[BO] Sistemare antenna per DTT

reggio_s ha scritto:
rispondo ad areggio: cosa c’entra Rimini, sei un po distratto! qui si sta parlando dei trasmettitori utili per Anzola dell’Emilia e ho una cartina gigante della regione
....
Non sono Areggio ma mi sembrava l'avessi tirato fuori tu Rimini!!!.... dai, era una battuta riferita alla tua uscita!
Tranquillo con la mappa fai un ottimo lavoro anche a distanza
 
Ultima modifica:
Se la vista non mi ha ingannato, presumo che l' impianto si discosti leggermente da come è stato ipotizzato finora: all' estremità superiore si trova una banda V su Serramazzoni, poi le due antenne sul supporto sono una per il solo 48 miscelato tramite MEF e l' altra presumo faccia la banda IV. Ipotesi suffragata dal fatto che non ho visto antenne UHF verso il Venda, da qui l' idea che la seconda antenna sul supporto sia una banda IV su Barbiano per ricevere oltre ad altri canali di banda IV anche il 28 di Rai Due. Indi il venda e successivamente la logritmica verticale su castelmaggiore da quanto pare installata successivamente.
Monte Grande e Monte Calderaro sono assolutamente da escludere per il semplice motivo che ad Anzola non arrivano.
Per concludere, mi sembra di avre visto che ci sia un' antenna staccata, da quanto vedo nei cavi vicino al centralino.

Le famose antenne dei vicini con due soli elementi riceventi, ipotizzo siano composte da una VHf per il D sul Venda ed una UHF sul Barbiano. Un impianto così è semplicissimo da realizzare e con costi minimi. Ovvio che poi ci si deve accontentare...

Riguardo a Rimini, beh... se guardando una cartina si suppone che i tx di quelle parti possano coprire anche Bologna, siamo completamente fuoristrada per una questione di orografia del territorio (oltre che di diagramma di trasmissione degli impianti...)
 
AlexRamones ha scritto:
poi le due antenne sul supporto sono una per il solo 48 miscelato tramite MEF e l' altra presumo faccia la banda IV. Ipotesi suffragata dal fatto che non ho visto antenne UHF verso il Venda, da qui l' idea che la seconda antenna sul supporto sia una banda IV su Barbiano per ricevere oltre ad altri canali di banda IV anche il 28 di Rai Due.
Si hai ragione è così sicuramente...d'altronde anche l'osservanza farebbe fatica ad arrivare lì....l'unica cosa fuorviante è che dovrebbero essere parallele invece sembrano divergenti...ma si saranno mosse tirando l'acqua in bagno!
Quindi sono da montare almeno 2 UHF verso Barbiano (direttiva) e Castelmaggiore (ma metterei per ogni evenienza anche Serramazzoni...), 3 VHF verso Barbiano, Castelmaggiore e Venda (solo Barbiano se si rinuncia a RAI1 analogico e a LA7/MTV/Sportitalia almeno fino allo switch off).
Poi ci vuole il resto: cavo, tiranti, centralino, filtri e trappole, ecc e manodopera che nel fai da te non si paga...ma nel preventivo ci sarà ben stata...
 
Ultima modifica:
reggio_s ha scritto:
Rispondo a He4dShOt - Conosco un pò Rimini e Riccione in cui sono stato diverse volte in vacanza (bei ricordi!), ma non conosco Anzola - vediamo se posso aiutarti in qualcosa partendo dal vecchio impianto.

era una battuta per dire che per forza nn c'eri passato.....
 
BillyClay ha scritto:
Si hai ragione è così sicuramente...d'altronde anche l'osservanza farebbe fatica ad arrivare lì....l'unica cosa fuorviante è che dovrebbero essere parallele invece sembrano divergenti...ma si saranno mosse tirando l'acqua in bagno!
Quindi sono da montare almeno 2 UHF verso Barbiano (direttiva) e Castelmaggiore (ma metterei per ogni evenienza anche Serramazzoni...), 3 VHF verso Barbiano, Castelmaggiore e Venda o solo Barbiano se si rinuncoia a RAI1 analogico e a LA7 /MTV / Sportitalia almeno fino allo switch off...

Verrebbe un bel lavoretto a filtri attivi... proprio di quelli che mi gustano :D
 
Sono praticamente lungo la via emilia all'altezza di Lavino...comunque non ho detto che voglio fare un impianto perfetto...e mi piace imparare...non ho detto "da grande voglio fare l'antennista imparando su un forum" :D
 
Mai detto questo, però mi sembrava di aver capito che volessi provvedere autonomamente a rifarti un impianto ex novo per ricevere quanto possibile in zona. E la cosa per un profano è praticamente impossibile.

Poi, come specificato prima, se ti accontenti di ricevere molta meno roba, puoi benissimo autoinstallarti un impianto semplicissimo come quello dei vicini, ossia con 2 (oppure 3, sarebbe meglio) antenne e basta. Questo lo puoi fare benissimo da solo perchè devi tirare dentro i segnali da due sole postazioni e non dovresti installare centralini particolari.

Ma un impianto che possa ricevere dal Venda, da Castelmaggiore, dal Barbiano e forse da Serramazzoni, con canali adiacenti ricevuti da postazioni diverse è già difficile per un installatore se non utilizza impianti a filtri attivi di elevata qualità, figuriamoci per uno che non se ne intende.

Poi ovvio che un impianto simile abbia dei costi ben più alti di uno semplicissimo e non è dovuto soltanto al costo delle antenne aggiuntive, ma soprattutto dai componenti del centralino stesso e dalla manodopera...
 
BillyClay ha scritto:
l'unica cosa fuorviante è che dovrebbero essere parallele invece sembrano divergenti...
E per l'appunto... Malgrado l'orografia, mi era venuta in mente la possibilità di ricevere il Calderaro. :icon_rolleyes:

BillyClay ha scritto:
Quindi sono da montare almeno 2 UHF verso Barbiano (direttiva) e Castelmaggiore (ma metterei per ogni evenienza anche Serramazzoni...), 3 VHF verso Barbiano, Castelmaggiore e Venda (solo Barbiano se si rinuncia a RAI1 analogico e a LA7/MTV/Sportitalia almeno fino allo switch off).
Al limite solo una VHF verso Castel Maggiore (ch. F) ed una, in verticale, verso Barbiano (ch. G). Tanto RAI 1 analogico si riceve anche sul ch. 31 UHF, no?

BillyClay ha scritto:
e manodopera che nel fai da te non si paga...
E che in caso di fai-da-te posso grantire per esperienza che sarà tanta, tanta manodopera! :eusa_whistle:
 
Rai Uno sul 31 non è una gran bellezza: il 48 ed il 28 funziano bene in tutto l' hinterland di Bologna (purchè il Barbiano sia visibile) mentre il 31 è un po' così così... Infatti a Bologna e dintorni, il D del venda, nonostante i soliti problemi di fading, nessuno ha smesso di montarlo o quasi...

Se ci si accontenta, si può sempre optare per una IV e una V su Barbiano e le due VHF accoppiate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE mediante apposito miscelatore ed infine centralino con infresso VHF, banda IV e banda V.

Mancherebbe però Castelmaggiore, ma come dicevo prima, lo sconsiglio di cuore se si vuole provvedere a un impainto fai da te...
 
AlexRamones ha scritto:
Rai Uno sul 31 non è una gran bellezza: il 48 ed il 28 funziano bene in tutto l' hinterland di Bologna (purchè il Barbiano sia visibile) mentre il 31 è un po' così così... Infatti a Bologna e dintorni, il D del venda, nonostante i soliti problemi di fading, nessuno ha smesso di montarlo o quasi...
Infatti anche a Bologna città e immediate vicinanze notavo anche io (perché in definitva figuro anche io tra coloro che quando camminano per strada tengono il naso per aria con lo sguardo sui tetti) come fosse quasi sempre presente l'antenna D verso il Venda (e talora pure la IV banda).
Credevo di aver visto più che altro impianti datati. :icon_rolleyes:

PS: però il 31 lo ho visto una sera a casa di amici il cui impianto era di sicuro centralizzato (edificio abbastanza nuovo) e non mi sembrava così male...
 
Era quello che pensavo io UHF e VHF da Barbiano più UHF e VHF da Castel Maggiore...ma non ho capito perchè mi sconsigli anche l'UHF da Castel Maggiore...

Ho fatto la foto a quella del vicino...putroppo qui piove e non smette un secondo quindi non sono andato sul tetto e l'angolazione non è delle migliori

 
Te la sconsiglio per ils emplice motivo che miscelare n canali da direzioni diverse, per un profano è praticamente impossibile: un conto è un canale solo, ma ti faccio un ipotesi, se dovessi tirare dentro dal canale 21 al canale 37 dalla direzione A ed il 21, il 30, il 35 dalla direzione B con magari segnali adiacenti utili da una direzione e dall' altra, faresti un minestrone assurdo perchè comunque anche applicando miscelatori, dovresti innanzitutto utilizzare un misuratore di campo, poi i miscelatori andrebbero magari ritoccati ed è già un casino per gli installatori...
A fare le cose ben fatte dovresti utilizzare dei filtri attivi ed è ancora più un casino per uno che non è per nulla pratico.
Poi a questo si aggiunge il fatto di tirare dentro dalle direzioni diverse anche dei segnali di banda V e la cosa si complica ulteriormente...

Il vicino ha il Barbiano in cima, poi il D del Venda, Castelmaggiore, il Barbiano in banda III ed infine la logaritmica che propendo sia sul Barbiano poichè l' Osservanza da te non è fruibile...

Comunque un impianto simile, pensare di autoinstallarselo, è quasi una follia: potresti anche farlo, ma il risultato non sarebbe certo dei migliori. Poi il mio è un consiglio eh...
 
AG-brasc ha scritto:
Al limite solo una VHF verso Castel Maggiore (ch. F) ed una, in verticale, verso Barbiano (ch. G). Tanto RAI 1 analogico si riceve anche sul ch. 31 UHF, no?
No, purtroppo il 31 come il 52 RAI (canali acquisiti da pochi anni) hanno copertura ben più limitata degli storici G, 28, 48, praticamente sono solo locali per Bologna e fuori fanno un po' schifo (a parte le botte di fortuna).
Quindi per RAI1 serve il mitico D....

Aggiungo poi che senza castelmaggiore si scorderà i mux medaset 1 & 2...e La7 1 e 2...oltre ai locali Santerno, etv, 7 gold

Leggo adesso che si parla di Lavino!!! Me ne parlavano con terrore tutti gli antennisti...Il canalizzato lì direi che è praticamente obbligatorio...solo che lì gli tocca farselo da palo....
Alex potrebbe dargli una mano dato che so che è esperto in multidirezioni da palo.......seppur in zona diverse....
Il casino lì è quando c'è propagazione da Veneto, Lombardia o Alta Emilia ....con miscelazioni blande purtroppo certe sere d'estate sarà una pena...
Poi avete visto che selva di antenne ha anche il vicino??? Sono tutti matti o si divertono a chi ne mette di più?? Purtroppo si deve fare così...
Ma non vorremmo passare da arroganti sconsigliandoti il fai da te....
 
Ultima modifica:
Mi state demoralizzando :( Il canalizzato cosa sarebbe?

BillyClay ha scritto:
Poi avete visto che selva di antenne ha anche il vicino??? Sono tutti matti o si divertono a chi ne mette di più?? Purtroppo si deve fare così..

Ma il vicino prende anche tutto l'analogico...no?
 
He4dShOt ha scritto:
Mi state demoralizzando :( Il canalizzato cosa sarebbe?



Ma il vicino prende anche tutto l'analogico...no?
ma no semplicemente tu (e gli amici di zone più fortunate che sono intervenuti) vi rendete conto perchè costa tanto...

sei in mezzo a una corrente di spifferi che arrivano da tutte le parti e filtri eccetera servono a chiudere qualche finestra :D

fuori di metafora sei in mezzo ad almeno tre potenti postazioni che si disturbano a vicenda...
 
Se non metto una UHF verso Castel Maggiore non prendo tutta mediaset...anche se so OTG TV parla di un Mediaset Dvb-H a Barbiano che non so cosa sia...
 
Mi trovo abbastanza in linea con gli interventi di AlexRamones; io personalmente ti sconsiglio il canalizzato perchè occorre molta esperienza e strumentazione adatta (misuratore di campo ecc.); per il digitale terrestre il problema delle interferenze penso sia ridotto al minimo, basta non miscelare antenne che lavorano sulle stesse frequenze; come novizio ti consiglierei un semplice impianto a tre antenne (che tra poco ti spiego) anche se, momentaneamente dovrai rinunciare ai Mux La7 (in attesa che lancino nuove frequenze).
Le emittenti indicate con Dvb-H sono trasmissioni tv riservate ai telefonini: il decoder te li segnala ma non solo utili per la tv.
 
:icon_cool: Ci sono ecco il mio progetto semplice ----------
Come tu stesso dicevi all’inizio, per il Mux Rai-A (Rai 1-2-3 e 4) ti serve un’antenna a larga banda III (una 6 elementi come quella della quarta foto) da orientare su Colle Barbiano (l’elemento più corto va puntato verso il Colle, quello più lungo in direzione opposta); attenzione però alla polarizzazione: . va girata di 45 gradi in senso orario; per fissare un’antenna del genere in verticale dovrai comprare un’apposito supporto (detto corno) che serve anche a distanziarla dal palo di sostegno altrimenti quest’ultimo attenua fortemente il segnale.
Ti serve un’antenna a larga banda UHF (una 40 o 43 elementi) orientata in orizzontale verso Castel Maggiore per ricevere Rete A-Mediaset1-Mediaset2
Terza e ultima antenna un’antenna a larga banda V (da 20 o 22 elementi) per Rai B e Dfree- orientata in orizzontale verso Bologna/Colle Barbiano.
Libera il palo di tutto il vecchiume e metti in alto al palo l’antenna da orientare su Castel Maggiore, in basso la banda III, in mezzo la 22 elementi, non troppo vicine una all’altra. – Sono antenne che potrai sempre utilizzar anche in caso di modifiche future.
Come amplificatore ti consiglio uno da 30 db con regolatori di guadagno e a quattro ingressi: VHF – IV – V – UHF; in realtà basteranno tre ingressi, ma se in futuro cambia il riassetto televisivo questo amplificatore lo potrai sempre utilizzare.
- un alimentatore da 300 mA che va sembre bene.
Oltre a un matassa di cavo di antenna (prendi il migliore) e striscette autoastringenti per fissare i cavi sul palo, serve anche un apposito filtro/miscelatore a due ingressi: un ingresso per i canali dal 21 al 50, l’altro per i canali dal 52 al 69; per trovare un mix del genere dovrai recarti in un grosso centro (ad es. a Bologna), non credo che ad Anzola siano così forniti di miscelatori tarati in questo modo. Amplificatore e e filtromiscelatore potrai metterli sul palo o nel sottotetto, mentre l’alimentatore va posizionato rigorosamente all’interno e non in zone umide.
Collegamenti delle antenne:
-la banda III direttamente all’amplificatore nell’ingresso di banda III
-l’antenna UHF da 43 elementi va collegata all’ingresso 21:50 del mix
-l’antenna banda V da 22 elementi va collegata all’ingresso 52:69 del mix
-l’uscita del mix lo colleghi all’ingresso UHF dell’amplicatore
-l’uscita dell’amplificatore lo colleghi all’alimentatore (morsetto ampl.)
-all’uscita dell’alimentatore (morsetto tv) colleghi il filo di discesa di antenna, o meglio fino a quando non sei sicuro del risultato collegalo direttamente ad un tv e/o decoder per la messa a punto prima di affrontare i problemi di distribuzione del segnale nelle varie prese di antenna.
Spero di essere stato chiaro.
Come già anticipato è un impianto alla portata di tutti ma (per ora)lascia escluso La7.
Chi ha modifiche, integrazioni o errori da segnalare si faccia pure avanti....
 
segnalo solo un piccolo lapsus che a noi che sappiamo come mettere le antenne in pol verticale non dà problemi, ma magari incasiniamo l'amico:
90, non 45 gradi, in pratica con gli elementi appunto verticali
 
Non ci sto capendo piu niente...prima era esclusa la UHF verso Castel Maggiore...invece adesso è quella VHF

L'antenna UHF a 43 elementi sarebbe in IV banda? Perchè non mi sembra ci sia quasi niente di interessante li...dovendo scegliere non sarebbe meglio il contrario? IV banda verso Barbiano e V Banda verso Castel maggiore?

EDIT: come ho appena scritto mi perderei Rai-B ....

EDIT2: del Mux-A di Mediaset ne faccio anche a meno...sempre se non mettono altri canali free
 
Indietro
Alto Basso