In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

Mi spiace ma la lista di Ale89 dice che i bitrate riguardano i canali della 11432 E di La7 ecc ecc. Non ha mai scritto che i Cairo sono sulla 11432, come tu stesso hai notato scansionando la frequenza

Facevo riferimento ad uno dei post precedenti di questa discussione, dove c'era la lista dei canali 11432 con il bitrate aggiornato e nell lista c'era anche la7 HD.
 
Facevo riferimento ad uno dei post precedenti di questa discussione, dove c'era la lista dei canali 11432 con il bitrate aggiornato e nell lista c'era anche la7 HD.
Veramente però era stato ripetuto tante volte che i La7 sarebbero rimasti tutti sugli 11.919.
E ripeto visto gli equivoci che la versione mpeg2 di La7d verrà spenta a brevissimo, mentre quella di La7 più avanti nel tempo.
Quindi un po' di pazienza per la qualità di La7HD visti i post di protesta. ..
 
Ciao ragazzi,e' mai possibile che a me le frequenze 11432 e 11393 danno sintonia fallita?Sugl'altri trasponder nessun problema.
 
Qui sei OT. Probabilmente ha qualche problema all'impianto o al puntamento della parabola o interferenze. Apri una nuova discussione relativo al problema ;)
 
Prima:

LA7 HD: (LCN 7 o 107)
Video: 2,00 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: 192 kbps (Dolby AC3 Stereo 2.0)

LA7 d: (LCN 29)
Video: 0,99 - 1,00 Mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

LA7: (LCN 107 o 7)
Video: 3,10 Mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 256 kbps (Stereo)

Ora:

LA7 HD: (LCN 7 o 107)
Video: 4,50 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: 192 kbps (Dolby AC3 Stereo 2.0)

LA7d: (LCN 29)
Video: 1,50 Mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

LA7: (LCN 107 o 7)
Video: 2,50 Mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)
 
Corrisponde a quanto era in MPEG-2 prima... che nel caso di LA7d era già in alta qualità. 3 Mbps in SD sono nella media (qualcosina di più anzi... dei soliti canali sd)... ;)

Cito testualmente: "Ugo è un camaleonte al passo coi tempi che ama cambiare sempre: come l'alta qualità di visione di La7d, che entro la fine dell'anno sarà sul satellite insieme all'HD di La7"; il messaggio mi sembra chiaro: nello spot ci avevano promesso una maggiore qualità video che sarebbe arrivata entro la fine dell'anno e così non è stato visto che la qualità è rimasta uguale a quella di prima, a prescindere se era alta o bassa, senza dmenticare che questo canale è in HD da anni sul terrestre... se l'intenzione era solo quella di dimezzare la banda a parità di qualità video allora bastava dire che entro fine anno il canale sarebbe stato visibile solo con i decoder di nuova generazione così avrebbero fatto di sicuro una figura migliore....

Poi non capisco il senso di tenere quel doppione di La7 (SD) su TP di Sky anziché mettere la doppia codifica, in questo modo potrebbero sfruttare la banda risparmiata per mettere in HD La7d, immagino che quella banda gliela regalano...
 
Tecnicamente non è errato in assoluto dire 'alta qualita', nel senso che H264 essendo un codec più efficiente di MPEG-2 (rapporto di compressione circa doppio), fornisce una qualità decisamente migliore di MPEG-2, ma questo vale in alcune condizioni. Per dire: se uso MPEG-2 a 1,5Mbps, usando H.264 allo stesso bitrate, se tutto è impostato a dovere vedrò il canale ad una qualità migliore di prima. Resta inteso che questo ha senso quando il bitrate usato con MPEG-2 è insufficiente, in modo da vedere la differenza evidente cambiando codec e lasciando lo stesso bitrate. Più in generale è corretto dire che a parità di qualità, il bitrate necessario è circa la metà.

Il problema è che in uno spot non ha senso... perché uno si aspetta più qualità evidente rispetto a prima, invece qui la qualità è invariata... avendo dimezzato il bitrate :badgrin: che c'era, e poi anche aumentandolo più di tanto non si ottiene essendo SD.

Pur essendo queste "etichette" commerciali fuorvianti, sarebbe già stato meglio se con 'alta qualità' intendessero una via di mezzo tra SD e HD 720p... con aumento di bitrate e risoluzione intermedia, ad esempio una 1136*640 non standard ma probabilmente che non crea problemi (16/9 perfetta e multipla di 16); oppure una 960*540 (un quarto di full HD, usata in qualche campo). E' solo un esempio per dare un'idea su cosa io mi sarei aspettato dal termine commerciale 'alta qualità', ammesso che fosse stata fattibile una tale definizione...
 
Faccio una premessa, se no mi saltate addosso.

Di codec Video non me ne intendo.

Ma di codec audio si.

In audio, maggiormente si comprime è peggio si sente, certo si guadagna in spazio.

Ora da SD MPEG 2 si passa ad SD MPEG 4 ovvero si comprime il video ancora di più.

Si vede meglio solo che probabilmente avendo una maggiore compressione si aumenta la banda e di conseguenza il bitrate.

Se ho capito male mi scuso.
 
I Mediaset si vedono meglio perchè hanno mantenuto il bitrate di prima che avevano con mpeg-2. mpeg-4 ha circa il doppio di efficienza di compressione, e infatti solitamente le emittenti in SD mpeg-2 che hanno ad esempio un bitrare di 3 mbps, come passano in mpeg-4 lo portano a 1,5 mbps. Mediaset invece è una dei pochi che pur passando all'mpeg-4 ha lasciato i bitrate dell'mpeg-2. Questo perchè i transponder sono suoi e ha spazio per permettersi di farlo, senza dover spendere di più.
 
Faccio una premessa, se no mi saltate addosso.

Di codec Video non me ne intendo.

Ma di codec audio si.

In audio, maggiormente si comprime è peggio si sente, certo si guadagna in spazio.

Ora da SD MPEG 2 si passa ad SD MPEG 4 ovvero si comprime il video ancora di più.

Si vede meglio solo che probabilmente avendo una maggiore compressione si aumenta la banda e di conseguenza il bitrate.

Se ho capito male mi scuso.


Il tuo paragone tiene conto solo di un "audio" generico, metre come video, hai citato due codec diversi, che hanno comportamenti diversi e richiedono diversi valori per la stessa qualità.

Per il video è esattamente come l'audio, più comprimi, più bassa è la qualità. E si comprime di più, per usare meno banda, o perché non si ha banda sufficiente a disposizione.
Però se con un codec (es. MPEG-2) un certo valore è troppo basso, con un codec più performante (MPEG-4/H.264), quello stesso valore può essere sufficiente.
 
I Mediaset si vedono meglio perchè hanno mantenuto il bitrate di prima che avevano con mpeg-2. mpeg-4 ha circa il doppio di efficienza di compressione, e infatti solitamente le emittenti in SD mpeg-2 che hanno ad esempio un bitrare di 3 mbps, come passano in mpeg-4 lo portano a 1,5 mbps. Mediaset invece è una dei pochi che pur passando all'mpeg-4 ha lasciato i bitrate dell'mpeg-2. Questo perchè i transponder sono suoi e ha spazio per permettersi di farlo, senza dover spendere di più.

E’ questo che non capisco, mi sfugge qualcosa.

A parità di bitrate l’MPEG2 SD essendo meno compresso, si dovrebbe vedere meglio di un MPEG4 SD che usa una compressione maggiore.
 
Praticamente un canale con 2 mpbs in mpeg-2 e un canale con circa 1 mbps in mpeg-4, dovrebbero vedersi quasi uguale.
 
Indietro
Alto Basso