
Ci sono ecco il mio progetto semplice ----------
Come tu stesso dicevi all’inizio, per il Mux Rai-A (Rai 1-2-3 e 4) ti serve un’antenna a larga banda III (una 6 elementi come quella della quarta foto) da orientare su Colle Barbiano (l’elemento più corto va puntato verso il Colle, quello più lungo in direzione opposta); attenzione però alla polarizzazione: . va girata di 45 gradi in senso orario; per fissare un’antenna del genere in verticale dovrai comprare un’apposito supporto (detto corno) che serve anche a distanziarla dal palo di sostegno altrimenti quest’ultimo attenua fortemente il segnale.
Ti serve un’antenna a larga banda UHF (una 40 o 43 elementi) orientata in orizzontale verso Castel Maggiore per ricevere Rete A-Mediaset1-Mediaset2
Terza e ultima antenna un’antenna a larga banda V (da 20 o 22 elementi) per Rai B e Dfree- orientata in orizzontale verso Bologna/Colle Barbiano.
Libera il palo di tutto il vecchiume e metti in alto al palo l’antenna da orientare su Castel Maggiore, in basso la banda III, in mezzo la 22 elementi, non troppo vicine una all’altra. – Sono antenne che potrai sempre utilizzar anche in caso di modifiche future.
Come amplificatore ti consiglio uno da 30 db con regolatori di guadagno e a quattro ingressi: VHF – IV – V – UHF; in realtà basteranno tre ingressi, ma se in futuro cambia il riassetto televisivo questo amplificatore lo potrai sempre utilizzare.
- un alimentatore da 300 mA che va sembre bene.
Oltre a un matassa di cavo di antenna (prendi il migliore) e striscette autoastringenti per fissare i cavi sul palo, serve anche un apposito filtro/miscelatore a due ingressi: un ingresso per i canali dal 21 al 50, l’altro per i canali dal 52 al 69; per trovare un mix del genere dovrai recarti in un grosso centro (ad es. a Bologna), non credo che ad Anzola siano così forniti di miscelatori tarati in questo modo. Amplificatore e e filtromiscelatore potrai metterli sul palo o nel sottotetto, mentre l’alimentatore va posizionato rigorosamente all’interno e non in zone umide.
Collegamenti delle antenne:
-la banda III direttamente all’amplificatore nell’ingresso di banda III
-l’antenna UHF da 43 elementi va collegata all’ingresso 21:50 del mix
-l’antenna banda V da 22 elementi va collegata all’ingresso 52:69 del mix
-l’uscita del mix lo colleghi all’ingresso UHF dell’amplicatore
-l’uscita dell’amplificatore lo colleghi all’alimentatore (morsetto ampl.)
-all’uscita dell’alimentatore (morsetto tv) colleghi il filo di discesa di antenna, o meglio fino a quando non sei sicuro del risultato collegalo direttamente ad un tv e/o decoder per la messa a punto prima di affrontare i problemi di distribuzione del segnale nelle varie prese di antenna.
Spero di essere stato chiaro.
Come già anticipato è un impianto alla portata di tutti ma (per ora)lascia escluso La7.
Chi ha modifiche, integrazioni o errori da segnalare si faccia pure avanti....