Bitrate dinamico su Sky HD

ds66 ha scritto:
Qualcuno sa dirmi a quanti Mbps sono state trasmesse le partite Champions di ieri sera su SSHD1 e SSHD2? Grazie
HD1 a 12.28Mbps fissi in H.264 e HD2 a bitrate variabile tra 9Mbps e 12Mbps sempre in H.264

Comunque oggi ci sono stati altri cambiamenti, Sky Sport HD1 è tornato con il bitrate variabile ed ora il picco massimo per tutti i canali è di oltre 18Mbps (mentre prima era 15Mbps).
Ottima cosa, però visti i 5 canali HD, un picco alto vuol dire un calo particolarmente basso:eusa_think:
Ovviamente è rimasto l'imperdibile cartello da 4Mbps, mica lo toccano:evil5:

Vediamo cosa succede stasera con i due Sport HD attivi contemporaneamente.
 
mi viene in mente un mio post di molti mesi fa:
se invece di sprecare tempo con l'HD ultra compressa usassero per TUTTI i canali principali l'SD a 16/9 con 5/6 Mbps SI VEDREBBE SICURAMENTE MEGLIO! Ma non ci guadagnerebbero...
@rmk
1) x quanto riguarda il 12466 penso che spento sport hd2 si sono perse tutte le speranze di utilizzo di questo txp per l'HD
2) ti lamenti del 2/3 (usato anche da RAI)...pensa che mediaset è passato ad 1/2 pensando di risolvere problemi di qualità del link!: 3/4 sarebbe più che sufficiente per coprire bene tutta l'Europa, ma visto che la copertura NON deve essere garantita fuori dall'Italia perchè non usare 5/6 o oltre?
Forse perchè certi loro installatori hanno installato delle 60 a occhio..e comunque dalle segnalazione di scarso segnale in molti post vuol dire che il parco antenne è pessimo..
 
Il segnale deve essere garantito anche fuori dall'Italia. Come fanno altrimenti gli inviati di SKY in tutta Europa (per es. Sport e TG) a ricevere l'audio e video dalla sede di Milano o Roma?
Per quanto riguarda la parabola posso dire che ha un diametro di 80cm. Quando faccio la diagnostica la potenza del segnale e la qualità risulta ottima.
Ciò nonostante la qualità dei canali HD è scarsa.
 
ds66 ha scritto:
Il segnale deve essere garantito anche fuori dall'Italia. Come fanno altrimenti gli inviati di SKY in tutta Europa (per es. Sport e TG) a ricevere l'audio e video dalla sede di Milano o Roma? .
ma noooo, intendevo con paraboline del cavolo da 50/60 in casi estremi (pioggia forte)....è chiaro che con impianti fatti bene non ci sarebbe alcun problema fino a Dubai...
ds66 ha scritto:
Per quanto riguarda la parabola posso dire che ha un diametro di 80cm. Quando faccio la diagnostica la potenza del segnale e la qualità risulta ottima.
Ciò nonostante la qualità dei canali HD è scarsa.

ma che c'entra la qualità del segnale con la dimensione della parabola? Non è mica analogico....
Non hai capito il senso del discorso.....ridurre il FEC è per avere più banda......
 
BillyClay ha scritto:
1) x quanto riguarda il 12466 penso che spento sport hd2 si sono perse tutte le speranze di utilizzo di questo txp per l'HD
Vero, però continuo a sperare in uno scambio 11996V/12466V, così da usare per l'HD quest'ultimo TP che consente l'uso di un SR più alto, anche se conoscendo Sky mi sa che ci sono poche speranze:eusa_think:
Che poi non riesco a capire perchè ignorano questo tema dell'SR, dopo che hanno passato l'estate a fare test:eusa_wall:

BillyClay ha scritto:
2) ti lamenti del 2/3 (usato anche da RAI)...pensa che mediaset è passato ad 1/2 pensando di risolvere problemi di qualità del link!
Mediaset ha sempre "il collo di bottiglia" del DVB-T quindi anche usando un FEC basso potrebbe solo "raggruppare" i feed, mentre Sky potrebbe aumentare concretamente lo spazio a disposizione.
 
rmk ha scritto:
Mediaset ha sempre "il collo di bottiglia" del DVB-T quindi anche usando un FEC basso potrebbe solo "raggruppare" i feed, mentre Sky potrebbe aumentare concretamente lo spazio a disposizione.

Piccolo OT
Ma il fatto strano è che pensano che sia stato utile passare a 1/2!!!! Diciamo che a loro non costa niente in temini di efficienza di banda e quindi tanto vale...
Ma su un transponder, cambiando FEC e passando in DVBS2, potrebbero far stare addirittura 2 mux DVB-T...risparmiando molto in affitto satellite
Fine OT
 
Stasera la qualità dei due canali Sport HD è superiore rispetto a ieri sera, ma più o meno come sempre, ovvero troppo bassa.

Da segnalare che Next HD, Sky Cinema HD e NationalGeo HD continuano ad avere picchi, anche durante l'attività simultanea dei due Sport HD.
Fino a qualche giorno fa, con l'attività simultanea dei due Sport HD, i restanti tre canali raramente superavano i 10Mbps, adesso arrivano anche a 14-15Mbps.
 
sì sarà anche migliorata ma l'effetto marmellata continua e le partite continuano ad essere inguardabili per un HD

io ho mandato un'altra mail
 
Red5goahead ha scritto:
Bootby magari puntualizziamo una cosa per tutti e per chiarire.

L'encoding che viene fatto da tutti i broadcaster è realtime ovvero Sky certamente imposta sull'apparecchiatura un valore medio che deve essere tenuto e un valore massimo oltre in quale quel certo canale non possa andare.
L'encoder quindi sulla base di un buffer di immagini relativamente corto cerca di calcolare al meglio il bitrate per ottenere una media vicina a quella impostata. Nel caso di una codifica offline anche con h.264 l'encoder prenderebbe l'intero filmato lo analizzerebbe e potrebbe calcolare il valore medio nel migliore dei modi. Questo attualmente non viene fatto da nessun brodcaster nonostante ritengo la maggiorparte delle trasmissioni si presterebbero largamente. sarebbero comunque escluse quelle in diretta per le quali ovviamente non sarebbe possibile. Per questo ad esempio con un encoder x264 gratuito e largamente usato un filmato di 42 minuti a 720p viene compresso generalmente in 1.1 Gbyte con audio multicanale e bitrate medio di 3.5 Mbit con qualità decisamente alta. Detto questo temo che questo codec sia molto adatto ad un encoding offline o doppia passata ma in real time non possa proprio fare molto di più perchè la differenza con l'mpg2 è proprio nel'analisi differente dei frame che richiede una potenza di calcolo davvero enorme. fate conto che per una doppia passata su pc con un Core duo di discreta potenza occorre comunque almeno il doppio del tempo del filmato per codificarlo. Per farlo realtime quindi occorre molta potenza e tenendo bitrate alti questo probabilmente si sente di meno. richiedendo una spremitura maggiore invece l'encoder per ottenere comunque i 50 fps debba accontentarsi riducendo la qualità.
se riuscissimo ad avere il manuale dell'encoder probabilmente scopriremo molte cose.

Ma che è.... ti guardi le serie tv in HD eh? :D
 
rmk ha scritto:
Fino a qualche giorno fa, con l'attività simultanea dei due Sport HD, i restanti tre canali raramente superavano i 10Mbps, adesso arrivano anche a 14-15Mbps.
Ecco perchè domenica durante le partite con i due sport aperti "Le Cronache di Narnia" sembrava un pessimo DivX mentre stasera nella stessa situazione "Il Mio Miglior Amico" era decisamente godibile ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Ecco perchè domenica durante le partite con i due sport aperti "Le Cronache di Narnia" sembrava un pessimo DivX mentre stasera nella stessa situazione "Il Mio Miglior Amico" era decisamente godibile ;)

e ci siamo arrivati al nocciolo...

prima di sontonizzarvi e godervi un film...dovete fare un giro anche sugli altri HD x intuire se sarà HD o SD...sky vuol far conoscere il palinsesto di tutta l'offerta HD;)
 
Ho appena scritto per la terza volta a Sky sulla questione alta definizione e ho riportato i suggerimenti sul FEC e SR di rmk (spero tu ora non voglia il diritto d'autore:D :D ).

Vediamo che succede...:eusa_think:
 
Date un'occhiata a Sky Sport HD1, non è ai livelli del MPEG-2, però mi sembra di vedere un miglioramento rispetto ai giorni scorsi:eusa_think:
Anche il bitrate è migliorato, ora raggiunge frequentemente dei picchi di quasi 19Mbps e raramente scende sotto i 10Mbps, sempre tutto in H.264

Comunque stanotte, durante l'inattività di Next HD e NationalGeo HD, Sky Cinema HD era a bitrate variabile tra i 7Mbps ed i 15Mbps, mentre Sky Sport HD1 era a 18.41Mbps fissi.
Il risultato era che Sky Cinema HD (in onda "Il mio migliore amico") praticamente non aveva artefatti di alcun tipo (pixel impazziti, effetto patina, etc) al di sopra dei 10Mbps, al di sotto di questa soglia cominciavano ad uscire artefatti.
Discorso totalmente diverso per Sky Sport HD1 (in onda il basket) che nonostante i 18.41Mbps fissi, aveva un gran numero di artefatti, in particolare pixel impazziti per lo schermo.

fabry1985mi ha scritto:
(spero tu ora non voglia il diritto d'autore:D :D )
Figurati:D
 
Ho scritto il seguente a SKY:

Vi chiedo gentilmente di trasmettere i canali HD costantemente a min.
19 Mbps per avere una qualità di visione degna del nome alta definizione. Fino ad oggi sono rimasto molto deluso della qualità video. Vi ringrazio anticipatamente e vi prego di non contattarmi telefonicamente. Grazie

Risposta SKY:

Facciamo seguito alla sua e-mail e la ringraziamo per i suoi suggerimenti che abbiamo inoltrato alla nostra Direzione Programmi.
Augurandoci di poter soddisfare la sua richiesta ci preme renderle noto che l’opinione dei nostri clienti rappresenta per noi un contributo prezioso per migliorare la qualità dei nostri servizi.


Vediamo se serve a qualcosa. Comunque mi sembra che ci stiamo muovendo nella direzione giusta.
 
A quanti Mbps viene trasmesso? A me non mi sembra che sia migliorato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso