Bitrate dinamico su Sky HD

Certo caro Adsaccio bischerone (alla toscanaccia eh,spero non ti offenda si scherza :D),infatti avevo scritto "Me ne"...Mi basterebbero come Premiere,uno di documentari (Discovery HD) e uno di sport/film (Premiere HD) ma di ottima qualità.Tutto imho naturalmente :)Che poi quelli di Sky HD siano meglio di quelli SD beh,li' si' che qualcuno (SD) fa come i Divx ! ;)
 
un momento sport e cinema si...ma i concerti in questo periodo di NEXT HD sono qualcosa che mi piacciono sul serio...!!! comunque non e' che ci voglia poi tanto basterebbe solo liberare delle frequenze
 
Ma perchè dobbiamo sempre ragionare a canali tematici ????? :eusa_think:

Abbiamo 5 canali infarcite zeppi di repliche e cartelli che si mangiano 10Mbps, un transpoder con circa 48Mbps utilizzabili e allora perchè non facciamo 3 canali (SKY-HD1, SKY-HD2 e SKY-HD3) e li utilizziamo per trasmettere a pieno regime e di tutto dai documentari, ai telefilm, al cinema fino allo sport (sulla falsariga della vecchia TELE+) aperti a tutti gli abbonati al pacchetto.

Per quanto riguarda i costi ci si può ragionare, io propenderei per una divisione in base al pacchetto SD posseduto in modo da avere un riequilibro per l'accesso ad eventi non compresi nei propri pacchetti SD senza andare a svantaggiare chi gia paga di piu in partenza, ad esempio si potrebbe fare:

- 7 euro per i Full
- 9 euro per base + 2 i due premium
- 11 euro per base + 1 premium
- 13 euro per il solo base

Vediamo poi se non decolla l'HD anche in Italia ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Abbiamo 5 canali infarcite zeppi di repliche e cartelli che si mangiano 10Mbps, un transpoder con circa 48Mbps utilizzabili e allora perchè non facciamo 3 canali (SKY-HD1, SKY-HD2 e SKY-HD3) e li utilizziamo per trasmettere a pieno regime e di tutto dai documentari, ai telefilm, al cinema fino allo sport (sulla falsariga della vecchia TELE+) aperti a tutti gli abbonati al pacchetto.

parole sante!!!!
Gli attuali canali HD trasmettono all'80% in replica!!
Sarebbe bellissimo avere 3 canali HD con una programmazione a rotazione ... tanto gli eventi in diretta di sport al massimo sono 2 e solo per una quota parte del sabato/domenica!!

Ma possibile che a SKY a nessuno vengano idee del genere???
 
Dingo 67 ha scritto:
...perchè non facciamo 3 canali (SKY-HD1, SKY-HD2 e SKY-HD3) e li utilizziamo per trasmettere a pieno regime e di tutto dai documentari, ai telefilm, al cinema fino allo sport (sulla falsariga della vecchia TELE+) aperti a tutti gli abbonati al pacchetto...

Personalmente ti straquoto, ma temo che una idea simile sia troppo intelligente per assere apprezzata, sia dalla maggioranza degli utonti che se ne fregano della qualità e vogliono tanti canali tra i quali fare zapping, sia da Sky che conosce i suoi polli e preferisce pubblicizzare 5 canali 5 in ACCADDI che fornire un servizio accettabile.

Comunque sulla tua idea si potrebbe sempre fare un bel sondaggio...
 
Cowsland ha scritto:
Comunque, per la serie i moderatori non ci possono far niente secondo me basterebbe che sul portale si avesse il coraggio di scrivere a caratteri cubitali "Da due settimane l'hd di sky fa cagare" con articolo con spiegazioni tecniche. Per dio questo sito è il punto di riferimento degli appassionati di sat italiani, se scrivete satellite su google questo sito appare al quinto link. Abbiamo quel tipo di visibilità che a chi regge i fili può dar noia. Basta volerlo fare

se hai voglia scrivi l'articolo(che però il titolo non va bene...gli articoli devono essere seri e non possono riportare news a casaccio cscritti in italiano "arrabbiato"...poi lo invii ai moderatori(chi ti dice che nessuno lo stia già facendo) e magari lo pubblicano.

c'è gente che protesta per la DStation della LG da 2 anni...e l'articolo è uscito ora
 
rerru ha scritto:
parole sante!!!!
Gli attuali canali HD trasmettono all'80% in replica!!
Sarebbe bellissimo avere 3 canali HD con una programmazione a rotazione ... tanto gli eventi in diretta di sport al massimo sono 2 e solo per una quota parte del sabato/domenica!!

Ma possibile che a SKY a nessuno vengano idee del genere???
un mescolone del genere sky non lo farà mai...non teneva nemmeno insieme paramount e nickelodeon alla loro nascita...

qui la faccenda è veramente drammatica...l'unico sarebbe

1-chiudere e ridurre a 0 gli sprechi di banda(skytest e affini) attuare tutte le misure del caso (simbolrate e FEC atti a recuperare qualche bit) togliere di mezzo tutti i cartelli) via gli hd promo e skyinside(tanto pure voi li volete chiudere)
2-spostare qualcosa...usare la freq 11996 e 12466 per l'hd dove ci mettete in una 3 canali e nell'altra 2. (natgeo+next+sportHD2)-(cinemaHD+sportHD1)...
3- trovare posto ai canali di mtv (4 canali) 11843 e 11881 e 11958 sono quelle più vuote (nel senso che non hanno già 10-11 canali)

IL TUTTO FINCHE NO SI LIBERA POSTO SU HOTBIRD....

ma siccome sky non ci caga sta tenendo calde quelle 2 frequenze "sguarnite" per i nuovi canali:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

PS...la 11996 ha il fec 2/3 mentre le altre è su 3/4
 
In questo momento sport1 e 2 stanno trasmettendo lo stesso programma, qualcuno riesce a verificare se stanno facendo qualche prova (magari con codifiche differenti) o se sono solo ca*****?
 
Burchio ha scritto:
IL TUTTO FINCHE NO SI LIBERA POSTO SU HOTBIRD....
Mi sembra chiaro ormai che come ci ha fatto chiaramente capire un amico del forum la casa madre (cioè dove vengono prese le decisioni finanziarie) ha detto a SKY Italia:

Con 50.000 abbonati (e gia sono stato ottimista :icon_rolleyes: ) il massimo che potete permettervi come budget per l'HD è un solo transponder di piu non ve li concediamo perchè sono soldi buttati.

Poi sta all'intelligenza di chi quelle risorse deve sfruttarle farle fruttare al 110% e come ho gia detto se ho solo 10 euro da destinare al rifornimento meglio una Turbodiesel che fa 20 chilometri con un litro che una Ferrari che ne fa 3 e che dopo aver fatto il giro davanti al bar per rimorchiare le tope mi lascia a piedi e mi devono rimorchiare a me :eusa_whistle: :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Mi sembra chiaro ormai che come ci ha fatto chiaramente capire un amico del forum la casa madre (cioè dove vengono prese le decisioni finanziarie) ha detto a SKY Italia:

Con 50.000 abbonati (e gia sono stato ottimista :icon_rolleyes: ) il massimo che potete permettervi come budget per l'HD è un solo transponder di piu non ve li concediamo perchè sono soldi buttati.

Poi sta all'intelligenza di chi quelle risorse deve sfruttarle farle fruttare al 110% e come ho gia detto se ho solo 10 euro da destinare al rifornimento meglio una Turbodiesel che fa 20 chilometri con un litro che una Ferrari che ne fa 3 e che dopo aver fatto il giro davanti al bar per rimorchiare le tope mi lascia a piedi e mi devono rimorchiare a me :eusa_whistle: :D :D

tutto vero pero' risulta poco chiaro come mai nell'altra frequenza c'e' ancora sky sport HD2..!!
 
lombardf ha scritto:
tutto vero pero' risulta poco chiaro come mai nell'altra frequenza c'e' ancora sky sport HD2..!!
Dato che a loro la qualità non interessa assolutamente rimarra li fino a che non verra sostituita da altri 4 canali SD in qualità pietosa come gli MTV :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non vorrai mica che aumentino il bit/rate degli altri canali presenti sul transponder perchè gli si rovina la media :sad:
 
Comunque la mancanza di soldi da investire non è una valida giustificazione in quanto ci sono margini per miglioramenti a costo zero.
Esempio:
DVB-S2 8PSK + SR 27500 + FEC 2/3 (ovvero gli attuali parametri di trasmissione del TP HD di Sky) = 53Mbps di banda

DVB-S2 8PSK + SR 30000 + FEC 3/4 = circa 60Mbps di banda, ovvero la concreta possibilità di trasmettere 4 canali HD a bitrate variabile con punte di 20Mbps

E penso che questa possibilità non sia tanto campata in aria, in quanto:
- FEC 3/4 -> Premiere usa su Astra un FEC di 9/10 con ottimi risultati, ed hanno un satellite di potenza dichiarata pari a 51dBW -> Sky usa Hotbird che ha una potenza dichiarata di 54dBW quindi forse pure 3/4 è esagerato, figuriamoci l'attuale 2/3. Ricordo che più il FEC è basso (tipo 9/10), maggiore sarà il data rate a disposizione (spazio utilizzabile);
- SR 30000 -> Sky ha il TP 12466V con oltre 40 Mhz di ampiezza (contro i 33-36 Mhz degli altri TP), quindi si potrebbe tranquillamente utilizzare il SR 30000, tanto che quest'estate lo hanno testato per svariati mesi. Anche in questo caso, maggiore è il SR, maggiore è il data rate disponibile;
- DVB-S2 -> infine c'è da considerare che il DVB-S2 è dotato di filtri e funzioni varie così da consentire di avere ottimi risultati con segnali sempre più deboli (rispetto al DVB-S), tanto che sono stati introdotti FEC impensabili fino a qualche tempo fa come il 9/10, quindi anche usando FEC bassi si dovrebbe avere un ottimo segnale agganciabile anche con parabole piccole e tuner poco sensibili.

Quindi, cari tecnici e dirigenti di Sky, va bene che non avete molte risorse a disposizione, ma perchè non ottimizzate quello che avete? Che costo economico può avere l'aumento di un SR oppure uno scambio di frequenze, magari spostando l'HD sulla 12466V e i canali SD sulla meno capiente 11996V?

Mi auguro che questa considerazione arrivi in qualche modo a chi di dovere:doubt:
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi a quanti Mbps sono state trasmesse le partite Champions di ieri sera su SSHD1 e SSHD2? Grazie
 
Sulla frequenza 12466 è stato tolto Sky Sport HD 2. Ora su questa frequenza ci sono circa 13,5 Mbps liberi (4 canali SD).
 
rmk ha scritto:
Comunque la mancanza di soldi da investire non è una valida giustificazione in quanto ci sono margini per miglioramenti a costo zero.

A prescindere da questo, non comprendo come si possa affermare che Sky non ha soldi da investire (c'è chi lo fa di continuo), quando in altro periodo dell'anno Sky Italia ha annunciato in pompa magna degli UTILI. Altra ricaduta della potenza del marketing: piangi sempre miseria, e il cliente ti crederà. Anche se lo fai con un Rolex d'oro al braccio (che è il caso di Sky)...
 
pinosat ha scritto:
Eppure non capisco i clienti SKY che pur possedendo un TV HD che hanno pagato 1000 o 2000 o più euro e che pagano 57 euro per un full e che non facciano un relativamente piccolo sforzo (7 euro) per avere la possibilità di scegliere di vedere una partita, un film, un concerto o un documentario in HD. Perchè la gente fa la fila per sostituire i vecchi CRT per vedere peggio a risoluzioni insufficienti?

Avrei voluto scriverlo io..grazie Pinosat, ti straquoto.

Certo che ora, se fossi un abbonato interessato a SkyHd, leggendo di queste magagne, ovvio che ci penso 100 volte prima di abbonarmi. Se mi offri un servizio degno di questo nome e i coraggiosi beta tester dei forum dicono che che ok, allora mi abbono...se no che vadano al diavolo :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Adso_da_melk ha scritto:
Parla per te! :)

Secondo me perdete il lume della ragione a volte :) L'HD di sky farà anche schifo, ma a me se mi mettono tutti canali di sky in hd con questa qualità a pari prezzo, li prendo eccome!

Sky è riuscita a disintegrare l'Alta definizione e ad inventare la BD (buona definizione).
Siamo al paradosso :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
tutto quello che è stato scritto nelle ultime pagine è tutto giustissimo

ma io non capisco perchè fino a 20 giorni fa c'erano sempre 5 canali e si vedeva meglio

da dov'è nata questa voglia di cambiare

inoltre mi chiedo se per sky è veramente un prodotto che non rende perchè :

- sta pensando al mysky hd ?
- perchè invece di fare 5 canali di cui uno quasi mai aperto e due triti e ritriti, come diceva dingo, non ne fanno 3 spettacolari veramente IN MODO DI INVOGLIARE LA GENTE AD ABBONARSI altrimenti col cavolo che la gente si abbona

mah .... misteri della fede
 
lucarino ha scritto:
ma io non capisco perchè fino a 20 giorni fa c'erano sempre 5 canali e si vedeva meglio

Perché i transponder erano 2.
I Grandi Geni di Sky (tutto maiuscolo), tra una partita a briscola e una fetta di salame, invece di spalmare 5 canali (anche 6) su due transponder hanno avuto l'idea geniale: "ma dove ci stanno 4 canali, se stingiamo un po' di qui e comprimiamo un po' di la ce ne stanno 5; del resto se trasmettiamo Comedy Central con la definizione di YouTube possiamo fare tutto".
 
Indietro
Alto Basso