Bitrate dinamico su Sky HD

lucarino ha scritto:
Ma torno a chiedere per l'ennesima volta : i moderatori non riescono a imparare nulla o sanno ma non possono dire ?

... secondo me... la seconda!!!!.. purtroppo
 
Dal Vangelo del Marketing:

Come Affrontare la Rabbia del Cliente dopo Mutamenti Peggiorativi:

1) Deny (Negare)

2) Underestimate (Sottostimare)

3) Acnowledge but Minimise (Riconoscere ma minimizzare)

4) Accept and Promise Solution (Ammettere e promettere una soluzione)

5) Deliver Crippled Solution (Fornire una soluzione inefficace)

6) Deny Solution is crippled (Negare che la soluzione sia inefficace)

7) Acknowledge Solution is crippled, and promise new one (Ammettere che la soluzione è inefficace, e prometterne una nuova)

8) Deliver Cheapest Solution (Fornire la soluzione più a buon mercato)

Da 1 a 8 sono da 6 a 24 mesi. Nell'80% circa dei casi, non si arriva a 5 perché l'attenzione si rivolge altrove prima.

Chi usa queste logiche, ha rispetto del cliente pari a -1. Secondo me, a Sky lo fanno imparare a memoria ai neoassunti. E quelli dei call center, credetemi, recitano un copione scritto da altri. La mattina sono "un tecnico di Sky", il pomeriggio "un architetto della Per****ulati Arredi".

Siete al punto uno. In bocca al lupo.
 
sky in genere parte subito dal 5...(faccia un reset) e si ferma lì...nemmeno la voglia di fare i passaggi precedenti :D
 
semolato ha scritto:
Dal Vangelo del Marketing:

Come Affrontare la Rabbia del Cliente dopo Mutamenti Peggiorativi:

1) Deny (Negare)

2) Underestimate (Sottostimare)

3) Acnowledge but Minimise (Riconoscere ma minimizzare)

4) Accept and Promise Solution (Ammettere e promettere una soluzione)

5) Deliver Crippled Solution (Fornire una soluzione inefficace)

6) Deny Solution is crippled (Negare che la soluzione sia inefficace)

7) Acknowledge Solution is crippled, and promise new one (Ammettere che la soluzione è inefficace, e prometterne una nuova)

8) Deliver Cheapest Solution (Fornire la soluzione più a buon mercato)

Da 1 a 8 sono da 6 a 24 mesi. Nell'80% circa dei casi, non si arriva a 5 perché l'attenzione si rivolge altrove prima.

Chi usa queste logiche, ha rispetto del cliente pari a -1. Secondo me, a Sky lo fanno imparare a memoria ai neoassunti. E quelli dei call center, credetemi, recitano un copione scritto da altri. La mattina sono "un tecnico di Sky", il pomeriggio "un architetto della Per****ulati Arredi".

Siete al punto uno. In bocca al lupo.

e allora perche' e' da un mese che consiglio a molti qui di utilizzare il CONTATTA SKY e per giunta chidendo di non essere disturbati? proprio perche' sono SICURO delle cose che hai scritto qui sopra, in definitiva tempo perso e bile salvata...!!
pero' almeno con la mail rimangono agli atti che vi siamo lamentati tutti..!!
 
Oggi nuovi cambi:
- Next HD, Sky Cinema HD e NationalGeo HD con bitrate dinamico in H.264, media di 9-10Mbps (cali fino a 7Mbps, picchi di 13Mbps);
- Sky Sport HD1 con bitrate fisso in H.264 a 12.28Mbps;
- Sky Sport HD2 con bitrate variabile in H.264, soliti 4-6Mbps per il cartello:doubt:

Il risultato è che Next HD, Sky Cinema HD e NationalGeo HD sono leggermente migliorati rispetto ai giorni scorsi, Sky Sport HD1 è più inguardabile di prima, vediamo stasera cosa succede con il live.

Comunque non riesco a capire perchè non considerano la faccenda symbol rate e FEC, si fanno del male da soli:eusa_think:
 
Adesso Next HD, Sky Cinema HD e NationalGeo HD sono quasi sempre sotto i 10Mbps, Sky Sport HD1 a 12.28Mbps fissi, Sky Sport HD2 a bitrate variabile tra 9Mbps e 12Mbps.

Qualità pessima:mad:
 
in compenso abbiamo su Sky Sport 1 HD l'audio nello splendore del Dolby Digital-EX 6:1. utilissimo . proprio adesso sto sentendo spari ed elicotteri provenire dai canali surround.... coinvolgimento totale . viva Sky :sad:
 
Comunque, per la serie i moderatori non ci possono far niente secondo me basterebbe che sul portale si avesse il coraggio di scrivere a caratteri cubitali "Da due settimane l'hd di sky fa cagare" con articolo con spiegazioni tecniche. Per dio questo sito è il punto di riferimento degli appassionati di sat italiani, se scrivete satellite su google questo sito appare al quinto link. Abbiamo quel tipo di visibilità che a chi regge i fili può dar noia. Basta volerlo fare
 
Cowsland ha scritto:
...... Basta volerlo fare

Campa cavallo... che l'erba cresce!!

Mi sembra davvero strano che un sito che tratta principalmente ed esclusivamente di quanto succede sul satellite italiano non si sia accorto di quanto succede sui canali hd dell'unico operatore pay satellitare italiano e non decida di fare un articolo.....

.. se non lo fa.. è perchè non vuole farlo!!

Il perchè non lo so.... ma a pensar male....
 
Beh ma è ovvio che non si voglia fare, siamo in italia non si può scrivere quello che si vuole senza subirne le conseguenze. Ti faccio un esempio, nel '99 scrivevo per una rivista che probabilmente nessuno ricorda, si chiamava Sat&Co. , non aveva una grande tiratura ma era una rivista dignitosa. A giugno uscimmo con un articolo che criticava l'allora tele+ non mi ricordo nemmeno per cosa. Dal luglio successivo non siamo più usciti...
 
Cowsland ha scritto:
Comunque, per la serie i moderatori non ci possono far niente secondo me basterebbe che sul portale si avesse il coraggio di scrivere a caratteri cubitali "Da due settimane l'hd di sky fa cagare" con articolo con spiegazioni tecniche. Per dio questo sito è il punto di riferimento degli appassionati di sat italiani, se scrivete satellite su google questo sito appare al quinto link. Abbiamo quel tipo di visibilità che a chi regge i fili può dar noia. Basta volerlo fare
Un titolo degno di un portale professionale :icon_rolleyes:

Non capisco cosa ci sia da dire...
Chi lavora a Sky ha già avuto modo di parlare, ed è stato molto chiaro.

Non vedo come una notizia del genere su un sito possa far cambiare rotta ai dirigenti Sky. Loro lavorano basandosi su statistiche, su numero di lamentele, sul numero di abbonamenti, sul bilancio dell'azienda

Hanno (purtroppo) semplicemente constatato che l'HD non è un campo che in Italia porta profitti, quindi meglio puntare ad altro. Sky non è un ente di beneficenza, vende un servizio, e se i ricavi non coprono i costi, il servizio va chiuso o ridimensionato.

Ovviamente anche a me non piace il trattamento che Sky ha verso l'Alta Definizione, ma purtroppo questa è la cruda realtà.
 
Adesso che mi ci fate pensare nessuno dei moderatori (o amministratori) ha scritto in merito a questa faccenda...:eusa_think:

È molto strano e sinceramente sono un po' deluso da questo fatto. Credevo che potessero "sprecarsi" con un articolo sul peggioramento qualitativo dei canali di Sky HD o almeno dare informazioni se sanno qualcosa: certo è che non si può sempre dire tutto, però lasciare scritto un commento sul futuro della questione almeno in questi casi sarebbe molto gradito... Se ci sono ragioni per cui vogliono il silenzio stampa che almeno scrivano che non possono parlare... Un NO COMMENT si può sempre dire!:mad:
 
Boothby ha scritto:
Hanno (purtroppo) semplicemente constatato che l'HD non è un campo che in Italia porta profitti, quindi meglio puntare ad altro. Sky non è un ente di beneficenza, vende un servizio, e se i ricavi non coprono i costi, il servizio va chiuso o ridimensionato.

Allora sarebbe piu onesto ammettere il fallimento, abbandonare le manie di grandezza (non compro un ferrari se posso permettermi di fare solo 10 euro di benzina al mese) e rivedere completamente le strategie del pacchetto HD in modo da renderlo compatibile con un solo transponder che la casa madre gli concede visto l'esiguo numero di abbonati :eusa_whistle:

Io personalmente preferirei un paio di canali buoni che cinque pessimi :evil5:
 
Di sicuro Dingo,da quando è nata Sky è stata tutta quantità e in pratica qualità se non a zero al minimo...Ma se vuoi mettere un canale HD ci vuole QUALITA' e BASTA.Me ne bastano 2,uno di Cinema e uno di Sport,ma che ci facciano dire "che spettacolo"...intanto ci guardiamo qualche BR va,tanto si sa come andrà a finire...i numeri gli danno ragione,e quindi ancora QUANTITA'.Tanto come detto entro un mese li tolgo dall'abbonamento...
 
Dingo 67 ha scritto:
Allora sarebbe piu onesto ammettere il fallimento, abbandonare le manie di grandezza (non compro un ferrari se posso permettermi di fare solo 10 euro di benzina al mese) e rivedere completamente le strategie del pacchetto HD in modo da renderlo compatibile con un solo transponder che la casa madre gli concede visto l'esiguo numero di abbonati :eusa_whistle:
Su questo concordo, ma purtroppo Sky né fa in continuazione di scelte discutibili.

Non a caso la tedesca Premiere ha fatto proprio quello che consigli tu.
Era partita con 3 canali HD su una frequenza (Premiere HD Film, Premiere HD Sport, Discovery HD), ma dopo poco li ha ridotti a due (Premiere HD in cui si alternano Sport e Film, e Discovery HD).
 
Lord Axl ha scritto:
.Me ne bastano 2,uno di Cinema e uno di Sport,ma che ci facciano dire "che spettacolo".....

Parla per te! :)

Secondo me perdete il lume della ragione a volte :) L'HD di sky farà anche schifo, ma a me se mi mettono tutti canali di sky in hd con questa qualità a pari prezzo, li prendo eccome!

Ma i canali SD li vedete mai? Visto che notate la "abissale" differenza tra Sky Next HD e HD Suisse, riuscite a vedere anche la (davvero) abissale differenza tra i canali SD e quelli HD di Sky?
 
E' un cane che si morde la coda. Se i ricavi attuali (e soprattutto i ricavi prospettici desumibili dal trend dei nuovi contratti) non sono sufficienti a garantire nuovi investimenti allora ridimensioni il servizio che a sua volta ti darà meno ricavi, meno contratti, e così via.

Eppure non capisco i clienti SKY che pur possedendo un TV HD che hanno pagato 1000 o 2000 o più euro e che pagano 57 euro per un full e che non facciano un relativamente piccolo sforzo (7 euro) per avere la possibilità di scegliere di vedere una partita, un film, un concerto o un documentario in HD. Perchè la gente fa la fila per sostituire i vecchi CRT per vedere peggio a risoluzioni insufficienti? Il comportamento dell'Homo Economicus è come il solito Antieconomicus.
 
Indietro
Alto Basso