Bitrate dinamico su Sky HD

Serpyco ha scritto:
Alcune volte ci sono comunque delle piacevoli sorprese riguardo quest' ultimo aspetto ,che anche io non mi spiego,ultimamente mi viene in mente Hostel che aveva un qualità video ottima in ogni condizione di luce.
uhmmm.insomma.l'ho visto ieri sera e qualche problemino nelle scene scure c'era.certo se paragonato a schifezze immani come alpha dog e simili...è uno dei migliori
 
ieri sera molto buono la famiglia addams.qualche artefatto sugli sfondi c'era ma magari fossero tutti così
 
Qualcuno mi spiegherebbe l'ultima magia fatta da Sky? :D
Da cosa ne sapevo non era possibile trasmettere sullo stesso TP canali HD e canali SD in modo che i canali SD fossero sintonizzabili da un comune Skybox non HD. Invece Sky Cinema HD 24 è assieme ad altri canali SD.
 
Papu ha scritto:
Qualcuno mi spiegherebbe l'ultima magia fatta da Sky? :D
Da cosa ne sapevo non era possibile trasmettere sullo stesso TP canali HD e canali SD in modo che i canali SD fossero sintonizzabili da un comune Skybox non HD. Invece Sky Cinema HD 24 è assieme ad altri canali SD.
La frequenza in questione è Dvb-s (ricevibile da tutti gli Skybox), non Dvb-S2 come per gli altri canali Hd di Sky.
 
Quindi in teoria con uno Skybox normale, salvo vincoli di abbonamento all'offerta HD, si vedrebbe lo stesso il canale.
 
Papu ha scritto:
Quindi in teoria con uno Skybox normale, salvo vincoli di abbonamento all'offerta HD, si vedrebbe lo stesso il canale.
io non credo proprio.però attendo risposte + autorevoli della mia.(mi hai messo la pulce nell'orecchio:D .quasi quasi mi verrebbe voglia di attaccare lo skyfobox....)
 
no xkè la card non ha le chiavi per decriptare quel segnale. e gli skybox normali non so se sono in grado di downscalare un segnale e inviarlo alla scart...cioè i decoder skyHD riescono a capire il segnale HD e trasmetterlo via scart...quelli SD magari non capiscono nemmeno tutta la mole di dati che gli arriva.

cmq per far stare tutti sd e hd insieme hanno dovuto rinunciare anche al bitrate dinamico
 
Burchio ha scritto:
no xkè la card non ha le chiavi per decriptare quel segnale. e gli skybox normali non so se sono in grado di downscalare un segnale e inviarlo alla scart...cioè i decoder skyHD riescono a capire il segnale HD e trasmetterlo via scart...quelli SD magari non capiscono nemmeno tutta la mole di dati che gli arriva.
Esatto, i canali HD senza l'attivazione del relativo pacchetto non si vedono.

Per quel che riguarda invece gli Skybox SD, essendo fuori dai loro standard (cioè MPEG2 con risoluzione verticale massima di 576 pixel) anche avendo le chiavi quei canali non potrebbero comunque essere visualizzati. Non so poi cosa esca, se messaggio di errore, schermo nero, o proprio si blocchi.
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Non so poi cosa esca, se messaggio di errore, schermo nero, o proprio si blocchi.
Io ho provato :D . Ho inserito la scheda con l'HD sul decoder sd. A parte che ci sta un tempo molto lungo per caricare le informazioni poi per magia spariscono tutti i canali HD, quindi non ci sono più i vari cartelli con lo spot. Che mi sono spuntati solo due giorni dopo aver rimesso la scheda normale;)
 
Boothby ha scritto:
Non so poi cosa esca, se messaggio di errore, schermo nero, o proprio si blocchi.
Ho provato a suo tempo a sintonizzare con lo Sky Box Sd il canale ungherese M2 HD (anch'esso trasmesso in Dvb-S/h264), lo schermo diventava blu ma riuscivo a sentire l'audio.
 
anche quando c'era luxeHD...e per sbagli lo sintinizzavi...si impallava del tutto il decoder
 
che scandalo ho guardato un attimo svalvolati on the road su sky hd +24...si vede tutto a scatti...ma è colpa del bitrate????veramente scandaloso:mad:
 
bertolucci ha scritto:
che scandalo ho guardato un attimo svalvolati on the road su sky hd +24...si vede tutto a scatti...ma è colpa del bitrate????veramente scandaloso:mad:

Allora nn è un problema solo mio...
 
può dipendere da varie cause...

non è il bitrate insufficiente xkè il +24 ha un bitrate FISSO e quindi non andrebbe mai

o sono problemi di trasmissione

o sono problemi di ricezione (non è detto che se a 2 persone si vede a scatti...queste due persone non abbiano problemi all'impianto)

o sono problemi del dcoder visto che in caso di surriscaldamento hanno quei problemi
 
Problemi di ricezione nn possono essere visto che ho tutti i parametri di qualità al massimo e nessun altro canale ha magagne di questo tipo, quindi....

Cmq oggi nn ho ancora verificato, speriamo abbiano risolto.
 
Da qualche giorno ci sono movimenti sulla frequenza di Sky Cinema HD +24, ovvero la 12092H, con vari cambi di bitrate (se ne è parlato in sez. Sky Cinema) e ieri ci sono stati altri cambiamenti, come riportato qui.
Anche oggi ci sono stati cambiamenti: infatti il bitrate Sky Cinema HD +24 è stato alzato a 8 Mbps fissi e pare sia stato risolto il problema dei microblocchi (ma è comparso su Lei).

Comunque penso che il problema dipendesse da qualche errore in fase di trasmissione, infatti ieri con Transedit (extra di DVBViewer in grado di analizzare il TS di segnali digitali) si rilevavano numerosi pacchetti mancanti sui PID audio/video di Sky Cinema HD +24 (è possibile rilevarli anche se il canale è criptato).
 
Indietro
Alto Basso