una.
 
Robottino ha scritto:
Sì l'antenna è proprio questa FTE. Lo presa per fare la prova proprio perchè costava poco. Potrei avere migliori risultati cambiandola? Dalle mie parti vedo apparire sui tetti sempre più spesso quelle antenne che hanno un direttore triplo davanti, anche la FTE le fa, ma costano anche circa il triplo. Se ha un senso, non avrei problemi a prenderne una.

Ricapitolando:

(45°35'00'' 08°04'00'') tue coordinate

v. Maggia (45°33'00'' 8°04'00'') Azimuth = 180°

Penice (44°48'00'' 9°19'00'') Azimuth = 131°

Eremo (45°03'00'' 7°44'00'') Azimuth 203°

C. Maddalena (45°02'00'' 7°43'00'') Azimuth 204°

Se l'antenna puntata verso via maggia riesce a ricevere Eremo e Maddalena da Torino allora è veramente poco direttiva.
Non so di che antenne parli ma se intendi quelle con tre diverse serie di direttori non faccio il tifo per quelle e piuttosto prenderei una blu420.
Comunque ti era stato consigliato di ruotare leggermente l'antenna in modo da tagliar via l'eventuale segnale da Torino; lo hai fatto?
Piuttosto spostati decisamente verso il Penice e quarda cosa succede.
 
Robottino ha scritto:
Sono ragionevolmente sicuro della direzione, contavo però di provare a fare di meglio nel fine settimana, tanto più che ho un piccolo televisore portatile con sintonizzatore digitale terrestre incorporato che posso facilmente portare sul tetto. Comunque l'intensità del segnale sul 26 e sul 30 già così è sul 90% e la qualità poco meno e stabile, quando non ci sono problemi.

Si può allegare una foto, per chi volesse vedere il trasmettitore "incriminato"?

90 % va piú che bene , se é una interferenza la puoi toglere solo provando a mettere
una antenna piú direttiva che abbia il fascio piú stretto e che faccia meno di 21/24° a - 3 dB tagliandoti fuori Torino ( precisamente abbassandoti il segnale di Torino a metá potenza ) non so se la blu 420 lo fa , ne dubito. Praticamente si puó solo sapere provando con una antenna sul posto se funziona ah ... che bello , la devi comprare prima

Il -3 db e la largezza del fascio in gradi é indicato nel diaframma del costruttore

Metti pure la foto del tramettitore S. Paolo , voglio vedere da vicino se trasmette in quattro direzioni o solo due , a me interessa la direzione per Mongrando o giu di
lí.
Come la ricevi Retebiella sul ch 27 da Massazza ?
 
Ultima modifica:
@ robottino: Si è detto più volte di non postare foto come quelle che hai postato tu; il post è immenso e lento da scorrere.
Quando si hanno immagini pesanti è meglio postarne solo il link.

@egis la blu ha un fascio a -3 dB proprio intorno ai 20°; tu sai quant'è l'angolo della fte?

@ egis & robottino (più a robottino): vi interessa risolvere il problema o vi piace di più postare foto inutili al contesto?
 
flash54 ha scritto:
@ robottino: Si è detto più volte di non postare foto come quelle che hai postato tu; il post è immenso e lento da scorrere.
Quando si hanno immagini pesanti è meglio postarne solo il link.

@egis la blu ha un fascio a -3 dB proprio intorno ai 20°; tu sai quant'è l'angolo della fte?

@ egis & robottino (più a robottino): vi interessa risolvere il problema o vi piace di più postare foto inutili al contesto?
Scusa a parte che le foto sono troppo grandi ma lui non lo sapeva ha pochissimi post, a me interessava vedere il trasmettitore da vicino perché non lo avevo mai visto e volevo vedere i pannelli in che direzione trasmettono ; Robottino lo ha fatto e per questo lo ringrazio moltissimo.
Per quanto riguarda la Blu a - 3 dB penso di non aver capito bene il diaframma e me ne scuso per quel (Ne dubito )ma se lo dici te che sei piú esperto va bene cosí e hai ragione
L´angolo della FTE lo sai bene che non é dichiarato e non puoi fare alcun confronto,quindi niente non resta altro che provare la blu420 per vedere se si risolve.
 
Faccio ammenda per il post con le foto grandi. E' che non sono molto pratico, appena capisco come editare il mio post precedente le elimino, magari lasciando solo un dettaglio.
Se non ci riesco e lo può fare il moderatore, prego di procedere al posto mio, grazie.
 
Robottino ha scritto:
Faccio ammenda per il post con le foto grandi. E' che non sono molto pratico, appena capisco come editare il mio post precedente le elimino, magari lasciando solo un dettaglio.
Se non ci riesco e lo può fare il moderatore, prego di procedere al posto mio, grazie.

Quando posti un immagine con imageschak scegli fra tutte le opzioni solo il link o il formato miniatura.
 
Aggiorno sulla mia situazione (dopo aver tolto le foto grandi lasciando sperabilmente solo i link).
Ho provato a seguire i consigli facendo un po' di prove sul funzionamento dell'antenna con i dati empirici di segnale che mi dava il ricevitore portatile.
Il miglior risultato in termini numerici l'ho trovato ruotando l'antenna di qualche grado verso Est, quindi verso Torino. Andando nella direzione opposta, ovvero verso Monte Penice, il canale 26 prendeva presto a squadrettare.
Un po' di segnale da Torino comunque lo ricevo, perchè sul canale 25 qualcosa arriva, anche se non ad un livello sufficiente da agganciare il mux di Rai Test (a meno di spostare l'antenna ancora un po' di più verso est).
Ieri pomeriggio e sera nessun problema sui segnali della Rai, ma è successo altre volte che fosse tutto ok, bisognerà vedere come procede la cosa.
Magari il prossimo passo sarà un'antenna più direttiva come quelle che mi avete consigliato.
Adesso sparo una castroneria grossa: se ho ben capito, due segnali digitali uguali in arrivo da due direzioni diverse sulla stessa frequenza possono anche rafforzarsi, a patto che siano sincronizzati tra di loro. Potrebbe essere che Monte Penice NON sia sincronizzato, data anche la distanza, con Biella San Paolo mentre Torino - stessa regione almeno - invece sì?
Per Flash54: non so se da tutto questo si possa dedurre quanto sia o meno direttiva la mia FTE.
Per egis: il canale 27 (Retebiella TV) lo ricevo normalmente, penso da Massazza e penso entri con questa stessa antenna.
 
Robottino ha scritto:
Ho provato a seguire i consigli facendo un po' di prove sul funzionamento dell'antenna con i dati empirici di segnale che mi dava il ricevitore portatile.
Il miglior risultato in termini numerici l'ho trovato ruotando l'antenna di qualche grado verso Est, quindi verso Torino. Andando nella direzione opposta, ovvero verso Monte Penice, il canale 26 prendeva presto a squadrettare.

Mi sono perso qualcosa:

(45°35'00'' 08°04'00'') tue coordinate

v. Maggia (45°33'00'' 8°04'00'') Azimuth = 180°

Penice (44°48'00'' 9°19'00'') Azimuth = 131°

Eremo (45°03'00'' 7°44'00'') Azimuth 203°

C. Maddalena (45°02'00'' 7°43'00'') Azimuth 204°

Non puoi essere andato verso Est per puntare verso Torino; sei andato a Ovest? Perchè se sei andato a Est sei andato verso il Penice.


Robottino ha scritto:
Per Flash54: non so se da tutto questo si possa dedurre quanto sia o meno direttiva la mia FTE.

No, per tracciare un diagramma di direttività necessitano prove da laboratorio.
 
flash54 ha scritto:
Mi sono perso qualcosa:

Non puoi essere andato verso Est per puntare verso Torino; sei andato a Ovest? Perchè se sei andato a Est sei andato verso il Penice.

No, per tracciare un diagramma di direttività necessitano prove da laboratorio.


Scusa Flash, hai perfettamente ragione, ruotando verso Torino andavo verso Ovest, non verso Est come avevo scritto.
Certo che se di lunedì mattina sono già in queste condizioni....

Riguardo alle caratteristiche dell'antenna, ricevuto. Adesso vedo come va nelle attuali condizioni, casomai proverò con un'altra antenna, facendomi consigliare prima quale prendere.

Grazie ancora per l'attenzione.
 
Robottino ha scritto:
Scusa Flash, hai perfettamente ragione, ruotando verso Torino andavo verso Ovest, non verso Est come avevo scritto.
Certo che se di lunedì mattina sono già in queste condizioni....

Riguardo alle caratteristiche dell'antenna, ricevuto. Adesso vedo come va nelle attuali condizioni, casomai proverò con un'altra antenna, facendomi consigliare prima quale prendere.

Grazie ancora per l'attenzione.

OK... facci sapere!
 
Aggiornamento sui miei problemi di ricezione: con un puntamento più accurato verso Biella San Paolo la situazione è migliorata ma sui mux Rai dei canali 26 e 30 accadono ancora squadrettamenti prima e segnale azzerato poi.
Di norma questo succede dalle ore 19 alle 22, in altri orari del giorno mai riscontrati e la ricezione è perfetta di tutti i canali.
Io ho un ereditato dal vecchio impianto per l'analogico un centralino Fracarro XC24R1345U a cinque ingressi (appunto per le bande I, III, IV, V e UHF); ho riprovato a non collegare le due antenne insieme sull'unico ingresso UHF, usando un partitore alla rovescia per farlo, ma collegando l'antenna di banda IV-V diretta verso Biella San Paolo all'ingresso UHF e quella di banda V diretta verso Oropa all'ingresso V, modalità che mi sembrava la più logica sin dall'inizio.
Anche in questo caso di norma ricevo tutto perfettamente, ma più o meno negli stessi orari capita, non sempre, di perdere i canali provenienti da Oropa situati fuori dai limiti della V banda, specie i canali 32, 34 e 36.
Purtroppo sul 36 c'è qualcosa che mia moglie vorrebbe vedere, e sul 34 e 32 qualcosa che invece vorrei vedere io.
Insomma, la coperta è sempre un po' corta.
La mia dovrebbe essere una situazione relativamente semplice: cos'altro posso tentare, tenendo presente che il centralino potrei anche cambiarlo, come pure l'antenna puntata verso Oropa?
Eventuali risposte le lascio solo alla cortesia dei frequentatori del ng, anche perchè non sto trattando di una problematica generale e la soluzione probabilmente servirebbe soltanto a me, e questo non è ancora un help desk.
Alla prossima.
 
Robottino ha scritto:
Aggiornamento sui miei problemi di ricezione: con un puntamento più accurato verso Biella San Paolo la situazione è migliorata ma sui mux Rai dei canali 26 e 30 accadono ancora squadrettamenti prima e segnale azzerato poi.
Di norma questo succede dalle ore 19 alle 22, in altri orari del giorno mai riscontrati e la ricezione è perfetta di tutti i canali.
Io ho un ereditato dal vecchio impianto per l'analogico un centralino Fracarro XC24R1345U a cinque ingressi (appunto per le bande I, III, IV, V e UHF); ho riprovato a non collegare le due antenne insieme sull'unico ingresso UHF, usando un partitore alla rovescia per farlo, ma collegando l'antenna di banda IV-V diretta verso Biella San Paolo all'ingresso UHF e quella di banda V diretta verso Oropa all'ingresso V, modalità che mi sembrava la più logica sin dall'inizio.
Anche in questo caso di norma ricevo tutto perfettamente, ma più o meno negli stessi orari capita, non sempre, di perdere i canali provenienti da Oropa situati fuori dai limiti della V banda, specie i canali 32, 34 e 36.
Purtroppo sul 36 c'è qualcosa che mia moglie vorrebbe vedere, e sul 34 e 32 qualcosa che invece vorrei vedere io.
Insomma, la coperta è sempre un po' corta.
La mia dovrebbe essere una situazione relativamente semplice: cos'altro posso tentare, tenendo presente che il centralino potrei anche cambiarlo, come pure l'antenna puntata verso Oropa?
Eventuali risposte le lascio solo alla cortesia dei frequentatori del ng, anche perchè non sto trattando di una problematica generale e la soluzione probabilmente servirebbe soltanto a me, e questo non è ancora un help desk.
Alla prossima.

Non puoi mettere due antenne UHF in entrata UHF + IV e V sul centralino senza almeno filtrarne una , quante volte si deve dire :eusa_naughty: se va bene al massimo ne puoi mettere una ma giá con una ti possono entrare due volte in antenna gli stessi canali creando problemi di sfasamento e quindi di conseguenti disturbi di vario genere e questo nonostante
che da una delle due antenne il livello sia inevitabilmente piú basso

Nel tuo caso ci vuole un nuovo centralino con taglio di banda IV = 21/30 / V banda 32/69 cosí vedi dal ch 32 a 69 da Oropa ma non si trovano in giro
La Fracarro fa il MBJ 2340 taglio 31/33 e il ch 32 lo perdi

Alla Cober Tecnology li fanno anche su richiesta ma bisogna iscriversi prima sul loro sito io mi sono iscritto ma non so se vendono anche ai privati mi devono dare risposta ( controllo dati prima)

Devi provare pure a mettere la Fracarro blu420 per vedere se ti taglia il disturbo
altrimenti rimane comé , non cé niente da fare
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Non puoi mettere due antenne UHF in entrata UHF + IV e V sul centralino senza almeno filtrarne una , quante volte si deve dire :eusa_naughty: se va bene al massimo ne puoi mettere una ma giá con una ti possono entrare due volte in antenna gli stessi canali creando problemi di sfasamento e quindi di conseguenti disturbi di vario genere e questo nonostante
che da una delle due antenne il livello sia inevitabilmente piú basso

Se ritieni mandami a quel paese, ma chiedo tanto per capire: "non puoi mettere due antenne UHF in entrata UHF + IV e V sul centralino" cosa significa? Una antenna UHF (canali 21-69) in ingresso UHF più una antenna di banda V in ingresso V, cioè la configurazione che ho adesso non può andare bene?
Tieni presente che non c'è neppure un canale sovrapposto tra i due siti trasmittenti (non c'è nessun segnale da Oropa sui canali 26, 30, 40 e 54, mentre sono gli unici che trasmettono da Biella San Paolo) e che le direzioni degli stessi formano un angolo di circa 90°.

Grazie comunque per le indicazioni, vado a vedere la Cober.
 
Robottino ha scritto:
Se ritieni mandami a quel paese, ma chiedo tanto per capire: "non puoi mettere due antenne UHF in entrata UHF + IV e V sul centralino" cosa significa? Una antenna UHF (canali 21-69) in ingresso UHF più una antenna di banda V in ingresso V, cioè la configurazione che ho adesso non può andare bene?
Tieni presente che non c'è neppure un canale sovrapposto tra i due siti trasmittenti (non c'è nessun segnale da Oropa sui canali 26, 30, 40 e 54, mentre sono gli unici che trasmettono da Biella San Paolo) e che le direzioni degli stessi formano un angolo di circa 90°.

Grazie comunque per le indicazioni, vado a vedere la Cober.

Hai letto il post di miram.....?

miram ha scritto:
Esistono questi della cober:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120874
Io li uso e funzionano! E non devi cambiare centralino...

Ti potrebbero risolvere il problema!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso