[BO] Sistemare antenna per DTT

Dando per scontato che tu veramente veda perfettamente tutto (non ho motivo per dubitarne) devi convenire con me che non si possa progettare un impianto (anche se l'hai solo nella testa è comunque un progetto) confidando sul famoso fattore C. Anche perchè per 1 volta che ti va bene ne avrai 100 in cui ti va da male a peggio! Non voglio perdere tempo con la teoria, che non mi sta particolarmente simpatica, ma ti posso assicurare che ogni volta che ho provato o trovato situazioni simili 2 antenne miscelate non hanno fatto che peggiorare la situazione. Poi questo non esclude che 1 volta ogni tanto.....
Anche il contare sul fatto che non ci sono canali coincidenti dai due ripetitori è una bella teoria ma lascia il tempo che trova. Per prima cosa devi considerare che, soprattutto in presenza di forti segnali, l'antenna su Castelmaggiore capterà comunque i segnali di Barbiano con un notevole errore di fase. Questo peggiorerà notevolmente il rapporto segnale-rumore sull'analogico e il MER sul digitale. La stessa identica cosa accadrà per l'antenna di Barbiano rispetto ai segnali di Castelmaggiore. Infine non si tiene conto di un altro fattore determinante, ci sono altri ripetitori, l'antenna direzionata su Barbiano ad esempio riceverà l'Osservanza, S. Luca, non posso escludere arrivi qualcosa da Calderaro. Idem per l'altra, d'accordo che ci sono 15-16 dB in meno per via della polarizzazione, ma dal Veneto arriva un bel po di schifezza.
Insomma se propongo un simile impianto o sono fortunatissimo o ci perdo la faccia oltre a giornate di lavoro.
Poi ci sono casi particolari in cui è NECESSARIO non seguire la corretta via. Come diceva molto tempo fa un ingegnere di Emme Esse durante un seminario, se scopri che fare una determinata cosa ti fa passare dal ricevere male al ricevere bene, non stare a preoccuparti se non è un metodo ortodosso, hai ottenuto comunque lo scopo.
 
bisogna essere pragmatici lo scopo è vedere la tv se si vede e sempre chi se ne frega se il mer non è il massimo ottenibile

il famoso intervallo di guardia del dtt è proprio in funzione dei problemi legati agli echi e riflessioni e poi in seguito ci è entrato il discorso sfn

ripeto in digitale e in condizioni favorevoli se con l'analogico resta sempre un papocchio col dtt è possibile farlo

Se qualche antenna tira dentro schifezze varie ritorniamo alle trappoline di prima e come dice ilsirio mai dimenticarsi di metterci il pezzo di formaggio!!!

tanto alla fine non si rischia nulla se non qualche quadretto sul televisore e ripeto spendere ora oltre 1000 euro per una centrale a filtri è da pazzi
 
liebherr ha scritto:
bisogna essere pragmatici lo scopo è vedere la tv se si vede e sempre chi se ne frega se il mer non è il massimo ottenibile

il famoso intervallo di guardia del dtt è proprio in funzione dei problemi legati agli echi e riflessioni e poi in seguito ci è entrato il discorso sfn

ripeto in digitale e in condizioni favorevoli se con l'analogico resta sempre un papocchio col dtt è possibile farlo

Se qualche antenna tira dentro schifezze varie ritorniamo alle trappoline di prima e come dice ilsirio mai dimenticarsi di metterci il pezzo di formaggio!!!

tanto alla fine non si rischia nulla se non qualche quadretto sul televisore e ripeto spendere ora oltre 1000 euro per una centrale a filtri è da pazzi
Vedo che tu hai perfettamente capito il senso del mio discorso..;)
 
radiobudrio ha scritto:
Vedo che tu hai perfettamente capito il senso del mio discorso..;)
Il discorso del MER è ben diverso....con digitale ci si può illudere di aver fatto un ottimo lavoro...e alla prima propagazione serale si blocca tutto!!! Se è un "fai da te" allora pazienza...ma con un cliente ovviamente NON si piuò far certe figure...
Avere MER alto assicura di essere lontani dalla soglia....
 
Infatti! Ragazzi, il mio discorso è stato un tantinello equivocato, lo scopo deve essere la BUONA ricezione, non una roba che funziona solo con il solleone d'agosto!
Anche se in origine il discorso era riferito all'analogico il vero senso era: se ti fa avere un ottimo MER chi se ne frega se lo ottieni mettendo in parallelo 2 antenne.....ma il MER DEVE essere ottimo, altrimenti il discorso non vale, l'impianto che funziona 1 giorno sì e 2 no lo può fare l'appassionato, non il professionista.
E poi per favore lasciamo perdere le trappoline, che fanno più male che bene. A proposito, come le tari senza strumenti? A occhio? Ma l'unica cosa che si fà ad occhio non era.....
 
torno a ripetere col digitale e in condizioni favorevoli si puo avere un segnale stabile anche avendo due antenne che insistono sulla stessa banda miscelate tout court

il discorso delle trappole era se una delle due antenne tirava dentro disturbi da altri siti

è una questione di valutare i costi e i benefici nessuno obbietta che la regola maestra e che tante volte ho ripetuto anche io sia che ogni canale di interesse deve arrivare da una sola antenna

se però ad es il nostro radiobudrio chessò è da due anni che con un impianto non proprio ortodosso vede sempre la tv perchè dovete convincerlo che non va bene?? tanto + che il rischio che si corre è al massimo di perdere qualche evento in tv

ripeto il digitale qualche vantaggio lo ha :icon_cool:

Se ci fossero altri rischi sarei il primo sconsigliare ;)

per le trappole molti rivenditori di materiale antennisitico le sintonizzano e anzi mi risulta che molti antennisti professionisti riportino indietro ad es filtri di canale attivi se sono da risintonizzare ...anzi molti si perdono anche davanti a un mef :5eek:
 
Indietro
Alto Basso