Non ho detto che mi contento, ho detto che sono soddisfatto per la differenza che c'è tra i canali HD e quelli SD.
E mi sembrava anche chiaro che io non ho offeso nessuno, ma semplicemente fatto notare come non è dicendo che sky hd fa male agli occhi i che si vede meglio mediaset che si otterranno risultati. Se uno scrive a sky dicendo fandonie come queste, a parte la risposta automatica che ti richiamano, probabilmente c'è un forward verso il cestino. Altro se invece dico che si può o forse si deve fare di più. E che ho ragione lo dimostra proprio la vostra reazione: se dico che questo è un branco di incompetenti o di persone in cattiva fede (che poi non l'ho detto, ma ho solo fatto un esempio) ecco quello che mi aspetta; o, se mi va meglio, vengo ignorato.
Io resto affascinato dai post tecnici, dove si parla di FEC o di birate variabile/fisso o dove si danno consigli VERI a chi certo non ne ha bisogno (o credete davvero che chi lavora in sky abbia bisogno dei vostri consigli o piuttosto non abbia bisogno più di "autorizzazioni dalla linea") ma che almeno sono basati su fatti concreti e degni di attenzione.
Resto allibito dai discorsi assurdi di "mali agli occhi", marmellate, e "mediaset rules".
Non sono un tecnico sky, ma anche se lo fossi, baserei il mio stipendio su 3 milioni di abbonati con televisore a tubo in formato 4:3 che a mala pena distinguono un canale a colori da uno in bianco e nero

E quindi potrei anche fregamene di avervi offeso

Questo è il vero problema dell'Italia, non io che ho solo la colpa di cercare di vedere le cose con obiettività, senza accontentarmi ma almeno riconoscendo le differenze.
Per inciso: oggi mi ha chiamato Sky, per altri motivi, e ho approfittato per far notare che certe trasmissioni sui canali HD non sono proprio "degne". Evitando però di chiedere il rimborso del conto dell'oculista...