In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Ma sui canali RAI Sport la qualità è già molto pessima durante le dirette?
Sono sicuro che le repliche sono inguardabili, così come su RAI 2 quando c'è la Domenica Sportiva, in studio le immagini sono buone, come parte la sintesi della partita sembra una videocassetta di 20 anni fa.
 
Invece cos'era il problema su La5 verificatosi qualche sera fa durante un film delle 21.10, praticamente ogni tanto sembravano staccarsi dei pixel in modo molto vistoso dalla faccia delle persone.
 
@ Papu

Non seguo i programmi sportivi, ma da quel poco che ho visto mi pare proprio sia come i servizi dei tg: principalmente la fonte pessima passata su supporto analogico; in più aggiungiamo la risoluzione bassa in trasmissione...

Su La 5 non ho verificato, magari un problema momentaneo di uplink?

Poi a volte, molto raramente, sui Mediaset si nota uno strano effetto in trasmissione, non so se c'entra l'uplink, più probabilmente è più a monte ancora: è tipo quello che si aveva in analogico con vicino al tv un albero di natale con le luci intermittenti :D, però è diverso, è piu uniforme su tutto lo schermo, sono quadratini, bianchi, ed è proprio una pixellizzazione di "origine" digitale (magari per un'interferenza di qualcosa...) ... Tutte le volte che l'ho notato è successo a inizio programmmi... Sia all'inizio di un film, che all'inizio di qualsiasi altro programma trasmesso... a volte per secondi, altre per qualche minuto.
 
Mi risulta bello variabile :D , quindi l'hanno cambiato rispetto a quanto avevo riportato in prima pagina.

Ora passa dai 2000 ai 5250 in un battibaleno :D

Ora verirfico meglio i valori e poi aggiorno...
 
Perchè si era detto che è stato aumentato ma poi di fatto non abbiamo mai avuto conferme :) Grazie ;)

Edit: Ah bene ;) Allora è vero :) Peccato che sul dtt sia rimasto uguale... :(
 
Sì sì, è molto variabile ora :)

Beh, 'na volta tanto, qualche vantaggio del sat rispetto al DTT non mi dispiace :D ;)
 
S7efano ha scritto:
@ Papu

Non seguo i programmi sportivi, ma da quel poco che ho visto mi pare proprio sia come i servizi dei tg: principalmente la fonte pessima passata su supporto analogico; in più aggiungiamo la risoluzione bassa in trasmissione...

Su La 5 non ho verificato, magari un problema momentaneo di uplink?

Poi a volte, molto raramente, sui Mediaset si nota uno strano effetto in trasmissione, non so se c'entra l'uplink, più probabilmente è più a monte ancora: è tipo quello che si aveva in analogico con vicino al tv un albero di natale con le luci intermittenti :D, però è diverso, è piu uniforme su tutto lo schermo, sono quadratini, bianchi, ed è proprio una pixellizzazione di "origine" digitale (magari per un'interferenza di qualcosa...) ... Tutte le volte che l'ho notato è successo a inizio programmmi... Sia all'inizio di un film, che all'inizio di qualsiasi altro programma trasmesso... a volte per secondi, altre per qualche minuto.
L'ho notato mi pare al TG5 sulla Cesara per qualche secondo. :D
Oppure durante il motomondiale, ma lì lo diceva anche Meda che la telecamera era impazzita.
 
Cielo - nuovo bitrate

Cielo

Video: MPEG-2 - 720*576 - 3330 kb/s (dinamici) (bitrate max: 5800kb/s)
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 160 kb/s - Stereo [traccia italiano]
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 160 kb/s - Stereo [traccia inglese]


Prima il bitrate era di 2500 kbps (costante).
 
Class Tv

Vedo che anche la risoluzione di Class Tv finalmente l'hanno "adeguata" al bitrate che aveva (e che ha tuttora) :D

Class Tv Msnbc

Video: MPEG-2 - 720*576 - 2908 kb/s
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Joint Stereo
FTA

(prima: 480*576)
 
A occhio, mi pare che non ci sia più nemmeno l'odioso "passaggio via scart tramite decoder dtt", che dici? :) Mi pare molto piu nitido(non solo per la nuova risoluzione)... forse un qualche passaggio analogico c'è ancora, ma non dal video composito :eusa_think:
 
Curiosità :)
Rai HD è sempre uguale? No perchè sul dtt è stato abbassato il bitrate... e quindi mi chiedevo se è successa la stessa cosa sul sat ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
scusate la domanda, ma bitrate dinamico vuol dire variabile?
Sì, vuol dire variabile... Col bitrate variabile, la qualità di ogni fotogramma è (mediamente) la stessa... o almeno la tendenza vuole essere questa; col bitrate costante è la qualità di ogni fotogramma variabile (i fotogrammi piu semplici, esempio scene buie e statiche avranno una qualità migliore di quelli complessi, ad esempio un campo di fiori...)... Se il bitrate è abbondante, la differenza tra le due modalità si riduce fino a sparire, almeno a occhio...

Io ho specificato "dinamico" dove il bitrate è considerevolmente variabile, nel senso che varia di molto, almeno di 1 Mbit/s... gli altri li ho considerati come se fossero "costanti"...

Nota poi che nell'MPEG-4, almeno l'ASP, il bitrate non è mai realmente costante, al massimo ci si puo' avvicinare impostando opportunamente alcuni parametri nella compressione... ma è sempre una codifica tutt'al più ABR (= a bitrate medio, quindi non costante)... Penso valga lo stesso anche per l'AVC/H.264, che è quello tipicamente usato via sat.
 
Ultima modifica:
Aggiunti i valori di Dmax (freq. 11240V)

Video: MPEG-2 - 544*576 - 2200Kbps
Audio: MPEG-1 Layer 2, 48 kHz, 128 kb/s - Stereo
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
che risoluzione bassa..almeno ai canonici 720x576 non ci potrebbero arrivare?
Sì, in effetti.. pero' essendo un canale piuttosto movimentato (almeno credo), penso che il giusto compromesso sia la 640*576 (non è una risoluzione storicamente usata, tra l'altro alcuni vecchi decoder hanno problemi con questa, però ultimamente vedo diversi canali così, tra cui Ilike.TV).

Corretto il valore bitrate come dicevo qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3298262&postcount=115
... e il flusso MPEG è lo stesso di quello presente in DTT.
 
Iris

Nessuno si è accorto del miglioramento di Iris? peppechennedy...? :D
Ci avranno letto? Hanno finalmente tolto quella degradazione che c'era alla fonte della versione sat, seppur "leggera", era veramente fastidiosa... e c'era fin dalla partenza di Tivusat (2009).
Inoltre, è proprio lo stesso flusso video sia in satellitare che in terrestre ( 2750 kbps ).

PRIMA: evidente differenza
(immagini del 4 ottobre 2012 -> https://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3176606&postcount=88 )

Iris (SAT) - fotogramma 2
http://dumpshare.net/viewer.php?id=623108iris-2-s.png

Iris (DTT) - fotogramma 2
http://dumpshare.net/viewer.php?id=850308iris-2-t.png

ORA: nessuna differenza

Iris (SAT) - fotogramma 3
http://dumpshare.net/viewer.php?id=550irissat2.png

Iris (DTT) - fotogramma 3
http://dumpshare.net/viewer.php?id=648irisdtt2.png
 
Come dicevo in un altro thread mediaset in questi giorni ha trafficato con il suo tx :D Vedi miglioramenti di iris, aggiunta dei sottotitoli, eliminazione del txt da Canale5 Fta, uso del parental control. Speriamo sia di buon auspicio per altre cose ;)

Visto che è la "stessa versione" o meglio identica del dtt... aggiungete il doppio audio come sul dtt!! :D ;)
 
Indietro
Alto Basso