In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

@ S7tefano
Ciao, noti qualche miglioramento anche sui 3 canali generalisti di Mediaset? Oggi non ho ancora visto con attenzione, ma fino ad ieri mi sembrava che le versioni del DTT fossero più definite. Nella zona in basso a destra dove c'è il logo si nota ancora meglio che le immagini degradano nelle versioni sat.
 
FabioBertaz ha scritto:
@ S7tefano
Ciao, noti qualche miglioramento anche sui 3 canali generalisti di Mediaset? Oggi non ho ancora visto con attenzione, ma fino ad ieri mi sembrava che le versioni del DTT fossero più definite. Nella zona in basso a destra dove c'è il logo si nota ancora meglio che le immagini degradano nelle versioni sat.
Ho dato un occhiata al volo, ora i bitrate non sono piu fissi a 3800, ma sono belli variabili.. arrivando fino a 4 e passa Mbit/s... quindi forse ora hanno lo stesso flusso che c'è in DTT...

Prima quando erano a 3,8Mbit/s, non so se era solo dovuto alla compressione maggiore di quelal in DTT ma soffrivano anche loro di meno nitidezza...(anche se non ai livelli di Iris, che forse aveva un passaggio in segnale analogico)

Speriamo continuino coi miglioramenti... Sinceramente io preferirei la qualità alla quantità di canali...
 
Bitrate e parametri vari dei soli canali codificati TivùSat

Bitrate e parametri vari dei soli canali codificati TivùSat (visibili mediante tessera TivùSat)

I valori di bitrate video indicati di seguito, sono da riferirsi a livello di bitstream del codec MPEG (come si usa fare tipicamente per l'audio). A livello di pid-video (transport stream) il bitrate potrebbe essere un po' più elevato (potenzialmente quello a cui può spingersi il codec), ma non è detto che tale bitrate in più disponibile poi realmente venga utilizzato dal codec. In altre parole l'emittente può impostare il bitrate del pid-video ad un valore molto maggiore di quello che poi verrà usato a livello di bitstream; il codec stesso a seconda del livello complessità delle immagini può non utilizzarlo, se abbonda.

Il valore di bitrate video usato dal codec è più 'relazionabile' alla qualità video nello spezzone considerato, di quanto non faccia il bitrate a livello di transport stream (ts), che può contenere dati estranei al codec; viceversa quest'ultimo è più utile per ragionare in termini di banda occupata dall'emittente. In ogni caso, in genere, i due valori (bitrate del bitstream MPEG e bitrate 'esterno' al codec del transport stream sul pid-video) sono mediamente gli stessi. Dove invece la differenza tra i due valori medi è rilevante, ho riportato nel valore medio tra parentesi anche quello relativo al pid-video. I valori minimo e massimo dei bitrate sono calcolati sulla base di 1 secondo.



Frequenza 10992 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 2/3)
Rai 4
Video: MPEG-2 - 704*576i - 2,30~2,57 Mb/s (medio: 2,44)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Seca(Rai)

Rai Movie
Video: MPEG-2 - 720*576i - 4,94~6,18 Mb/s (medio: 5,49)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Frequenza 11766 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 2/3)
Rai 5
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,27~4,23 Mb/s (medio: 2,46; medio sul pid-video: 4,76)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Mono
criptato Nagravision(Tivusat)

Rai Yoyo
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,73~7,15 Mb/s (medio: 3,88)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Rai 3 Fvg (TGR Friuli - Venezia Giulia)
Video: MPEG-2 - 720*576i - 0,87~3,48 Mb/s (medio: 2,13)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 64 kb/s - Mono
criptato Nagravision(Tivusat)

Rai 1 HD (presente anche su ASTRA 19,2° Est, freq.: 11288V, DVB-S2/8PSK, S/R: 22000, FEC 5/6)
Video: MPEG-4(H.264) - 1920*1080i - 4,10~10,98 Mb/s (medio: 7,88; medio sul pid video: 9,00)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: AC-3, 48 kHz, 448 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Frequenza 10930 H (DVB-S2/8PSK - Symbol Rate: 30000 - FEC: 2/3)
Rai 2 HD (presente anche su ASTRA 19,2° Est, freq.: 11288V, DVB-S2/8PSK, S/R: 22000, FEC 5/6)
Video: MPEG-4(H.264) - 1920*1080i - 4,13~9,31 Mb/s (medio: 6,47; medio sul pid video: 9,10)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: AC-3, 48 kHz, 448 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Rai 3 HD (presente anche su ASTRA 19,2° Est, freq.: 11288V, DVB-S2/8PSK, S/R: 22000, FEC 5/6)
Video: MPEG-4(H.264) - 1920*1080i - 2,55~8,14 Mb/s (medio: 4,99; medio sul pid video: 7,78)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: AC-3, 48 kHz, 448 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Rai Sport 1 HD
Video: MPEG-4(H.264) - 1920*1080i - 6,77~10,43 Mb/s (medio: 8,74; medio sul pid video: 8,79)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: AC-3, 48 kHz, 384 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Frequenza 11804 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 2/3)
Rai Premium
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,37~5,06 Mb/s (medio: 3,29)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 64 kb/s - Mono
criptato Nagravision(Tivusat)

Frequenza 11919 V (DVB-S - Symbol Rate: 29900 - FEC: 5/6)
Rete 4
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,19~6,61 Mb/s (medio: 3,48)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Canale 5
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,19~6,61 Mb/s (medio: 3,48)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Italia 1
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,19~6,61 Mb/s (medio: 3,48)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Iris
Video: MPEG-2 - 720*576i - 0,95~3,76 Mb/s (medio: 2,39)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Boing
Video: MPEG-2 - 720*576i - 0,95~3,35 Mb/s (medio: 1,94)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Cartoonito
Video: MPEG-2 - 720*576i - 0,27~3,41 Mb/s (medio: 1,55)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Mediaset Italia 2
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,15~5,26 Mb/s (medio: 2,81)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Mediaset Extra
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,27~4,23 Mb/s (medio: 2,46)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Top Crime
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,1~5,79 Mb/s (medio: 3,00)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

La 5
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,49~4,00 Mb/s (medio: 2,97)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Frequenza 11642 H (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 3/4)
La 7
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,47~3,80 Mb/s (medio: 3,14)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

La 7d
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,99~3,19 Mb/s (medio: 2,54)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat)

Frequenza 11541 V (DVB-S - Symbol Rate: 22000 - FEC: 5/6)
Rai 4 HD
Video: MPEG-4(H.264) - 1920*1080i - 0,26~10,37 Mb/s (medio: 6,2; medio sul pid video: 7,82)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
Audio2: AC-3, 48 kHz, 448 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)

Deejay Tv
Video: MPEG-2 - 544*576i - 1,36~2,44 Mb/s (medio: 2,10)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)

Frequenza 11881 V (DVB-S - Symbol Rate: 27500 - FEC: 3/4)
Mtv 8
Video: MPEG-2 - 720*576i - 1,87~3,22 Mb/s (medio: 2,61)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)
(NB: alcuni programmi sono solo in Videoguard, quindi non visibili con carta TivùSat)

Giallo
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,42~3,27 Mb/s (medio: 2,75)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)

Focus
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,45~3,21 Mb/s (medio: 2,70)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)

Frequenza 12034 V (DVB-S - Symbol Rate: 29900 - FEC: 5/6)
Cielo
Video: MPEG-2 - 720*576i - 2,83~4,82 Mb/s (medio: 3,54)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 160 kb/s - Stereo
Audio2: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 160 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)
(NB: alcuni programmi sono solo in Videoguard, quindi non visibili con carta TivùSat)

Frequenza 12616 H (DVB-S - Symbol Rate: 29900 - FEC: 5/6)
Dmax
Video: MPEG-2 - 720*576i - 0,97~4,17 Mb/s (medio: 2,32)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 192 kb/s - Stereo
criptato Nagravision(Tivusat) + Videoguard(Sky Italia)

Frequenza 12476 H (DVB-S2/8PSK - Symbol Rate: 29900 - FEC: 3/4)
Supertennis HD
Video: MPEG-4(H.264) - 1920*1080i - 1,11~5,62 Mb/s (medio: 2,58; medio sul pid video: 4,36)
Audio1: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 256 kb/s - Stereo
Canale in chiaro, saltuariamente criptato in Biss (NB: quando criptato non è visibile con carta TivùSat)


 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Infatti sul sat non c'è mentre sul dtt si. Ecco perchè dicevo che è da aggiungere :)
Ahh, scusa, pensavo intendessi qui, nel primo post :D

Ho controllato Italia 1 e Rete 4:
Il bitrate si attesta mediamente sui 2900kb/s ... con punte di 6200 circa, calcolato nell'intervallo di singoli secondi...

Secondo me dovrebbero essere gli stessi del DTT, anche se non ho ancora confrontato... il bitrate cosi variabile, non so bene con che criterio lo si possa misurare nei suoi massimi... cioè ad esempio se si considera sulla base di secondi arriva a 6200, ma se si considerano i picchi raggiunti dai singoli fotogrammi si arriva anche a 25000kb/s!... quindi penso abbia senso prendere intervalli di singoli secondi...
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Nessuno si è accorto del miglioramento di Iris? peppechennedy...? :D
Ci avranno letto? Hanno finalmente tolto quella degradazione che c'era alla fonte della versione sat, seppur "leggera", era veramente fastidiosa... e c'era fin dalla partenza di Tivusat (2009).

Buona notizia! :D

non mi sono accorto perchè non lo seguo da un pezzo :eusa_doh:

sono contento che lo hanno messo alla pari del dtt,era ora!! :D
 
Sì ottima cosa, io me ne sono accorto ieri sera, a occhio guardando 2001... :D
Spesso registro film da Iris... ma questo problema spesso mi faceva aspettare quando lo passavano sulle tre principali... che però son pieni di scritte invadenti dopo gli stacchi pubblicitari...


Da notare che anche il canale 5 FTA ha avuto cambiamenti oltre a quelli gia riportati da ale89: prima era con la insolita(per Mediaset) risoluzione "piena" 720*576; ora usa la classica di Mediaset 704*576... eforse hanno aumentato leggermente anche il bitrate, ma roba trascurabile... cmq meglio così... (se togliessero proprio sto doppione e tornassero al semi-fta, sarebbe ancora meglio :D)
 
@ Babene
potresti verificare il bitrate di Canale5 criptato?... su quello avevamo discordanze di valori l'altra volta...(ho aggiornato solo quelli dei FTA Rete4 e Italia1 nel primo post)
 
Ottimi aggiornamenti di Mediaset e trattamenti ormai uguali al dtt. Magari mettono pure i canali HD. Come detto manca ancora il doppio audio, ma l'audio principale mi sembra anche meno metallico. Evviva i sottotitoli dvb.
 
S7efano ha scritto:
@ Babene
potresti verificare il bitrate di Canale5 criptato?... su quello avevamo discordanze di valori l'altra volta...(ho aggiornato solo quelli dei FTA Rete4 e Italia1 nel primo post)

Ho cmq notato che, tenendo aperte 2 finestrelle del programma che uso nel Mac, una per il DTT e una per il SAT, i bitrate sono uguali. :)
 
babene ha scritto:
Ho cmq notato che, tenendo aperte 2 finestrelle del programma che uso nel Mac, una per il DTT e una per il SAT, i bitrate sono uguali. :)

Come hanno fatto ad aumentare il bitrate se i canali su quella frequenza sono sempre gli stessi e non ne hannno eliminati?? Hanno aumentato solo quello di Canale 5 (Tivùsat) o anche quello di Rete 4 e Italia 1??
 
Gennaro1 ha scritto:
Come hanno fatto ad aumentare il bitrate se i canali su quella frequenza sono sempre gli stessi e non ne hannno eliminati?? Hanno aumentato solo quello di Canale 5 (Tivùsat) o anche quello di Rete 4 e Italia 1??
E chi ha mai detto che tutto il bitrate a disposizione era utilizzato? Sarebbe curioso e utile sapere quanto spazio è rimasto libero su quella frequenza ;)
 
babene ha scritto:
Da un pezzetto di "Zelig Circus"...Bitrate 5.520 ;)
Grazie :)

Nons o perche abbiamo questa discordanza... a me il valore medio ora risulta di circa 3700 kbps

Ho analizzato 2 minuti circa di pubblicità (quindi immagini tipicamente piene di movimento, quidni il bitrate tende certamente a essere al suo massimo possibile) andata in onda poco fa.

688bitratec5graf.png


(i massimi e i minimi sono considerati sull'intervallo di 1 secondo)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso