elettt
Digital-Forum Platinum Master
Dando per scontato che tu veramente veda perfettamente tutto (non ho motivo per dubitarne) devi convenire con me che non si possa progettare un impianto (anche se l'hai solo nella testa è comunque un progetto) confidando sul famoso fattore C. Anche perchè per 1 volta che ti va bene ne avrai 100 in cui ti va da male a peggio! Non voglio perdere tempo con la teoria, che non mi sta particolarmente simpatica, ma ti posso assicurare che ogni volta che ho provato o trovato situazioni simili 2 antenne miscelate non hanno fatto che peggiorare la situazione. Poi questo non esclude che 1 volta ogni tanto.....
Anche il contare sul fatto che non ci sono canali coincidenti dai due ripetitori è una bella teoria ma lascia il tempo che trova. Per prima cosa devi considerare che, soprattutto in presenza di forti segnali, l'antenna su Castelmaggiore capterà comunque i segnali di Barbiano con un notevole errore di fase. Questo peggiorerà notevolmente il rapporto segnale-rumore sull'analogico e il MER sul digitale. La stessa identica cosa accadrà per l'antenna di Barbiano rispetto ai segnali di Castelmaggiore. Infine non si tiene conto di un altro fattore determinante, ci sono altri ripetitori, l'antenna direzionata su Barbiano ad esempio riceverà l'Osservanza, S. Luca, non posso escludere arrivi qualcosa da Calderaro. Idem per l'altra, d'accordo che ci sono 15-16 dB in meno per via della polarizzazione, ma dal Veneto arriva un bel po di schifezza.
Insomma se propongo un simile impianto o sono fortunatissimo o ci perdo la faccia oltre a giornate di lavoro.
Poi ci sono casi particolari in cui è NECESSARIO non seguire la corretta via. Come diceva molto tempo fa un ingegnere di Emme Esse durante un seminario, se scopri che fare una determinata cosa ti fa passare dal ricevere male al ricevere bene, non stare a preoccuparti se non è un metodo ortodosso, hai ottenuto comunque lo scopo.
Anche il contare sul fatto che non ci sono canali coincidenti dai due ripetitori è una bella teoria ma lascia il tempo che trova. Per prima cosa devi considerare che, soprattutto in presenza di forti segnali, l'antenna su Castelmaggiore capterà comunque i segnali di Barbiano con un notevole errore di fase. Questo peggiorerà notevolmente il rapporto segnale-rumore sull'analogico e il MER sul digitale. La stessa identica cosa accadrà per l'antenna di Barbiano rispetto ai segnali di Castelmaggiore. Infine non si tiene conto di un altro fattore determinante, ci sono altri ripetitori, l'antenna direzionata su Barbiano ad esempio riceverà l'Osservanza, S. Luca, non posso escludere arrivi qualcosa da Calderaro. Idem per l'altra, d'accordo che ci sono 15-16 dB in meno per via della polarizzazione, ma dal Veneto arriva un bel po di schifezza.
Insomma se propongo un simile impianto o sono fortunatissimo o ci perdo la faccia oltre a giornate di lavoro.
Poi ci sono casi particolari in cui è NECESSARIO non seguire la corretta via. Come diceva molto tempo fa un ingegnere di Emme Esse durante un seminario, se scopri che fare una determinata cosa ti fa passare dal ricevere male al ricevere bene, non stare a preoccuparti se non è un metodo ortodosso, hai ottenuto comunque lo scopo.